alvaro
Novizio





non so se è colpa mia,ma leggendo il regolamento non ho proprio capito tutto ciò che riguarda le cave,ho capito che il discorso è legato al tabellone centrale,solo questo.qualcuno mi può aitare?grazie
alvaro":3tt865kj ha scritto:non so se è colpa mia,ma leggendo il regolamento non ho proprio capito tutto ciò che riguarda le cave,ho capito che il discorso è legato al tabellone centrale,solo questo.qualcuno mi può aitare?grazie
alvaro":1ljcj9h4 ha scritto:ok,per quanto riguarda lo sconto e chiaro,perche' mettere un tassello edificio sul tabellone centrale,che nesso c'è tra il tabellone centrale e i tasselli con la figura delle cave?non so se mi sono spiegato.
regolamento":1ljcj9h4 ha scritto:Cave [quarry]
Ciascuna cava occupata offre al giocatore che la possiede una riduzione sul costo di costruzione dei palazzi pari a 1 doblone. Il limite di queste riduzioni è mostrato sul tabellone di gioco: i giocatori che costruiscono i palazzi situati sulla prima colonna possono ridurre i costi di 1 doblone (1 cava occupata), nella seconda colonna la massima riduzione è pari a 2 dobloni (2 cave occupate), nella terza colonna la massima riduzione è pari a 3 dobloni (3 cave occupate) ed infine nella quarta colonna la massima riduzione è pari a 4 dobloni. (4 cave occupate) La riduzione come privilegio del costruttore si aggiunge alla quella derivante dalle cave, ma il prezzo di un palazzo non può comunque scendere sotto zero dobloni. Un giocatore con 3 cave occupate paga ad esempio i seguenti prezzi: capanna della costruzione: 1 doblone; ufficio: 3 dobloni; porto: 5 dobloni; municipio: 7 dobloni.
alvaro":13cp7urr ha scritto:ok,per quanto riguarda lo sconto e chiaro,perche' mettere un tassello edificio sul tabellone centrale,che nesso c'è tra il tabellone centrale e i tasselli con la figura delle cave?non so se mi sono spiegato.