comprare in America!!??!!

paperoga

Goblin
Osservatore Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Marzo 2004
Messaggi
6.204
Località
milano
Goblons
982
Utente Bgg
paperoga
non ho mai comprato online negli Stati Uniti, volevo sapere qualche indirizzo e a cosa vado incontro:
spese di spedizione
spese doganali e altre eventuali
tempi di consegna
se c'è un modo di aggirare le spese di dogana
se comprando con partita Iva ti tolgono le loro tasse
e tutto quanto può essere utile anche se c'è eventualmente qualcuno a Milano che ha intenzione di fare acquisti in modo da dividere le spese.
Grazie ciao
 

tanis70

Gran Maestro
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
30 Gennaio 2005
Messaggi
1.402
Località
Torino
Goblons
13
paperoga":3dzuwy6g ha scritto:
non ho mai comprato online negli Stati Uniti, volevo sapere qualche indirizzo e a cosa vado incontro:
spese di spedizione
spese doganali e altre eventuali
tempi di consegna
se c'è un modo di aggirare le spese di dogana
se comprando con partita Iva ti tolgono le loro tasse
e tutto quanto può essere utile anche se c'è eventualmente qualcuno a Milano che ha intenzione di fare acquisti in modo da dividere le spese.
Grazie ciao

provo ad aiutarti:

1) tendenzialmente alte se usi un corriere (tipo DHL per intenderci) dipende ovviamente da peso e soprattutto volume ma sono botte dai 30 € in su. Puoi spedire via posta, più economico (ma pur sempre stiamo parlando di cifre che partono da 18-25 € a meno che tu non compri giusto un giochino di carte) con il difetto che non sai quando arriva e non sai come tracciare la merce.

2) corriere: 4-5 giorni lavorativi. Poste: incrocia le dita e spera, diciamo tre-quattro settimane è la norma.

3) normalmente ci sono solo le spese doganali da pagare, non mi risultano altri costi

4) se è un privato che spedisce un "regalo" ad un altro privato non ci sono spese doganali. Ovviamente, non è esattamente una procedura legale a meno che tu non compri davvero da un privato, tipo una transazione fatta su ebay con un americano.

5) su questo non ti so rispondere, perché non l'ho mai fatto.

Sicuramente vi conviene fare un ordine cumulativo per dividere meglio le spese di spedizione, diciamo che la mia personale esperienza è che nonostante l'apparente convenienza economica, calcolando i costi ed i rischi del caso, alla fine conviene solo se si tratta di giochi davvero introvabili in Europa che quindi non avresti altro modo per comprare o se si fa un acquisto collettivo intorno ai 400-500 € per "spalmare" bene i costi di spedizione.

Mettila così, prima di decidere fai un giro comunque negli store italiani o su ebay o addirittura su bgg a volte si trovano giochi a prezzi interessanti senza bisogno di sbattersi con gli Usa.
 

El-DoX

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
23 Settembre 2005
Messaggi
2.802
Località
Roteglia (RE)
Sito Web
dreamachine.altervista.org
Goblons
0
non conviene, oramai piombano ogni pacco che arriva fuori area EU, sia che tu faccia scrivere regalo, campione, eccetera. A meno di non essere una ditta abituata (ripeto abituata) a transizioni di questo tipo e non un privato. Quindi oltre a perdere una ulteriore settimana perchè ti sdoganano il pacco, ci paghi un +20%, faxare e dimostrare il contenuto, le spese eccetera. Sulla durata spedizioni aggiungi 2/3 settimane e incrocia letteralmente le dita.

Una volta ci compravo e alla grande, ma oramai aspetto da bravo che arrivi la roba che mi interessa qui in eurolandia. A meno di casi estremissimi, come detto dal Tanis, di nobile spirito collezionistico perchè introvabile.
 

fraludico

Iniziato
First reaction SHOCK! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins!
Registrato
19 Giugno 2005
Messaggi
245
Località
Monza (MB)
Goblons
7
Quoto in pieno El-Dox, mi sono arrivati pacchi dagli USA presi da privati su EBay con l'importo doganale.
Alle mie proteste lo scortesissimo corriere mi ha detto che se lo volevo ritirare dovevo pagare altrimenti nisba....ovviamente, trattandosi di giochi da collezione ho ingoiato il rospo e ho pagato........
 

alfredo

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
23 Agosto 2007
Messaggi
1.121
Località
Monsampolo del tronto (AP)
Goblons
2
Utente Bgg
fidimar
paperoga":3hjp82ug ha scritto:
non ho mai comprato online negli Stati Uniti, volevo sapere qualche indirizzo e a cosa vado incontro:
spese di spedizione

Dalle 5-8€ per piccoli pacchetti (una manciata di miniature, una dozzina di booster di un GCC...) fino a... infinito. Più è grande e pesante la roba che deve oltrepassare l'oceano più paghi. In genere è conveniente comprare dall'america soprattutto per piccole cose; per una scatola di un boardgame standard (dominion, small world, coloni di catan...) in genere ci vogliono 40€ circa di spese di spedizione.

paperoga":3hjp82ug ha scritto:
spese doganali e altre eventuali

Quelle ogni tanto capitano e le devi pagare in contanti al postino.
Ogni tanto si può tradurre con diciamo un pacco ogni 4.
La cifra da pagare dovrebbe essere in relazione al prezzo della merce dichiarato da chi spedisce.
Personalmente ordino spessissimo oltreoceano e per molte cose conviene nonostante le spese doganali.

paperoga":3hjp82ug ha scritto:
tempi di consegna

Con il corriere in una settimana hai la merce, ma annulli il risparmio dovuto al cambio favorevole, anzi potresti pagare di più che ordinando in Europa.
Con la posta ordinaria un mese, giorno più giorno meno è la norma, ma puoi aspettare anche due mesi se la merce si ferma in dogana. Alla consegna avrai anche da pagare la sosta non desiderata, chiaramente.

paperoga":3hjp82ug ha scritto:
se c'è un modo di aggirare le spese di dogana
paperoga":3hjp82ug ha scritto:
se comprando con partita Iva ti tolgono le loro tasse

Per avere una risposta abbastanza esaustiva dovresti cercare su ebay tra le guide. Lessi sull'argomento qualche tempo fa ma adesso non riesco a ritrovarlo. Se ci riesco te lo posto qui sul forum.

paperoga":3hjp82ug ha scritto:

Prego
 

Inuyasha

Saggio
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Maggio 2004
Messaggi
2.390
Località
Palermo
Sito Web
riccardo80.deviantart.com
Goblons
1.002
Utente Bgg
Rikk80
Board Game Arena
Rick80
Evita gli acquisti dall'America come la peste!

Certo se è quel gioco introvabile raro che proprio vuoi è un altro discorso, se no W l'unione europea.
 

paperoga

Goblin
Osservatore Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Marzo 2004
Messaggi
6.204
Località
milano
Goblons
982
Utente Bgg
paperoga
grazie a tutti, ho capito.
W l'euro!!!!
 

Iago

Grande Saggio
1
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Ottobre 2005
Messaggi
2.585
Località
Bayern
Sito Web
www.overlord.it
Goblons
56
Utente Bgg
Iago71
Ti racocnto il mio ultimo ordine in America...

Ordine effettuato il 2 Agosto per 124 € + 55 € di spedizione
Merce partita il 20 Agosto con USPS (c'era materiale in preordine per cui ho dovuto aspettare che fosse disponibile)
Merce arrivata in dogana il 24 Agosto
Merce rilasciata dalla dogana il 26 Agosto
Venerdì e Sabato hanno cercato di consegnarla ma non mi hanno trovato
Oggi vado a ritirarla e ti so dire quanto mi è costato di dogana.

Il tutto trackato attraverso il sito della USPS.

A parte la "tassa" delle spesse di spedizione non mi sono mai trovato male ed ho sempre (sostanzialmente) risparmiato. I tempi di consegna oscillano tra i 15 e i 25 giorni ma il grosso della perdita di tempo è solitamente dovuto alla dogana.

Sono due anni che tutti i miei ordini vengono "beccati" dalla dogana per cui, o sono particolarmente sfigato o ultimamente controllano...

Io compro generalmente da Boards & Bits, ma ho fatto acquisti anche da GMT e da Z-Man direttamente.

Spero di essere stat outile

Lucio
 

Viki

Babbano
Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
24 Ottobre 2006
Messaggi
96
Località
Modena
Goblons
0
Dogana

Ciao, la mia esperienza insegna che il fatto che ti blocchino il pacco alla dogana è assolutamente casuale.

Degli ultimi 10 pacchi ne hanno bloccato uno (sono arrivato alla conclusione che dipende dall'importo, di solito bloccano a partire da 25 dollari, quelli più piccoli li lasciano passare), ma come ripeto è assolutamente casuale.

Inoltre ho litigato più volte con gli addetti della dogana perché:

a) bloccano anche giochi usati facendoti pagare l'IVA. E' veramente assurdo perché l'IVA l'ha già pagata il primo acquirente negli USA, quindi loro non potrebbero fartela pagare (in tal caso si tratta di "doppia imposizione di IVA" cioè è illegale. Il tipo della dogana mi ha detto che ho ragione, poi mi ha riso in faccia e mi ha detto "se vuoi puoi fare ricorso, intanto rispediamo indietro il pacco negli USA).

b) applicano l'IVA non solo al valore dell'oggetto, ma anche alle spese di spedizione (un'altra assurdità che non sta né in cielo né in terra, ma è scritta sul mitico regolamento delle dogane, quindi ci si attacca tutti).

Tuttavia, in conclusione, visto che i giochi costano meno di un terzo rispetto all'Italia, anche pagando il balzello medievale alla fine spendo di meno.

Ciao
Viki
 

alfredo

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
23 Agosto 2007
Messaggi
1.121
Località
Monsampolo del tronto (AP)
Goblons
2
Utente Bgg
fidimar
Iago":3qvpe3hf ha scritto:
A parte la "tassa" delle spesse di spedizione non mi sono mai trovato male ed ho sempre (sostanzialmente) risparmiato. I tempi di consegna oscillano tra i 15 e i 25 giorni ma il grosso della perdita di tempo è solitamente dovuto alla dogana.

Quoto.
Anche io compro sempre dall'america tramite ebay (e non solo) e il risparmio c'è sempre, nonostante la dogana, che comunque capita occasionalmente.
 

kadaj

Super Goblin
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
21 Agosto 2009
Messaggi
27.193
Località
Aosta
Goblons
628
Re: Dogana

Viki":3vuzhovj ha scritto:
Inoltre ho litigato più volte con gli addetti della dogana perché:

a) bloccano anche giochi usati facendoti pagare l'IVA. E' veramente assurdo perché l'IVA l'ha già pagata il primo acquirente negli USA, quindi loro non potrebbero fartela pagare

Il problema è che la dogana non guarda se l'oggetto è nuovo/usato/ altro, ma vuole la cifra originale totale del prodotto (es: un mio cliente è passato in negozio per far riparare un'astina, doveva andare in america e mi ha detto di spedirgliela insieme con l'occhiale che mi lasciava da riparare... Risultato? Ha dovuto pagare la dogana del prezzo dell'intero occhiale, nonostante fosse stato specificato che era una riparazione IN GARANZIA dell'astina)... Non dico altro... :-?
 

Emerych

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Febbraio 2009
Messaggi
1.237
Località
Milano
Goblons
272
La dogana "cambia" da Corriere Espresso a poste Italiane...
Di regola tutto quello che arriva tramite corriere espresso (dunque non affidato alle poste italiane) se ha un valore sotto i 50 dollari viene sdoganato senza nessuna ispezione, tutto quello che è sopra i 50 dollari ed è indirizzata ad un privato vine fermato dalla dogana.
Tutto quello che arriva tramite le poste italiane è altamente "randomico" ovvero a caso la regole dovrebbero essere le stesse ma non è così.
Molto dipende anche da cosa viene scritto sulla lettera di vettura che accompagna il pacco (questo per i Corrieri Espressi), il valore se franco dogana ecc. o sul pacco per quello che viene affidato alle poste.
Di regola compro in america piccoli pacchi e mi assicuro che siano dichiarati sotto i 50 dollari, però se posso evito di comprare fuori euro zona evvero che si risparmia ma è anche vero che aumentano i rischi di non "vedere" il pacco a causa della nostra Dogana....
Infatti su e-bay ci sono molti utenti americani cche non vendono in Italia a causa di spedizioni non arrivate poi a destino.
Ultima appunto lavoro nel settore dunque quello che vi scrivo e perchè lo "vivo" ogni giorno....
 

alfredo

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
23 Agosto 2007
Messaggi
1.121
Località
Monsampolo del tronto (AP)
Goblons
2
Utente Bgg
fidimar
Emerych":2mh307kv ha scritto:
Infatti su e-bay ci sono molti utenti americani cche non vendono in Italia a causa di spedizioni non arrivate poi a destino.

Da quando compro on line avrò ricevuto almeno 200 pacchi dall'America, non mi è mai capitato che qualcuno di questi non mi fosse recapitato.
 

kadaj

Super Goblin
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
21 Agosto 2009
Messaggi
27.193
Località
Aosta
Goblons
628
alfredo":2b6to5z0 ha scritto:
Emerych":2b6to5z0 ha scritto:
Infatti su e-bay ci sono molti utenti americani cche non vendono in Italia a causa di spedizioni non arrivate poi a destino.

Da quando compro on line avrò ricevuto almeno 200 pacchi dall'America, non mi è mai capitato che qualcuno di questi non mi fosse recapitato.

A me sì purtroppo... meno male che quella spedizione che mi hanno toppato era da poco... :-?
 

Madazam

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
18 Luglio 2007
Messaggi
1.458
Località
Perso nel tempo e nello spazio
Goblons
0
Possibile che l'unico che non ha mai pagato la dogana sono io? Cosi' fortunato? Io ho ricevuto di tutto dagli Stati Uniti: giochi, gioielli, medicinali, giochi da tavola, ecc.

Che io sappia, fino a un anno e mezzo fa, le spese doganali non venivano applicate se il valore del contenuto era inferiore ai 50 euro. Non importava se era un " gift" o no.

Dico un anno e mezzo fa perche' mi ci sono trasferito negli Stati Uniti. Quindi non mi sono piu' andato a sciroppare il bollettino delle regole doganali rilasciato ogni 6 mesi.
 

Emerych

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Febbraio 2009
Messaggi
1.237
Località
Milano
Goblons
272
Che io sappia, fino a un anno e mezzo fa, le spese doganali non venivano applicate se il valore del contenuto era inferiore ai 50 euro. Non importava se era un " gift" o no.

Teoricamente si, comunque è sempre discrezione della dogana ispezionare e rivalutare qualsiasi spedizione soprattutto con i Clienti privati....
 

Emerych

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Febbraio 2009
Messaggi
1.237
Località
Milano
Goblons
272
alfredo":1glsa0qq ha scritto:
Emerych":1glsa0qq ha scritto:
Infatti su e-bay ci sono molti utenti americani cche non vendono in Italia a causa di spedizioni non arrivate poi a destino.

Da quando compro on line avrò ricevuto almeno 200 pacchi dall'America, non mi è mai capitato che qualcuno di questi non mi fosse recapitato.


Io su circa 300 spedizioni non nè o ricevute 2 in entrambi i casi dall'America il valore dei pacchi era sotto i 20 euro.
Oppure ti potrei dire di tutte quelle Persone che hanno spedito un pacco nella loro vita e "siamo" riusti a perderlo........
Tieni conto che lavoro al C\S del Corriere Espresso più globalizzato al mondo ed è accettabile un errore sulle spedizioni di 1 su 1000 percentuale irrisoria ma se movimenti qualche milione di spedizone al giorno il numero assoluto diventa significativo soprattutto se sei nei "fortunati".
Forse vedo la cosa da un angolazione particolare visto che gestico solo i reclami sulle spedizioni :-(
 
Alto Basso