Che tipo di indovinelli preferite?

Quali sono, in ordine decrescente, i tipi di indovinelli (Logici/Matematici/Enigmistici) che preferi

  • L-M-E

    Voti: 0 0,0%
  • L-E-M

    Voti: 0 0,0%
  • M-L-E

    Voti: 0 0,0%
  • M-E-L

    Voti: 0 0,0%
  • E-L-M

    Voti: 0 0,0%
  • E-M-L

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0
  • Sondaggio terminato .

Balder

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
13 Maggio 2004
Messaggi
507
Località
Roma
Goblons
0
Noto con dispiacere che da un po' di tempo questo forum è in coma. :-(
Quindi mi viene spontaneo pormi questa domanda: quale tipo di indovinelli piace maggiormente ai goblin? :roll:
Se dovessi fare una classificazione ben definita degli indovinelli, ci si perderebbe in chiacchiere, si aumenterebbero terribilmente le varie voci del sondaggio, e insomma non si approderebbe a nulla. 8) Quindi propongo di considerare la seguente suddivisione, parecchio grossolana ma più semplice:
  • L: indovinelli logici (deduttivi, come "Bottino...", "Lupus...", "Goblin, hobgoblin...", "L'apprendista", "Autoreferenzialità 1-3", "Hilbert Hotel I-II", etc.; ma anche no, come "Cyber-Tram" e "Ascensore");
    M: indovinelli matematici (come "Altre età...", "Due goblin ingegneri...", "Goblinformatico", "Numeri "strani"", "177147 palline", etc.);
    E: indovinelli enigmistici (come "I due gemelli", "Il beholder...", "Willy...", e le varie guerre delle subcitazioni);
 

Lambo

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins!
Registrato
26 Giugno 2003
Messaggi
1.239
Località
Roma Nord
Goblons
0
Non credo...... molto meglio gli indovinelli matematici degli altri tipi..... non sono schiavi dell'interpretabilità degli stessi, sono oggettivi, ripetibili e dimostrabili (in generale).
 

Balder

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
13 Maggio 2004
Messaggi
507
Località
Roma
Goblons
0
Lambo":a9e3pm5t ha scritto:
Non credo...... molto meglio gli indovinelli matematici degli altri tipi..... non sono schiavi dell'interpretabilità degli stessi, sono oggettivi, ripetibili e dimostrabili (in generale).
Anche quelli logici (deduttivi, quindi per es. "Cyber-Tram" e "Ascensore" esclusi) hanno le stesse identiche caratteristiche, e in più hanno il vantaggio di essere più semplici - nel senso di essere accessibili a più persone, poichè non richiedono (in genere) alcun 'prerequisito' o nozione particolare, nè calcoli in senso stretto! :grin:
 

Lambo

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins!
Registrato
26 Giugno 2003
Messaggi
1.239
Località
Roma Nord
Goblons
0
In buona sostanza è vero, anche se hanno sempre un alea di "interpretabilità" dell'enunciato che me li fanno apprezzar meno di quelli eminentemente matematici.
 

mork

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
31 Marzo 2004
Messaggi
4.517
Località
Roma - De Sanctis Villa
Sito Web
www.cimmygroup.altervista.org
Goblons
0
Balder":2feh0y3x ha scritto:
]
Anche quelli logici (deduttivi, quindi per es. "Cyber-Tram" e "Ascensore" esclusi) hanno le stesse identiche caratteristiche, e in più hanno il vantaggio di essere più semplici - nel senso di essere accessibili a più persone, poichè non richiedono (in genere) alcun 'prerequisito' o nozione particolare, nè calcoli in senso stretto! :grin:

Eh già. Non tutti sono in grado di lanciarsi in dimostrazioni matematiche di un certo livello per rispondere ad un indovinello.
 

Balder

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
13 Maggio 2004
Messaggi
507
Località
Roma
Goblons
0
Lambo":26u0tvhe ha scritto:
In buona sostanza è vero, anche se hanno sempre un alea di "interpretabilità" dell'enunciato che me li fanno apprezzar meno di quelli eminentemente matematici.
Uhm... Interpretabilità? La cosa non mi convince! :-?
Negli indovinelli logici non ve n'è più che in quelli matematici.
(Sto assumendo che tu non confonda il problema dell'interpretabilità con quello della "narrativizzazione": certo, un problema matematico formulato come un problema matematico non è soggetto a interpretazioni molteplici; ma se viene formulato come un indovinello (cioè arricchito con un'"ambientazione"), lo è eccome! (Vedi per es. "Altre età goblinesche"...) Ora, con i problemi logici... è esattamente lo stesso: un problema logico formulato come un problema logico non è interpretabile, ma formulato come un indovinello sì!) 8)
Cmq parlando in astratto ci dilunghiamo troppo, facciamo prima a discutere sugli esempi: c'è qualche indovinello logico (deduttivo) postato in questo forum (diciamo tra i miei: non mi assumo responsabilità per quelli degli altri! ;) ) che ti sembra particolarmente interpretabile? (Escludendo "I sillogismi di Lewis Carroll", piuttosto difficile da proporre dal XX secolo in poi... :lol: )
 

Lambo

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins!
Registrato
26 Giugno 2003
Messaggi
1.239
Località
Roma Nord
Goblons
0
La mia era una considerazione astratta e non si riferiva a quanto postato nella tana..... rarissimamente riesco a trovare il tempo per partecipare ai Forum relativi agli indovinelli, e non saprei trovare conferme o smentite della mia precedente affermazione.

Trovo comunque che la tua considerazione sia in buona sostanza da condividere, con la doverosa menzione del fatto che in un indovinello "matematico" la soluzione è implicita nell'enunciato a meno di ragionamenti matematici perfettamente riproducibili da chiunque conosca la matematica medesima, mentre in quelli "logici" v'è comunque l'ombra di informazioni culturali (in senso esteso) a contorno che potrebbero differire da persona a persona.

Voglio dire che un indovinello "matematico" proposto ad un professore di Arward, ad un "metafisico" indiano o ad un alieno appena atterrato potrà essere risolto senza altre considerazioni, uno "logico" non necessariamente.
 

renard

Onnisciente
First reaction SHOCK!
Registrato
5 Dicembre 2003
Messaggi
4.185
Località
Palermo
Goblons
23
Utente Bgg
renard
Comunque logica e matematica sono abbastanza simili, tutte e due partendo da degli assiomi arrivano a delle conclusioni assolutamente certe, solo che nella matematica gli assiomi sono tutti enunciati chiaramente, nella logica no. Quindi preferisco quelli matematici.
 

Balder

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
13 Maggio 2004
Messaggi
507
Località
Roma
Goblons
0
Lambo":4k7af5cj ha scritto:
in un indovinello "matematico" la soluzione è implicita nell'enunciato a meno di ragionamenti matematici perfettamente riproducibili da chiunque conosca la matematica medesima, mentre in quelli "logici" v'è comunque l'ombra di informazioni culturali (in senso esteso) a contorno che potrebbero differire da persona a persona.

Voglio dire che un indovinello "matematico" proposto ad un professore di Arward, ad un "metafisico" indiano o ad un alieno appena atterrato potrà essere risolto senza altre considerazioni, uno "logico" non necessariamente.
Ah. Forse ho capito dov'è il problema: quando tu ed io parliamo di indovinelli logici, pensiamo a due cose diverse.
Per me il tipico indovinello logico è rappresentato da "Gli scudi vichinghi", o da "Goblin, hobgoblin e coboldi", che hanno proprio le caratteristiche da te menzionate: non vi sono informazioni clulturali (sono quesiti puramente "vero-funzionali") e la soluzione è implicita nell'enunciato (per di più, oltre ad essere deduttivi, sono anche "chiusi", nel senso che la soluzione va scelta tra un numero limitato di affermazioni possibili, al contrario di come avviene, per es., nei "9,5 nani etc.").
:)
 

Balder

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
13 Maggio 2004
Messaggi
507
Località
Roma
Goblons
0
renard":2mc4n430 ha scritto:
nella matematica gli assiomi sono tutti enunciati chiaramente, nella logica no.
Eh?!? 8-O
Scusa renard, visto che probabilmente tu ne sai più di me sull'argomento, ti dispiacerebbe farmi un esempio preciso di questa differenza? :grin:
 

Gwaihir

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins!
Registrato
24 Marzo 2004
Messaggi
2.751
Località
Roma
Goblons
0
L-E-M

Per come li vedo io i matematici non sono indovinelli ma problemi più o meno complessi in cui applicare specifiche conoscenze matematiche.
 

mork

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
31 Marzo 2004
Messaggi
4.517
Località
Roma - De Sanctis Villa
Sito Web
www.cimmygroup.altervista.org
Goblons
0
Gwaihir":b9evs88b ha scritto:
L-E-M

Per come li vedo io i matematici non sono indovinelli ma problemi più o meno complessi in cui applicare specifiche conoscenze matematiche.

Condivido dal basso della mia conoscenza matematica.
 

lorenz82

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
4 Ottobre 2004
Messaggi
9
Goblons
0
Balder":56jhl9k5 ha scritto:
Noto con dispiacere che da un po' di tempo questo forum è in coma. :-(
Quindi mi viene spontaneo pormi questa domanda: quale tipo di indovinelli piace maggiormente ai goblin? :roll:
Se dovessi fare una classificazione ben definita degli indovinelli, ci si perderebbe in chiacchiere, si aumenterebbero terribilmente le varie voci del sondaggio, e insomma non si approderebbe a nulla. 8) Quindi propongo di considerare la seguente suddivisione, parecchio grossolana ma più semplice:
  • L: indovinelli logici (deduttivi, come "Bottino...", "Lupus...", "Goblin, hobgoblin...", "L'apprendista", "Autoreferenzialità 1-3", "Hilbert Hotel I-II", etc.; ma anche no, come "Cyber-Tram" e "Ascensore");
    M: indovinelli matematici (come "Altre età...", "Due goblin ingegneri...", "Goblinformatico", "Numeri "strani"", "177147 palline", etc.);
    E: indovinelli enigmistici (come "I due gemelli", "Il beholder...", "Willy...", e le varie guerre delle subcitazioni);

uccidiamo quelli enigmistici, sono urtanti e banali :headshot: :lol:
 
Alto Basso