Ho appena messo le mani sul volume 2 di questo gioco: "agli ordini del Khan" e pare che anche lì si parli tanto del bilanciamento dei personaggi. Non ci ho ancora giocato ma parto prevenuto dalle poche partite fatte al 1° volume "sulle tracce di..." che mi avevano lasciato abbastanza l'amaro in bocca tanto da non volerci rigiocare.
Durante l'ultima partita fatta in tempi Pre-Covid mi è capitato di trovarmi al tavolo con chi ha distribuito i personaggi ad personam tenendo per sé uno che gli dava risorse extra continuamente. Non ricordo il nome del personaggio ma ricordo che le possibilità di catch-up erano poche già dal penultimo round. Partita frustrante con conseguente affievolimento del desiderio di riprovarlo.
Ora... siccome non mi va di dover fare 50 partite prima di poter dire che i personaggi sono apposto come dite voi, siccome trovo irragionevole giocare solo con chi ha 50 partite alle spalle e sa come giocare bene anche i personaggi più difficili da sfruttare, ecco che per le prime partite ho pensato di fare in questo modo:
Durante il setup si mettono tutte le tessere personaggio a faccia in sù accanto al tabellone. Ogni giocatore piazza la 3ª pedina del proprio colore sulla tessera personaggio evidenziata nella foto di seguito (in base all'edizione del gioco che si possiede):
Ad ogni round i giocatori durante il proprio turno possono spostare questa pedina su un personaggio differente per ottenerne il favore (rendendolo indisponibile agli altri giocatori). A fine round le pedine tornano sulla tessera personaggio di partenza e se una pedina non si è mossa allora quel giocatore guadagna il bonus del personaggio di partenza.
Questa soluzione garantisce a tutti di poter sfruttare il potere del personaggio di cui ha bisogno in un determinato momento della partita, senza avvantaggiare alcun giocatore in particolare.
Rispetto all'idea di eliminare del tutto l'uso dei personaggi, questa soluzione mi è sembrata più in linea col regolamento originale. Soprattutto perché pare che MP1 a causa della propria "strettezza" necessiti davvero dei poteri dei personaggi, che in qualche modo risultano imprescindibili. Forse in MP2 si potrebbero anche eliminare del tutto vista già l'abbondanza di risorse e azioni a disposizione, ma appunto prima di un taglio drastico vorrei procedere per gradi.
Aprirò una sezione apposita per riportare i miei commenti a quanto suddetto a valle delle partite giocate.