mr_jones":2exp51m8 ha scritto:
ciao guardian, complimenti per il lavoro che stai facendo!
un paio di "consigli" su Ariel(sono piccolezze cmq): ma non è meglio cambiargli il nome? mi ricorda molto Ariel la sirenetta disney :grin:
ciao e grazie per i complimenti! :grin:
Riguardo il nome immaginavo che a molti avrebbe ricordato la sirenetta :grin:
In realtà il nome Ariel richiama uno dei protagonisti del fumetto fantasy 2700, tra le più belle saghe che abbia letto! è un fumetto italiano, peccato non abbia avuto il successo che meritava :-(
Ariel è quello biondo con i capelli lunghi (qui ritratto in armatura, ma solitamente nella serie non la porta):
Dietro di lui (con un occhio pitturato) c'è Abner, nome che ho usato per il Duellante che ho creato tempo fa (vedi qualche post indietro)
Cmq nomi alternativi non me ne vengono in mente... anzi ho già problemi a nominare il prossimo personaggio che sto cominciando a pianificare :-?
e non sarebbe meglio la dicitura: "choosen god" piuttosto che "favoured soul"?
non ho ben capito cosa intendi, comunque Favored Soul è una classe base di D&D 3.5 (edizione che in cartaceo non ho mai giocato, ma un po' conosco per via del videogioco Neverwinter Nights). In pratica il "Favored Soul" sta al chierico come lo stregone sta al mago (la sua magia non deriva dallo studio o dalla preghiera, ma è più intuitiva e naturale).
L'abilità l'ho chiamata Chosen One (che significa prescelto) perché è appunto il prescelto del suo dio.
"Chosen God" significa Dio scelto, intendevi forse "Chosen by God"?
il disegno è molto bello, mi piace

altra domanda: che tipo di carta/cartoncino usi per fare le schede?
anche a me piace molto quel disegno e assomiglia abbastanza anche alla miniatura!
Preciso che non è mio eh, sono tutte immagini che ho trovato su internet

)
Riguardo il cartoncino... bhé per ora li ho stampati solo su dei semplici fogli

)
Le carte le ritaglio e le metto nelle bustine dal retro colorato (difatti non ho creato il retro delle carte!) che sono abbastanza rigide e posso usare colori diversi per le varie classi.
Volendo si può mettere dietro al foglio una carta di Magic o altro per dare spessore, ma quelle bustine sono cmq abbastanza rigide e puoi mescolarle senza problemi lo stesso.
Se per le carte può anche andare così, per le schede il risultato non è un granché usando un semplice foglio... una volta arrivato a delle versioni "approvate" mi piacerebbe realizzarle un po' meglio, ma non saprei bene come fare.
Qualcuno più esperto sa darmi suggerimenti? secondo voi recuperando del cartoncino (eventualmente un cartone da imballaggio) e incollandoci semplicemente i fogli sui lati il risultato sarebbe quanto meno decente?
Magari qualche copisteria potrebbe stampare le schede su carta spessa, ma non so se fattibile e a che costo :-?