CARCASSONNE - Dubbi di novizio su regolamento

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

miloinjazz

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting
Registrato
13 Dicembre 2004
Messaggi
30
Località
Via Madonna delle Grazie 69, MILO (CT)
Goblons
0
Mi scuso se chiedo lumi su alcuni aspetti del regolamento di Carcassonne che non ho capito e che magari ai più appariranno banali. Ma, avendo appena acquistato questo "famoso" ultradecandato e superecensito gioco, preferisco cominciare a giocarlo applicando regole giuste anziché consolidare modi di giocarci sbagliati: è più difficile, poi, modificare comportamenti di gioco se si è partiti in una maniera sbagliata. Il rischio, ben accetto, è di farmi citare a risposta la famosa [e mai pronunciata...] frase di Sherlock Holmes: "Elementare, Watson!".

1) Assodato che nel regolamento estrapolato da "Giochi tradotti" si fa (confuso) riferimento alla versione base e ad altre espansioni (locande, fiumi, cattedrali, costruttori, etc.). Io, comunque, ho la versione base, con scatola blu, e semmai vorrei chiedere: quale è la prossima espansione che, nella logica e nella piacevolezza del gioco, mi conviene reperire? e poi mi si consiglia un'altra? e quale no assolutamente?

2) Nel piazzamento delle tessere può capitare che io metta una tessera che completi una strada o una città, posiziono subito il segnalino, acquisisco il punteggio dell'intera strada o città, tolgo e riprendo il segnalino e passo la mano? Esemplifico: c'è già sul tavolo una tessera città di quelle a "forma concava"; pesco un'altra tessera città analoga, la piazzo contro l'altra, dando vita ad una città "rotonda", vi metto il segnalino, prendo quattro punti (se non ci sono stemmi), tolgo il segnalino e via?

3) Cos'è la "tessera punteggio aggiuntiva" per chi supera i 50 e poi i 100 punti?

4) Il confine del tavolo di gioco è anche il materiale, grossolano ma inevitabile confine di piazzamento delle tessere? So che è una domanda sciocca, ma, per quanto grande sia inizialmente il piano di gioco, non si sa mai dove le tessere andranno a svilupparsi e già, nelle prime partite, si è creata qualche discussione (oziosetta...) sulla "prolungabilità", virtuale e materiale, del tavolo di gioco!

5) E' possibile piazzare un proprio segnalino su una tessera vicina ad un'altra in cui c'è un altro segnalino? Per vicino s'intende "bordo con bordo"? E se il segnalino confinante è un segnalino proprio? Il regolamento vieta il posizionamento del segnalino su strade, città o fattorie COLLEGATE ad un'altra tessera avente già un altro segnalino: che vuol dire? Il regolamento dice che non importa quanto quest'ultimo sia distante da quello: che vuol dire? Devo tener conto, nel rispettare il divieto, dei possibili sviluppi del gioco? Ma come? Potrei avere degli esempi chiarificatori?

6) Cosa significa che nel caso di strade o città in comune si conteggia il numero dei segnalini di controllo (assodato che il citato "segnalino grande" sarà un elemento di una qualche espansione...): ma perchè, posso avere più segnalini in una strada o in una città?

7) L'aspetto più ostico: le FATTORIE. Qualcuno sa sintetizzarne la definizione in maniera comprensibile ed illuminante? Come avviene nell'ottica delle fattorie il posizionamento dei segnalini? E soprattutto: come funzione il meccanismo dei punteggi in relazione alle città? Qui davvero ci ho capito poco: una stessa fattoria può dare più punti a seconda delle città complete toccate? e/o una stessa città può dare più punti (allo stesso, a diversi giocatori?) a seconda delle fattorie serventi?... Quale è, ancora, l'ipotesi di parità? e come viene regolata?
Sulla mia edizione c'è un invitante ed accattivante regolamento in spietato tedesco che, a guardarlo senza saperlo leggere, è pieno di figure, esempi e casistiche che, a mio giudizio, sono l'ideale per far capire in astratto la soluzione delle varie possibilità che in concreto possono verificarsi. C'è una traduzione di queste casistiche? Ovvero: qualche benemerito sa spiegarle col solo uso delle parole?

Una perplessità finale, questa di carattere generale sul gioco, o meglio sul sistema di attribuzione punteggi finali di Carcassonne. Mi sembra strano che, a differenza di tanti altri giochi nei quali, secondo una evidente logica comune, tutte le "opere ed operazioni" intraprese durante il gioco e non portate a termine entro la fine del gioco, non danno punteggio, in Carcassonne avviene quasi il contrario. E cioè, mi è risultato ostico a livello logico e mentale, il dover calcolare ed attribuire i punteggi per coloro che non hanno terminato una strada o non hanno "circondato" un chiostro o non hanno compiuto la recinzione di una città!... E' vero che i punti sono, di poco, inferiori rispetto all'opera completa, ma mi sembra ugualmente illogico...
In quanti gochi, giustamente, si versano fiumi di lacrime se la fine del gioco sopravviene senza farti terminare quella costruzione, quella linea feroviaria, quell'operazione finanziaria, etc., lasciandoti a "zero punti", mentre qui mettere otto tessere attorno ad un chiostro differisce di un misero punto dal completamento dello stesso...
Qualcuno la pensa così? Qualcuno ha provato a giocare in modo diverso? Qualcuno ha calcolato l'influenza statistica di queste "incompiute" sullla vittoria finale oltre che sulle strategie di gioco? In ogni caso, per i più esperti, quale si appalesa come strategia di gioco vincente? Mi rendo conto che in un gioco così rodato, apprezzato e ben equilibrato come Carcassonne, toccare le regole/punteggio può essere blasfemo, ma... W IL FORUM!
 

ermes73

Saggio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Dicembre 2003
Messaggi
1.965
Località
Roma (Italy)
Goblons
1
Utente Bgg
ermes73
Board Game Arena
ermes73
Mamma quante domande...provo a rispondere:

1) La prima espansione da reperire è questa...:

Carcassonne: The Expansion

...qui trovi le cattedrali e soprattuto tutto il necessario per un sesto giocatore...

L'espansione dei fiumi la puoi scaricare e stampare qui...è free...in pratica invece di iniziare dal tassello iniziale si costruisce il fiume dove intorno sviluppare il paesaggio medievale...eccola:

River expansion

2)Certo lo puoi fare benissimo. Corretto. Nello stesso turno puoi chiudere una strada o una città mettere il segnalino, prendere i punti che ti spettano e riprendere il segnalino.

3)Se non ricordo male queste tessere sono nella prima espansione(Carcassonne:the expansion) e servono proprio per chi supera più volte i 50.

4)Questa è una regola che può considerarsi "pratica"...naturalmente sul regolamento la situazione non è contemplata...la cosa più semplice è mettersi d'accordo prima di iniziare... :grin:

5)Si lo puoi fare basta che al momento i due tasselli non facciano parte della stessa strada, città o campagna. Te puoi mettere un tassello accanto ad una città occupata da un avversario posizionare un segnalino e poi magari unire le "due" città pareggiando il possesso della stessa... ;)

6)Puoi avere più segnalini proprio per il discorso che ti dicevo sopra nella risposta 5...puoi unire 2 città che inizialmente erano divise occupate da segnalini diversi...(il segnalino doppio lo trovi nell'espansione citata nel punto 1)

7)I confini delle "campagne" sono definiti dalle strade e dai confini della mappa naturalemnte...quindi per chi ha il predominio di una campagna(quello detto nel punto 5 e 6 vale anche per le campagne...due campagne possedute da due giocatori possono essere poi unite...e chi ha più segnalini prende i punti)prende 4 punti per ogni città completata al suo interno che serve...in versioni successive il punteggio assegnato è 3 per ogni città completata...(ti consiglio di attuare questo punteggio...con 4 le campagne sarebbero troppo ambite...e si farebbe la lotta per lo più per il loro accaparramento tralasciando un po' gli altri obiettivi...)
In caso di parità di segnalini, e questo vale per tutti gli obiettivi, i giocatori in pareggio avranno segnato tutti il massimo punteggio.


miloinjazz":1o22bp6w ha scritto:
Una perplessità finale, questa di carattere generale sul gioco, o meglio sul sistema di attribuzione punteggi finali di Carcassonne. Mi sembra strano che, a differenza di tanti altri giochi nei quali, secondo una evidente logica comune, tutte le "opere ed operazioni" intraprese durante il gioco e non portate a termine entro la fine del gioco, non danno punteggio, in Carcassonne avviene quasi il contrario. E cioè, mi è risultato ostico a livello logico e mentale, il dover calcolare ed attribuire i punteggi per coloro che non hanno terminato una strada o non hanno "circondato" un chiostro o non hanno compiuto la recinzione di una città!... E' vero che i punti sono, di poco, inferiori rispetto all'opera completa, ma mi sembra ugualmente illogico...
In quanti gochi, giustamente, si versano fiumi di lacrime se la fine del gioco sopravviene senza farti terminare quella costruzione, quella linea feroviaria, quell'operazione finanziaria, etc., lasciandoti a "zero punti", mentre qui mettere otto tessere attorno ad un chiostro differisce di un misero punto dal completamento dello stesso...


Sulla tua ultima perplessità diciamo che la cosa si attua per bilanciare un po' la partita visto che il segnalino è rimasto praticamente bloccato e non recuperato...magari anche dall'inizio della partita...la fortuna nella pesca dei tasselli non mi ha assistito e un minimo di ricompensa si rende necessaria...questo, ti ripeto, per me è solo per bilanciare in parte il fattore fortuna nella pesca dei tasselli...e mi sembra corretto...

Spero di essere stato esauriente...comunque per regole e info vedi anche le recensione della Tana sul tema(se non lo hai già fatto naturalmente) e i download dei vari regolamenti ed espansioni di Carcassonne...
 

lupalberto

Esperto
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Febbraio 2005
Messaggi
592
Località
Caraglio
Goblons
7
Utente Bgg
lupalberto
ermes, sei stato così esaudiente che ho ben poco da aggiungere; ti confermo che la tessera segnapunti è presente nell'espansione "Inns and cathedrals". che amio giudizio è quasi indispensabile, perché ti consente di giocare in sei e aumenta la possibilità di fare "carognate" - mettere 1 cattedrale in una città di una vversario verso la fine del gioco può voler dire fargli perdere punti preziosi).
Normalemente, noi consideriamo la fine del tavolo da gioco anche come confine ultimo della mappa, facendo tuttavia attenzione a scegliere un tavolo grande.
Quanto al punteggio delle opere incompiute, nella versione deluxe del gioco (The city) e nella versione a due giocatori (the castle) strade & co. non completate non danno punti. A mio giudizio, però, l'opinione di Ernes è corretta, perché il conteggio degli incompiuti bilancia in parte la fortuna nella pesca delle tessere ed è utile negli ultimi turni, di modo che chi ha ancora qualche segnalino può sperare di fare ancora qualche punto.
Quanto alle fattorie, ho messo in dowloads un riepilogo del regolamento con le variazioni apportate nelle tre edizioni del gioco: trovi anche una breve spiegazione delle modifiche apportate dalle espansione finora pubblicate, così puoi valutare se ti possono interessare o meno. Nella sezione download trovi inoltre il regolamento di Carcassonne con le figure esplicative.
 

miloinjazz

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting
Registrato
13 Dicembre 2004
Messaggi
30
Località
Via Madonna delle Grazie 69, MILO (CT)
Goblons
0
Grazie ad Ermes73 ed a Lupalberto per i preziosi chiarimenti. Direi che ho quasi capito tutto, comprese le logiche sottintese al gioco. L'unica perplessità, devo confessare, mi resta a proposito del piazzamento delle tessere contigue, o meglio (mi sembra di aver capito...) del piazzamento dei segnalini su tessere contigue. Che vuol dire che posso piazzare un mio segnalino su una tessera contigua ad un'altra già occupata, PURCHE' I DUE TASSELLI NON FACCIANO PARTE DELLA STESSA STRADA, CITTA' O CAMPAGNA? Quale altra possibilità c'è? Mi rimane così il dubbio iniziale basato sul regolamento laddove dice: "NON SI PUO' PIAZZARE UN SEGNALINO SU UNA FATTORIA, STRADA O CITTA' COLLEGATO [?] AD UN'ALTRA TESSERA SU CUI SIA GIA' PRESENTE UN ALTRO SEGNALINO DI CONTROLLO". Tale regola, che continuo a non comprendere, aumenta la mia cocciuta confusione aggiungendo subito: "NON IMPORTA QUANTO QUESTO SIA DISTANTE, ANCHE SE IN SEGUITO CON IL POSIZIONAMENTO DELLE TESSERE DUE CITTA'/FATTORIE/STRADE SI POSSONO UNIRE A FORMARNE UNA UNICA...".
Per favore, qualcuno mi può fare un esempio chiaro ed illuminante?
Esiste una traduzione delle figure/casistiche contenute nel regolamento originale?
Conviene utilizzare la regola che una stessa città non può dare diversi punteggi, per diverse campagne, allo stesso giocatore?
Grazie.
 

tpx

Illuminato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
26 Gennaio 2005
Messaggi
1.828
Località
Torino
Goblons
0
immagina che A, B, C, D siano quattro tessere, di cui solo A e D sono in gioco secondo lo schema:

A spazio spazio D (immagina una linea retta).

Bene, immagina di avere un seguace blu su A e uno rosso su D, distanti due spazi e quindi non contigui (per semplicità ci sono su tutto il tavolo solo queste tessere eh ;) )

Alla mossa successiva un giocatore piazza B attaccato ad A (ricorda la sequenza abcd) e a quella dopo ancora un altro giocatore piazza C (se preferisci immaginali come tessere-strada) attaccato a B. Ecco che 2 seguaci distanti ora sono diventati ladri piazzati sulla medesima strada. Essi in partenza rispettavano la regola della NON contiguità ed ora permettono invece il controllo della strada a 2 giocatori.

La nuova situazione è dunque A B C D.

Spero ti sia chiaro.

Ciao.
 

ermes73

Saggio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Dicembre 2003
Messaggi
1.965
Località
Roma (Italy)
Goblons
1
Utente Bgg
ermes73
Board Game Arena
ermes73
...purtroppo non ho disegni che possono spiegare questa strategia...provo a spiegarmi meglio...

In pratica te puoi piazzare tranquillamente una tessera accanto ad un altra con segnalino e metterci un tuo segnalino...purchè le 2 tessere in quel momento non rappresentano una unica realtà strada, città o campagna!
La situazione quindi che si potrebbe avere sono due tessere città contigue con 2 segnalini di due giocatori diversi che possono essere sviluppate come 2 città distinte.
Naturalmente poi nasce la componente strategiaca...se io voglio rompere le scatole all'altro giocatore che ha sviluppato una bella città attaccata alla mia...io con un semplice tasselo le unisco pareggiando i conti dei segnalini e mi prendo anche io il punteggio totale della città...in maniera bastardissima potrei anche metter un terzo tassello accanto agli altri 2 che rappresenta una terza realtà cittadina distinta e ci piazzo un altro mio segnalino...con un altro tassello poi unisco le mie due realtà e con un'altro ancora unisco il tutto con la grande città avversaria!...Per 2 segnalini ad 1 mi prendo tutto il cucuzaro dei punti lasciando il mio avversario a basito...(naturalmente il mio avversario dovrà prendere le giuste contromisure...)

miloinjazz":1cle9gfi ha scritto:
NON IMPORTA QUANTO QUESTO SIA DISTANTE, ANCHE SE IN SEGUITO CON IL POSIZIONAMENTO DELLE TESSERE DUE CITTA'/FATTORIE/STRADE SI POSSONO UNIRE A FORMARNE UNA UNICA...".

...questa frase è una conferma a quanto detto non ti deve incasinare...in pratica tu non puoi piazzare un segnalino su un tassello che va ad unirsi ad un altra realtà occupata da un altro segnalino(anche se il segnalino è distante!Devi prendere come riferimento la città, la strada o la campagna che viene occupata non la vicinanza al segnalino)...quanto posizioni un tasselo+segnalino lo devi fare in modo che le due realtà al momento possano svilupparsi in modi diversi...poi, come citato, nulla ti vieta di mettere un tassello per unire il tutto...anzi lo devi fare...il gioco è tutto lì!

Spero di essere stato chiaro...
 

lupalberto

Esperto
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Febbraio 2005
Messaggi
592
Località
Caraglio
Goblons
7
Utente Bgg
lupalberto
Forse ti chiariscono ulteriorimente la questione le immagini estrapolate dal regolamento...



Se non lo trovi altrove, posso inviartelo per mail...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso