Come creare un gruppo di gioco, gestire una associazione..

Rocca

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
10 Febbraio 2015
Messaggi
72
Goblons
0
Ciao a tutti, abito in un paesino di 10.000 abitanti, siamo un gruppo di giocatori e vorremmo aprire un associazione ludica, sia per far conoscere questa nostra passione, sia per integrare nuovi giocatori locali e di paesi limitrofi, sia per far conoscere i giochi da tavolo a chi pensa che esista solo Risiko e per creare una alternativa alle classiche serate.
Vorrei avere consigli da parte di chi un associazione o gruppo di gioco già lo ha..
Noi vorremmo aprire due giorni al mese, il venerdì, abbiamo un luogo al chiuso spazioso comunale che affitta a serata a 5 euro.
Sarebbe nostra intenzione metterci due bei tavoli per giocare, sedie e magari un bel Ping pong per qualche bel mach.
Dopodiché vorremmo creare un associazione senza alcun fine di lucro ma che si autofinanzia per sopravvivere, magari creare una ludoteca al servizio dei soci.
Potrebbe essere che chi gestisce e fa parte del direttivo investe 50 euro l anno per l associazione, i soci che vogliono iscriversi e quindi essere parte attiva della associazione una 20ina di euro l anno, e chi semplicemente vuole venire a giocare senza neanche essere socio, viene giocare a gratis.
Il tutto si potrebbe implementare con qualche torneo e qualche evento .

Voi che gestite o fare parte di associazioni o semplicemente gruppi di gioco che settimanalmente o mensilmente si incontrano come vi organizzate?

Noi abbiamo questo locale pubblico che se non ci sono eventi possiamo anche lasciare il materiale, altrimenti bisogna andare a togliere tavoli sedie e tutto per poi riportarli quando serve, non è questo gran problema, però insomma non è che possiamo arredarla e lasciare tutto la.
Grazie. A chi vuole condividere.
 

Archie

Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Agosto 2005
Messaggi
934
Località
Pianiga (VE)
Goblons
21
Utente Bgg
Archie10
Re: Come creare un gruppo di gioco, gestire una associazione

Ciao.
Intanto complimenti e coraggio per l'inziativa! :clap:
Dopodichè bisogna capire l'essenziale, perchè tra "gruppo di gioco" e "associazione" ci sono differenze, anche se più formali che sostanziali.
"Gruppo di gioco" è un'aggregazione, appunto, informale, senza struttura nè vincoli "codificati" (esclusi quelli derivanti dall'umano buon senso e correttezza). Anche trovarsi estemporaneamente a casa di X potrebbe essere, di fatto, un "gruppo di gioco". Oppure, se questo "gruppo" ha stabilità e continuità nei ritrovi, potrebbe "organizzarsi" e prevedere un sistema di promozione/comunicazione (es. un gruppo su un social) per dare una certa "regolarità" agli incontri, sia per cadenza che per situazione logistica. In questo caso non servirebbe granchè: basta un ristretto numero di soggetti di riferimento che si occupa di gestire i vari strumenti/luoghi/materiali.
Altro affare, meno semplice, è fondare un'Associazione no-profit.
Bisogna, al minimo, prevedere degli iniziali passaggi buro/formali dispendiosi in termini di tempo, energie, denaro.
Innanzitutto si deve redigere un paio di documenti essenziali, che si chiamano "atto costitutivo" e "statuto".
Il primo attesta (lo dice la parola) la "costituzione" dell'organismo e menziona, per sommi capi, il dove, il quando ed il perchè si fonda l'Associazione. Cita, inoltre, chi sono i soci fondatori.
Il secondo è un vero e proprio articolato che definisce e regola molti degli aspetti della vita dell'Associazione, come, in sintesi: sede legale, scopi, qualità e tipologie dei soci, diritti e doveri dei soci, patrimonio associativo, denominazione e funzioni degli organi sociali, assetti economico/finanziari, procedure per lo scioglimento etc..
Con lo statuto, di fatto, ci si vincola a determinate scelte ed attività con delle vere e proprie norme e questo pone di fronte a chi lo sottoscrive un certo livello di responsabilità nei confronti dell'Associazione e quindi degli altri soci. Ma anche di fronte a terzi.
E, a parte il fatto di ragionarci sopra prima di decidere, una volta fatto, perchè abbia valenza pubblica, dovrebbe essere registrato all'Agenzia delle Entrate e questa cosa costa sui 250/280 euri.
Quindi, se posso dare un consiglio: pensateci bene prima di fare un passo del genere.
Molti comuni, per concedere sale gratis (o a pagamento) o per elargire contributi, vogliono che l'Associazione sia registrata e sia pure iscritta all'Albo comunale. Se a voi non l'hanno chiesto e vi danno la sala comunque, vedete se vale veramente la pena spendere 'sti soldi per fare questi passaggi per avere le stesse possibilità.
Tutto questo in estrema sintesi (ci sarebbe anche altro, ma credo che per ora basti). :malato:
 

Rocca

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
10 Febbraio 2015
Messaggi
72
Goblons
0
Re: Come creare un gruppo di gioco, gestire una associazione

Diciamo che ho volutamente scritto sia gruppo di gioco sia associazione, proprio perché l indecisione è quella, sicuramente ci proponiamo come gruppo di gioco ma se le cose vanno bene e troviamo una buona risposta da parte delle persone siamo intenzionati a fondare un associazione, ma solo per il fatto di avere più credibilitá sia verso l amministrazione sia verso gli eventuali tesserati, anche se capisco benissimo che sarebbe come prendere dei soldi e buttarli.
Certo poi se rimaniamo 10 persone è un altro discorso..
Generalmente le associazioni ludiche come si finanziano? Con le offerte? Molte associazioni noto che hanno una ludoteca che mettono a disposizione dei loro soci, queste ludoteche hanno effettivamente un forte coinvolgimento da parte dei soci o stanno lì a prendere polvere? Magari perché sono tutti giochi regalati e magari regalati proprio perché nessuno mai ci gioca..
Altri servizi in genere offerti da un associazione quali sono?
Oltre a location e eventuale ludoteca, eventi e tornei..
 

Archie

Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Agosto 2005
Messaggi
934
Località
Pianiga (VE)
Goblons
21
Utente Bgg
Archie10
Re: Come creare un gruppo di gioco, gestire una associazione

Rocca":ruptgbct ha scritto:
Diciamo che ho volutamente scritto sia gruppo di gioco sia associazione, proprio perché l indecisione è quella, sicuramente ci proponiamo come gruppo di gioco ma se le cose vanno bene e troviamo una buona risposta da parte delle persone siamo intenzionati a fondare un associazione, ma solo per il fatto di avere più credibilitá sia verso l amministrazione sia verso gli eventuali tesserati, anche se capisco benissimo che sarebbe come prendere dei soldi e buttarli.
In realtà se poi si gestisce bene la faccenda (e questo è compito che principalmente spetta al Direttivo: l'esecutivo dell'Associazione), soprattutto a livello di PR e di attività, sul medio periodo il gioco vale la candela e si capisce che quei soldi hanno rappresentato un ottimo investimento. L'Associazione per sua natura deve avere degli scopi e degli obiettivi ed essere sempre attiva per raggiungerli e, a differenza del gruppo, ha l'"attrezzatura" piu' giusta per farlo: sta però a chi ne fa parte operare in questo senso e "ammortizzare" l'esborso iniziale.
Andando avanti con lo spirito giusto si capisce che il denaro è una questione secondaria rispetto a ciò che si fa, come lo si fa e chi si riesce a "catturare" nella rete... Possono arrivare grosse soddisfazioni!
Rocca":ruptgbct ha scritto:
Certo poi se rimaniamo 10 persone è un altro discorso..
Questo è un grosso rischio. Ma il rischio piu' grosso secondo me (sempre secondo esperienza) è il trovarsi ad avere anche 100 soci di cui, però, solo 3/4 veramente propositivi ed attivi.
Rocca":ruptgbct ha scritto:
Generalmente le associazioni ludiche come si finanziano? Con le offerte? Molte associazioni noto che hanno una ludoteca che mettono a disposizione dei loro soci, queste ludoteche hanno effettivamente un forte coinvolgimento da parte dei soci o stanno lì a prendere polvere? Magari perché sono tutti giochi regalati e magari regalati proprio perché nessuno mai ci gioca..
Altri servizi in genere offerti da un associazione quali sono?
Oltre a location e eventuale ludoteca, eventi e tornei..
La nostra principale fonte di finanziamento è stata e rimane la quota annuale che i soci versano.
Qualcosina poi ci entra dai (pochi) tornei che facciamo.
Ma non ci lamentiamo, siamo sempre in attivo perchè, grazie a Dio, riusciamo ad avere le sedi e a proporre eventi a costo zero! E riusciamo pure a comprare qualche gioco coi fondi associativi e aumentare piano piano la dotazione a disposizione di tutti. Il problema specifico, semmai, è che non abbiamo un posto dove custodirla e questo limita la fruizione da parte dei soci. E' però sempre pronta per gli eventi pubblici...
Altri servizi? In definitiva poca roba: un forum esclusivo e la possibilità di avere persone per acquisti "organizzati".
 

Rocca

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
10 Febbraio 2015
Messaggi
72
Goblons
0
Re: Come creare un gruppo di gioco, gestire una associazione

Ti ringrazIo per i tuoi preziosi consigli
 

Archie

Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Agosto 2005
Messaggi
934
Località
Pianiga (VE)
Goblons
21
Utente Bgg
Archie10
Re: Come creare un gruppo di gioco, gestire una associazione

Rocca":quf4xvwc ha scritto:
Ti ringrazIo per i tuoi preziosi consigli
Prego, ci mancherebbe: sempre a disposizione se te ne serve qualche altro. :approva:
Nel frattempo vi auguro buona vita e buon gioco! :grin:
 

Sephion

Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
27 Novembre 2011
Messaggi
2.336
Località
Fiumicello (UD)
Goblons
0
Re: Come creare un gruppo di gioco, gestire una associazione

Potete anche costituire un'associazione non riconosciuta, il costo semplicemente è quello del timbro con data certa in posta sullo statuto e sull'atto costitutivo.
Appena ho un paio di secondi scrivo meglio


Inviato dal mio D2303 utilizzando Tapatalk
 

Archie

Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Agosto 2005
Messaggi
934
Località
Pianiga (VE)
Goblons
21
Utente Bgg
Archie10
Re: Come creare un gruppo di gioco, gestire una associazione

Attenzione a non far confusione con i termini "riconosciuta" e "non riconosciuta".
Anche noi, che abbiamo registrato l'atto costitutivo e lo statuto all'AdE (con relativo nr. di protocollo) ed ottenuto il codice fiscale, siamo "non riconosciuti".
Infatti:

Le associazioni non riconosciute
Le associazioni non riconosciute sono la maggior parte, anche perché il riconoscimento richiede tempo e oneri economici non trascurabili. Sono prive di personalità giuridica, non hanno un riconoscimento istituzionale. Non godono di un’autonomia patrimoniale perfetta, cioè, nel loro caso non c’è separazione assoluta tra patrimonio dei membri e patrimonio dell’ente.
Si basano, come le associazioni riconosciute, sull’accordo raggiunto tra gli associati. Il contratto di associazione non prevede però per legge nessuna particolare formalità. È valido anche se in forma orale o se redatto con una scrittura privata, senza bisogno di ricorrere a un notaio o a un pubblico ufficiale, e senza altri elementi specifici se non quelli previsti dal codice civile per identificare gli enti senza fini di lucro. La forma scritta serve però se l’associazione acquisisce beni immobili. Per maggiore sicurezza sugli accordi presi è comunque opportuno, anche se non obbligatorio, che l’Atto costitutivo sia in forma scritta.
Nella maggior parte dei casi, infatti, anche le associazioni non riconosciute ricorrono alla redazione dell’Atto costitutivo e dello Statuto, che è opportuno registrare presso l’Ufficio del Registro dell'Agenzia delle Entrate per ottenere il codice fiscale dell'associazione, necessario per operare e avere relazioni con altri enti, associazioni o individui. Allo stesso modo è consigliabile l’iscrizione negli appositi albi presso gli enti locali.


Fonte: sito Comune di Roma - Informagiovani
 

milziade86

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
19 Aprile 2013
Messaggi
134
Località
Palmanova (UD)
Goblons
0
Re: Come creare un gruppo di gioco, gestire una associazione

Per la scelta fra associazione riconosciuta o non riconosciuta molto dipende dal rapporto che volete stabilire con le istituzioni locali. Se la vostra intenzione è quella di ottenere spazi comunali è necessario essere registrati all'albo delle associazioni locali; ma se non avete alcun rapporto con l'amministrazione del vostro comune potete iniziare a muovervi con calma, senza dissanguarvi subito per un atto burocratico.

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
 

Archie

Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Agosto 2005
Messaggi
934
Località
Pianiga (VE)
Goblons
21
Utente Bgg
Archie10
Re: Come creare un gruppo di gioco, gestire una associazione

milziade86":33mmfll3 ha scritto:
Se la vostra intenzione è quella di ottenere spazi comunali è necessario essere registrati all'albo delle associazioni locali
Corretto, e per essere iscritti - come dicevo - molti (se non tutti) i Comuni richiedono lo Statuto registrato.
miliziade86":33mmfll3 ha scritto:
ma se non avete alcun rapporto con l'amministrazione del vostro comune potete iniziare a muovervi con calma, senza dissanguarvi subito per un atto burocratico.
Condivido: la ponderazione e la prudenza, per scelte del genere, è sempre buona cosa.
Però, permettimi, "dissanguarsi" mi sembra un pochetto esagerato: 250/60 euro non sono proprio tantissimi perchè se vengono anticipati da una mezza dozzina di soci fondatori sono più o meno il corrispettivo di un gioco a testa. Senza considerare che inserendo nell'atto costitutivo un passaggio laddove si stabilisce che le spese per la registrazione sono a carico dell'Associazione i singoli esborsi si possono ammortizzare (e quindi rientrare) in un tempo relativamente breve se si riesce a formare da subito una discreta base con le relative entrate dalle quote. Un po' più in là se si tarda. Ma, magari, nel frattempo ed in virtù di questa procedura, si è trovata una sede "istituzionale" gratuita... :asd: :asd: :asd:
Io, se non l'hanno già fatto, una chiacchieratina preliminare en passant (o come diavolo si scrive... :tsk: ) con qualcuno del Comune competente la farei: se son rose......
A giudicare dal brulicare di eventi ludo/fumettari che vedo svilupparsi ultimamente, molti dei quali spinti o patrocinati dalle istituzioni, pare che l'interesse verso questo settore sia in fase di crescita.... o no?
 

Rocca

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
10 Febbraio 2015
Messaggi
72
Goblons
0
Re: Come creare un gruppo di gioco, gestire una associazione

Fine prossima settimana vado a parlare con il comune, vi tengo aggiornati!!
 

Rocca

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
10 Febbraio 2015
Messaggi
72
Goblons
0
Re: Come creare un gruppo di gioco, gestire una associazione

Ciao ragazzi, vi aggiorno..
Siamo riusciti a prendere una sala comunale che affittiamo a 5 euro a giornata (minimo 6 giornate)
Ci siamo accordati e presi l impegno di fare 2 volte al mese, il venerdì di mezzo e l ultimo di ogni mese, abbiamo prenotato la sala da qui fino a luglio..
Le sedie sono a loro carico i tavoli a nostro.

Abbiamo fatto la prima venerdì scorso ed è andata molto bene, abbiamo portato 5/6 tavoli e saranno venute poco meno di 30 persone tra giocatori di boardgame e giocatori di magic, abbiamo aperto alle 21 e chiuso all 1 inoltrata. ( giochi della serata 7 wonders, dead of winter, vudù, magic e il caro e vecchio Ping pong)
I tavoli smontabili ci permettono di lasciarli lì chiusi e riposti ad un lato.

Che dire è.andata bene, la gente si è divertita.
Il comune ci ha fatto capire che se formiamo una associazione per loro risulta più facile darci con continuità la sala..
 

Archie

Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Agosto 2005
Messaggi
934
Località
Pianiga (VE)
Goblons
21
Utente Bgg
Archie10
Re: Come creare un gruppo di gioco, gestire una associazione

Rocca":2s8mf7fe ha scritto:
Ciao ragazzi, vi aggiorno..
Che dire è.andata bene, la gente si è divertita.
30 persone alla prima: felicitazioni e COMPLIMENTI!!! :clap: :clap: :clap:
Chissà che vada sempre così!
Rocca":2s8mf7fe ha scritto:
Il comune ci ha fatto capire che se formiamo una associazione per loro risulta più facile darci con continuità la sala..
Già....
Ora sta solo a voi decidere se fare il "grande salto" oppure no...
Coraggio! :approva:
Se avete dubbi su qualcosa, chiedete pure tranquillamente, personalmente cercherò di rispondere secondo conoscenza ed esperienza.
Dai! :D
 
Alto Basso