Impressioni Axis & Allies

CEKA

Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Novembre 2017
Messaggi
887
Località
Schio(VI)
Goblons
362
Io gioco col Nero!
Gloomhaven
Kingdom Death Monster
HeroQuest
Buongiorno a tutti

Allora ho visto questo gioco e nella mia collezione mancherebbe un gioco con tematica Guerra Mondiale
Mi chiedevo un paio di cose generali:

1) Quanto risulta difficile il regolamento e la spiegazione a delle persone che giocano occasionalmente a giochi da tavolo?
2) Il set up di ogni partita è più o meno sempre lo stesso?
3) Quanto tempo morto c'è tra un giocatore e l'altro?

Grazie a chi mi illuminerà


Ho addocchiato questo "axis and allies anniversary edition"
 

Badger28

Onnisciente
15 anni con i goblins! Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Marzo 2010
Messaggi
4.813
Località
Padova
Goblons
1.239
Cosmic Encounter
The King is Dead
Osprey Games
Ankh
Love Tascini
Wingspan
Specie Dominanti
TdG Fire SysAdmin
Tolkien
El Grande
Il Trono di Spade
Rage
Philip K. Dick
Il Meeple con la camicia
Concordia
Alta Tensione
H.P. Lovecraft
I Love Birra
Io gioco col Viola!
Agzaroth sorpreso
Utente Bgg
RickNash
Board Game Arena
BericBadgerrion
CEKA":1m3d0s1a ha scritto:
Buongiorno a tutti

Allora ho visto questo gioco e nella mia collezione mancherebbe un gioco con tematica Guerra Mondiale
Mi chiedevo un paio di cose generali:

1) Quanto risulta difficile il regolamento e la spiegazione a delle persone che giocano occasionalmente a giochi da tavolo?
2) Il set up di ogni partita è più o meno sempre lo stesso?
3) Quanto tempo morto c'è tra un giocatore e l'altro?

Grazie a chi mi illuminerà

Ho addocchiato questo "axis and allies anniversary edition"

Intanto va detto che di versioni di Axis&Allies ce ne sono parecchie, qualcuna più difficile/lunga, qualcuna meno.
La Anniversary è piuttosto completa (non la più completa, ma quasi) e secondo me NON è assolutamente proponibile a giocatori occasionali. Stiamo parlando di un gioco con durata dichiarata di SEI ore.
Non so cosa tu abbia in collezione, ma se cerchi in generale "un gioco con tematica (seconda) guerra mondiale" e non necessariamente un wargame, forse puoi trovare anche di meglio (e lo dico da antico fan di Axis).
Se d'altronde hai amici che conoscono ad esempio Risiko ma vogliono cimentarsi in qualcosa di più impegnativo (ma anche più soddisfacente), è un altro discorso.

...per i punti 2 e 3: in linea di massima il setup è sempre uguale (ma ogni gioco ha il suo, ovviamente - e qualcuno ne prevede anche diversi a seconda dello scenario); i tempi morti ci sono sicuramente, anche se sarebbe bene prestare molta attenzione a cosa fanno gli altri anche fuori turno. Chiaro anche che se vieni attaccato fuori turno, devi partecipare comunque: penso sia scontato.
Tra l'altro in tutte le sue incarnazioni è comunque un gioco a squadre (o 1 vs 1) quindi per giocare bene è anche importante concordare strategie con i propri alleati, non è che ognuno faccia per sè e come va va.
 

Elder_Dragon

Maestro
20 anni con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Settembre 2004
Messaggi
928
Località
Ravenna (RA)
Goblons
347
Io gioco German
Io gioco col Giallo!
Utente Bgg
Elder_Dragon
Board Game Arena
Elder_Dragon
Yucata
Elder_Dragon
Premetto che il mio giudizio è molto 'di parte', visto che lo amo e lo gioco, in giro per l'Italia, dagli anni 80' :grin:
1) le regole, a prima vista lunghe e dettagliate, sono in realtà semplici come meccanica e una volta apprese non si scordano più; se non c'e' nessuno che già lo conosce, serve qualcuno che se lo studi e assimili per trasmetterlo poi agli altri in maniera fluida per non spaventarli (la lettura in gruppo di tutto il regolamento può risultare pesante).
2) il set-up è sempre lo stesso e guidato dalle schede nazioni; al massimo ci sono un paio di scenari tra cui scegliere.
3) non esiste alcun tempo morto: durante il turno degli avversari è importante guardare le loro azioni (carpire le loro intenzioni strategiche anche se non le dichiarano apertamente) e rispondere attivamente (lancio dei dai) ai loro attachhi.
La Anniversary Edition è l'edizione più nuova e completa (ha 6 nazioni e quindi si può giocare fino a 6 ognuno con il proprio esercito), e te la consiglio assolutamente soprattutto se trovi un buon prezzo.
 

Elendil

Saggio
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Giugno 2008
Messaggi
2.101
Località
Palermo
Goblons
1.049
Il manuale è prolisso ma le regole in realtà sono abbastanza semplici e intuitive: se sei in grado di leggere il manuale e capirle, la spiegazione è semplice. Sebbene il gioco sia lungo (5-6 ore per le prime partite), va bene anche per giocatori occasionali che abbiano nel loro bagaglio Risiko e lo apprezzino, mentre non è adatto a chi gioca a giochi german semplici.

I tempi morti POSSONO essere lunghi, ma dipende dal gruppo di persone con cui giochi: una persona che al suo turno ancora non ha idea neppure di quali truppe comprare allungherà il gioco per tutti, se tutti seguono il gioco e hanno un'idea generale di cosa fare il gioco si accorcia e inoltre serve seguire il turno degli altri per adattare la propria strategia (e per difendersi durante gli attacchi subiti, facendo rotolare molti dadi), quindi il tempo fuori dal proprio turno non è tempo morto.
 

Aristeos

Novizio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Agosto 2007
Messaggi
122
Località
Mestre (VE)
Goblons
15
Avendo perso ormai il tempo per intavolare la 1942 Second Edition, ho preso Axis & Allies Zombies ed ho provato a giocarlo senza gli zombie come un normale Axis & Allies.

Pro: durata della partita ridotta (tra le 2 e le 3 ore, conoscendo già le regole di A&A che sono sempre quelle), riduzione dello spazio di tavolo occupato (il tabellone è più piccolo) e molti meno dadi da tirare a ogni combattimento; inoltre hai sempre due giochi in uno, contando la versione "zombie".

Contro: il gioco non è pensato per questa variante, ma per essere giocato con gli zombie: secondo me ci vorrebbe qualche house rule di aggiustamento, in particolare per quanto riguarda il denaro dell'Asse. Inoltre la dotazione di miniature è proprio risicata: ci sono sempre i gettoni colorati, ma per alcune unità si sente proprio la mancanza di miniature (avendo già l'edizione 1942 non è un problema, le prendo in prestito, ma se non ce l'hai sono poche).
 

CEKA

Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Novembre 2017
Messaggi
887
Località
Schio(VI)
Goblons
362
Io gioco col Nero!
Gloomhaven
Kingdom Death Monster
HeroQuest
Innanzitutto ringrazio tutti per le pronte risposte, ricapitolando per quanto riguarda il regolamento leggerlo e spiegarlo agli altri per me non sarebbe un problema, quello che non avevo però considerato era la lunghezza della partita, ma mi pare di avere letto in rete che c'è una scatola che ti permette di giocartelo in 2/3 non la versione Zombie però? Per quanto riguarda i tempi morti da voi descritti allora non sarebbe un problema visto che anche su altri giochi durante i turni avversari le persone stanno abbastanza attente a quello che succede.
A questo punto direi che l'unico mio problema è la durata, siamo anche giocatori di warhammer ma 6 ore per un gioco da tavolo diventa troppo anche per noi.

Mi pareva di avere letto di una versione più ridotta ma non so se mi sbaglio e se comunque ne vale la pena o è troppo semplificato.
 

Noll

Esperto
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
31 Maggio 2016
Messaggi
562
Località
Tokyo
Goblons
5
Utente Bgg
Andvice
Ciao!

Sono un grande appassionato di A&A, un gioco che per quanto mi riguarda non invecchia mai (sopratutto grazie alle innumerevoli versioni uscite).


Ne esistono parecchie varianti come ti hanno gia' detto sopra.

Dalla piu' "light", ovvero la 1941, alla piu' grossa ed epica: Global 40 (Ovvero Europe 40 + Pacific 40).


Complessita' e lunghezza della partita dipendono dalla versione.


1941 -> Finite in 2-3 ore. Ci sono pochi pezzi in gioco quindi la fortuna e' alle stelle a discapito della strategia.

1942 -> Il "base" classico. Complessita' media. 4-5 ore di gioco.

Anniversary Edition -> Complessita' alta. Durata 6-7 ore. Italia giocabile, piu' pezzi in campo, due setup (41 e 42), e obbiettivi nazionali che indicano un po' una strategia per ogni nazione ricompensandoti economicamente.

Global 40 -> Complessita' alta. Durata 10+ ore. ANZAC, Cina, Francia, Italia giocabili. E' la versione Anniversary ++ praticamente. Il piu' bel A&A fatto fin'ora, ma a patto che ti piaccia A&A in generale. Cominciare con questo e' difficile.


Non so molto di Zombie... ho proprio evitato di prenderlo.
 

Badger28

Onnisciente
15 anni con i goblins! Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Marzo 2010
Messaggi
4.813
Località
Padova
Goblons
1.239
Cosmic Encounter
The King is Dead
Osprey Games
Ankh
Love Tascini
Wingspan
Specie Dominanti
TdG Fire SysAdmin
Tolkien
El Grande
Il Trono di Spade
Rage
Philip K. Dick
Il Meeple con la camicia
Concordia
Alta Tensione
H.P. Lovecraft
I Love Birra
Io gioco col Viola!
Agzaroth sorpreso
Utente Bgg
RickNash
Board Game Arena
BericBadgerrion
CEKA":1sf1lt9a ha scritto:
Innanzitutto ringrazio tutti per le pronte risposte, ricapitolando per quanto riguarda il regolamento leggerlo e spiegarlo agli altri per me non sarebbe un problema, quello che non avevo però considerato era la lunghezza della partita, ma mi pare di avere letto in rete che c'è una scatola che ti permette di giocartelo in 2/3 non la versione Zombie però? Per quanto riguarda i tempi morti da voi descritti allora non sarebbe un problema visto che anche su altri giochi durante i turni avversari le persone stanno abbastanza attente a quello che succede.
A questo punto direi che l'unico mio problema è la durata, siamo anche giocatori di warhammer ma 6 ore per un gioco da tavolo diventa troppo anche per noi.

Mi pareva di avere letto di una versione più ridotta ma non so se mi sbaglio e se comunque ne vale la pena o è troppo semplificato.

Noll ti ha riassunto benissimo la situazione (ci sarebbero anche un po' di giochi della gamma A&A ma incentrati su specifiche battaglie - da evitare a mio avviso; e A&A 1914 - ma è un'altra guerra).
In base a quello che dici, io ti consiglierei la versione 1942, che fondamentalmente è A&A "classico". Le prime volte come dice Noll ti ci vorranno 4-5 ore comunque. Ma sempre meno dei fratelli maggiori. Poi con l'esperienza accelererete.
Sconsiglio la 1941, a quel punto giocate a Risiko.
 

netscape22

Novizio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Febbraio 2017
Messaggi
146
Goblons
43
Da vecchio appassionato di A&A ti consiglio... Kemet :grin: .

A&A purtroppo e' rimasto trooooppo indietro, e' lunghissimo, pesante e poco fluido (ora i giochi tendono a far fare un'azione a giocatore mentre A&A fa fare un turno completo di 6/7 fasi a giocatore in cui puoi muovere tutte le tue unita' se lo desideri). E poi e' un festival del dado in cui la fortuna incide molto (senza contare che alcune fazioni, tipo l'U.R.S.S., possono solo fare un tipo di gioco).

Secondo me e' un gioco solo per vecchie leve ormai, e chi vuole avvicinarcisi dovrebbe giocarci con loro per capire se puo' piacergli. Il difetto principale e' che gli sviluppatori non hanno mai provato a modernizzarlo, rendendolo di fatto obsoleto rispetto all'attuale proposta. Anche la versione 1942 (second edition), che secondo me e' la migliore, risente degli stessi difetti che ho elencato sopra (sebbene sia piu' bilanciata e abbia un manuale finalmente ben scritto).
 

Badger28

Onnisciente
15 anni con i goblins! Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Marzo 2010
Messaggi
4.813
Località
Padova
Goblons
1.239
Cosmic Encounter
The King is Dead
Osprey Games
Ankh
Love Tascini
Wingspan
Specie Dominanti
TdG Fire SysAdmin
Tolkien
El Grande
Il Trono di Spade
Rage
Philip K. Dick
Il Meeple con la camicia
Concordia
Alta Tensione
H.P. Lovecraft
I Love Birra
Io gioco col Viola!
Agzaroth sorpreso
Utente Bgg
RickNash
Board Game Arena
BericBadgerrion
netscape22":39skn201 ha scritto:
Da vecchio appassionato di A&A ti consiglio... Kemet :grin: .

A&A purtroppo e' rimasto trooooppo indietro, e' lunghissimo, pesante e poco fluido (ora i giochi tendono a far fare un'azione a giocatore mentre A&A fa fare un turno completo di 6/7 fasi a giocatore in cui puoi muovere tutte le tue unita' se lo desideri). E poi e' un festival del dado in cui la fortuna incide molto (senza contare che alcune fazioni, tipo l'U.R.S.S., possono solo fare un tipo di gioco).

Secondo me e' un gioco solo per vecchie leve ormai, e chi vuole avvicinarcisi dovrebbe giocarci con loro per capire se puo' piacergli. Il difetto principale e' che gli sviluppatori non hanno mai provato a modernizzarlo, rendendolo di fatto obsoleto rispetto all'attuale proposta. Anche la versione 1942 (second edition), che secondo me e' la migliore, risente degli stessi difetti che ho elencato sopra (sebbene sia piu' bilanciata e abbia un manuale finalmente ben scritto).

Oddio, questo mi pare opinabile. Io concordo con Noll, il top è stato raggiunto con A&A 1940 Global. Certo, non per tutti.
Per il resto certo, A&A è un gioco intrinsecamente "vintage", è un light wargame - oserei dire, IL light wargame, naturale sviluppo di Risiko.
Non credo che possa essere realmente modernizzato senza snaturarsi. Quello che poteva essere fatto IMHO è stato fatto: semplificarlo (1941) per renderlo più accessibile ai totali neofiti e "completarlo" (Anniversary/1940) per i veri appassionati. Le varie versioni fuffa tipo 1914 (o chessò, Guadalcanal che ho ahimè posseduto) non le considero neanche.
Se non va bene neanche così (e ci può stare), passare semplicemente ad altro
 

netscape22

Novizio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Febbraio 2017
Messaggi
146
Goblons
43
Badger28":3u2d21ts ha scritto:
netscape22":3u2d21ts ha scritto:
Da vecchio appassionato di A&A ti consiglio... Kemet :grin: .

A&A purtroppo e' rimasto trooooppo indietro, e' lunghissimo, pesante e poco fluido (ora i giochi tendono a far fare un'azione a giocatore mentre A&A fa fare un turno completo di 6/7 fasi a giocatore in cui puoi muovere tutte le tue unita' se lo desideri). E poi e' un festival del dado in cui la fortuna incide molto (senza contare che alcune fazioni, tipo l'U.R.S.S., possono solo fare un tipo di gioco).

Secondo me e' un gioco solo per vecchie leve ormai, e chi vuole avvicinarcisi dovrebbe giocarci con loro per capire se puo' piacergli. Il difetto principale e' che gli sviluppatori non hanno mai provato a modernizzarlo, rendendolo di fatto obsoleto rispetto all'attuale proposta. Anche la versione 1942 (second edition), che secondo me e' la migliore, risente degli stessi difetti che ho elencato sopra (sebbene sia piu' bilanciata e abbia un manuale finalmente ben scritto).

Oddio, questo mi pare opinabile. Io concordo con Noll, il top è stato raggiunto con A&A 1940 Global. Certo, non per tutti.
Per il resto certo, A&A è un gioco intrinsecamente "vintage", è un light wargame - oserei dire, IL light wargame, naturale sviluppo di Risiko.
Non credo che possa essere realmente modernizzato senza snaturarsi. Quello che poteva essere fatto IMHO è stato fatto: semplificarlo (1941) per renderlo più accessibile ai totali neofiti e "completarlo" (Anniversary/1940) per i veri appassionati. Le varie versioni fuffa tipo 1914 (o chessò, Guadalcanal che ho ahimè posseduto) non le considero neanche.
Se non va bene neanche così (e ci può stare), passare semplicemente ad altro

Beh, certo se lo rinnovavano/stravolgevano tutti gli appassionati di vecchia data si sarebbero inc***ati di brutto. Pero' a quel punto potevano evitare di fare tutte queste nuove edizioni e fermarsi all'Anniversary Edition (secondo me).
 

Badger28

Onnisciente
15 anni con i goblins! Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Marzo 2010
Messaggi
4.813
Località
Padova
Goblons
1.239
Cosmic Encounter
The King is Dead
Osprey Games
Ankh
Love Tascini
Wingspan
Specie Dominanti
TdG Fire SysAdmin
Tolkien
El Grande
Il Trono di Spade
Rage
Philip K. Dick
Il Meeple con la camicia
Concordia
Alta Tensione
H.P. Lovecraft
I Love Birra
Io gioco col Viola!
Agzaroth sorpreso
Utente Bgg
RickNash
Board Game Arena
BericBadgerrion
netscape22":37pi6pdn ha scritto:
Beh, certo se lo rinnovavano/stravolgevano tutti gli appassionati di vecchia data si sarebbero inc***ati di brutto. Pero' a quel punto potevano evitare di fare tutte queste nuove edizioni e fermarsi all'Anniversary Edition (secondo me).

Ah su questo sono d'accordo. O meglio: la 1940 "versione termonucleare globale" divisa in due scatole ci sta tutta (io ho orgogliosamente Pacific).
Ma buona parte del resto è autentico ciarpame del tutto evitabile.
 

CEKA

Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Novembre 2017
Messaggi
887
Località
Schio(VI)
Goblons
362
Io gioco col Nero!
Gloomhaven
Kingdom Death Monster
HeroQuest
Noll":3u1dzk8g ha scritto:
Ciao!

Sono un grande appassionato di A&A, un gioco che per quanto mi riguarda non invecchia mai (sopratutto grazie alle innumerevoli versioni uscite).


Ne esistono parecchie varianti come ti hanno gia' detto sopra.

Dalla piu' "light", ovvero la 1941, alla piu' grossa ed epica: Global 40 (Ovvero Europe 40 + Pacific 40).


Complessita' e lunghezza della partita dipendono dalla versione.


1941 -> Finite in 2-3 ore. Ci sono pochi pezzi in gioco quindi la fortuna e' alle stelle a discapito della strategia.

1942 -> Il "base" classico. Complessita' media. 4-5 ore di gioco.

Anniversary Edition -> Complessita' alta. Durata 6-7 ore. Italia giocabile, piu' pezzi in campo, due setup (41 e 42), e obbiettivi nazionali che indicano un po' una strategia per ogni nazione ricompensandoti economicamente.

Global 40 -> Complessita' alta. Durata 10+ ore. ANZAC, Cina, Francia, Italia giocabili. E' la versione Anniversary ++ praticamente. Il piu' bel A&A fatto fin'ora, ma a patto che ti piaccia A&A in generale. Cominciare con questo e' difficile.


Non so molto di Zombie... ho proprio evitato di prenderlo.

Ti ringrazio per la delucidazione che mi hai dato approcciandosi al gioco per la prima volta ti chiedo il 1941 è davvero troppo semplificato e con poca roba?

Axis & Allies: Spring 1942 (Second Edition) sarebbe quello che consigliate? tralasciando la versione anniversary
 

darthMax

Illuminato
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Agosto 2007
Messaggi
1.631
Località
roma
Goblons
674
Re: [CONSIGLI] Axis & Allies

Axis & Allies è un classico.
L'anniversary edition il capolavoro della serie per me.
Che i dadi la facciano da padrone è un falso storico.
Vince sempre il giocatore migliore.
E' un gioco impegnativo, dura molto, ma ti fa rivivere il secondo conflitto su scala globale in maniera totale. Come espressamente voluto dal suo progettista Larry Harris.
Anche il fatto che sia un gioco solo a squadre è assolutamente opinabile.. 1 vs 1 ovvero Asse contro Alleati è il top da un punto di vista di controllo strategico delle proprie azioni.
Poi in fazioni che discutono obiettivi strategici tra birre e patatatine le partite assumono un fascino innegabile .

Regole semplici, ma conoscere a menadito stat e capacità di ogni unità è la base per giocare bene.

La meccanica vintage è il suo punto di forza e di fascino.
Qui le regole sono semplici.. si preparano i rinforzi proiettando idealmente i prossimi turni, si muovono le unità, si combatte, si raccolgono i frutti della propria strategia.

L'imprevedibilità delle mosse simultanee, l'alea delle carte in mano al tuo avversario, eventi soprannaturali che sterminano i tuoi soldati qui non esistono.

È tutto li sul tablellone, con le unità e le possibili strategie.
Vince lo stratega piu bravo, chi anticipa le mosse avversarie e affonda al momento giusto.

Io consiglio sempre l'anniversary edition. Un buon ripiego per risparmiare un'ora è la versione base 1942.

Inutile dire che con risiko (per fortuna) non ha nulla a che fare.
Trattasi di simulatore, con il giusto compromesso tra profondità e durata.

Se con il tuo gruppo avete tempo, prendetelo. Unico nel suo genere, come tutti i classici.


Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
 

Badger28

Onnisciente
15 anni con i goblins! Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Marzo 2010
Messaggi
4.813
Località
Padova
Goblons
1.239
Cosmic Encounter
The King is Dead
Osprey Games
Ankh
Love Tascini
Wingspan
Specie Dominanti
TdG Fire SysAdmin
Tolkien
El Grande
Il Trono di Spade
Rage
Philip K. Dick
Il Meeple con la camicia
Concordia
Alta Tensione
H.P. Lovecraft
I Love Birra
Io gioco col Viola!
Agzaroth sorpreso
Utente Bgg
RickNash
Board Game Arena
BericBadgerrion
darthMax":2c9syl32 ha scritto:
Che i dadi la facciano da padrone è un falso storico.

Verissimo! E mi ci vollero ANNI per capirlo :)))

Vince sempre il giocatore migliore.

Beh adesso questo anche no. A pari livello (tornei) ho visto partite CHIARAMENTE decise da un paio di dadi rollati male (o troppo bene). SOLO tra giocatori di pari livello, chiaro.
...anche se ripensandoci, in quel caso un giocatore chiaramente migliore non era individuabile. Quindi forse hai ragione anche su questo. :pippotto:
 

CEKA

Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Novembre 2017
Messaggi
887
Località
Schio(VI)
Goblons
362
Io gioco col Nero!
Gloomhaven
Kingdom Death Monster
HeroQuest
Sarei più propenso o per il 1941 per la durata della partita, oppure lo spring 1942 x essere giudicato il gioco "Base"
però mi porta un paio di ore di gioco in più
 

darthMax

Illuminato
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Agosto 2007
Messaggi
1.631
Località
roma
Goblons
674
Re: [CONSIGLI] Axis & Allies

Badger28":3sgz1308 ha scritto:
darthMax":3sgz1308 ha scritto:
Che i dadi la facciano da padrone è un falso storico.

Verissimo! E mi ci vollero ANNI per capirlo :)))

Vince sempre il giocatore migliore.

Beh adesso questo anche no. A pari livello (tornei) ho visto partite CHIARAMENTE decise da un paio di dadi rollati male (o troppo bene). SOLO tra giocatori di pari livello, chiaro.
...anche se ripensandoci, in quel caso un giocatore chiaramente migliore non era individuabile. Quindi forse hai ragione anche su questo. :pippotto:
Di solito se la sorte di una partita che dura ore è affidata ad una singola battaglia non hai un buon giocatore al tavolo .


Ricordo che tornei in AA50 avevano piu o meno un 55 a 45 come percentuale a favore dell'asse nello scenario 41.
E che i giocatori piu bravi vincevano tutte le partite indipendentemente dalla fazione scelta.
Poi è indubbio che giocare gli alleati è un po' piu complicato.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
 

darthMax

Illuminato
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Agosto 2007
Messaggi
1.631
Località
roma
Goblons
674
Re: [CONSIGLI] Axis & Allies

post doppio da eliminare.. sorry
 

darthMax

Illuminato
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Agosto 2007
Messaggi
1.631
Località
roma
Goblons
674
Re: [CONSIGLI] Axis & Allies

CEKA":1rect6sn ha scritto:
Sarei più propenso o per il 1941 per la durata della partita, oppure lo spring 1942 x essere giudicato il gioco "Base"
però mi porta un paio di ore di gioco in più
Non conosco il 41.. non so quanto sia semplificato o bilanciato.
Magari attendi qualche parere o leggi delle recensioni.C'è ne una anche qui in tana.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
 

Badger28

Onnisciente
15 anni con i goblins! Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Marzo 2010
Messaggi
4.813
Località
Padova
Goblons
1.239
Cosmic Encounter
The King is Dead
Osprey Games
Ankh
Love Tascini
Wingspan
Specie Dominanti
TdG Fire SysAdmin
Tolkien
El Grande
Il Trono di Spade
Rage
Philip K. Dick
Il Meeple con la camicia
Concordia
Alta Tensione
H.P. Lovecraft
I Love Birra
Io gioco col Viola!
Agzaroth sorpreso
Utente Bgg
RickNash
Board Game Arena
BericBadgerrion
darthMax":34qv9ojq ha scritto:
Ricordo che tornei in AA50 avevano piu o meno un 55 a 45 come percentuale a favore dell'asse nello scenario 41.
E che i giocatori piu bravi vincevano tutte le partite indipendentemente dalla fazione scelta.

Assolutamente. Cmq io (che non ho mai raggiunto grandi vette di professionalità) mi riferivo a situazioni di equilibrio mostruoso tra gente che, evidentemente, conosceva il gioco a memoria, con strategie e controstrategie annesse. Si annullavano a vicenda, per cui a fare da ago della bilancia non potevano che essere i dadi.
 
Alto Basso