Blade Runner 2049

Johan

Onnisciente
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Maggio 2010
Messaggi
3.567
Località
Modena
Goblons
782
Utente Bgg
ilGianni
Un film lento ma perfettamente equilibrato nelle tempistiche e nel dipanarsi della sua trama. I colpi di scena sono effettivamente tali e lasciano lo spettatore soddisfatto.
Pur in una generale mancanza di scene action che molto film moderni amano propinare le 2 ore e 42 minuti dell'opera scorrono fluide lasciando sospeso chi guarda in un mondo oscuro, opprimente, a tratti spaventoso ma perfettamente credibile e coerente. La regia è quella tipica di Villeneuve, la fotografia convincente.
Forse non un capolavoro ma un film davvero bellissimo.
 
A

Anonymous

Guest
Villeneuve fa i compitini e sforna un film che trasuda estetica, davvero molto ben azzeccata, ma cade tremendamente su una trama non particolarmente innovativa (anche se godibile) ma soprattutto, ed è la mia critica peggiore, su dialoghi spenti e dozzinali: clichè da fumetto, era quel che mi veniva da pensare ogni volta che qualcuno apriva bocca.

Probabilmente ai piani alti se ne sono accorti ed hanno infatti puntato tantissimo sulla ricostruzione minuziosa di ambienti grondanti fascino, accostamenti architettonici ed inquadrature evocative graziate da luci e colori suggestivi che "parlano" molto meglio degli attori; il film è una sollecitazione retinica continua, metodica, e terrà incollati alla sedia per bearsi della prossima inquadratura immaginifica, sostenuta da bassi elettrici potenti che fanno tremare le casse del cinema. Però...

Però manca Vangelis. Manca il senso di meraviglia ed anche di "non detto" del primo, immortale capolavoro. Tanto Ridley Scott mostrava il mondo allo spettatore senza accompagnarlo per mano, tanto Villeneuve invece si ferma a spiegare, a far quadrare le cose, a dirti ben bene tutto (al netto di dettagli che, a suo onore, restano ancora più nitidi conoscendo il lavoro di origine, il bellissimo "Do androids dream of electric sheep?" di P.K. Dick).

Ne risulta un film che si guarda volentieri la prima volta ma, scoperto "il mistero", resta ben poco interesse nel rivederlo. Fosse anche per la lunghezza estenuante. Ed un fastidio personale nel vedere infilati a tutti i costi i cameo delle vecchie glorie.
(Anche se onestamente, a caldo, lo rivedrei ancora una volta per alcune magnifiche inquadrature.)

Nonostante manchi il pathos di un Rutger Hauer (in bilico tra il luciferino e le tematiche di Nietzsche) - perchè potete scordarvi scene finali all'altezza dell'iconico "io ne ho viste cose che voi umani...", ma anche sia le derive molto più profonde orientali (Ghost in the shell, di Mamoru Oshii basato sul manga di Shirow) sia il recente, stupendo e tutto occidentale Westworld... - il film imho merita, decisamente, di essere visto: non consiglierei di precipitarsi al cinema però, andateci - come la regia - con calma.

Chiudo: adesso però basta, vi prego. Non un Blade Runner 3. Stop. Voltate pagina.
 

Cianopanza

Illuminato
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Gennaio 2010
Messaggi
1.653
Località
Trieste
Sito Web
www.formatoql.it
Goblons
114
Johan":20uaxyyi ha scritto:
Johan ha scritto:
Un film lento ma perfettamente equilibrato nelle tempistiche e nel dipanarsi della sua trama. I colpi di scena sono effettivamente tali e lasciano lo spettatore soddisfatto.
Pur in una generale mancanza di scene action che molto film moderni amano propinare le 2 ore e 42 minuti dell'opera scorrono fluide lasciando sospeso chi guarda in un mondo oscuro, opprimente, a tratti spaventoso ma perfettamente credibile e coerente. La regia è quella tipica di Villeneuve, la fotografia convincente.
Forse non un capolavoro ma un film davvero bellissimo.

A me e' piaciuto e anche tanto... mentre lo guardavo lo scetticismo e il pregiudizio se ne è andato.
Pensavo "come si puo' fare un sequel di un mostro sacro intoccabile"? beh... nemmeno Blade Runner è un film inviolato.
L'hanno talmente pasticciato dall'82 a oggi: sette (7!) versioni, tra theatrical cut, diversi director's cut, the final cut,
che in fondo un film nuovo nello stesso immaginario non pasticcia nulla.
Quindi ho iniziato a guardarmi BR2049 in maniera rilassata e mi è piaciuto parecchio.
Fotografia bellissima, sui toni dell'arancio o dell'azzurro dei neon. Colonna sonora ottima, non protagonista come quella di Vangelis,
ma ottima elettronica, con tanti droni, atmosfere ambient e suoni synth del vecchio Yamaha CS80, lo stesso di Vangelis, rispolverato per l'occasione
Un certo gusto per la lentezza, pochi gli ammiccamenti allo spettatore medio con qualche colpo di kung fu e scazzottata.
Ma anche quelle scene riservano qualche interesse
gli ologrammi di Elvis

Non un capolavoro, ma un film con qualità che non vedevo da parecchio.

Il film di Villeneuve è il seguito del theatrical cut, il film uscito in sala nel 82, in cui Rachel è speciale e Deckard è un uomo che ha capito
che i replicanti hanno un'esistenza degna, unica e irripetibile come qualsiasi umano. Cioe' insomma... Blade Runner
 

Taliesin

Onnisciente
Editor
1
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Maggio 2010
Messaggi
3.580
Località
Benevento
Goblons
383
Io gioco American
I love Magnifico!
I love Radio Goblin!
Io gioco col Giallo!
Scimmia onnipresente
I love Kickstarter
Utente Bgg
TheTaliesin
Ma soprattutto hanno spazzato via, involontariamente, qualsiasi velleità che Deckard fosse un replicante...altrimenti non sarebbe invecchiato bene come Harrison Ford!
 

Cianopanza

Illuminato
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Gennaio 2010
Messaggi
1.653
Località
Trieste
Sito Web
www.formatoql.it
Goblons
114
TheTaliesin":3kcbe8n9 ha scritto:
Ma soprattutto hanno spazzato via, involontariamente, qualsiasi velleità che Deckard fosse un replicante...altrimenti non sarebbe invecchiato bene come Harrison Ford!

Perche' involontariamente? Scientemente! :)
Pensa la furbata, BR2049 è il seguito di Blade Runner dell '82. Ottimo, nessuno ti puo' dire nulla se fai il sequel di un film che non esiste piu'.
Un film che pure Ridley Scott ha "rinnegato" e ritirato dalla distribuzione (lo trovi solo come contenuto speciale in non so quale cofanetto... cioe' introvabile).
C'e' chi (e credo ormai sia la maggioranza) non ha mai visto Blade Runner, il film di culto, quello uscito al cinema negli anni 80, poliziesco-noir esistenzialista
(cos'e' un uomo? cos'e' la vita? "io ne ho viste cose...") e conosce solo il Director's cut, thriller nichilista (tutti replicanti, tutti crepano,
"perduti... come lacrime nella pioggia").
 

Simo4399

Maestro Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
30 Ottobre 2010
Messaggi
13.100
Località
Pisa
Goblons
2.266
tutti replicanti?!?!
Blasfemia!
Felice di non aver mai visto il director's cut. Perché devono sempre pasticciare le cose ben fatte?
 

Mik

Super Goblin
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Luglio 2011
Messaggi
19.180
Località
Venezia
Goblons
12
Ridley Scott pare un maestro nel rovinare le cose buone che fa. :facepalm:
 

Simo4399

Maestro Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
30 Ottobre 2010
Messaggi
13.100
Località
Pisa
Goblons
2.266
Mik":118qt3wu ha scritto:
Ridley Scott pare un maestro nel rovinare le cose buone che fa. :facepalm:
.....un genio autolesionista
 

steam

Grande Saggio
Editor
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting First reaction SHOCK!
Registrato
21 Maggio 2016
Messaggi
3.022
Goblons
0
Ma quindi io giovanotto che volessi guardarmi l originale prima di buttarmi in questo nuovo quale devo guardare?
 

Cianopanza

Illuminato
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Gennaio 2010
Messaggi
1.653
Località
Trieste
Sito Web
www.formatoql.it
Goblons
114
steam":35hybnml ha scritto:
Ma quindi io giovanotto che volessi guardarmi l originale prima di buttarmi in questo nuovo quale devo guardare?

Guarda, nei forum di cinefili probabilmente verrei fucilato. Ma io ti consiglio di vedere il film come distribuito nelle sale nel '82 (il cosiddetto Theatrical Cut).
Che è il film entrato nella storia del cinema e ha spedito nell'olimpo Ridley Scott.
I cinefili invece ti direbbero la The Final Cut, edizione rimasterizzata e uscita in dvd piu' recentemente.

Il Theatrical Cut non è facile da trovare perche' il film non è piu' distribuito, è presente solo nel cofanetto "Blade Runner (Four-Disc Collector's Edition)", mi sembra.
Certo lo trovi anche in streaming o su torrent, ma probabilmente in versione 4:3, non restaurata, con audio scarsino e insomma... visivamente meno appagante della ipercontrastata, coi
neri profondissimi, The Final Cut, che è stata rimasterizzata per il blu-ray e tirata a lucido.

Il film del 82 ha avuto pesanti interventi da parte della produzione che ha condizionato il giovane regista. Il film usci' con voci fuori campo in stile "poliziesco-noir"
(o meglio fanta-poliziesco-noir) e con finale positivo, ma che ci sta nel senso del tutto.
Il film aveva sforato il budget e i tempi, non era piaciuto nelle preview e la produzione è intervenuta, scavalcando il regista.
Ha avuto incassi bassini al box office, ma è diventato di culto (anche grazie alle scelte di produzione) e sicuramente ha incassato anno, dopo anno, dopo anno.
Il film ha tutta una sua profondità filosofica sulla vita, l'esistenza di un replicante, cosa rende uomo un uomo...
le grandi domande dell'umanità e insomma... Secondo me il film da vedere è quello!

Ridley Scott in occasione del decennale (nel '92), diventato ormai regista affermato e non piu' un giovane inesperto a cui mettere i piedi in testa,
ha praticamente disconosciuto il film uscito nelle sale e fatto uscire una director's cut. Il film come voleva farlo lui (dieci anni dopo).
Ha tolto le voci fuori campo, ha tolto il finale. Aggiunto una mini sequenza criptica che mette il dubbio che anche il protagonista sia un replicante.
Il risultato è indubbiamente bello. Senza "spiegoni" e con finale da groppo in gola. Risulta un film con un taglio modernissimo (sicuramente non figlio del 82, ma di dieci anni dopo)...
pero'... insomma... mi ha modificato tutto il senso del film e secondo me certe cose proprio non stanno in piedi. Secondo me è stata un'operazione posticcia.
E cosa grave ha tolto dal mercato il film come uscito nelle sale. Non esiste piu'... è solo uno special in un cofanetto...

Io avendo visto il film dell '82 non posso non vedere il The Final Cut senza interpretarlo con la visione che ho del film storico...
Ricordo perfettamente i dialoghi fuori campo e il finale. Li "sento" e "vedo", anche se nelle nuove edizioni sono stati tagliati.
Ma le nuove generazioni sono un po' fregate... o peggio... danno per buono il director's cut :-(
 

nand

Grande Goblin
Editor
Love Love Love! Immensa gratitudine 20 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
10 Agosto 2004
Messaggi
8.488
Località
Modena
Sito Web
www.nand.it
Goblons
2.350
Utente Bgg
n_and
In ogni caso conviene (ri)guardare BR prima di BR2049.
 

theclapofonehand

Goblin
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Dicembre 2003
Messaggi
5.565
Località
Augusta Taurinorum
Goblons
284
Arkham Horror LCG
Twilight Imperium
Space Hulk: Death Angel
Utente Bgg
theclapofonehand
nand":13fdzwsz ha scritto:
In ogni caso conviene (ri)guardare BR prima di BR2049.
meglio ma non indispensabile il film è comprensibile e godibilissimo anche se visto a se stante :sisi:

BR49 mi è piaciuto, quello che mi è mancato un po' è l'atmosfera, il "phatos" del primo film. L'originale era più pieno, più musica, più gente, più particolari, nel nuovo prevale l'assenza, il voler togliere, che di per se non è un difetto anzi, ma è concettualmente diverso. Dove l'originale era oscuro nero, salvo la scena finale (della versione cinematografica), In BR49 è tutto "grigio", disperato, pervaso da un senso di maggiore solitutine. Ogni personaggio è un mondo a se separato e distinto, e una delle poche eccezioni è qualcosa che non è reale ma totalmente virtuale e che alla fine sarà distrutta... Insomma la speranza è lasciata al lumicino...
 

Cianopanza

Illuminato
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Gennaio 2010
Messaggi
1.653
Località
Trieste
Sito Web
www.formatoql.it
Goblons
114
Mik":2mpc1hk2 ha scritto:
Ridley Scott pare un maestro nel rovinare le cose buone che fa. :facepalm:

Io ho un po' il sospetto che Ridley Scott nel film uscito in sala nel 82 figuri come regista a contratto, mentre nel Director's Cut sia anche co-produttore. Insomma, potrebbe esserci una questione di diritti e di soldini... il produttore esecutivo investe di tasca propria, ma prende il grosso della torta. Secondo me il buon Ridley aveva un po' di interesse a eliminare dal catalogo il film storico e sostituirlo con una riedizione.
Questo giusto per pensare malissimo, che si fa peccato, ma... :)
 

pippo

Iniziato
10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
1 Luglio 2014
Messaggi
238
Goblons
3
Lento. Lento ma leeeeeento lento.
 

Thegoodson

Goblin
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Maggio 2013
Messaggi
6.643
Località
Brescia
Goblons
3.668
ho sempre creduto che la differenza tra la versione del 82 e la director’s cut fosse, più che su un piano di valore estetico, proprio legato ai gusti del pubblico dell’epoca, più noir e darkeggiante (e sostanzialmente Eighties) la prima, più disorientante e postmoderna (come sono stati gli anni 90) la seconda.
detto questo, BR2049 mi è piaciuto davvero ma davvero tanto. Presupposto che, come anche nel primo blade runner, l’ambientazione è la vera protagonista, e quindi leggerla come un “distraente” per altre lacune lo trovo piuttosto limitante, manco fossero banali effetti speciali hollywoodiani... è un film che per essere “visionario” è “visivo” nell accezione più pura del termine, quindi sacrificando l’elemento narrativo che fonda la maggior parte del cinema odierno, per cui per alcuni può risultare lento, poco originale nella trama, etc. In questo senso, sono d’accordo che il film avrebbe beneficiato di un un’ulteriore liofilizzazione dei dialoghi (più che una maggior ispirazione, perché scarsi non li ho trovati davvero), ma attenzione perché il ritmo ne sarebbe risultato ancor più lento (a me sarebbe pure andato bene, ma ad altro pubblico no). L’unico elemento che ho percepito come francamente peggiore dal primo BR è la cattiva, quella sì uscita fuori da un shonenmanga, non ho capito se voleva richiamare la protagonista di Shirow, ma il confronto con la gigantesca prova di Hauer è impietoso. Ford l ho trovato amabilmente ovvio, non di troppo e convincente in un ruolo che poteva fare solo lui.
 

Thegoodson

Goblin
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Maggio 2013
Messaggi
6.643
Località
Brescia
Goblons
3.668
detto questo, tutte le critiche sono lecite, ma se poi leggi che si sta rivelando un flop ai botteghini tristi domande esistenziali sull’umanità te le poni, e ti vien da valorizzare ancor di più questo gioiello, per resistere al logorio dei tempi moderni...
 

mucchinavolante

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
21 Marzo 2016
Messaggi
9
Goblons
0
a me è piaciuto molto a parte alcune cose nella trama che dici "vabbè faccio finta di niente"
io non so certa gente cosa si aspettava di andare a vedere, persone che "a me la fantascienza non piace, il primo mi aveva fatto schifo, mi aspettavo qualcosa di diverso". mi vien da dire "meno male che non era ciò che volevi vedere tu".
mi immagino fossero gli stessi a cui non è piaciuto Arrival perchè non era un film d'azione con sparatorie, inseguimenti d'auto che quando cozzano contro qualcosa esplodono, gente che salta in aria e quant'altro.
 

Thegoodson

Goblin
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Maggio 2013
Messaggi
6.643
Località
Brescia
Goblons
3.668

mucchinavolante

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
21 Marzo 2016
Messaggi
9
Goblons
0
Thegoodson":gw0w3izp ha scritto:
Mik":gw0w3izp ha scritto:
Questo articolo è piuttosto significativo ed il motivo per cui vediamo tanto Transformers e simili e pochi Blade Runner e simili.

https://www.google.it/amp/s/www.badtast ... 72198/amp/

più che altro, secondo gli analisti sembra sia colpa delle femmine. :asd:
Beh, il fattore culturale non si può certo ignorare. Non voglio certo giustificare il mio sesso quando si dimostra capra, ma come si viene cresciuti ha un certo peso, quando sei piccolo riescono a metterti in testa un po' quello che vogliono, a meno che tu non sia proprio una testa dura. Quindi le femmine vengono infarcite di romanzi rosa e principi azzurri, i maschi con avventurieri e viaggi spaziali, è ovvio che la fantascienza abbia più successo fra gli uomini.
 
Alto Basso