[CONSIGLI] Espansioni Talisman da non perdere

FantasticDragon

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
14 Novembre 2011
Messaggi
1.297
Località
Napoli
Goblons
90
Tocca a Te
Io gioco Classico
Sono un Game Master
Io gioco col Verde!
I love Fedellow
LEGO
One Piece
Utente Bgg
FantasticDragon
Ciao a tutti! Volevo chiedervi un consiglio.

Premesso che nulla è indispensabile, alla luce del recente divorzio tra ffg e gw, sapreste dirmi se ritenete che qualche espansione di talisman sia indispensabile?

Io ho le prime due piccole (il mietitore e l'avanzata dei ghiacci), delle quali ho apprezzato la maggior varietà apportata al gioco base, mentre ho rivenduto il dungeon che ritengo appesantire troppo il gioco.

Grazie a tutti per l'attenzione.

Buona giornata!
 

akirafudo

Goblin
10 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Aprile 2014
Messaggi
6.719
Località
Verona
Goblons
2.184
Utente Bgg
akirafudo75
Re: Espansioni Talisman da non perdere

Mi associo alla domanda


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

ringofire80

Grande Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Giugno 2007
Messaggi
2.526
Località
Gotham City
Goblons
505
Espansioni Talisman da non perdere

Evocate @Normanno io comunque ho seguito il suo consiglio e ho le prime 4 in scatola piccola. Il Dungeon l'avevo ma l'ho rivenduto per i motivi sopra descritti
 

akirafudo

Goblin
10 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Aprile 2014
Messaggi
6.719
Località
Verona
Goblons
2.184
Utente Bgg
akirafudo75
Re: Espansioni Talisman da non perdere

Al momento ho tutte le piccole eccetto l'ultima uscita: "il messaggero " se non erro.
Poi ho città e drago

Devo ammettere che è però tanto che non ci gioco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Magio

Grande Goblin
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Febbraio 2007
Messaggi
9.472
Località
Fantasy Realm
Goblons
203
Forest Shuffle
Martian Dice
Boba sempre con noi
Io gioco col Giallo!
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Rage
I love Fedellow
Utente Bgg
il_Magio
Board Game Arena
Magio
Re: Espansioni Talisman da non perdere

Evoco anche [tag]acidshampoo[/tag] ma tanto lui vi dirà di prenderle tutte. :sisi: :rotfl:
 

FantasticDragon

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
14 Novembre 2011
Messaggi
1.297
Località
Napoli
Goblons
90
Tocca a Te
Io gioco Classico
Sono un Game Master
Io gioco col Verde!
I love Fedellow
LEGO
One Piece
Utente Bgg
FantasticDragon
Re: Espansioni Talisman da non perdere

Evochiamoli, evochiamoli!
 

FantasticDragon

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
14 Novembre 2011
Messaggi
1.297
Località
Napoli
Goblons
90
Tocca a Te
Io gioco Classico
Sono un Game Master
Io gioco col Verde!
I love Fedellow
LEGO
One Piece
Utente Bgg
FantasticDragon
Re: Espansioni Talisman da non perdere

Altre conferme per le piccole comunque, mi pare di capire. Le mischiate o le usate singolarmente?
 

akirafudo

Goblin
10 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Aprile 2014
Messaggi
6.719
Località
Verona
Goblons
2.184
Utente Bgg
akirafudo75
Espansioni Talisman da non perdere

Mescolato tutto insieme.

Devo però ammettere che il gioco rallenta molto nel senso che con tutte le carte si ha uno sbilanciamento verso carte eventi o generiche che non fa molto avanzare.
Ricordo che nelle ultime partite dopo quasi 2,5 ore erano usciti un totale di 10 mostri con cui combattere.
In tutta onestà trovavo il gioco base più equilibrato.

Mia personalissima impressione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

ringofire80

Grande Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Giugno 2007
Messaggi
2.526
Località
Gotham City
Goblons
505
Re: Espansioni Talisman da non perdere

Ne uso tre mescolate. Mietitore, Avanzata dei ghiacci e Stagno sacro. La luna di sangue la uso come alternativa al mietitore
 

acidshampoo

Onnisciente
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Ottobre 2012
Messaggi
4.545
Località
Arezzo
Sito Web
facebook.com
Goblons
418
Utente Bgg
acidshampoo
Re: Espansioni Talisman da non perdere

Il divorzio fra FFG e GW mi sta facendo stare malissimo per due ragioni: Talisman e Relic.
Ok che per Talisman di espansioni ne sono uscite abbastanza (sei grandi, sei piccole, due on demand) ma non c'entra, le due espansioni annuali di Talisman erano un rito irrinunciabile, come il Natale. Questa cosa che improvvisamente non ne usciranno più è un po' come un lutto improvviso.
Quindi mi riesce pure difficile dire quali prenderei. Io, appunto, direi tutte. Non sono abbastanza lucido in questo momento per fare dei distinguo.

E se penso a cosa avrebbero potuto inventarsi per Relic, che si ferma a solo due espansioni... niente, non ci dormo la notte.
 

FantasticDragon

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
14 Novembre 2011
Messaggi
1.297
Località
Napoli
Goblons
90
Tocca a Te
Io gioco Classico
Sono un Game Master
Io gioco col Verde!
I love Fedellow
LEGO
One Piece
Utente Bgg
FantasticDragon
Espansioni Talisman da non perdere

Già, è un vero peccato. :(

Credo che un eccessivo mescolamento abbia un effetto deleterio sull'allungarsi dei tempi di gioco.

Lo stagno sacro completerebbe il trio suggerito da ringoffire.

Le espansioni piccole, se usate individualmente, hanno comunque un tema, o sono eventi e situazioni "casuali"? Il mietitore, mietitore a parte, non sembrava avere un tema (l'avanzata dei ghiacci non me la ricordo più :p )
 

MPAC71

Veterano
Osservatore Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Febbraio 2011
Messaggi
827
Località
Legnano (Mi) - (ma sono di Perugia)
Sito Web
mpac.it
Goblons
222
Re: Espansioni Talisman da non perdere

Ciao a tutti!
Per quello che vale, il mio parere é il seguente.
Ho preso ogni espansione di Talisman (quarta edizione) e, a parte Il Messaggero ,le ho giocate tutte in diverse combinazioni.
In assoluto, l'espansione Il Drago mi é sembrata quella più valida.
In ogni caso, sempre a mio modesto parere, conviene non utilizzare contemporaneamente più di due mini espansioni (leggasi: le scatole con le sole carte aggiuntive ed i personaggi). Tra queste, Il Mietitore é uno dei pezzi che più mi é piaciuto.
Concordo infine con acidshampoo in merito al fatto che é un vero peccato che non si potranno avere più espansioni per l'ottimo Relic ; un gioco sicuramente riuscito ma tristemente lasciato in un limbo incerto e vago......
Ciao!
Paolo (MPAC71)
 

akirafudo

Goblin
10 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Aprile 2014
Messaggi
6.719
Località
Verona
Goblons
2.184
Utente Bgg
akirafudo75
Re: Espansioni Talisman da non perdere

Ma voi separate le espansioni dopo ogni partita?
Io ho fatto scatola unica con tutte le carte, eroi ecc


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

teowolf

Babbano
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
22 Novembre 2012
Messaggi
51
Località
Schio (VI)
Goblons
3
Re: Espansioni Talisman da non perdere

Di Talisman ho preso nel tempo tutte le espansioni in italiano. Mi piace come gioco da intavolare 1-2 volte l'anno, e avendolo provato da adolescente completo di tutte le grandi espansioni (nella mitica versione GW in inglese), per ovvi motivi ho collezionato tutta la nuova edizione.

Talisman secondo me va espanso anche in largo (cioè anche con le plance angolari); il solo base lo trovo imbalsamato, le carte sono poche ed escono quasi tutte perciò si ha sempre l'idea di cosa capiterà prima o poi; gli spazi azione sono limitati e rischiano di riempirsi di carte più o meno inutili, allungando i tempi per effettuare un turno di pesca decente.
Se al base aggiungi soltanto le piccole espansioni, che rimpolpano e diluiscono il mazzo di carte base ma non la plancia, allora sì l'effetto aleatorio della pesca può inficiare maggiormente l'esperienza di gioco, in particolare sui combattimenti.

Nelle partite finora fatte, man mano che aggiungevo un nuovo reame angolare, il tempo di gioco non ha subito picchi particolari (anzi a volte è risultato inferiore ai tempi col solo base), mentre il gioco è risultato via via più vario grazie ai mazzetti avventura specifici, compensando la diluizione delle carte centrali dettate dalla presenza delle espansioni piccole. L'angolare LA CITTA' offre ad esempio molti spazi di acquisto di oggetti e seguaci; LE LANDE MONTUOSE si possono affrontare anche con un personaggio debole e aggiungono perciò un'area di esplorazione iniziale ben più ampia della sola regione esterna del base; IL DUNGEON offre sfide forti che velocizzano la crescita del personaggio quando si è a metà partita, accelerando la chiusura, LE LANDE BOSCOSE introduce le carte sentiero e destino che personalizzano l'esplorazione del reame e danno un senso tattico ai due lati dei segnalini Fato.

L'espansione centrale IL DRAGO invece lo trovo bello se giocato a sé, perché la pesca delle scaglie di drago e la loro presenza sui tabelloni possono rallentare di molto la partita. Allo stesso modo la presenza delle miniature MIETITORE e LUPO MANNARO possono essere divertenti ma anche superflue (spesso ci si dimentica di aver tirato 1 di movimento e ci si scorda di queste figure).

Per quanto riguarda le espansioni piccole, ognuna a modo suo introduce piccole ma interessanti varianti al gameplay di base, pertanto guardo più a quello che al fatto che il mazzo centrale diventi mostruosamente alto (in questo caso ho introdotto una house rule, dividendo il mazzo in 5-6 pile, e lasciando scegliere da dove pescare; se eventi speciali aggiungono carte di altri reami allora si è obbligati a pescarle fino al loro esaurimento).

IL MIETITORE oltre ad aggiungere la miniatura specifica, introduce le Ricompense dello Stregone che variano la casella dello stregone.
LO STAGNO SACRO aggiunge le carte Stalla (che però nel "tutto compreso" diventano una chimera), le Ricompense dello Stregone, piccoli guadagni che variano la casella Ricerca dello Stregone qualora si sia già in possesso del talismano, e le carte che modificano o chiedono certi requisiti di allineamento (utile aggiungerla al base).
L'AVANZATA DEI GHIACCI non offre spunti particolari, non indispensabile.
LA LUNA DI SANGUE oltre alla presenza del Lupo Mannaro aggiunge il trascorrere del tempo (giorno/notte), offrendo spunti ulteriori durante la partita (carte che variano in base al tempo) e modificando il valore di combattimento dei mostri.
LE LANDE DEL FUOCO è la più tematica, e potrebbe essere interessante provarla per conto proprio; introduce le carte terreno e quindi tutti gli eventi che modificano la plancia di gioco e rendono più pericolose alcune caselle. Giocata diluita nel resto diventa meno incisiva.
La penultima in ordine di uscita, IL MESSAGGERO, introduce la figura del Messaggero e le carte Presagio, con un mazzo di carte avventura che non va mescolato al resto ma viene utilizzato durante la presenza del portasfiga che dà il nome all'espansione. Si attiva quando si pescano eventi pertanto anche in un mazzo diluito fa sentire la sua presenza. L'ho provato una sola volta e trovo l'idea carina da testare, però sposta l'attenzione sul suo mazzo specifico, riducendo ancora di più la pesca delle carte avventura normali (siccome il figuro appare nella regione dove il giocatore di turno ha pescato un evento, è molto probabile che le prime volte si presenti sulla plancia centrale, bloccando l'accesso al mazzo di base, a maggior ragione se lo si gioca senza regioni angolari).

L'ultima uscita italiana, I REAMI PROFONDI, devo ancora provarlo. Aggiunge due mini-plance tra il Dungeon e La Città e delle regole d'ingaggio sue. Ho sbirciato i due mini-mazzi avventura specifici, e ci sono due-tre oggetti interessanti da recuperare durante la partita.
L'altro p&p IL REAME ABISSALE non l'ho provato perché richiede l'utilizzo di uno dei 3 finali alternativi proposti, e finora ho sempre giocato con la chiusura base (Corona del Comando) visto che riesco a giocarlo poco.

Un'ultima cosa a favore del gioco tutto espanso: l'ultima partita l'ho giocata il mese scorso, due giocatori con 1 personaggio a testa, per essere più snelli (e anche perché abbiamo iniziato che era quasi mezzanotte :asd: ). Abbiamo terminato verso le 3.30. A inizio anno, in 5 giocatori è durata quasi 7 ore, ma due ospiti erano alla prima esperienza ed erano lunghi nel turno e nella lettura delle carte. Dall'esperienza finora fatta (numero di giocatori variabile da 2 a 5, gruppi di gioco diversi, presenza di ogni espansione disponibile strada facendo) spesso il tempo di gioco è allungato dai giocatori al tavolo più che dal gioco stesso. Chi sa giocarlo sa dove andare e come pompare il personaggio in modo più diretto, e se non teme il confronto con la plancia, sale al centro prima di diventare indistruttibile. La presenza delle varie regioni offrono percorsi di crescita alternativi e la possibilità di evitare le aree già intasate di carte magari forti da affrontare o piene di oggetti/personaggi inutili.
 

lord_fener

Veterano
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Gennaio 2013
Messaggi
845
Goblons
52
Utente Bgg
darth_fener
Board Game Arena
lord_fener
Re: Espansioni Talisman da non perdere

teowolf":1q791cdw ha scritto:
Di Talisman ho preso nel tempo tutte le espansioni in italiano. Mi piace come gioco da intavolare 1-2 volte l'anno, e avendolo provato da adolescente completo di tutte le grandi espansioni (nella mitica versione GW in inglese), per ovvi motivi ho collezionato tutta la nuova edizione.

Talisman secondo me va espanso anche in largo (cioè anche con le plance angolari); il solo base lo trovo imbalsamato, le carte sono poche ed escono quasi tutte perciò si ha sempre l'idea di cosa capiterà prima o poi; gli spazi azione sono limitati e rischiano di riempirsi di carte più o meno inutili, allungando i tempi per effettuare un turno di pesca decente.
Se al base aggiungi soltanto le piccole espansioni, che rimpolpano e diluiscono il mazzo di carte base ma non la plancia, allora sì l'effetto aleatorio della pesca può inficiare maggiormente l'esperienza di gioco, in particolare sui combattimenti.

Nelle partite finora fatte, man mano che aggiungevo un nuovo reame angolare, il tempo di gioco non ha subito picchi particolari (anzi a volte è risultato inferiore ai tempi col solo base), mentre il gioco è risultato via via più vario grazie ai mazzetti avventura specifici, compensando la diluizione delle carte centrali dettate dalla presenza delle espansioni piccole. L'angolare LA CITTA' offre ad esempio molti spazi di acquisto di oggetti e seguaci; LE LANDE MONTUOSE si possono affrontare anche con un personaggio debole e aggiungono perciò un'area di esplorazione iniziale ben più ampia della sola regione esterna del base; IL DUNGEON offre sfide forti che velocizzano la crescita del personaggio quando si è a metà partita, accelerando la chiusura, LE LANDE BOSCOSE introduce le carte sentiero e destino che personalizzano l'esplorazione del reame e danno un senso tattico ai due lati dei segnalini Fato.

L'espansione centrale IL DRAGO invece lo trovo bello se giocato a sé, perché la pesca delle scaglie di drago e la loro presenza sui tabelloni possono rallentare di molto la partita. Allo stesso modo la presenza delle miniature MIETITORE e LUPO MANNARO possono essere divertenti ma anche superflue (spesso ci si dimentica di aver tirato 1 di movimento e ci si scorda di queste figure).

Per quanto riguarda le espansioni piccole, ognuna a modo suo introduce piccole ma interessanti varianti al gameplay di base, pertanto guardo più a quello che al fatto che il mazzo centrale diventi mostruosamente alto (in questo caso ho introdotto una house rule, dividendo il mazzo in 5-6 pile, e lasciando scegliere da dove pescare; se eventi speciali aggiungono carte di altri reami allora si è obbligati a pescarle fino al loro esaurimento).

IL MIETITORE oltre ad aggiungere la miniatura specifica, introduce le Ricompense dello Stregone che variano la casella dello stregone.
LO STAGNO SACRO aggiunge le carte Stalla (che però nel "tutto compreso" diventano una chimera), le Ricompense dello Stregone, piccoli guadagni che variano la casella Ricerca dello Stregone qualora si sia già in possesso del talismano, e le carte che modificano o chiedono certi requisiti di allineamento (utile aggiungerla al base).
L'AVANZATA DEI GHIACCI non offre spunti particolari, non indispensabile.
LA LUNA DI SANGUE oltre alla presenza del Lupo Mannaro aggiunge il trascorrere del tempo (giorno/notte), offrendo spunti ulteriori durante la partita (carte che variano in base al tempo) e modificando il valore di combattimento dei mostri.
LE LANDE DEL FUOCO è la più tematica, e potrebbe essere interessante provarla per conto proprio; introduce le carte terreno e quindi tutti gli eventi che modificano la plancia di gioco e rendono più pericolose alcune caselle. Giocata diluita nel resto diventa meno incisiva.
La penultima in ordine di uscita, IL MESSAGGERO, introduce la figura del Messaggero e le carte Presagio, con un mazzo di carte avventura che non va mescolato al resto ma viene utilizzato durante la presenza del portasfiga che dà il nome all'espansione. Si attiva quando si pescano eventi pertanto anche in un mazzo diluito fa sentire la sua presenza. L'ho provato una sola volta e trovo l'idea carina da testare, però sposta l'attenzione sul suo mazzo specifico, riducendo ancora di più la pesca delle carte avventura normali (siccome il figuro appare nella regione dove il giocatore di turno ha pescato un evento, è molto probabile che le prime volte si presenti sulla plancia centrale, bloccando l'accesso al mazzo di base, a maggior ragione se lo si gioca senza regioni angolari).

L'ultima uscita italiana, I REAMI PROFONDI, devo ancora provarlo. Aggiunge due mini-plance tra il Dungeon e La Città e delle regole d'ingaggio sue. Ho sbirciato i due mini-mazzi avventura specifici, e ci sono due-tre oggetti interessanti da recuperare durante la partita.
L'altro p&p IL REAME ABISSALE non l'ho provato perché richiede l'utilizzo di uno dei 3 finali alternativi proposti, e finora ho sempre giocato con la chiusura base (Corona del Comando) visto che riesco a giocarlo poco.

Un'ultima cosa a favore del gioco tutto espanso: l'ultima partita l'ho giocata il mese scorso, due giocatori con 1 personaggio a testa, per essere più snelli (e anche perché abbiamo iniziato che era quasi mezzanotte :asd: ). Abbiamo terminato verso le 3.30. A inizio anno, in 5 giocatori è durata quasi 7 ore, ma due ospiti erano alla prima esperienza ed erano lunghi nel turno e nella lettura delle carte. Dall'esperienza finora fatta (numero di giocatori variabile da 2 a 5, gruppi di gioco diversi, presenza di ogni espansione disponibile strada facendo) spesso il tempo di gioco è allungato dai giocatori al tavolo più che dal gioco stesso. Chi sa giocarlo sa dove andare e come pompare il personaggio in modo più diretto, e se non teme il confronto con la plancia, sale al centro prima di diventare indistruttibile. La presenza delle varie regioni offrono percorsi di crescita alternativi e la possibilità di evitare le aree già intasate di carte magari forti da affrontare o piene di oggetti/personaggi inutili.

Bellissima quanto completa risposta!!!! COMPLIMENTI!!!! :approva: :approva: :approva: :approva:
Mi hai convinto ad acquistare la città e le lande!!! (il drago e il dungeon resto dell'idea che siano troppo impegnativi, giocandoci in famiglia)

Edit: Ho scelto di acquistare solo la città (e non solo per il motivo che "le lande montuose" è esaurito :D ), ma perchè mi è parso di aver capito che non aggiunga un granchè a parte l'oro da spendere: insomma, ho letto che tra le due se proprio avessi dovuto sceglierne una, sarei dovuto andare con "la città"
 

FantasticDragon

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
14 Novembre 2011
Messaggi
1.297
Località
Napoli
Goblons
90
Tocca a Te
Io gioco Classico
Sono un Game Master
Io gioco col Verde!
I love Fedellow
LEGO
One Piece
Utente Bgg
FantasticDragon
Re: Espansioni Talisman da non perdere

Grazie mille per la disanima teowolf!
 

Wandergood

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
28 Novembre 2012
Messaggi
147
Località
Bologna
Goblons
0
Re: Espansioni Talisman da non perdere

Ora è uscita l'espansione Il Cataclisma. Io l'ho ordinata da poco, qualcuno ha già avuto modo di provarla?
 

lumatt

Babbano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins!
Registrato
30 Maggio 2016
Messaggi
87
Località
Rimini
Goblons
0
Re: Espansioni Talisman da non perdere

ragazzi, leggendo le varie recensioni sul sito, è vero che nelle carte dell' [glow=red]avanzata dei ghiacci[/glow] ci sono molti nemici ?
 

acidshampoo

Onnisciente
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Ottobre 2012
Messaggi
4.545
Località
Arezzo
Sito Web
facebook.com
Goblons
418
Utente Bgg
acidshampoo
Re: Espansioni Talisman da non perdere

lumatt":u988pv93 ha scritto:
ragazzi, leggendo le varie recensioni sul sito, è vero che nelle carte dell' [glow=red]avanzata dei ghiacci[/glow] ci sono molti nemici ?

E' da un po' che non la gioco, ma da quel che mi ricordo è l'esatto contrario. Ce ne sono un po' meno della media.
 

lumatt

Babbano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins!
Registrato
30 Maggio 2016
Messaggi
87
Località
Rimini
Goblons
0
acidshampoo":2d2x2frj ha scritto:
lumatt":2d2x2frj ha scritto:
ragazzi, leggendo le varie recensioni sul sito, è vero che nelle carte dell' [glow=red]avanzata dei ghiacci[/glow] ci sono molti nemici ?

E' da un po' che non la gioco, ma da quel che mi ricordo è l'esatto contrario. Ce ne sono un po' meno della media.


ah ok, e pensare che sulla recensione viene detto l' opposto :D mi consigli una espansione (di quelle piccole) che introduce molti nemici ? (in modo da fare esp più velocemente)
 
Alto Basso