Che futuro vedete per il GDR?

khana

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
5 Febbraio 2009
Messaggi
1.621
Località
Padova e dintorni
Goblons
0
Sì ma 2 distinguo:
La fiera di Lucca si è "trovata tra le mani" quel gioiellino dell'Indie Palace, che nemmeno io avevo intuito quanto potesse essere attraente.
L'idea è un'intuizione di Michele Gelli e noi ci abbiamo scommesso sopra, vincendo.
Non è un merito di Lucca :) E' un merito della "triade" che ha portato avanti un'idea "un po' folle" di Michele ^^ (giusto per fare un po' di pubblicità gratuita e di rompere le palle a chi dice che non si fa niente per il gioco di ruolo in senso pratico... :p)

Punto 2... "più di quelle che pensi".
Solo che non sono tutte assieme, non c'è la fila allo stand, non c'è neanche lo stand. Ma nei mesi in cui c'è Este, EtrusCon, ArCONate e INC, l'impennata delle vendite anche online si vede.
Di fatto, una Convention è un evento organizzare per GIOCARE. E' anche abbastanza ovvio che non produca introiti diretti.
Poi hai introdotto un altro problema, che merita un thread a parte, ed è la comunicazione (o la sua assenza) delle convention verso il pubblico.
Ne stavo parlando anche con Iz, riguardo PisaGioca... c'è poca comunicazione, soprattutto in Toscana, per una certa forma di sudditanza psicologica nei confronti di Lucca. Ma non è un errore del formato "convention", è un errore strategico dei comunicatori.
Che c'è la INC lo sanno tutti gli appassionati; che c'è la EtrusCON lo impareranno.
(Tra parentesi, ci sarai a Montecatini? 29 - 31 luglio :p dai dai, su su)
 

khana

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
5 Febbraio 2009
Messaggi
1.621
Località
Padova e dintorni
Goblons
0
selven":31sxtyzi ha scritto:
Il sine secondo me va bene per l'ambientazione, che è una leggera deformazione della realtà (odio il sistema dei tarocchi è troppo cervellottico un dado semplificherebbe la cosa), ti da il gusto di "agire nell'ombra della Storia", un po per com'era vampiri la masquerade, credo che molti concordino che requiem abbia fatto la fine che ha fatto non per il regolamento ma per l'aver voluto cambiare un'ambientazione che funzionava e che aveva attirato tutti quei giocatori. un po com'è per assassin creed notare come il 2 che ha forti connotazioni storiche abbia spopolato al punto da ricevere 2 seguiti non programmati.
Un altro gdr che mi ispira parecchio anche se non ci ho mai giocato è project hope per gli stessi motivi.

Ooh... allora Hot War ti piacerà un sacco ^^ 1963... dopo la terza guerra mondiale, in una Londra sotto assedio da parte dell'esercito Russo e dei mostri informi che si è portato dietro attraverso "i portali" ^^ :)
Yumm!
 

Arioch

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Giugno 2006
Messaggi
1.848
Località
Trento
Goblons
0
Frost82":1yt6i7sn ha scritto:
La nostra uscita di Novembre sarà un gioco spagnolo, Avventure nelle Marche dell'Est

Yum! :drool: novembre è troppo lontano! Lo vogliamo subito! :lol:

Zaidar":1yt6i7sn ha scritto:
Io personalmente ho provato un sacco di volte a spiegare agli amici esterni in cosa consistesse il gioco di ruolo, e l'impatto sui non già predisposti al genere (leggi: su quasi tutti) era il solito: che senso ha giocare ad un gioco che non ha componenti, le cui regole sono verbali, dove lo scopo è puramente d'immaginazione?

Bé, certo se lo spieghi così è facile che molti non comprendano che gusto ci sia!
Sicuro che non ci sia scopo a parte l'immaginazione? Che non ci siano componenti? Che le regole siano verbali? Che non sia possibile miglioramento, né di competitività? Sicuro sicuro sicuro? :roll:
Sono d'accordo sul discorso del giro di soldi, ma il resto del discorso per me non sta in piedi.
Nel mondo dei videogames non girano tanti soldi perchè sono visti come un hobby socialmente più produttivo (vedi centri di disintossicazione da vg) o perchè ti permettono di confrontarti con altri giocatori (vedi i tornei di gdr che esistono da sempre, per esempio), ma per molti altri motivi. Il primo dei quali è che ogni VG è un prodotto "finito": lo compri, ci giochi, lo finisci e poi devi comprarne un altro se vuoi cambiare. I gdr? Ne prendi uno e ci puoi giocare quanto vuoi, o anche scriverti il tuo, senza bisogno di squadre di programmatori.

Un discorso che mischia un po' questo suoi videogiochi e i commenti sulle convention.
Lasciamo un attimo l'Italia e prendiamo un paese dove i videogames sono da tempo, per usare un eufemismo, diffusi: il Giappone.
Non mi spaccio per esperto di stato del gdr in Giappone, ma diciamo che ci ho curiosato per interesse personale.
Da sempre lì RPG è sinonimo di Dragon Quest, più che di D&D, tanto che per indicare i giochi di ruolo originari, quelli di carta insomma, usano la sigla TRPG (tabletop rpg).
Ma, tu guarda, da 30 e passa anni c'è sempre gente che li gioca, questi TRPG. Certo, non sono tanti quanti quelli che ti sfondano a Dissidia, ma comunque ci sono.
E a che giocano? Bé, ovviamente a d&d e a qualche altro grosso titolo d'importazione (gurps, basic...), ma anche a tanti giochi made in japan, spesso prodotti da piccole case indipendenti o quasi (se non proprio fatti in casa).
Dove giocano? Nei loro club scolastici, e/o nei minuscoli negozi che condividono con i wargame e i giochi di carte collezionabili. Ma tantissimo anche alle piccole/medie convention sparse per il paese...
Situazione per certi versi familiare? ;)
 

Frost82

Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
17 Dicembre 2004
Messaggi
981
Sito Web
www.redglove.it
Goblons
0
1- lucca nell'ultimo anno ha tentato di sviluppare molto la parte giocata,

ah si? :lol: :lol: :lol: E dove? Questa affermazione fa acqua da tutti i pori. :)

In ogni caso, credo che Lucca e Play non siano adatte per il GDR semplicemente perché sono troppo caotiche, troppe cose da vedere, poco tempo da dedicare ad una singola cosa.

Le piccole convention invece pagano di più perché la gente ha voglia/tempo di sedersi a provare una cosa anche un'ora un'ora e mezza e visto il tono più "pacato" e "tranquillo" se la gusta di più.
 
A

Anonymous

Guest
mirkolino":3bh9qte2 ha scritto:
quale sarà il futuro dell'hobby?

questa è una domanda che ciclicamente torna...

Hai paura di rimanere l'unico a divertirvi con giochi obsoleti?
... è una paura infondata... (ma anche fosse? hai veramente bisogno che il tuo hobby sia condiviso dalla moltitudine?)

le mode vanno e vengono, alcune non sono mode e rimangono!
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
xarabas81":2cgadsf4 ha scritto:
2- quante perosne parteciapano alle convention locali e poi comprnao giochi o diventano giocatori?

beh, dal momento in cui vanno alla loro prima con sono tecnicamente giocatori.

cosa intendi? quanti tornano a giocare, ma solo a una con? quanti tornano e ogni tanto si fanno una partita con gli amici? quanti tornano e si fanno un gruppo con cui giocare regolare a vari giochi? quanti tornano e si fanno un gruppo con cui giocare regolarmente a un solo gioco che dura anni?

a seconda di quello che intendi posso risponderti, nell'ordine: la maggior parte, tanti, una minoranza, praticamente nessuno. detto a spanne e relativamente alla mia (non insignificante, diciamo) esperienza di con.

a meno che non ci sinao amici che ce li portano?

perchè "a meno che"? è proprio così che dobbiamo fare...
 

Curte

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
25 Marzo 2005
Messaggi
1.650
Località
Livorno
Sito Web
www.serpentarium.net
Goblons
1
Bella questa frase:
lorenzo_l":pqtduwxf ha scritto:
le mode vanno e vengono, alcune non sono mode e rimangono!

Permettetemi una serie di fregnacce a caso, mi sono svegliato così stamani, sopportatemi...

Io credo che in questa fase storica ci siano molti gdr brutti che hanno sostituito gdr belli. [Parlo riferendomi unicamente al mercato italiano] E' il caso di D&D 4, che ha fatto scappare i propri fan su Pathfinder (o via del tutto come è successo a noi), di Requiem che ha spinto i suoi Fan a iscriversi a un corso di katana per vendicarsi e recentemente di Warhammer II, interrotto in maniera così masochistica da far spavento. E questi tre erano i gdr top del passato, quelli che portavano giocatori nuovi e che mettevano migliaia di persone al tavolo a giocare tutte le settimane.
E ora ci si mette pure RunequestII... olé!
Le logiche commerciali e l'ottusità di chi ha voluto cambiare per forza, disinteressandosi delle vere esigenze della base, hanno creato un bel casino... ma i giocatori di ruolo sono stati bravi e non hanno seguito in massa il cambiamento forzato, determinando l'insuccesso (rispetto alle edizioni precedenti) delle linee suddette.
Inoltre il gdr ha un pregio FANTASTICO... non scade. I film, i videogame e altre forme di intrattenimento hanno una durata precisa, abbonamenti da rinnovare, materiale che si usura... il gdr NO, ci puoi giocare all'infinito. Questo vuol dire che piano piano la massa di giocatori può anche restare invariata ma calerà il numero di acquirenti, perché se 100 persone acquistano PLUTOS e un 10% ne restano folgorati il gioco seguente (FLUPPOLOS) verrà acquistato da 90 di quei 100 e via così. Oggi ci sono tantissimi giocatori che giocano a AD&D2a edizione... perchè secondo loro non è mai uscito nulla di meglio!
Questa capacità del gdr secondo me è veramente unica e anche se può far prudere il naso a chi ci vuole lucrare (e giù di manuali inutili o di forzature a nuove edizioni senza nessun senso!) è e resta un elemento SPETTACOLARE per i giocatori! Credo che il gdr sia il gioco meno usurabile mai creato! Quindi, in questo senso, quello più economico (poi ci sta anche di spendere 35 euro per roba che non è buona neppure per accendere il camino.... lo so benissimo! Quello è un rischio sempre)

Secondo me appena uscirà di nuovo un BEL gdr (anzi un gdr FANTASTICO!) i giocatori aumenteranno di nuovo, perchè il target sarà ridotto e sarà pure nerd, ma c'è, e non aspetta altro che un gdr figo con cui giocare!

Io stesso faccio grande fatica a trovare un bel gdr come si deve (e alla fine spesso mi tocca farmeli e giocare a gdr fatti in casa), ma farei a botte per avere un nuovo gioco capace di portare, oggi, il fascino e la bellezza che furono il cavallo di battaglia di uno Cthulhu, di un Masquerade, di un Warhammer.

Quindi resto qui, in agguato...
...e intanto scrivo Terre Perdute :p


[EDIT: ultima nota... sono almeno 10-15 anni che si parla della fine del gdr... eppure siamo ancora qui :p]

Aloa

Curte
 

Falcon

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
9 Gennaio 2005
Messaggi
5.256
Località
Senigallia (An)
Goblons
0
Mi ritrovo non solo a concordare con Curte, ma anche a riflettere sul "c'è gente che ancora gioca a AD&D, il gdr non scade." Per gusti personali io sono uno che prova, sperimenta e cerca comunque il nuovo... ma non disdegnerà mai il vecchio se l'ha trovato ben fatto/divertente/interessante. Tra campagne di Sine Requie, Runequest II, Cani della Vigna, Spirito del secolo, giocate a Non Cedere al Sonno, Un Penny per i miei pensieri, (e tanti altri) aleggia ancora lo "spettro" di Vampiri: Masquerade, che a noi è comunque piaciuto tanto (nonostante il regolamento terrificante) e che si ritirà fuori ogni paio d'anni.

Io credo che il gdr reggerà in un modo o nell'altro, e l'idea che uno zoccolo duro di nostalgici tiri ancora fuori dal cassetto quelle che per altri sono state pietre miliari (in bene o male), ma di certo superate, mi piace. :roll: :grin:


Certo però, Curte, parlare di gdr BELLI e/o FANTASTICI e poi parlare di questo
Curte":3jks0ypo ha scritto:
...e intanto scrivo Terre Perdute :p
è proprio una caduta di stile! :twisted:
(intanto muoviti, che per Lucca voglio quella che è l'ambientazione che preferisco di Sine... che ovviamente è uscita per ultima :-x )
 

mirkolino

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
31 Agosto 2010
Messaggi
1.096
Località
Bologna
Goblons
0
Bè Curte capisco il tuo romantico ottimismo, ma se i giocatori oggi hanno 30/40 anni e fra dieci anni ne avranno 40/50 non è che il GDR starà benissimo!

Senza giocatori NUOVI il GDR diverrà un'Hobby per nonnini, arzilli come noi :twisted: , ma sempre nonnini!

Il GDR per continuare ad esistere deve rinnovarsi e il fatto che alcune grosse case abbiano toppato nel marketing non vuol dire che solo i vecchi giochi fossero belli.

Forse belli per me o per te, ma sono i nostri figli che dobbiamo convincere a giocare.

In questo mi sposo in pieno con gli intenti di R: Grassi che con il suo Leviti fa giocare i bambini.

Io nel mio piccolo ho lavorato con i "cinni" e ti posso assicurare che dinamiche moderne come quelle presentate in un D&D 4a se sfrondate dai casini fatti dalla Hasbro li giocano di gusto!

Il problema è che sono spesso teste "vecchie" a pensare ai giochi cosidetti "nuovi".

Non sta da nessuna parte che si possa proporre a un ragazzino di 14 anni un manuale di 430 pagine, siamo seri.

Inoltre non possiamo essere contenti se vendiamo 500 1000 2000 copie sempre agli stessi 4 personaggi!

Questo non è avere un futuro ma trasformare la morte in una lenta agonia!
 

Curte

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
25 Marzo 2005
Messaggi
1.650
Località
Livorno
Sito Web
www.serpentarium.net
Goblons
1
Falcon":2g74tu75 ha scritto:
(intanto muoviti, che per Lucca voglio quella che è l'ambientazione che preferisco di Sine... che ovviamente è uscita per ultima :-x )

(pant pant :-( )
 

xarabas81

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
29 Agosto 2008
Messaggi
1.394
Località
Prato (PO)
Goblons
0
khana":2gqmv27a ha scritto:
Sì ma 2 distinguo:
La fiera di Lucca si è "trovata tra le mani" quel gioiellino dell'Indie Palace, che nemmeno io avevo intuito quanto potesse essere attraente.
L'idea è un'intuizione di Michele Gelli e noi ci abbiamo scommesso sopra, vincendo.
Non è un merito di Lucca :) E' un merito della "triade" che ha portato avanti un'idea "un po' folle" di Michele ^^ (giusto per fare un po' di pubblicità gratuita e di rompere le palle a chi dice che non si fa niente per il gioco di ruolo in senso pratico... :p)

non metto in dubbio il votro totale impegno ed il vostro merito, ma è il successo è dovuto anche a Lucca, negarlo non sarebbe corretto, poichè immagino che se aveste fatto la medesima cosa in altri luoghi e dina lti periodi nons o se il successo sarebbe stato lo stesso.

ma molto probabilmente da questo punto di vista siete molto più informati voi.

Punto 2... "più di quelle che pensi".
Solo che non sono tutte assieme, non c'è la fila allo stand, non c'è neanche lo stand. Ma nei mesi in cui c'è Este, EtrusCon, ArCONate e INC, l'impennata delle vendite anche online si vede.
Di fatto, una Convention è un evento organizzare per GIOCARE. E' anche abbastanza ovvio che non produca introiti diretti.
Poi hai introdotto un altro problema, che merita un thread a parte, ed è la comunicazione (o la sua assenza) delle convention verso il pubblico.
Ne stavo parlando anche con Iz, riguardo PisaGioca... c'è poca comunicazione, soprattutto in Toscana, per una certa forma di sudditanza psicologica nei confronti di Lucca. Ma non è un errore del formato "convention", è un errore strategico dei comunicatori.
Che c'è la INC lo sanno tutti gli appassionati; che c'è la EtrusCON lo impareranno.
(Tra parentesi, ci sarai a Montecatini? 29 - 31 luglio :p dai dai, su su)

anche qui, non ho il modo di contestare od essere d'accordo. ho dato semplicemente la mia impressione da giocatore: scoprire per puro caso la presenza di una convention non credo sia una buona cosa. probabilment euna pubblicità in grande stile non sarebbe opportuna, ma almeno la comunicazione nei luoghi per tradizione più aggreganti pe ri giocatori la si potrebbe fare:
volantini nei negozi di fumetti, video game, miniature e librerie. pubblicità nelle convention più visibili, ad esempio una lista degli eventi nel corso dell'anno presentata a Lucca, per rimanere in tema :grin:

frost":2gqmv27a ha scritto:
In ogni caso, credo che Lucca e Play non siano adatte per il GDR semplicemente perché sono troppo caotiche, troppe cose da vedere, poco tempo da dedicare ad una singola cosa.

basterebbe dedicre i giusti spazi anche al gioco- a play se ti chiudi nelle stanzette sparse per la fiera di modena puoi giocare in tutta tranquillità. a lucca, l'indie palace ha dimostrato che l cosa è possibile. certo se si deve giocare dentor la mostra mercato, come accade la maggior parte delle volte, ovvio che vi sinao delle difficoltà oggettive.

domon":2gqmv27a ha scritto:
perchè "a meno che"? è proprio così che dobbiamo fare...

ma non è detto che debba essere solo così.

non vi farebbe piacere se un passante, che non sa una cppa di niente di questo ambiente, vede il volontanino o una pubblictà della manifestazione, dice, guarda ganzo, provo, e passa a provare un gioco alla con, non invitato da nessuno se non dalla sua curiosità?

se le con si organizzano sugli amici delgi amici, cambia assai poco da quello che è smepre accaduto, si gioca perchè giocava l'amico di mio fratello. io porto alcuni amici che vogliono provare il gioco, etc.

ma proprio per loro natura potrebbero puntare a qualcosa in più.
 

mirkolino

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
31 Agosto 2010
Messaggi
1.096
Località
Bologna
Goblons
0
io nel mio piccolo è un pò che sto cercando diportare il GDr nelle ludoteche e
scuole.
I bambini e ragazzini si buttano nella espererienza del GDr senza problemi come facciamo noi grandi!

Ho ad esempio degli amici con figli che avevano mostrato interesse li ho fatti giocare e da allora sono giocatori incalliti:

D&D 3.5, D&D 4 VdE (eh he he)

E da 4 anni vengono regolamente a Lucca Comics& Game!!!

Secondo me bisogna aver il coraggio di sporcarsi le mani e fare giochi per queste fasce di età!

Casomai semplici forse un pò banali e sgargianti, ma solo se iizieremo a far rigiocare i ragazzini potremmo ridare vita all'hobby!
 

Arioch

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Giugno 2006
Messaggi
1.848
Località
Trento
Goblons
0
xarabas81":c8fkdypi ha scritto:
non vi farebbe piacere se un passante, che non sa una cppa di niente di questo ambiente, vede il volontanino o una pubblictà della manifestazione, dice, guarda ganzo, provo, e passa a provare un gioco alla con, non invitato da nessuno se non dalla sua curiosità?

E' quello che è successo a me alla Giocatrento: una coppia che non aveva mai giocato prima si è fermata per venire a provare questi giochi strani.

Ci sono tante persone che hanno sentito parlare dei gdr ma non li hanno mai provati, e moltissime che passano ore a giocare a WoW, Final Fantasy, Dragon Age, etc... non è difficile fargli capire cosa sono i giochi di ruolo e che sono divertenti, se glieli fai provare
 

Curte

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
25 Marzo 2005
Messaggi
1.650
Località
Livorno
Sito Web
www.serpentarium.net
Goblons
1
No... ferma le macchine... Guarda Mirkolino che la MEDIA dei 30/40 anni è un dato stra-falso! Non so dove l'hai recuperato ma una media del genere è PAUROSA!
Io allo stand del Sine (che è cmq un gioco per adulti) vedo una media sui 20/30 casomai, tra cui tantissimi ragazzotti/e anche più giovani... anche tredicenni!!!O__O!!!
E sul Fb di Sine ci sono molti iscritti che frequentano licei e Istituti Tecnici

Quindi tutto il tuo ragionamento nasce da un incipit errato.

Poi se a te Requiem piace più di Masquerade, ci può stare, ma io vedo che su forum e negozi, in concomitanza col cambiamento, si è passati da "Viva i Vampiri" al silenzio tombale... e saremmo anche in periodo post-CaccaMAyer (anche quello copiato da Vampiri come una belva) eppure...

Per il discorso pagine... purtroppo non conta molto, e lo mostrano i fatti.
Gdr piccoli ci sono sempre stati e sempre ci saranno, ma sono stati spesso meno apprezzati dei manualoni (che poi... dai, li avrete letti no? spesso non sono davvero 300 pagine da leggere... in D&D4 ne leggerai al massimo una trentina: personaggio, razza, poteri del mio livello, Talenti che mi ispirano. Il resto lo legge chi prende un altro Pg)
Anche Sine Requie veniva giocato molto meno quando era piccolino, rispetto a ora che è cicciotto. Se vuoi mettercelo in mezzo è anche un discorso di visibilità e appetibilità per i negozi. Ma non solo.
La realtà ci sbatte in faccia che i giochi pesanti, se belli, sono sempre andati bene.
A me, come forse a te e a Rob, piacciono i gdr snelli (adesso gioco a un gdr fatto in casa che sono 45 pagine compresa ambientazione, mostri, avvenute e lista di 61 magie :p)... ma il mercato ci parla di prodotti di successo fatti in maniera differente.
Capiamoci... non credo che sia "meglio" un gdr corposo, ma vedo che non è il basso numero di pagine a stabilirne il successo!
Non è un partito preso mio, è quello che c'è, DAVVERO, lì fuori... il gdr che va meglio negli ultimi tempi è PAthfinder... un tomo invincibile di 600 pagine che a me fa venire l'angoscia a vederlo... Io non riuscirei manco a leggerlo... ma gli altri, evidentemente, sì! Non è l'unica cosa che va, ma è quello che cercano molti giocatori... è per il numero di pagine? No, evidentemente è perchè è FIGO! E infatti va!
Non ci sono regole, solo prodotti belli e prodotti brutti... il resto sono teorie capate in aria, perchè non hanno riscontro nella realtà.
c'est la vie!

Così come il Signore degli Anelli sarà sempre più figo di Sopravvissuti, nonostante la mole di pagine :)

[Merda... crosspost con tutta la Tana dei Goblin AHhahahaha scusate!]

Aloa

Curte
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Ed intanto la Wizard si è riavvicinata alla Paizo. Per il momento la Wizkid produrrà le MINIATURE PREDIPINTE per Pathfinder che saranno vendute nelle giocattolerie. Ovviamente avranno un regolamento da gioco di ruolo della Paizo basato su Path (si parla di un bel boxed set che uscirà ad ottobre) ma saranno distribuite dalla Wizkid e quindi arrveranno nei negozi di giocattoli. Anche in quelli più comuni.

Con cosa giocheranno i ragazzini in futuro? Secondo me con i prodotti "giocattolosi" studiati per loro e distribiti nei loro negozi. Magari quelli che trovano sotto casa.
 

mirkolino

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
31 Agosto 2010
Messaggi
1.096
Località
Bologna
Goblons
0
Ma quanti hanno preso Pathfinder senza avere MAI giocato di ruolo prima?
Non confondiamo il successo commerciale (copie vendute) con la diffusione!

Anche D&D 4a per esempio è troppo grosso!!!

Oggi a un under 18 (forse under 25) non puoi propinare un GDr fatto da 600 pagine.

Io sono stra convinto che i giochi come Path (uffa poi mi diranno che lo detesto mentre lo gioco pure!) non siano affatto un successo perchè non muovono verso il GDR nuovi giocatori ma pescano nel vecchio; ok forse con lo specchieto dell'età ho esagerato però poco ci manca.

Però se i ragazzini li fai sedere a un tavolo, casomai con la scatola rossa, o il Levity di Grassi o il mio VdE li vedi giocare e gli sbrilluccicano gli occhi, e dopo si che te lo comprano il manualone da 600 pagine, ma solo dopo!

Quello che vedo è la mancanza di un GDR che non abbia paura di sporcarsi le mani ed essere davvero introduttivo! Ma non solo a livello di produzione ma nache a livello di marketing e diffusione.

Io il futuro del GDR aimè non lo vedo roseo a meno che qualche arminentoso si faccia avanti e proponga giochi per ragazzi e nonp iù giochi colti o per appassionati, belli o brutti che siano!
 

Curte

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
25 Marzo 2005
Messaggi
1.650
Località
Livorno
Sito Web
www.serpentarium.net
Goblons
1
mirkolino":1wmkwnt4 ha scritto:
Quello che vedo è la mancanza di un GDR che non abbia paura di sporcarsi le mani ed essere davvero introduttivo! Ma non solo a livello di produzione ma nache a livello di marketing e diffusione.

Bada bene... anche secondo me!

Spero per Frost che il suo progetto si riveli vincente... ma in passato i gdr introduttivi sono sempre andati maluccio e quelli che oggi ci sono sono inesistenti sul mercato e nel cuore dei giocatori (infatti parli come se non fossero, ma ci sono! :p)
(Esempio: la scatola introduttiva della 4a con la cover blu, le scatole introduttive della 3.5, Dragon Age, Dungeon Slayer, il gdr Old Style uscito a Lucca che doveva avere l'avanced ma non arrivò e porca vacca non mi ricordo come si chiama!, Mecha War...)

Vediamo che succede con The One Ring :roll:
 

Arioch

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Giugno 2006
Messaggi
1.848
Località
Trento
Goblons
0
mirkolino":1dbhdt61 ha scritto:
Ma quanti hanno preso Pathfinder senza avere MAI giocato di ruolo prima?
Non confondiamo il successo commerciale (copie vendute) con la diffusione!

Anche D&D 4a per esempio è troppo grosso!!!

Oggi a un under 18 (forse under 25) non puoi propinare un GDr fatto da 600 pagine.

Io sono stra convinto che i giochi come Path (uffa poi mi diranno che lo detesto mentre lo gioco pure!) non siano affatto un successo perchè non muovono verso il GDR nuovi giocatori ma pescano nel vecchio; ok forse con lo specchieto dell'età ho esagerato però poco ci manca.

Però se i ragazzini li fai sedere a un tavolo, casomai con la scatola rossa, o il Levity di Grassi o il mio VdE li vedi giocare e gli sbrilluccicano gli occhi, e dopo si che te lo comprano il manualone da 600 pagine, ma solo dopo!

Non ne sono così convinto che siano 10 pag o 600 conta relativamente poco. Se un ragazzino non ha voglia di leggere non ti compra neanche il libro di 10 pagine. Se si è divertito col gioco te lo prende perchè "figo, ci sono i draghi", non perchè è piccolo.

Quello che vedo è la mancanza di un GDR che non abbia paura di sporcarsi le mani ed essere davvero introduttivo! Ma non solo a livello di produzione ma nache a livello di marketing e diffusione.

Ci stanno provando imo
 

xarabas81

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
29 Agosto 2008
Messaggi
1.394
Località
Prato (PO)
Goblons
0
Arioch":2veojfc7 ha scritto:
xarabas81":2veojfc7 ha scritto:
non vi farebbe piacere se un passante, che non sa una cppa di niente di questo ambiente, vede il volontanino o una pubblictà della manifestazione, dice, guarda ganzo, provo, e passa a provare un gioco alla con, non invitato da nessuno se non dalla sua curiosità?

E' quello che è successo a me alla Giocatrento: una coppia che non aveva mai giocato prima si è fermata per venire a provare questi giochi strani.

Ci sono tante persone che hanno sentito parlare dei gdr ma non li hanno mai provati, e moltissime che passano ore a giocare a WoW, Final Fantasy, Dragon Age, etc... non è difficile fargli capire cosa sono i giochi di ruolo e che sono divertenti, se glieli fai provare

esattamente.

e secondo il mio putno di vista una maggior visibilità potrebbere rendere questi avvenimenti qualcosa di più di casi sporadici.

cioè glieli devi far provare, ma dovresti fare anche in modo che chi li prova non sia per forza di cose già un giocatore o un conoscienti di un giocatore.

per questo non servono per forza le con, è il metodo di diffusione che per ora è andato per la maggiore, oppure mi sbalglio?
 

Falcon

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
9 Gennaio 2005
Messaggi
5.256
Località
Senigallia (An)
Goblons
0
Concordo con chi dice che un ragazzino che non ha voglia di leggersi 300 pagine di manuale, non ha voglia di leggerne nemmeno 80.
Sul discorso Con, più ce ne sono meglio è (se fatte con criterio, ovvio), e non è vero come diceva qualcuno che al Play non si possa giocare di ruolo. Io lì ho provato Penny e ci siamo trovati benissimo, sia come clima che come tempo da poter impiegare. Immagino dipenda dal gioco, certo non mi potevano spiegare D&D e pretendere che ci giocassi capendo cosa stavo facendo. :roll: A Lucca invece non mi ci metterei mai, lì la confusione è davvero troppa e insostenibile... salvo poi avere un posto apposito per giocare, come qualcuno è riuscito a fare quest'anno. :grin:
 
Alto Basso