Considerazioni su Non Cedere Al Sonno

Zaidar

Gran Maestro
10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Maggio 2011
Messaggi
1.464
Località
Vernio (PO)
Goblons
0
Per chiarezza: per "barcollante" intendevo più precisamente "instabile" dal momento che basta pochissimo per "uscire dal seminato" e scontrarsi coi profondi limiti del gioco.
Guarda soltanto la mole di errori che abbiamo fatto e che hanno trasfigurato la nostra esperienza di gioco, pensando che quel manuale il master l'aveva letto tre volte (TRE): sono tutti semplici esempi di come il meccanismo di gioco sia molto delicato e si presti assai poco a variazioni sul tema o di inventiva. In termini affidabilistici, si dice che il sistema "non è robusto".
 

mirkolino

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
31 Agosto 2010
Messaggi
1.096
Località
Bologna
Goblons
0
Zaidar scusa ma non sono d'accordo, se vuoi uscire dal seminato e giocare NCAS ignorando quello che il manuale ti dice non puoi dare la colpa a lui. Dal tuo post si vede che avete giocato MALE perchè in testa avevate D&D e Soci.
Non avete voluto stare dentro il gioco abituati tanto a fare "come vi pare".
Non offenderti ma in questi giochi non fai come ti pare, ma come dice il gioco, e con l'inventiva non centra una fava.
Se io vado al cinema a vedere un film giallo e ci vedo astronavi spaziali che si sparano tutto il tempo mi incavolo!
Non potere usare NCAS per fare un super-eroistico onirico, lo giocate per calarvi nei problemi del PG e vivere incubi nati dalle vostre stesse follie STOP!

PEr fare i super fighi con i poteri onirici usate dell'altro!

E amen!
 

Zaidar

Gran Maestro
10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Maggio 2011
Messaggi
1.464
Località
Vernio (PO)
Goblons
0
mirkolino":3lix5qh0 ha scritto:
Dal tuo post si vede che avete giocato MALE perchè in testa avevate D&D e Soci.

Abbi pazienza, ma non è affatto così... io ero pienamente entrato nell'ottica del mio personaggio, illusionista della TV all'apice del successo che ha paura di scendere dalla cresta dell'onda, e per questo cerca la VERA MAGIA, che ritiene esistere solo in contatto di forze "occulte" o sataniche.
Cos'è che non lo fa dormire? Il fatto che ha sognato, più e più volte, di stringere un patto col Diavolo, e da ciò sarebbero derivati nuovi poteri. A quel punto, terrorizzato dalla prospettiva ma torturato dal fatto che la sua STRADA sarebbe quella di abbracciare la vera magia, rimane insonne per lungo tempo. COSA è appena successo? Durante una lite con l'amministratrice del condominio, avrebbe desiderato tanto vederla morta, e questa si accende come una torcia di fronte a lui e muore carbonizzata.

Lì inizia il delirio e la fuga dalla polizia, durante la quale si vedono altre apparizioni da incubo che lo portano ad imboccare una strada che non aveva mia visto prima, e che lo porta al Bizar Bazar. Qui, senza stare a raccontare tutto, dopo essersi ripetuto più e più volte che "è solo un sogno", viene portato dal Re di Cera, che gli offre il potere. Vorrebbe accettare, ma il re gli chiede di "uccidere delle persone", e allora la sua moralità si scuote e lo fa scappare. Però viene inseguito dalle creature di cera del Re, e, preso dalla disperazione, trovatosi in un vicolo cieco utilizza di nuovo il potere che non credeva di avere, e scioglie le creature da incubo. Quindi inizia un po' a capire come funziona: paura, rabbia, insomma forti emozioni possono fargli utilizzare questo potere inaspettato.
Succedono delle cose, riesce a giungere di nuovo all'ingresso del mondo reale, trovandosi a fuggire insieme ad un altro PG, quello che vedeva nel futuro, ma ovviamente vedendolo come un altro Risvegliato con problemi tutti suoi (tra l'altro, i suoi problemi erano circa sinistre Cospirazioni segrete che gli davano la caccia e non si fidava di nessuno). E lì, sulla soglia, ormai invaghito dei suoi poteri, il mio PG si chiede se tornare indietro o no. Alla vecchia saggia che lo ha condotto fin lì, chiede se i poteri che ha sperimentato gli rimarranno anche se varca quel portale e torna al mondo vero. La vecchia gli dice di si, che ormai è per lui tutto possibile, e allora lui torna indietro convinto del suo nuovo potere.
Ma gli incubi lo seguono fin lì: ha ucciso davvero la donna del condominio, e gli orrori che l'hanno spinto a scappare ci sono ancora. Però li affronta, usando di nuovo il potere del fuoco stavolta per distruggerli, mentre sempre più scivola nella Follia dell'utilizzo di quel potere, tanto che, senza controllare la potenza per difendersi dagli assalitori, da fuoco agli alberi del parco ed ai poveri barboni, e combatte contro gli scagnozzi del Re di Cera che vengono a prenderlo, infine soccombendo e venendo catturato.

Si riprende poi dal re di Cera, e nel momento della scelta, vedendo che non riesce più a sfuggirgli, decide di prendere il suo Marchio, anche se questo gli costerà tornare nel mondo vero per fare cose orribili. Perchè? Perché ormai ha sperimentato il VERO POTERE e non ne vuole più fare a meno.


Ora, questa è stata la storia del mio pg fino ad ora. Non mi sembra che questo avesse molte affinità con un "personaggio alla D&D" che sapendo di avere come Talento Follia il dominio del fuoco scioglie al primo incontro il Re di Cera. E non è neppure uno che prende alle leggere di tornare da dove è venuto, perché tiene al suo potere. Né prende alla leggera l'uccidere altre persone, tanto che fugge finché può.

Ora, in tutto questo, cosa c'è che non va? Dov'è che questo personaggio e questa avventura erano troppo simil-D&D? E ho anche provato a legare col pg fuggiasco del mio compagno, ma questi aveva problemi che neppure potevo immaginare e non aveva certo voglia di unirsi a me che ero così simile a quelli che gli davano la caccia, tanto che una volta usciti da Mad City ha preso un taxi e se n'è scappato senza dirmi né il suo vero nome né lasciarmi il suo numero di telefono (sai com'è... c'è un'organizzazione segreta che gli ha detto che lo fanno fuori se continua a ficcare il naso nei loro affari....). Cosa potevo fare ENTRO il mio personaggio senza far metagioco? Dire "di te mi fido, andiamo insieme" era una cosa che da pg era impossibile fare! Uno di quei passaggi da B-movie che non potevamo mettere nella fiction se non per dire "ok, il gioco ha preso una brutta piega, bariamo".
Così vediamo se davvero il gioco ha un meccanismo instabile o no.... cosa c'era che non andava nel PG?
 

mirkolino

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
31 Agosto 2010
Messaggi
1.096
Località
Bologna
Goblons
0
Ok allora, la narrazione che hai descritto è molto bella ed avvincente, allora ti chiedo, cosa c'è che non va? Mi potresti elencare le risposte alle domande da manuale così forse ci capiamo! ;)
 

Arioch

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Giugno 2006
Messaggi
1.848
Località
Trento
Goblons
0
Per favore, evitiamo di fare paragoni con giochi che con NCaS non c'entrano un... cavolo.
Non servono a niente: creano solo confusione e non danno alcun aiuto a capire come effettivamente va giocato.

Zaidar: hai perfettamente ragione, il regolamento di NCaS, così com'è scritto non è affatto robusto. E' relativamente facile travisarne le regole e finirlo per compiere degli errori in gioco.
Infatti è servito un manuale aggiuntivo per chiarificare molte cose (e sarebbe ancor meglio una seconda edizione).

Non ha tanto senso però incaponirsi a parlare di questo punto, per me, se vuoi imparare a giocarci. Molto meglio vedere come va effettivamente giocato!
 

xarabas81

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
29 Agosto 2008
Messaggi
1.394
Località
Prato (PO)
Goblons
0
ti dico la verità? a me è sembrata un pò una storia alla d&d (o altri giochi simili), sin dalle premesse cioè dalle risposte alle domande (organizzazioni segrete, vera magia, etc.)

ed il gioco ha spinto su quello.

ad esempio ti ricordi quando hai tirato per i conflitti e cosa c'era in ballo? te lo chiedo perche, forse solo per colpa del riassunto, ma sembra che il risultato del conflitto fosse la maggior parte delle volte: sconfiggo il mio avversario (e cose simili).

ripeto, forse è colpa solo del riassunto, ma sarebbe utile specificare anche questo aspetto.
 

mirkolino

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
31 Agosto 2010
Messaggi
1.096
Località
Bologna
Goblons
0
Anche per questo vorrei da Zaidar l'elenco preciso delle risposte che ha dato per il PG secondo mè buona parte del problema sta lì! Ma le vorrei leggere prima di dire altro. ;)
 

Zaidar

Gran Maestro
10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Maggio 2011
Messaggi
1.464
Località
Vernio (PO)
Goblons
0
non ho la scheda con me, ma le risposte a grandi linee erano:

Nome: Stefano Gentili
chi sei: un prestigiatore della TV, un illusionista famoso.
Cosa non ti fa dormire: un sogno ricorrente, in cui il Diavolo mi dice che se voglio poter compiere delle magie vere l'unico che può darmi il potere è lui. Poiché il sogno sembra "continuare" e arrivare sempre più vicino a dover dare una risposta, smetto di dormire perché non ho la forza di scegliere.
Cosa è appena successo: ho fatto una vera magia. Durante una lite con la signora del condominio, ho desiderato ardentemente che crepasse e lei ha preso fuoco.
Cosa c'è in superficie: un tipo elegante, fascinoso, carismatico, abile con le parole e con i gesti. Eloquente, dongiovanni. Bello ma con i segni dell'età che avanza, alcuni capelli bianchi, prime rughe. Un tipo un po' snob, altolocato e con un po' di puzza sotto il naso.
Cose c'è in profondità: una perosnalità vuota, senza affetti nè legami, un tipo solo nella vita e con una grande paura di perdere la popolarità, la bellezza e l'energia. Grande paura per la morte. Non sa se credere o no a Dio, anche se sente che la vera magia è in qualche modo legata a poteri occulti, satanici. Un tipo alla Dorian Gray.
Qual'è la sua strada: trovare la forza di scegliere se rinunciare a tutto e ricominciare una nuova vita oppure seguire il sogno e abbracciare una fonte di vero potere.
Talento di sfinimento: faccio sparire e riapparire le cose e le persone. Anche me stesso. So dileguarmi e nascondermi.
Talento di follia: posso creare il fuoco.

I conflitti che ricordo sono stati:
"voglio nascondermi dalla polizia che mi cerca per l'omicidio della donna"
"voglio fuggire da questo tizio strano che sembra uscito da un incubo"
"voglio convincere questo tizio elegantissimo del Bizar Bazar che sono un tipo importante e da trattare con rispetto"
"voglio scappare dall'antro del Re di Cera"
"voglio sfuggire ai miei inseguitori del Re di cera"
"voglio affrontare lo strano tipo da cui sono scappato prima in macchina usando il mio nuovo potere (conflitto N°2)"
"non voglio farmi catturare dagli scagnozzi del Re di Cera" ---> reazione Lotta.

Cosa non mi è piaciuto:
Divertimento a turni.
Trame separate e inconciliabili con gli altri giocatori.
Arbitrio totale del master nella trama.
Difficoltà di trovare un Conflitto adeguato per portare in gioco i Talenti, e difficoltà di narrare prima della prova come usare i Talenti stessi.
Talenti di Sfinimento meccanicamente più forti di quelli di Follia. Questi ultimi infatti sono solo colore.
Aridità della scheda nel dettagliare il personaggio che non porta in luce quel che un personaggio è veramente (che tu sia ignorante o istruito, bello o brutto, stupido o intelligente, forte o debole, hai comunque Disciplina e quella soltanto. Poco caratterizzante. Le domande a cui rispondi non entrano mai nelle meccaniche, in realtà. A meno che il master non le consideri, e qui Regola Zero sfrenata).
Troppo poco tempo per affezionarsi ad un personaggio e prendere decisioni "importanti" come il gioco vorrebbe che davvero coinvolgano il giocatore. Manca quell'escalation che rende importanti le scelte che cambiano il pg.
 

crotalo

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Gennaio 2006
Messaggi
3.816
Località
Padova
Goblons
88
consiglio: se lo riprovate prova a usare poste più particolari che puntino veramente a quello che vuole il pg e non solo alla prossima azione

non ricordo se il manuale mette alcune limitazioni sulle poste, ma scappare dagli scagnozzi del re di cera potrebbe tranquillamente diventare qualcosa tipo "voglio raggiungere la casa del tizio del bazar sano e salvo"
 

Falcon

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
9 Gennaio 2005
Messaggi
5.256
Località
Senigallia (An)
Goblons
0
Questo parte è tutta "a piacere"
Zaidar":nr0fcoft ha scritto:
Cosa non mi è piaciuto:
Divertimento a turni.
Troppo poco tempo per affezionarsi ad un personaggio e prendere decisioni "importanti" come il gioco vorrebbe che davvero coinvolgano il giocatore. Manca quell'escalation che rende importanti le scelte che cambiano il pg.
Aridità della scheda nel dettagliare il personaggio che non porta in luce quel che un personaggio è veramente (che tu sia ignorante o istruito, bello o brutto, stupido o intelligente, forte o debole, hai comunque Disciplina e quella soltanto. Poco caratterizzante.
ovvero è vera e va a gusto. Il divertimento a turni c'è e a molti non piace, non trovando divertente ascoltare una parte dove altri narrano e loro sono più passivi. E se per affezionarti a un Pg ti serve più di un paio di sessioni allora NCaS non ti piacerà mai da questo punto di vista. Io ci riesco, ma anche questo non è vero per tutti, perché è ovvio e naturale che più tempo lo giochi più ti ci senti legato. Lo stesso vale per la scheda "arida": c'è chi la preferisce piena di numeri e dettagli, trovandola in quel modo più performante, c'è a chi bastano alcune linee guida e tutto il resto lo fanno di fantasia, senza sentire il peso della "libertà" di una scheda con dati minimali. Se trovi perfetta una scheda alla Gurps/D&D/simili quella di NCaS difficilmente ti può piacere, anzi direi che è impossibile. A me piacciono entrambe in base alla situazione, trovando in ognuna pregi e difetti. ;)

Questi invece
Arbitrio totale del master nella trama.
Trame separate e inconciliabili con gli altri giocatori.
Difficoltà di trovare un Conflitto adeguato per portare in gioco i Talenti, e difficoltà di narrare prima della prova come usare i Talenti stessi.
Le domande a cui rispondi non entrano mai nelle meccaniche, in realtà. A meno che il master non le consideri, e qui Regola Zero sfrenata).
a causa probabilmente anche del già citato manuale che da per scontate cose, sono stati solo frutto di errori.
Il compito dell'Arbitro è seguire la storia dei giocatori in base a quelle domande che hanno risposto sulla scheda (e questo nel manuale c'è scritto, anche se poteva essere DEscritto meglio), quindi il contrario dell'avere la trama totalmente nelle sue mani. DEVE giocare sulle risposte del PG, ed è questo il modo in cui "entrano" in meccanica. Se poi tu cerchi qualcosa del tipo "il mio PG ha una brutta storia con l'alcol, e quando gli viene offerto da bere dovrebbe tirare un dado in meno di Disciplina", allora NCaS non è il gioco per te. Le Domande entrano "in meccanica" riguardo la storia. Se in un tradizionale il background è spesso un'house rules opzionale, che il Master può o non può tenere in considerazione, in NCaS se l'Arbitro non struttura la storia sulle risposte del PG sta venendo meno alle regole, e giocando male.
Sempre dell'Arbitro è compito di portare in gioco i loro Talenti, che quindi devono ben apparire, ma in realtà anche il PG ha diverse possibilità di farlo (e questo a mio avviso è un errore del manuale al 90%, perché senza aver letto Non Perdere il Senno non si riesce a capire quanto i talenti di Follia siano interessanti, versatili e "potenti" in gioco).
Quindi per rispondere a questo
Talenti di Sfinimento meccanicamente più forti di quelli di Follia. Questi ultimi infatti sono solo colore.
se è vero che a matematica pura lo Sfinimento sembra migliore, se giocata bene una sessione di NCaS ha mille occasioni dove il Talento di Follia può entrare in gioco (praticamente quasi tutte a mio avviso), mentre quello di Sfinimento è più limitato. Questo già basterebbe a ribilanciare le cose, ma è anche vero che non è questo tipo di bilanciamento matematico che NCaS cerca, quindi al solito, la cosa può non piacerti, pur essendo funzionale per altri.
 

Arioch

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Giugno 2006
Messaggi
1.848
Località
Trento
Goblons
0
Zaidar, ho un dubbio: te a NCaS ci vuoi rigiocare o no?
Nel senso, le tue sono impressioni date dalla partita e messe giù a mo di recensione del gioco, oppure sono dubbi che vuoi fugare perché vuoi rigiocarci?
 

Zaidar

Gran Maestro
10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Maggio 2011
Messaggi
1.464
Località
Vernio (PO)
Goblons
0
Ci rigiocherò, per concludere l'avventura iniziata.
Non penso che però se mi proponessero di iniziarne un'altra parteciperei... troppe features del gioco non mi piacciono... a meno che "giocandolo bene" le cose cambino drasticamente, ma da come emerge nelle vostre "correzioni" mi sa proprio che non è un sistema che fa per me.
 

Zaidar

Gran Maestro
10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Maggio 2011
Messaggi
1.464
Località
Vernio (PO)
Goblons
0
crotalo":1pc6anj8 ha scritto:
consiglio: se lo riprovate prova a usare poste più particolari che puntino veramente a quello che vuole il pg e non solo alla prossima azione

non ricordo se il manuale mette alcune limitazioni sulle poste, ma scappare dagli scagnozzi del re di cera potrebbe tranquillamente diventare qualcosa tipo "voglio raggiungere la casa del tizio del bazar sano e salvo"

Ecco, questo in particolar modo è la cosa che assolutamente non mi piace. Un gioco che imposta così i conflitti mi sembra enormemente grossolano e non mi permette di calarmi nel personaggio. Proprio me lo impedisce. Ma questo penso sia il metodo del Conflict Res che non mi piace proprio...
 

crotalo

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Gennaio 2006
Messaggi
3.816
Località
Padova
Goblons
88
non capisco perché dire quali sono eramente gli obiettivi del personaggio non ti permetta di calarti nel personaggio stesso

le poste servono a mio modo di vedere per andare proprio al punto per chiedersi "cosa voglio veramente" voglio solo fare quest'azione o forse voglio raggiungere un certo obiettivo

scalare una montagna lo si fa passo per passo, ma se mi dici faccio 3 m in salita è un discorso ... se invece mi dici "voglio arrivare in cima alla montagna" è un altro ... con il secondo capisco meglio i tuoi reali obiettivi
 

mirkolino

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
31 Agosto 2010
Messaggi
1.096
Località
Bologna
Goblons
0
Per cominciare noto che una risposta è troppo ambigua:

"Qual'è la sua strada: trovare la forza di scegliere se rinunciare a tutto e ricominciare una nuova vita oppure seguire il sogno e abbracciare una fonte di vero potere."

Qui hai messo una cosa che non ci và. Due opzioni non hanno un buon punto d'appoggio per l'arbitro. Avresti dovuto essere più netto così da permettere all'arbitro di ostacolarti davvero in fiction.
Se avessi messo solo: "trovare la forza di scegliere se rinunciare a tutto e ricominciare una nuova vita" avresti avuto un ottimo spunto per farti dare del filo da torcere.
Invece con: "seguire il sogno e abbracciare una fonte di vero potere." hai permesso una ambiguità che ti toglie il dinale tra l'altro anche il secondo è molto bello ma così il PG è ondivago. La strada è un punto fermo del PG la sua uscita di scena definitiva, avresti dovuto lasciare al gioco la risposta e scegliere solo uno dei due temi. così metti in difficoltà l'arbitro che su questo costruisce il tuo gioco.

Talento di sfinimento: faccio sparire e riapparire le cose e le persone. Anche me stesso. So dileguarmi e nascondermi.

Questo talento è altrettanto ambiguo per il fatto che sembra un talento di follia i talenti di sfinimento, sono si eccezionali ma circoscritti al reale e alle tue possibilità nel mondo di veglia. Meglio la parte: "So dileguarmi e nascondermi".
Anche perché così il Talento esce dai canoni del suo scopo e diventa troppo forte in gioco.

Talento di follia: posso creare il fuoco.
Carino ma a livello di D&D o di un gioco da super poteri, anche qui per poter tracciare un Talento utile bisognava dargli più spessore narrativo ad esempio: Evoco le fiamme dagli inferi dei penitenti.
In questo modo avresti avuto un modo meno banale di farli entrare in scena descrivendoli e sopratutto un modo di poter giocare il Fucci e il Lotta che così sembra solo, sparo le palle di fuoco! :(
Inoltre i 3 gradi di effetto come erano? Sono molto importanti nel definire il potere sia narrativamente che meccanicamente.

Per il resto secondo me il vizio di fondo nasce nel PG le cui risposte che ho criticato stroppo stereotipate e ondivaghe hanno dato poco appiglio all'arbitro per costruirti dei veri ostacoli contro.

Per il discorso meccaniche e numerati, questo non è per nulla un gioco dove il PG emerge dai +1 -1 tutto quello che traccia la scheda serve a creare la storia d'incubo, il resto non c'è perché non serve, è descrizione lo infilate narrando è irrilevante ai fini dell'economia della storia.

Ma se ti piacciono i numerati mi sa che non c'è nulla da fare Non cedere non è il tuo GDR amen!
 

Galdor

Onnisciente
Editor
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Dicembre 2003
Messaggi
4.750
Località
Isengard (Pisa)
Goblons
0
Ho ri-provato anch'io, 2 settimane fa, una seduta a NCaS, da giocatore.

Purtroppo mi si è ri-presentato un dubbio, che il master non è riuscito a dipanare, e che rinvengo spesso nei giochi a Conflitti:
crotalo":1ulwao20 ha scritto:
consiglio: se lo riprovate prova a usare poste più particolari che puntino veramente a quello che vuole il pg e non solo alla prossima azione
Il mio pg ha il seguente problema: un Incubo dove milioni di ragni invadono il suo corpo, nudo, per divorarlo vivo.

Alla fine della prima seduta incontriamo uno strano tipo, con tratti aracniformi, che lascia presumere di conoscere il mio problema, forse anche di esserne lui la causa.
Lo assalgo verbalmente per risolvere il mio problema (Posta).
Il Master mi limita, dicendo: "No, al massimo puoi sapere se lui sa qualcosa"
Ed io: "Ma no, quello lo abbiamo già capito! Quello che veramente vuole il mio pg è risolvere il problema!!!"

Insomma, mi si è ripresentato il solito dubbio: quanto può essere ampio "quello che vuole il pg"? Quanto può essere ampia una Posta?! :idea:

Analogamente, in un'altra situazione: il mio pg affronta un Uruk-hai; lo voglio uccidere.
"Ma perchè? Cosa veramente vuole il tuo pg?"
"Voglio sconfiggere Sauron!"
Si può tirare un conflitto con tale Posta? ;)
 

Zaidar

Gran Maestro
10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Maggio 2011
Messaggi
1.464
Località
Vernio (PO)
Goblons
0
Galdor come al solito raggiunge il bersaglio meglio di me:
io preferisco di gran lunga la task perché "quello che vuole il pg" potrebbe non essere "scalare la montagna", ma "diventare il miglior alpinista del mondo".
Cioè, il sistema dei Conflict per me è proprio un sistema brutto e uccide il gusto del gioco. I traguardi me li voglio gustare passo passo...
Addio, NCAS!
 

DrZero

Veterano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
4 Novembre 2004
Messaggi
795
Località
Marlia (LU)
Goblons
0
Utente Bgg
DocOne
Intervengo per fare due appunti:

@Zaidar : Il sistema dei Conflict non esiste. Esistono vari sistemi di risoluzione. Anche D&D nel combattimento usa la Conflict Resolution.

@Galdor:
Innanzitutto, ma lo diranno altri dopo di me, Posta è un termine infelice che è stato eliminato perchè causa confusione. Adesso si preferisce parlare di Intenti che invece è un termine più chiaro ed evita di far venire strane idee su prenarrazione ed affini.
Quella che poni è una questione di lana caprina. Chi sono le parti in causa del conflitto? Dove siamo? Quali sono il "qui ed adesso"? Qual'è la scala del Conflitto? A che gioco giochiamo?

Mi pare che ci si dimentichi che Conflitto implica un conflitto di interessi fra personaggi, conflitto che si esplica in quel dato momento.
Affronti l'Uruk-Hai perchè vuoi uccidere Sauron? Ok, ma Sauron è presente o è un obiettivo ancora da raggiungere?
Qual è il tuo obiettivo nell'immediato? Cosa vuoi ottenere per cui l'Uruk-hai ti si oppone?
 

Zaidar

Gran Maestro
10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Maggio 2011
Messaggi
1.464
Località
Vernio (PO)
Goblons
0
DrZero":1knpugdz ha scritto:
@Zaidar : Il sistema dei Conflict non esiste. Esistono vari sistemi di risoluzione. Anche D&D nel combattimento usa la Conflict Resolution.

E come, di grazia? A me pare che usi la task...
 

crotalo

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Gennaio 2006
Messaggi
3.816
Località
Padova
Goblons
88
ok sia tu che Galdor mi sa chew avete molta confusione nel cervello riguardo alle poste nei giochi conflict

è vero che in NCaS per quanto mi ricordo il manuale non ci sono dettami precisi sulle poste ma di colisot le poste stanno dentro il conflitto.

ma è una cosa banale ... io mi trovo davanti ad una persona o una cosa entro in conflitto e scelgo una posta che risolva il conflitto

Galdor: il conflitto deve tenere in conto delle cose che gli stanno intorno. Se stai combattendo con il re di cera non ha senso dire "voglio che scoppi la Luna" ... cioé è una cagata pazzesca (quindi non combatti contro gli uruk-hai con la posta sconfiggo Sauron, ma potresti combattere contro l'esercito di Sauron per sconfiggerlo :) ... dipende dalla situazione e dal gioco)

nel caso specifico della sessione: tu hai chiesto una posta irrealizzabile perché avrebbe dovuto esserci un'entità misteriosa che fa comparire una cura. Il tizio non può darti la cura perché lui non la conosce ... non sa dove sia... magari sa solo darti qualche indizio. Cioé non puoi e nonn ha senso chiedere cose che siano totalmente al di fuori del conflitto ... ma se non ti torna questo allora ha poco senso parlarne

trovo anche un po' strano che quando parli dei tradizionali va sempre bene usare un po' di gnegnero per dirimere le cose ma con NCaS (o con AW visto che mi ricordo il tuo commento nella recensione) tutto quello che non è scritto chiaro e tondo nel manuale con l'esempio giusto che serve al caso tuo allora è il manuale che è fumoso O_O"


Zaidar: no no e poi no! quando scali una montagna non puoi mettere la posta che diventi alpinista a meno che scalando la montagna non sia proprio la prova per diventare alpinista (magari è la montagna sacra degli alpinisti e tutti quelli che la scalano diventano alpinisti). Perché la montagna di per se è l'unità con cui confliggi e quindi non puoi chiedere qualcosa al di fuori del conflitto stesso

puoi però usare la posta per ottenere un traguardo certo!
se vuoi arrivare in cima, qual'è il senso di chiedere di fare tre metri alla volta (vado a ricordo con D&D3.5) per arrivare in cima? Con un unico tiro vedo se arrivo in cima o no.
In ogni esempio di gioco e in ogni conflitto c'è un momento in cui tu pensi a quello che vorresti ottenere da quella giocata anche con i task

"adesso apro la finestra" ... perché? ... per entrare nella casa? per far uscire il prigioniero? per far sì che l'ammalato si ammali? perché così qualcuno capirà che sono stato lì?

ogni singolo gesto ha uno scopo e la posta serve a te e al GM a esplitarlo in modo che poi si possa costruire meglio insieme qualcosa

ma questo non deve diventare: apro la finestra ... perché voglio diventare il re del mondo! ... dai è palese che non ha senso

la posta non è la motivazione del PG ... quella dell'alpinista la dovevi scrivere in "qual'è la mia strada"
 
Alto Basso