marigno":rok9u9ji ha scritto:
Mi rivolgo a chi ha fatto più partite, non vi sembra che sia un po’ guidato a livello di coinvolgimento? mi spiego meglio.
Scelti casualmente i personaggi, si decide in base alle abilità chi farà il complotto, si gira per le città in cerca degli oggetti necessari, si scambiano e poi il prescelto ci prova.
A me pare ambientato come gioco ma poco collaborativo e l’utilità del proprio personaggio a volte non si sente proprio. In questo gioco si sente troppo il fatto che si discute tutti insieme sul da farsi e si muovono di conseguenza i personaggi.
Kick Ass, sotto questo punto di vista, è molto meglio per me ad esempio.
Lo è, ma è anche vero che in una partita non è impossibile preparare più attentati, anche perché a meno di avere un c... enorme con i dadi è facile che il primo attentato fallisca.
Comunque il peso dell’alea è alto e il gioco può aprire il fianco al “giocatore dominante”, sta al gruppo di gioco interpretarlo nel modo giusto.
È un gioco di cooperazione, se ci si impunta a voler preparare un attentato poco conveniente si sta sbagliando tipo di gioco.