Consigli Colonne per dungeon fai da te

Tsuki

Maestro
Love Love Love! Spendaccione! Osservatore Ho trovato il tesoro Like a Ninja Free Hugs! 1 anno con i Goblins! Ho risolto l'enigma!
Registrato
28 Marzo 2022
Messaggi
1.016
Goblons
486
Puerto Rico
7 Wonders Duel
Anachrony
La Guerra dell'Anello
Targi
Terraforming Mars
I Love Pizza
Dungeons & Dragons
Jim Henson's Labyrinth
El Dorado
Fujiko Mine
Verso Mordor
Ghostbusters
Beyond the Sun
Sun Tzu
Evangelion
Forest Shuffle
Martian Dice
Love Luciani
Nemesis
Star Wars Rebellion
Io gioco col Verde!
I love Fedellow
Scimmia onnipresente
Agzaroth sorpreso
Ciao a tutti! Ho acquistato della pasta fimo, dovevo fare un lavoro ma poi mi è saltato, quindi pensavo di utilizzarla per creare delle colonne 3d e altri elementi per pimpare i miei boardgame. Ho un sacco di dubbi sulle colonne perchè non ho uno stampo e le dovrei realizzare a mano libera. Inoltre, il materiale mi confermate essere adatto? Ho visto nel forum alcuni lavori fatti da voi e sono splendidi, però mi chiedevo se regge bene all'utilizzo nel tempo. Inoltre ho paura che, facendole senza stampo, non siano stabili una volta asciutte. Potete darmi qualche saggio consiglio? Grazie 😊
 

TeresaStrauss

Saggio
15 anni con i goblins! Osservatore Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! Ho risolto l'enigma!
Registrato
12 Settembre 2009
Messaggi
1.988
Località
Milano
Goblons
1.400
High Frontier
Terraforming Mars
Marco Polo
Lewis & Clark
Newton
I love Radio Goblin!
I love Rugby
Seasons
The King is Dead
Io gioco German
Tocca a Te
Le Havre
Io gioco col Blu!
Utente Bgg
TeresaStrauss
Ciao, generalmente il fimo non è utilizzato dai più, trovi In questo thread qualche scambio di opinioni.
Anche io lo avevo già in casa e lo uso per cose come pedine non troppo dettagliate e risorse.
Per quanto riguarda la prova del tempo, il fimo tiene alla grande (abbiamo ancora lavoretti e orecchini fatti da mia figlia una decina di anni fa e sono perfetti).
Per la regolarità delle colonne, puoi studiare tu il metodo più efficace a seconda delle tecniche che conosci :)
Dato il tipo di materiali, non dovresti avere problemi di stabilità una volta che hai studiato bene il baricentro e verificato di aver gestito correttamente la "cottura".
 

Tsuki

Maestro
Love Love Love! Spendaccione! Osservatore Ho trovato il tesoro Like a Ninja Free Hugs! 1 anno con i Goblins! Ho risolto l'enigma!
Registrato
28 Marzo 2022
Messaggi
1.016
Goblons
486
Puerto Rico
7 Wonders Duel
Anachrony
La Guerra dell'Anello
Targi
Terraforming Mars
I Love Pizza
Dungeons & Dragons
Jim Henson's Labyrinth
El Dorado
Fujiko Mine
Verso Mordor
Ghostbusters
Beyond the Sun
Sun Tzu
Evangelion
Forest Shuffle
Martian Dice
Love Luciani
Nemesis
Star Wars Rebellion
Io gioco col Verde!
I love Fedellow
Scimmia onnipresente
Agzaroth sorpreso
Ciao, generalmente il fimo non è utilizzato dai più, trovi In questo thread qualche scambio di opinioni.
Grazie mille 😊, era proprio il thread che avevo letto e non riuscivo più a trovarlo!
Anche io lo avevo già in casa e lo uso per cose come pedine non troppo dettagliate e risorse.
Per quanto riguarda la prova del tempo, il fimo tiene alla grande (abbiamo ancora lavoretti e orecchini fatti da mia figlia una decina di anni fa e sono perfetti).
Benissimo! Grazie perchè in realtà è la prima volta che la userei per qualcosa che deve essere "maneggiato" molto, per di più i miei ometti di casa non sono delicatissimi 😅, quindi mi preoccupavo del fatto che potessero risultare fragili!
Per la regolarità delle colonne, puoi studiare tu il metodo più efficace a seconda delle tecniche che conosci :)
Dato il tipo di materiali, non dovresti avere problemi di stabilità una volta che hai studiato bene il baricentro e verificato di aver gestito correttamente la "cottura".
Grazie mille per i consigli sei stata gentilissima!
Oggi farò un paio di prove, sia una colonna intera e poi una separata dai capitelli per poi assemblarla in un secondo momento, vediamo cosa funziona meglio! Spero di non fare pasticci!
Grazie ancora 😊
 
Alto Basso