Cena con delitto. Consigli?

LupoSolitario

Saggio
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Maggio 2013
Messaggi
2.464
Località
UD
Goblons
128
Utente Bgg
LupoSolitario
Board Game Arena
LupoSolitario
Ciao, premesso che non so se ho postato nella sezione corretta (nel qual caso segnalatemelo pure), volevo chiedere alcuni consigli.

Dopo tanto parlare, io ed un mio amico ci siamo decisi a realizzare una cena con delitto tra amici (una decina circa). La cena si svolgerebbe a casa del mio amico, in una data futura non ben definita.

Noi siamo del tutto estranei al mondo dei giochi di ruolo, ma siamo armati di tanta passione. Però sappiamo bene che questa, da sola, non basta!
Così attingendo qualche informazione dalla rete, mi sono detto "perché non chiedere qualche dritta ai cari goblin?"

Sono consapevole che essendo il primo tentativo, non sarà tutto perfetto. Ma, infondo, siamo tra amici e sono sicuro che in qualche modo ci divertiremo comunque. Alcol? :lol:

Veniamo a noi.

La nostra idea è quella di realizzare una storia in cui tutti i membri alla cena avranno un ruolo ed un preciso obiettivo da portare a termine. Abbiamo già trovato il tema: periodo della guerra fredda, incontro tra vertice americano e sovietico per un accordo di pace, spie, intrighi tradimenti. Abbiamo anche scritto un obiettivo (o più) per ogni partecipante.

Senza dilungarmi troppo volevo chiedervi un consiglio su come organizzare il tutto del tipo: cose che mi consigliate di fare o di non fare assolutamente. Quanti obiettivi sono da assegnare ad una persona, per esempio.

So che l'argomento è vastissimo ed è impossibile discuterne a distanza. Ma se qualcuno avesse un qualcosa da dire lo ringrazio.
 

xarabas81

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
29 Agosto 2008
Messaggi
1.394
Località
Prato (PO)
Goblons
0
direi che la cosa principale è scrivere una trama bella ed intricata.

cosa non semplice.

su alcuni siti specializzati danno dei canovacci già pronti da seguire per organizzare serate del genere, alcune sono a pagamento, altre gratuite.

direi che visto che è la prima volta che ci provate, iniziare a dare un'occhiata o gruppi/associazione che lo fanno anche per lavoro non sarebbe male. ;)
 

Rayden

Illuminato
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
9 Gennaio 2008
Messaggi
1.547
Località
Pescara
Goblons
0
È un po' come chiedere "non so nulla di ingegneria, mi date qualche dritta su come si costruisce un aereo?" :lol:

C'è gente che lo fa per lavoro, ed è un lavoro che richiede molta professionalità. Se volete fare una cosa fra amici, potete anche provare uno dei tanti giochi di comitato che si trovano in rete, molto più semplici da realizzare, e soprattutto pensati per essere "giocati", non "messi in scena" per un pubblico (che, in quanto tale, vuole vedere uno spettacolo, non quattro ragazzi che fanno gli scemi!).
In ogni caso, se non l'avete già fatto ovviamente vi consiglio di andare a fare qualche cena con delitto organizzata da gente che lo sa fare, così vi rendete conto di che si tratta.
 

JackBurton

Veterano
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
3 Dicembre 2012
Messaggi
728
Località
Zelo Surrigone (MI)
Sito Web
www.insulaarcana.com
Goblons
0
Ultimamente ho organizzato una cena di tal genere ma sfruttando un box comprato in America, con quindi tutto scritto (libricini per ogni ospite, inviti e pure il menu consigliato!).

Da quello che scrivi mi pare che tu stia realizzando qualcosa di diverso da una cena con delitto, visto che parli di "obiettivi" (siam tutti giocatori da tavolo qui ;) )
Normalmente in una tale cena ci sono una o più vittime (non tra gli invitati sicuro) e uno o più assassini. Mentre si mangia si discute e alla fine ognuno deve additare il/i colpevoli. Normalmente è diviso in fasi a seconda delle portate della cena (nel mio caso 3).

Se è questo il caso ti posso dire che l'importante è che tutti siano egualmente sospettabili, altrimenti rovini la trama. Ognuno dovrebbe avere qualcosa da nascondere che c'entra con il delitto, rendendolo un sospettato.

Nei libretti della mia esperienza c'era la storia del personaggio che si interpretava, un po' di dialoghi da recitare tutti insieme, delle parti da rivelare sicuramente e altre solo se qualcuno avesse domandato.
Inoltre l'assassino (che, per inciso, ero io) l'ha scoperto solo nella 3° fase, quindi prima non bluffava, semplicemente non sapeva (+ semplice).

Non è semplice, credo che la difficoltà maggiore sia rendere la trama interessante e la scoperta dell'assassino non banale.
 

Knukle

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
31 Ottobre 2012
Messaggi
195
Località
Porto Torres (SS)
Goblons
0
Cioè che descrivi sembra tanto IL GUSTO DEL DELITTO, che però è un GDR a tutti gli effetti con un numero limitato di giocatori (altrimenti diventa lunghissimo). è un gioco da una sessione, senza GM, dove i giocatori creano personaggi che si riuniscono tipo ad una cena, in libreria, a fare giochi, e piano piano si esplorano i loro motivi di odio e astio verso gli altri giocatori. Dopo tot di scene ci scappa il morto (casuale) e il giocatore di quel personaggio veste i panni del detective per scovare l'assassino.
 

LupoSolitario

Saggio
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Maggio 2013
Messaggi
2.464
Località
UD
Goblons
128
Utente Bgg
LupoSolitario
Board Game Arena
LupoSolitario
Rayden":3kifvuqa ha scritto:
C'è gente che lo fa per lavoro, ed è un lavoro che richiede molta professionalità. Se volete fare una cosa fra amici, potete anche provare uno dei tanti giochi di comitato che si trovano in rete, molto più semplici da realizzare, e soprattutto pensati per essere "giocati", non "messi in scena" per un pubblico (che, in quanto tale, vuole vedere uno spettacolo, non quattro ragazzi che fanno gli scemi!).

Ma certo. Il nostro scopo non è mica quello organizzare una cena aperta ad un pubblico. Per quello ci vuole gente professionista!

Knukle":3kifvuqa ha scritto:
Cioè che descrivi sembra tanto IL GUSTO DEL DELITTO.
Non lo conosco. Approfondirò senz altro. Grazie!

JackBurton":3kifvuqa ha scritto:
Nei libretti della mia esperienza c'era la storia del personaggio che si interpretava, un po' di dialoghi da recitare tutti insieme, delle parti da rivelare sicuramente e altre solo se qualcuno avesse domandato.
Guarda, ci abbiamo pensato, ma abbiamo deciso che è meglio non assegnare dialoghi da recitare. Riteniamo sia meglio assegnare solamente un identikit ad ogni personaggio e degli obiettivi da portare a termine, lasciando la totale libertà su cosa dire o fare. Pensiamo che ciò renda il gioco meno forzato, anche se è più rischioso per lo svolgersi degli eventi (minor controllo).
Mi piace l'idea di allargare la cerchia dei sospettati, questo è un punto su cui in effetti dobbiamo migliorare. Grazie!
 

Knukle

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
31 Ottobre 2012
Messaggi
195
Località
Porto Torres (SS)
Goblons
0
LupoSolitario":1fn0k8ml ha scritto:
Rayden":1fn0k8ml ha scritto:
Non lo conosco. Approfondirò senz altro. Grazie!

!

Qua trovi tutto:

http://www.narrattiva.it/gusto-del-delitto

Le regole contenute in questo agile libretto sono ideali per creare un storia gialla in perfetto stile Agatha Christie. È un gioco rivolto decisamente a soddisfare il gusto per l’interpretazione e la costruzione collaborativa delle storie.

In questo gioco senza master, tutti i giocatori interpretano i residenti di una residenza di campagna inglese anni ’30 (dal lord padrone di casa, al maggiordomo, all’amico americano ospite della famiglia, ecc.). Le loro relazioni vengono rappresentate e sottoposte a stress fino a che non si verifica un delitto che ha uno di questi personaggi come vittima. Da quel momento il giocatore che ha visto il suo personaggio morire passa a interpretare l’ispettore di Scotland Yard che arriva per investigare sull’omicidio. Le indagini non si concentrano sugli indizi quanto sui moventi e sui segreti dei personaggi giungendo a svelare gli imbarazzanti retroscena celati dalla facciata di opprimente perbenismo dell’epoca.

Molto interessante e ricco di spunti anche il capitolo “storico” del manuale dedicato all’Inghilterra anni ’30.

Il gioco che non prevede preparazione della partita: ci si incontra, si creano personaggi e relazioni e si passa immediatamente al gioco vero e proprio. La storia si riesce tranquillamente a chiudere in un’unica sessione di 3-4 ore.

È ideale per 4-6 giocatori ma funziona anche con 7 o 8 (la durata aumenta leggermente all’aumentare dei giocatori). Gioco ideale anche per fare giocare persone senza alcuna precedente esperienza.
 

JackBurton

Veterano
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
3 Dicembre 2012
Messaggi
728
Località
Zelo Surrigone (MI)
Sito Web
www.insulaarcana.com
Goblons
0
Knukle, molto interessante, sarei curioso di capire come funziona la creazione dei personaggi...

Nel senso: senza preparazione com'è possibile creare rapporti che, stressandosi, portano ad un delitto senza che nessuno sappia nulla?
 

Angiolillo

Goblin
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Giugno 2004
Messaggi
5.266
Località
Roma
Sito Web
www.angiolino.info
Goblons
45
Un ottimo manuale, purtroppo fuori stampa, è Murder Party di Remo Chiosso, ed. Novecento GeC. Dà ogni consiglio utile a proporre un gioco simile in casa e a crearne di nuovi. Lui realizzava gialli, ma sempre con una serie di obiettivi segreti individuali, in aggiunta alla questione di scoprire il colpevole (o di non farsi scoprire). Il manuale include casi già pronti.
Ora l'opera di Chiosso è continuata da Antonello Lotronto, che ha pubblicato con Lorenzo Trenti un manuale per Castelvecchi. Lotronto ha pubblicato in passato vari set di cene con delitto già pronte e un giallo teatrale, assieme a Mario Corte. Trenti ha pubblicato due volumi di "aperitivi con delitto" per Delos Books. Un murder party e un gioco di comitato sui Templari, entrambi di Mancini e Teragnoli, erano a bassissimo prezzo nella collana I Giochi del Duemila. Giochi di comitato sono apparsi nel 1998 sulla rivista GiocAreA.
Buona caccia! ;)
 

Knukle

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
31 Ottobre 2012
Messaggi
195
Località
Porto Torres (SS)
Goblons
0
C'ho giocato solo una volta, quindi vado a memoria.

Non c'è nessuna preparazione intesa come: GM che inventa una storia e personaggi che creano un Background. C'è invece una velocissima preparazione al tavolo, dove si creano i personaggi settando i legami che hanno con gli altri (e quindi pensandone una veloce storia passata, ovvio).
Purtroppo mi ricordo veramente poco. Ricordo soltanto che il gioco mi divertì parecchio, nonostante non sia un amante di questo tipo di storie.
 

JackBurton

Veterano
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
3 Dicembre 2012
Messaggi
728
Località
Zelo Surrigone (MI)
Sito Web
www.insulaarcana.com
Goblons
0
Bene!
Quello l'ho trovato online inglese in PDF a 9$ (invece la versione cartacea italiana costa 19.90€!!!).

Sono curioso di scoprire anche gli altri, grazie delle dritte!
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
Nel senso: senza preparazione com'è possibile creare rapporti che, stressandosi, portano ad un delitto senza che nessuno sappia nulla?

perchè i legami te li lasci come cartucce durante il gioco (se non ricordo male), non li definisci prima.

per cui, è quando accuserai lord puzzon di essere l'aassassino che rivelerai anche come egli fosse uso conservare in frigo dei kinder fetta al latte che la vittima regolarmente rubava.
 
Alto Basso