Bene, mi sa che risponderò punto per punto... Ormai ho preso questa brutta abitudine!
fabio":1ryjwsek ha scritto:
Secondo me se una frase autoreferenziale è falsa significa che non fa riferimento a se stessa; mi piace pensare che una frase autoreferenziale "chiuda un cerchio" affermando una verità su se stessa ma forse non è per forza così e i casi sono infiniti.
1) Certo che non è per forza così, e non solo a causa dei paradossi sull'autoreferenzialità: vedi (3). Comunque, ti rendi conto del fatto che dire che
"una frase autoreferenziale falsa è una frase che non fa riferimento a se stessa" è lo stesso (per definizione di
autoreferenziale) che dire che
"una frase che fa riferimento a se stessa ed è falsa è una frase che non fa riferimento a se stessa", il che è una contraddizione in termini? (Sarebbe come dire: "Una bionda grassa non è una bionda")
fabio":1ryjwsek ha scritto:
Un esempio è la frase "Io sono falsa". Che cosa si può dire? E’ vera? Se è così, allora è falsa. E’ falsa? Se è così, allora è vera.
La frase non può essere ne vera ne falsa, lo stesso vale per la frase "Io non sono autoreferenziale"
Questa frase è autoreferenziale?
2) Visto che ti interessi di logica, probabilmente sarai consapevole che questa è una fallacia di
ignoratio elenchi (o di
non sequitur, fai un po' tu): i tuoi esempi sono a sostegno della
tua tesi, o della
mia? Infatti, il fatto che esistano frasi autoreferenziali nè vere nè false non implica che non esistono frasi autoreferenziali false!
"Io non sono autoreferenziale" è appunto una frase autoreferenziale falsa.
3) Per persuaderti che esistono frasi autoreferenziali false, ti propongo il seguente esperimento mentale: immagina che ci sia un grosso pulsante con sopra la scritta:
"Questo pulsante funziona male: premetelo molto forte!". Supponiamo che il pulsante effettivamente funzioni male: la scritta che si riferisce al pulsante allora sarà vera.
Ma supponiamo che a un certo punto riprenda a funzionare bene, o sia stato aggiustato, e per di più è diventato molto delicato, per cui se viene premuto troppo forte si rompe del tutto: conoscendo questo fatto, che faresti tu allora, non cambieresti la scritta? Io direi di sì.
E l'hai cambiata in quanto era falsa. Ma da quando è diventata falsa, ha cessato di riferirsi a quel pulsante? Se tu mi rispondi di sì, io ti chiedo: ma allora, se non si riferiva a quel pulsante, perchè l'hai cambiata?
Similmente: perchè hai corretto la frase di
JesseCuster? Senza dubbio perchè ritenevi (a ragione) che essa fosse sbagliata (falsa). Ma se fosse vero che non esistono frasi autoreferenziali false, quella frase non sarebbe autoreferenziale. Cioè non si riferirebbe a se stessa. Dunque parlerebbe di qualcos'altro. Ma allora, nessuno potrebbe dire se essa sia falsa oppure no. E dunque, non avresti dovuto correggerla!
