Informazioni Bindolo: qualcuno conosce questo gioco?

ciccio_145

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
11 Gennaio 2013
Messaggi
6
Località
Perugia
Goblons
0
Salve a tutti.
Ho giocato una sera a casa di alcune persone ad un gioco con le carte che chiamavano Bindolo (molto vecchio a quanto pareva). Vorrei reperirlo in qualche modo. Qualcuno sa come e dove poterlo trovare?
Grazie in anticipo.
 

redskin65

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
26 Ottobre 2012
Messaggi
2.587
Località
Manta (CN)
Goblons
0
Ne ho sentito parlare anch'io, ma forse più di vent'anni fa, quando era solo un prototipo!
Se non ricordo male, si giocava con l'aiuto di un dizionario: un giocatore sceglieva un termine strano e ne scriveva la definizione corretta su un foglio.
Gli altri giocatori, segretamente, scrivevano su u foglio una loro definizione.
Quindi tutte le definizioni venivano lette e votate: il punteggio veniva attribuito in base ai voti che ogni definizione riusciva ad intercettare.
A pensarci bene, il meccanismo è un po' quello che, recentemente, è stato adottato da Dixit!
Buona fortuna per la tua ricerca!
 

Fosco

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
28 Dicembre 2013
Messaggi
3
Goblons
3
Ciao.
Anche io lo cerco ma è introvabile.
Ci ho giocato molte volte una ventina di anni fa, al bar.
È costituito da carte con parole difficili, plancia e segnalini.
La plancia è solo un percorso da scalare.
Vince chi arriva in fondo per primo.
A turno tutti fanno il lettore.
Il lettore prende una carta, legge forte la parola e gli altri devono inventare una definizione credibile da vocabolario e scrverla sul proprio foglietto.
Consegnano tutti i fogli al lettore che li mescola e li legge, inserendo la definizione corretta, riportata sulla carta.
A questo punto si vota, a turno, per la definizione che si ritiene vera.
Chi indovina avanza di 2 (non sono sicuro) chi sbaglia fa avanzare di 1 l'inventore per cui ha votato.
Il gioco è veramente divertente e decisamente intelligente.
Bellissimo giocato in 7 o 8!
 

Angiolillo

Goblin
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Giugno 2004
Messaggi
5.266
Località
Roma
Sito Web
www.angiolino.info
Goblons
45
Si tratta evidentemente di una versione in scatola del tradizionale Gioco del Vocabolario, diffuso da tempo in varie nazioni (e palesemente alla base del sistema di punteggio di Dixit).
Per come lo spieghiamo nel Dizionario dei giochi Zanichelli, ogni giocatore ha dei foglietti e una penna. A turno un giocatore prende un vocabolario, sceglie una parola difficile di cui probabilmente nessuno sa il vero significato, la legge ad alta voce e ne riscrive in segreto la definizione su un foglietto (può scriverla in versione un po' semplificata se crede). Intanto gli altri scrivono una finta ma plausibile definizione di quella stessa parola. Il giocatore con il vocabolario ritira tutti i foglietti, li mescola con il proprio, poi li apre uno per volta e legge tutte le definizioni. Infine si vota: ciascuno (tranne chi ha il vocabolario) dice quale crede che sia la definizione giusta. Noi riportiamo il sistema di punteggio più semplice (sono possibili varianti): quando tutti hanno votato si svela qual è la definizione versa e chi l'ha votata fa un punto, chi ha votato un'altra definizione dà un punto a chi l'ha scritta. Poi il vocabolario passa di mano. Quando tutti hanno tenuto il vocabolario una volta, chi ha più punti vince.
Nel Dizionario dei giochi suggeriamo qualche possibile variante e fra le versioni in scatola citiamo Plagio: sulle carte ci sono incipit letterari, che i giocatori devono proseguire.
 

Angiolillo

Goblin
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Giugno 2004
Messaggi
5.266
Località
Roma
Sito Web
www.angiolino.info
Goblons
45
Aggiungo che, a mio parere, pur comprendendo la comodità e anche il fascino di una versione in scatola, questo mi pare uno di quei giochi tradizionali in cui il tentativo di inscatolamento porta a un gioco peggiore dell'originale. Infatti se giochiamo al gioco del vocabolario con carte già pronte ci perdiamo una parte del divertimento che è quello della scelta delle parole: scelta che è divertente in sé e che può premiare chi è più abile (se scelgo una parola che qualcuno sa cosa voglia dire, rischio che costui faccia una definizione che toglie molti voti a quella vera).
Inoltre giocare con parole scelte da chi ha preparato la confezione significa giocare al suo livello di difficoltà, che può essere tarato male per il gruppo con cui gioco. Il gioco prevede parole difficili, ma se sono un infermiere che gioca con i colleghi - o se tra noi c'è un appassionato di vela - o se abbiamo al tavolo un meccanico - o qualcuno laureato in legge - o un appassionato di filatelia certe parole astruse per i più potrebbero non essere affatto difficili per alcuni.
Se vi va, provate la versone con vocabolario e credo che ve ne troverete comunque bene.
In ogni caso, se qualcuno mi sa dire editore e anno della versione in scatola, e magari anche le differenze nelle regole, mi fa una cosa gradita.
 

mcfin

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 10 anni con i Goblins!
Registrato
28 Gennaio 2014
Messaggi
2
Località
pesaro
Goblons
0
Io possiedo il bindolo che cercate. La leggenda narra che fu ideato nella biblioteca polverosa di una facoltà dell'università di Urbino da alcuni studenti ( di lettere?). Non fu mai messo in vendita da un distributore e restò un prototipo: ecco il motivo della sua rarità.
Devo poi contraddire Angiolillo:le parole da scegliere sono così tante che il divertimento della scelta non scade, inoltre anche nel vocabolario possiamo incappare in parole che il nostro avversario può conoscere, ma questo capiterà così raramente che non influirà nell'economia del gioco: la vera essenza del gioco non sta nello scegliere le parole, bensì nell'elaborare definizioni fasulle che siano attraenti per gli avversari che le voteranno. In questo stava e sta il successo di questo gioco: mettere in campo strategie persuasive. Non ho più trovato un gioco sottile, intelligente e divertente come il Bindolo.
 

redskin65

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
26 Ottobre 2012
Messaggi
2.587
Località
Manta (CN)
Goblons
0
mcfin":1h1e4ude ha scritto:
(...) la vera essenza del gioco non sta nello scegliere le parole, bensì nell'elaborare definizioni fasulle che siano attraenti per gli avversari che le voteranno. In questo stava e sta il successo di questo gioco: mettere in campo strategie persuasive. Non ho più trovato un gioco sottile, intelligente e divertente come il Bindolo.

A mio parere in questo gioco, come nel "nipotino" Dixit, il divertimento sta nelle stravaganze che la mente di ogni giocatore riesce a partorire.
 

mcfin

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 10 anni con i Goblins!
Registrato
28 Gennaio 2014
Messaggi
2
Località
pesaro
Goblons
0
... quando parlavo di divertente, intendevo proprio la follia creativa che ogni giocatore mette nelle proprie definizioni. A completamento di informazioni, i punteggi ai quali io mi attengo sono:
tre punti( ovvero tre caselle) per chi indovina la giusta definizione e un punto per ogni voto dato alla propria. Nel tabellone si trovano inoltre due posizioni nelle quali chi vi giunge dovrà fare un turno contro tutti gli altri: leggerà la propria definizione fasulla e quella vera di una parola e avanzerà o indietreggerà di una casella per ogni voto preso o perso.
A costo di ripetermi, tra i giochi classici, il bindolo guadagna il primo posto, seguito da Cluedo e terzo Risiko.
 

Angiolillo

Goblin
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Giugno 2004
Messaggi
5.266
Località
Roma
Sito Web
www.angiolino.info
Goblons
45
Io ritengo plausibili certe leggende. Se poi vengono da te che sei del posto e ne hai anche una copia... Magari non sono nemmeno così remote!

Sono lieto che il gioco sia bello e divertente. La categoria di giochi a cui mi riferisco è quella che include per esempio Fiori frutti e città: ho giocato a Saltinmente, che ne è la versione in scatola costopsa e peggiorativa, proprio a causa del fatto che forza le categorie con cui giocare anziché lasciarle alla libera scelta dei giocatori - che se se le scelgono da sole, mediamente si divertono di più.
Non ho mai giocato a bindolo, dolo alla sua vetsione tradizionale "gioco del vocabolario", ma così a naso mi sembrava che potesse ricadere nella stessa categoria. Come ipotizzavo con vari condizionali.

mcfin":1sd83g35 ha scritto:
la vera essenza del gioco non sta nello scegliere le parole, bensì nell'elaborare definizioni fasulle che siano attraenti per gli avversari che le voteranno. In questo stava e sta il successo di questo gioco: mettere in campo strategie persuasive.

Proprio per quello mi sembrava che poter attingere liberamente ed efficacemente dal vocabolario di casa rendesse poco utile una versione in scatola. Forse è stato lo stesso pensiero dei distributori cui è stato proposto.
Buon divertimento, a te che lo hai!
 

ciccio_145

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
11 Gennaio 2013
Messaggi
6
Località
Perugia
Goblons
0
redskin65":143c3ul6 ha scritto:
Ne ho sentito parlare anch'io, ma forse più di vent'anni fa, quando era solo un prototipo!
Se non ricordo male, si giocava con l'aiuto di un dizionario: un giocatore sceglieva un termine strano e ne scriveva la definizione corretta su un foglio.
Gli altri giocatori, segretamente, scrivevano su u foglio una loro definizione.
Quindi tutte le definizioni venivano lette e votate: il punteggio veniva attribuito in base ai voti che ogni definizione riusciva ad intercettare.
A pensarci bene, il meccanismo è un po' quello che, recentemente, è stato adottato da Dixit!
Buona fortuna per la tua ricerca!

Siamo pochi, ma buoni a conoscere l'esistenza di questo gioco. A me è piaciuto. Un bel gioco divertente soprattutto in gruppi numerosi. Grazie per le delucidazioni e per aver risposto al mio post! :)
 

Sispa

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting First reaction SHOCK!
Registrato
4 Gennaio 2022
Messaggi
7
Goblons
8
Anch'io sto cecando questo gioco divertentissimo da anni e ho condiviso lo spasso creativo nell'elaborare definizioni fasulle... Qualcuno lo ha trovato? Ma è prorio lo stesso che è stato inserito in Sprizza la parola?
 

TeresaStrauss

Saggio
Free Hugs! 15 anni con i goblins! Osservatore Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
12 Settembre 2009
Messaggi
1.993
Località
Milano
Goblons
1.405
High Frontier
Terraforming Mars
Marco Polo
Lewis & Clark
Newton
I love Radio Goblin!
I love Rugby
Seasons
The King is Dead
Io gioco German
Tocca a Te
Le Havre
Io gioco col Blu!
Utente Bgg
TeresaStrauss
ciao, no, credo non si trovi più in giro, ma comunque lo si può giocare con dizionario, carta & penna
 

Andrea_81

Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Ottobre 2017
Messaggi
1.017
Goblons
922
Agricola
Terraforming Mars
Io gioco German
Utente Bgg
Andrea_81
Io ci giocai in classe a scuola, alle medie. Parliamo di quasi 30 anni fa. Fu un gioco promosso dall'insegnante ma non aveva una scatola. Basta un vocabolario, carta e penna
 

Efits

Babbano
1 anno con i Goblins! Like a Ninja First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Luglio 2023
Messaggi
3
Goblons
4
Salve a tutti, viste le scarse informazioni su questo gioco probabilmente mai commercializzato mi permetto di inserire le foto della copia in mio possesso con uno zoom sulla pagina del regolamento, dovrebbero essere le prime foto pubbliche mai apparse online.
Il resto del manuale è semplicemente la spiegazione del regolamento che vedete in ultima pagina ma in versione "fumetto" dove i personaggi partecipano ad una partita.
Sulle modalità di distribuzione non posso aiutare, il mio lo ho acquistato ad un mercatino dell'antiquariato e il venditore non aveva la più pallida idea di cosa fosse. Non presenta comunque alcun codice a barre o simili, come copyright è presente una inesistente "Bindolo s.a.s" Torino 1990

2.jpg 3.jpg
 
Alto Basso