Di nuovo l'equivoco di cui sopra.
Io non ho mai detto che anticipare i soldi durante la campagna sia la stessa cosa che darli all'arrivo del gioco (anche se tra sconti, spese di spedizione e iva se ne potrebbe parlare, come si fa nel post precedente...).
Io ho detto che, a meno che non si sia convinti del progetto al punto da tale da volerlo sostenere a costo del serio rischio di perdere tutto quanto versato, si può benissimo aspettare la fine del Late Pledge/Pledge Manager/Pre-Order ovvero che si può tranquillamente aspettare un anno e più dalla campagna per anticipare il versamento.
Perché dopo un anno dalla campagna - e non a ridosso della consegna o gioco consegnato, cioè due anni e passa dopo la campagna come è il caso di quanto dici nel tuo post - le condizioni sono pressocché le stesse.
Un anno e passa di tempo non è poco: chissà quante altre campagne nel frattempo potrebbero indurci a dirottare i nostri fondi su quelle anziché sul prodotto proposto durante la campagna. Magari a dirottare i nostri fondi su prodotti di quello stesso editore...
Senza contare il momento storico che stiamo attraversando. Un anno fa chi avrebbe detto che la CMON, la regina dei Kickstarter, avrebbe rischiato di colare a picco?
Questo discorso naturalmente vale per tutte le campagne di crowdfunding e pressocché tutte le aziende, azienda leader Awaken Realms in testa, non certo solo per LMS.
L'unica delle grandi che chiudeva la possibilità di pledgiare i contenuti e prezzi della campagna sul serio cioè che chiudeva il Late Pledge/Pledge Manager a pochi mesi dalla campagna e non consentiva di acquistare in alcun modo le sue esclusive attraverso late pledge aperti per anni, "rimanenze", "poche copie prodotte in più per sicurezza", "last chance" e chi più ne ha più ne metta, rendendo quindi le esclusive della campagna esclusive per davvero, era proprio la CMON (che riposi in pace).
Io personalmente credo nella LMS ma dopo qualche anno di frequentazione nel mondo del crowdfunding (e molte centinaia di euro perse con Mythic Games e chissà quante altre perdite possibili con CMON) è evidente come il modello di business basato sui flussi di cassa derivanti da progetti che si concretizzano anni dopo sia sbagliato e per questo mi permetto di dare qualche consiglio in merito.