- Registrato
- 10 Febbraio 2015
- Messaggi
- 72
- Goblons
- 0
Ciao a tutti, abito in un paesino di 10.000 abitanti, siamo un gruppo di giocatori e vorremmo aprire un associazione ludica, sia per far conoscere questa nostra passione, sia per integrare nuovi giocatori locali e di paesi limitrofi, sia per far conoscere i giochi da tavolo a chi pensa che esista solo Risiko e per creare una alternativa alle classiche serate.
Vorrei avere consigli da parte di chi un associazione o gruppo di gioco già lo ha..
Noi vorremmo aprire due giorni al mese, il venerdì, abbiamo un luogo al chiuso spazioso comunale che affitta a serata a 5 euro.
Sarebbe nostra intenzione metterci due bei tavoli per giocare, sedie e magari un bel Ping pong per qualche bel mach.
Dopodiché vorremmo creare un associazione senza alcun fine di lucro ma che si autofinanzia per sopravvivere, magari creare una ludoteca al servizio dei soci.
Potrebbe essere che chi gestisce e fa parte del direttivo investe 50 euro l anno per l associazione, i soci che vogliono iscriversi e quindi essere parte attiva della associazione una 20ina di euro l anno, e chi semplicemente vuole venire a giocare senza neanche essere socio, viene giocare a gratis.
Il tutto si potrebbe implementare con qualche torneo e qualche evento .
Voi che gestite o fare parte di associazioni o semplicemente gruppi di gioco che settimanalmente o mensilmente si incontrano come vi organizzate?
Noi abbiamo questo locale pubblico che se non ci sono eventi possiamo anche lasciare il materiale, altrimenti bisogna andare a togliere tavoli sedie e tutto per poi riportarli quando serve, non è questo gran problema, però insomma non è che possiamo arredarla e lasciare tutto la.
Grazie. A chi vuole condividere.
Vorrei avere consigli da parte di chi un associazione o gruppo di gioco già lo ha..
Noi vorremmo aprire due giorni al mese, il venerdì, abbiamo un luogo al chiuso spazioso comunale che affitta a serata a 5 euro.
Sarebbe nostra intenzione metterci due bei tavoli per giocare, sedie e magari un bel Ping pong per qualche bel mach.
Dopodiché vorremmo creare un associazione senza alcun fine di lucro ma che si autofinanzia per sopravvivere, magari creare una ludoteca al servizio dei soci.
Potrebbe essere che chi gestisce e fa parte del direttivo investe 50 euro l anno per l associazione, i soci che vogliono iscriversi e quindi essere parte attiva della associazione una 20ina di euro l anno, e chi semplicemente vuole venire a giocare senza neanche essere socio, viene giocare a gratis.
Il tutto si potrebbe implementare con qualche torneo e qualche evento .
Voi che gestite o fare parte di associazioni o semplicemente gruppi di gioco che settimanalmente o mensilmente si incontrano come vi organizzate?
Noi abbiamo questo locale pubblico che se non ci sono eventi possiamo anche lasciare il materiale, altrimenti bisogna andare a togliere tavoli sedie e tutto per poi riportarli quando serve, non è questo gran problema, però insomma non è che possiamo arredarla e lasciare tutto la.
Grazie. A chi vuole condividere.