L'esplorazione iniziale è fondamentale per sviluppare la propria economica. Se becchi sistemi con poche risorse parti in retromarcia.
Non dico che l'esplorazione debba essere completamente deterministica MA se il gioco è stretto come Eclipse allora io la vedo come un problema. Se la casualità dei combattimenti può essere arginata da specifiche build perché allora non anche l'esplorazione?
Eclipse lo gioco per la costruzione delle navi ma se voglio un'esperienza competitiva vado su CoC.
Eppure si sa già prima che gli esagoni del terzo settore sono più scarsi di risorse (di solito ci sono materiali), ma in genere privi di alieni , per cui subito sfruttabili (spesso si esplorano giusto per i 2 punti, o per tenere la scoperta), mentre quelli più interni sono più ricchi, ma presentano uno o più alieni (e quindi sfruttabili solo dopo averli eliminati, eccetto Discendenti) e spesso sono dei cavalli di troia.
Su bgg ci sono delle belle guide che danno un'idea di ciò che dico.
Comunque ribadisco che, per essere esplorazione, la parte delle risorse è abbastanza tarata. Poi c'è chi imbrocca magari un paio di esagoni fortunati e ne ha un vantaggio. Ma le probabilità sono basse.
D'altronde 5 sec fa un re e una regina hanno finanziato un tizio sconosciuto per trovare una strada per le Indie orientali e si ritrovarono praticamente proprietari di un continente. E la cosa non valse quasi nulla né a loro, né ai loro discendenti, visto che ci sono sempre gli altri, nel gioco e nella realtà.