Impressioni Arydia: The Paths We Dare Tread

Gatsu976

Goblin
15 anni con i goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Luglio 2009
Messaggi
6.602
Località
Vicino Firenze, paesino centro del mondo.
Goblons
5.898
Board Game Arena
Gatsu976
Probabilmente è solo perché ad inizio partita, ma dal video mi pareva che il D20 la faccia da padrona sull’esito, con buona pace di stat, caratteristiche pg ed equipaggiamenti. Sta cosa mi ha un po’ deluso. Molto bella ince interazione arma - quantità e ubicazione ferite
Il d20 mi fa schifo pure a me...mai tollerato perché c'è troppa differenza tra un 1 e un 20.

Mi è piaciuto solo in baldurs gate 3 perché nn ero io a rollare i dadi....

Comunque pare nn bruttissimo come viene usato qui. Ogni lancio ha comunque un effetto magari meno potente...perché ogni arma o lancio che fa va su una tabella tipo da 2 a 10 fai un danno da 11 a 18 fai due...da 19 a 25...fai critico o chissà cosa...

Poi come ha detto @dad76
Ci sono tanti oggetti da scoprire...e è capace che come ci saranno mostri molto più forti ci saranno armi più forti e con più effetti.

L'unica è aprire le scatoline. Ma il bello di questo gioco mi pare proprio l'avanzare e aprirle via via.

È capace che ora il gioco piaccia voto 7 e a metà sia da 9
E sul finale...magari un sei perché troppo ripetitivo. Oppure il giocone dell' anno...aspettiamo vostri commenti.


Sembra bellissimo da farci video a gogò, ovviamente per chi nn ha il gioco.





Quando la mia spada nn basta, solo palle di foho, grazie!!!
 

lushipur

Grande Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Marzo 2017
Messaggi
9.181
Goblons
6.749
Il d20 mi fa schifo pure a me...mai tollerato perché c'è troppa differenza tra un 1 e un 20.

Mi è piaciuto solo in baldurs gate 3 perché nn ero io a rollare i dadi....

Comunque pare nn bruttissimo come viene usato qui. Ogni lancio ha comunque un effetto magari meno potente...perché ogni arma o lancio che fa va su una tabella tipo da 2 a 10 fai un danno da 11 a 18 fai due...da 19 a 25...fai critico o chissà cosa...

Poi come ha detto @dad76
Ci sono tanti oggetti da scoprire...e è capace che come ci saranno mostri molto più forti ci saranno armi più forti e con più effetti.

L'unica è aprire le scatoline. Ma il bello di questo gioco mi pare proprio l'avanzare e aprirle via via.

È capace che ora il gioco piaccia voto 7 e a metà sia da 9
E sul finale...magari un sei perché troppo ripetitivo. Oppure il giocone dell' anno...aspettiamo vostri commenti.


Sembra bellissimo da farci video a gogò, ovviamente per chi nn ha il gioco.





Quando la mia spada nn basta, solo palle di foho, grazie!!!
Esattamente.
 

lushipur

Grande Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Marzo 2017
Messaggi
9.181
Goblons
6.749
Altre 4 ore di gioco, altre 2/3 quest fatte, salito a livello 4, sbloccato un sacco di roba.

Ovviamente non posso dire praticamente nulla 😅

Comunque mi sta piacendo sempre di più, inutile dire che non vorrei giocare ad altro.

Son proprio curioso di vedere come evolverà.
 

RobCat29121

Maestro
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2022
Messaggi
904
Goblons
925
Quindi adesso confermi le qualità descritte in precedenza? Ormai l'ho preso su FantasyWelt, quindi sono in attesa, ma vorrei sapere se in termini di equipaggiamentine abilità c'è un buon sviluppo del personaggio... Giocherò in true solo e vorrei capire di più sull'evoluzione della partita, non mi pare di aver visto in giro discussioni/video su questo aspetto più approfonditi
 

lushipur

Grande Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Marzo 2017
Messaggi
9.181
Goblons
6.749
Quindi adesso confermi le qualità descritte in precedenza? Ormai l'ho preso su FantasyWelt, quindi sono in attesa, ma vorrei sapere se in termini di equipaggiamentine abilità c'è un buon sviluppo del personaggio... Giocherò in true solo e vorrei capire di più sull'evoluzione della partita, non mi pare di aver visto in giro discussioni/video su questo aspetto più approfonditi
La qualità del gioco in generale, si.
Su equip/skill dipende che ti aspetti.

Skill ne esistono 14 per classe, organizzate in un albero elementare . Quando livelli, e salire di livello è progressivamente più lento, ne impari una (ma poi va “sbloccata” facendo qualcosa). Hai un limite di 5 skill attive, quindi devi decidere come impostare il tuo stile di gioco.
Parliamo quindi di un sistema molto semplice ma, col mio bardo, mi sto divertendo ad usarle.

Gli equip o si comprano in città (quelli generici) o si trovano in giro come drop di mostri o tesori sulla mappa. Ci sono x tier di equip (paglia e legno i primi disponibili). Per ora ho visto solo pezzi di armatura, armi generiche ed item per recuperare vita o energia. Nulla di particolarmente ispirato.
anche qui ci sono oggetti segreti ma immagino rientrino sempre in queste categorie.
Anche qui tutto molto semplice, cambi il pezzo quando trovi uno migliore in termini di statistiche. Semplice ma efficiente.

Quindi se ti aspetti un middara o un Kingdom death con millemila build, rimarrai deluso. Il ritmo è lento ma costante, la crescita si vede e ti permette di affrontare nemici via via più difficili.

Questo almeno per i primi 4 livelli e dopo aver esplorato tutta la mappa. Se poi cambia tutto non so dirtelo ma non credo sia possibile vista la struttura del gioco.
 

Obione

Esperto
5 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Luglio 2019
Messaggi
410
Località
Estero
Goblons
308
TdG Fire SysAdmin
Board Game Arena
Obione_TdG
Yucata
Obione_TdG
Arrivati sabato gli undici chili di scatola, e ovviamente ho voluto provare il gioco. Riporto qui qualche prima impressione, già detta su Telegram, riguardo il tutorial.

Degli undici chili, tanto di quel materiale non serve a un benemerito niente o è inutilmente sovrapprodotto, le miniature da aprire stile calendario dell'avvento sono un inno allo spreco. Il gioco, tolta la scocciatura di mettere e togliere tutto il materiale (che sta stretto anche nei catalogatori di carte interni) sembra però intrigante, al momento un misto tra 7 Continent e Sleeping Gods, più vasto che originale ma ci sta. Poco sopra leggo però che l'approccio è abbastanza eumate, vediamo quante partite ci riuscirò a fare e se nel corso del gioco possa fare capolino qualche investigazione/puzzle.

Sent from my SM-G991B using Tapatalk
 

lushipur

Grande Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Marzo 2017
Messaggi
9.181
Goblons
6.749
Arrivati sabato gli undici chili di scatola, e ovviamente ho voluto provare il gioco. Riporto qui qualche prima impressione, già detta su Telegram, riguardo il tutorial.

Degli undici chili, tanto di quel materiale non serve a un benemerito niente o è inutilmente sovrapprodotto, le miniature da aprire stile calendario dell'avvento sono un inno allo spreco. Il gioco, tolta la scocciatura di mettere e togliere tutto il materiale (che sta stretto anche nei catalogatori di carte interni) sembra però intrigante, al momento un misto tra 7 Continent e Sleeping Gods, più vasto che originale ma ci sta. Poco sopra leggo però che l'approccio è abbastanza eumate, vediamo quante partite ci riuscirò a fare e se nel corso del gioco possa fare capolino qualche investigazione/puzzle.

Sent from my SM-G991B using Tapatalk
Perché un inno allo spreco? Dovevano lanciartele in un sacchetto di plastica? Hanno un loro organizer numerato così da sapere sempre cosa va dove. Molto meglio di tanti altri giochi dove devi andare a sentimento. Il fatto che abbiano una porticina di cartone per l’effetto a sorpresa cosa cambia?

Sui separatori delle mappe ti do ragione. Sono inutili ed ingombranti. Li ho tolti e ora le tessere sono comodamente estraibili senza soffrire.

Per ora ho trovato un bel puzzle e la subquest lascia pensare che ce ne saranno altri.
C’è una sortadi meccanismo “memory” in cui devi ricordarti chi o cosa ha detto certe frasi.
di investigativo, per ora, nulla.
 

Obione

Esperto
5 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Luglio 2019
Messaggi
410
Località
Estero
Goblons
308
TdG Fire SysAdmin
Board Game Arena
Obione_TdG
Yucata
Obione_TdG
Perché un inno allo spreco? Dovevano lanciartele in un sacchetto di plastica? Hanno un loro organizer numerato così da sapere sempre cosa va dove. Molto meglio di tanti altri giochi dove devi andare a sentimento. Il fatto che abbiano una porticina di cartone per l’effetto a sorpresa cosa cambia?

Ergonomicamente quelle miniature servono a poco e niente, e aggiungono massa e prezzo alla scatola. Avrei preferito dei gettoni Mob ABCD e simili. Ma non solo le miniature, nella scatola c'è altro materiale ridondante che potevano risparmiare e standardizzare maggiormente. L'idea che mi sono fatto è che abbiano voluto sfruttare le capacità della Panda Games per sovraprodurre e incassare la differenza, senza necessariamente venire incontro al giocatore, anche in partita.

Sent from my SM-G991B using Tapatalk
 

manosco1

Gran Maestro
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Novembre 2006
Messaggi
1.216
Località
roma
Goblons
1.048
La qualità del gioco in generale, si.
Su equip/skill dipende che ti aspetti.

Skill ne esistono 14 per classe, organizzate in un albero elementare . Quando livelli, e salire di livello è progressivamente più lento, ne impari una (ma poi va “sbloccata” facendo qualcosa). Hai un limite di 5 skill attive, quindi devi decidere come impostare il tuo stile di gioco.
Parliamo quindi di un sistema molto semplice ma, col mio bardo, mi sto divertendo ad usarle.

Gli equip o si comprano in città (quelli generici) o si trovano in giro come drop di mostri o tesori sulla mappa. Ci sono x tier di equip (paglia e legno i primi disponibili). Per ora ho visto solo pezzi di armatura, armi generiche ed item per recuperare vita o energia. Nulla di particolarmente ispirato.
anche qui ci sono oggetti segreti ma immagino rientrino sempre in queste categorie.
Anche qui tutto molto semplice, cambi il pezzo quando trovi uno migliore in termini di statistiche. Semplice ma efficiente.

Quindi se ti aspetti un middara o un Kingdom death con millemila build, rimarrai deluso. Il ritmo è lento ma costante, la crescita si vede e ti permette di affrontare nemici via via più difficili.

Questo almeno per i primi 4 livelli e dopo aver esplorato tutta la mappa. Se poi cambia tutto non so dirtelo ma non credo sia possibile vista la struttura del gioco.
avoglia a esplorare ancora.....
 
Ultima modifica:

manosco1

Gran Maestro
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Novembre 2006
Messaggi
1.216
Località
roma
Goblons
1.048
Ergonomicamente quelle miniature servono a poco e niente, e aggiungono massa e prezzo alla scatola. Avrei preferito dei gettoni Mob ABCD e simili. Ma non solo le miniature, nella scatola c'è altro materiale ridondante che potevano risparmiare e standardizzare maggiormente. L'idea che mi sono fatto è che abbiano voluto sfruttare le capacità della Panda Games per sovraprodurre e incassare la differenza, senza necessariamente venire incontro al giocatore, anche in partita.

Sent from my SM-G991B using Tapatalk
tutte le minia servono a poco o niente dal punto di visto delle meccaniche/giocabilità, e potrebbero essere sostituite sempre con dei token, seguendo il tuo ragionamento. Ma siamo nel 2025, non nel 1980. E il mercato è cambiato.....pensi che al tempo Heroquest avrebbe fatto il botto senza tutte quelle splendide (per quegli anni) minia...? Potevano fare tutto di cartone e il gioco sarebbe stato uguale, costando la metà. Ma avrebbe venduto anche la metà. Ormai le minia sono lo standard, ne restano fuori solo i wargame veri e propri, che infatti rappresentano una piccola nicchia
 

fadeslayer

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Spendaccione! Iperattivo! Osservatore First reaction SHOCK!
Registrato
13 Marzo 2024
Messaggi
4.133
Goblons
3.454
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Io gioco col Verde!
Le Rovine Perdute di Arnak
Gears of War
Harry Potter
Philip K. Dick
Alien
Metallica
Blind Guardian
Wingspan
Chip Theory Games
Star Trek
Dark Tranquillity
Io gioco American
HeroQuest
Tolkien
Non sono un Cylon
Dungeons & Dragons
Call of Cthulhu
Sono uno Stregone
Board Game Arena
fadeslayer
tutte le minia servono a poco o niente dal punto di visto delle meccaniche/giocabilità, e potrebbero essere sostituite sempre con dei token, seguendo il tuo ragionamento. Ma siamo nel 2025, non nel 1980. E il mercato è cambiato.....pensi che al tempo Heroquest avrebbe fatto il botto senza tutte quelle splendide (per quegli anni) minia...? Potevano fare tutto di cartone e il gioco sarebbe stato uguale, costando la metà. Ma avrebbe venduto anche la metà. Ormai le minia sono lo standard, ne restano fuori solo i wargame veri e propri, che infatti rappresentano una piccola nicchia
in questo caso 70-100€ sono dovuti alle minia colorate E alle teste intercambiabili. Ergo, sarebbe costato come tanti altri giochi di questa portata.
 

Albus

Goblin
Like a Ninja Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
14 Aprile 2021
Messaggi
6.565
Località
Ravnica
Goblons
6.060
Soulgivers
Dungeon Universalis
Alone
Daisuke Jigen
Goemon Ishikawa XIII
Arsenio Lupin III
I love Radio Goblin!
LEGO
7th Continent
Sono un Warlock
Gioconauta
Tocca a Te
Age of Empires III
7 Wonders Duel
Android Netrunner
Dungeons & Dragons
Anachrony
Harry Potter
I love LCG
Sono un Game Master
in questo caso 70-100€ sono dovuti alle minia colorate E alle teste intercambiabili. Ergo, sarebbe costato come tanti altri giochi di questa portata.
In effetti non so stimare il risparmio ma di sicuro grigie e a pezzo unico sarebbero costate meno e lo avrei preferito
 

fadeslayer

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Spendaccione! Iperattivo! Osservatore First reaction SHOCK!
Registrato
13 Marzo 2024
Messaggi
4.133
Goblons
3.454
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Io gioco col Verde!
Le Rovine Perdute di Arnak
Gears of War
Harry Potter
Philip K. Dick
Alien
Metallica
Blind Guardian
Wingspan
Chip Theory Games
Star Trek
Dark Tranquillity
Io gioco American
HeroQuest
Tolkien
Non sono un Cylon
Dungeons & Dragons
Call of Cthulhu
Sono uno Stregone
Board Game Arena
fadeslayer
In effetti non so stimare il risparmio ma di sicuro grigie e a pezzo unico sarebbero costate meno e lo avrei preferito
considerando che per una miniatura di sundrop ti chiedono tra 0.50 e 1€, qua sono dipinte, più le teste intercambiabili, sono 60 miniature mi pare... di certo a loro non costa 70€ ma a te li chiedono, eccome... mica sono onlus
 

lushipur

Grande Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Marzo 2017
Messaggi
9.181
Goblons
6.749
Ergonomicamente quelle miniature servono a poco e niente, e aggiungono massa e prezzo alla scatola. Avrei preferito dei gettoni Mob ABCD e simili. Ma non solo le miniature, nella scatola c'è altro materiale ridondante che potevano risparmiare e standardizzare maggiormente. L'idea che mi sono fatto è che abbiano voluto sfruttare le capacità della Panda Games per sovraprodurre e incassare la differenza, senza necessariamente venire incontro al giocatore, anche in partita.

Sent from my SM-G991B using Tapatalk
Ma i token te li puoi tenere. E puoi anche giocare coi cubetti. Ma a barrage XD
Qua vogliamo le miniature e pure tante XD

su grigie e con teste fisse, bho, son convinto che sono più quelli contenti che quelli non contenti visto che colorate son decisamente meglio ma non tutti dipingono.

anche le mappe, stai dicendo che avrebbero potuto fare solo 1 tile per tipo e poi mettere un milione di gettoni per renderle uniche? Come sopra. Preferisco una tile usata 1 volta ma che quando la guardo mi ritorni un effetto .

scusa ma se vuoi risparmiare ci sono mille giochi su cui virare.
Questo è figo anche perché “tanto”.
 

Obione

Esperto
5 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Luglio 2019
Messaggi
410
Località
Estero
Goblons
308
TdG Fire SysAdmin
Board Game Arena
Obione_TdG
Yucata
Obione_TdG
scusa ma se vuoi risparmiare ci sono mille giochi su cui virare.
Questo è figo anche perché “tanto”.

Attenzione, forse sono stato frainteso. Il punto di forza di questi giochi, ispirati da 7 Continent, è proprio la grande varietà di carte e mappe, nulla da dire su quelle, è lì dove voglio il "tanto" e pagarlo il giusto.

Ma in questo caso, le miniature non mi sembrano proprio centrali nel "tanto", non è uno skirmish, sono più un orpello che può migliorare l'estetica, ma aumentando il prezzo, aumentando la massa di materiale nella scatola e magari diminuendo l'ergonomia (ogni volta che esce il mostro devi andare a cercarti il pezzo corrispondente). Mi sembra un po' l'esempio di D&D 3, dove il manuale le imponeva pur essendo abbastanza posticce, ma alla fine gran parte dei gruppi con cui ho giocato non le usava o al massimo disegnava il diagramma su un pezzo di carta.

Sent from my SM-G991B using Tapatalk
 

lushipur

Grande Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Marzo 2017
Messaggi
9.181
Goblons
6.749
Attenzione, forse sono stato frainteso. Il punto di forza di questi giochi, ispirati da 7 Continent, è proprio la grande varietà di carte e mappe, nulla da dire su quelle, è lì dove voglio il "tanto" e pagarlo il giusto.

Ma in questo caso, le miniature non mi sembrano proprio centrali nel "tanto", non è uno skirmish, sono più un orpello che può migliorare l'estetica, ma aumentando il prezzo, aumentando la massa di materiale nella scatola e magari diminuendo l'ergonomia (ogni volta che esce il mostro devi andare a cercarti il pezzo corrispondente). Mi sembra un po' l'esempio di D&D 3, dove il manuale le imponeva pur essendo abbastanza posticce, ma alla fine gran parte dei gruppi con cui ho giocato non le usava o al massimo disegnava il diagramma su un pezzo di carta.

Sent from my SM-G991B using Tapatalk
Io quando vedo la gente che usa i rollinz al posto delle miniature, muoio dentro un po’.

Le miniature, in un gioco del genere, sono parte integrante del divertimento. Sul colorate o meno si può discutere anche se è evidente che colorate son meglio.

D&D o i gdr non dovrebbero nascere come giochi di miniature ma so che in molti sistemi è fondamentale un corretto posizionamento. Ora, sicuramente si possono usare i battlemat, ma se vedi certi diorami di gioco sbavi. Ovviamente tutto ciò ha un costo.
 

RobCat29121

Maestro
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2022
Messaggi
904
Goblons
925
Attenzione, forse sono stato frainteso. Il punto di forza di questi giochi, ispirati da 7 Continent, è proprio la grande varietà di carte e mappe, nulla da dire su quelle, è lì dove voglio il "tanto" e pagarlo il giusto.

Ma in questo caso, le miniature non mi sembrano proprio centrali nel "tanto", non è uno skirmish, sono più un orpello che può migliorare l'estetica, ma aumentando il prezzo, aumentando la massa di materiale nella scatola e magari diminuendo l'ergonomia (ogni volta che esce il mostro devi andare a cercarti il pezzo corrispondente). Mi sembra un po' l'esempio di D&D 3, dove il manuale le imponeva pur essendo abbastanza posticce, ma alla fine gran parte dei gruppi con cui ho giocato non le usava o al massimo disegnava il diagramma su un pezzo di carta.

Sent from my SM-G991B using Tapatalk
Comprendo ma non condivido... Ovviamente il mio è un ragionamento personale e individuale. Io da anni gioco moltissimi prodotti con miniature, dai BG classici con miniature molto belle ma pre-assemblate, stile CMON, AR, Ludus, etc. a roba con minia da assemblare come KDM fino ai miniature skirmish wargame dei principali produttori, con modelli metallici, in resina, PVC e termo-plastica [che tendenzialmente è il top, ma i cui stampi costano]. Ogni gioco ha la sua nicchia... queste minia pre-dipinte non hanno la qualità della roba migliore di KDM, GW o Corvus Belli, giusto per citarne alcuni... Ma nella scatola hai tutto quello che ti serve, pronto e con un buon impatto visivo. Io non gioco a nulla con i modelli grigi, e dipingo o faccio dipingere solo modelli che mi piacciono molto quindi spesso per i BG classici mi trovo ad usare modelli di altri giochi al posto di quelli previsti, perchè semplicemente dipinti o realizzati con una qualità migliore... Con Arydia non penso di averne bisogno, avere tutto già dipinto nella scatola dovrebbe soddisfare le mie esigenze con una qualità buona [non eccellente] ma con lo stile che l'autore voleva dare.
Io quando vedo la gente che usa i rollinz al posto delle miniature, muoio dentro un po’.

Le miniature, in un gioco del genere, sono parte integrante del divertimento. Sul colorate o meno si può discutere anche se è evidente che colorate son meglio.

D&D o i gdr non dovrebbero nascere come giochi di miniature ma so che in molti sistemi è fondamentale un corretto posizionamento. Ora, sicuramente si possono usare i battlemat, ma se vedi certi diorami di gioco sbavi. Ovviamente tutto ciò ha un costo.
Condivido... "apparecchiare" il contesto è parte integrante del divertimento.
Io, che pure ho molti modelli e in tanti giochi che non riescono a comunicarti uno stile specifico manco le miniature le tolgo dalla scatola, in questo caso sono stato attirato. Un piccolo compromesso rispetto a utilizzare miniature, tiles e scenici custom, rinunciando al livello massimo di qualità, che però ha un costo tempo e/o denaro, in funzione di un'ottimo impatto visivo che posso intavolare in pochi minuti.
Comunque mi rendo [perfettamente] conto di quanto questo rappresenti un punto di vista personalissimo
 

fadeslayer

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Spendaccione! Iperattivo! Osservatore First reaction SHOCK!
Registrato
13 Marzo 2024
Messaggi
4.133
Goblons
3.454
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Io gioco col Verde!
Le Rovine Perdute di Arnak
Gears of War
Harry Potter
Philip K. Dick
Alien
Metallica
Blind Guardian
Wingspan
Chip Theory Games
Star Trek
Dark Tranquillity
Io gioco American
HeroQuest
Tolkien
Non sono un Cylon
Dungeons & Dragons
Call of Cthulhu
Sono uno Stregone
Board Game Arena
fadeslayer
A 100€ meno l'avrei considerato, dopotutto il gioco per il suo flusso meccanico e l'estetica generale era quello che mi attraeva. Varie cose hanno portato il prezzo a quel livello, che questo sia accettabile dipende, di certo in senso assoluto il gioco costa uno sproposito (leggo di critiche al prezzo retail di Frosthaven, ma qua siamo sullo stesso livello, anzi FH si trova a 212, questo sotto i 270 impossibile)

Le mini colorate? Si, ovviamente sono migliori, l'effetto è maggiore, personalmente non lascio fermo un gioco perché le mini sono grigie, per quanto non equivalente l'effetto scenico me lo fa eccome una miniatura 3D rispetto ad un token o uno standee piatto che come ti sposti scompare lasciando solo un filo sottile... piuttosto lascio "fermo" un gioco perché... non me lo posso permettere. E in questo caso il fatto che siano dipinte "di fabbrica" mi impedisce di poterlo godere. Pazienza, mi dedicherò ad altri, invidiando un po' chi ce l'ha
 

ekan78

Maestro
15 anni con i goblins!
Registrato
18 Dicembre 2007
Messaggi
1.009
Località
Milano
Goblons
745
Ciao a tutti, visto che in questo momento anche in rete si parla solo di questo gioco, mi sono incuriosito. Ho una domanda molto basilare: io gioco a Earthborne Rangers… questa è una versione maggiore, sicuramente più completa, ma lo stile di gioco è quello?
 

FeDeSpa

Goblin
Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
29 Settembre 2016
Messaggi
6.477
Località
Roma
Sito Web
fedespage.wordpress.com
Goblons
2.499
Chip Theory Games
Hexplore It
Le Cronache di Avel
Ritorno al Futuro
Arsenio Lupin III
Regicide
Evangelion
Twilight Struggle
Tolkien
Scythe
Fujiko Mine
Mage Knight
Doom
Escape the Dark Castle
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Black Orchestra
Fallout
Agzaroth sorpreso
Anachrony
I love Basket
Magic the Gathering
Cyberpunk 2020
HeroQuest
Tocca a Te
Dungeons & Dragons
Utente Bgg
fedespa
Board Game Arena
EmyonFire
Ciao a tutti, visto che in questo momento anche in rete si parla solo di questo gioco, mi sono incuriosito. Ho una domanda molto basilare: io gioco a Earthborne Rangers… questa è una versione maggiore, sicuramente più completa, ma lo stile di gioco è quello?
Sicuramente hanno un punto in comune, si giocano su un tavolo...
 
Alto Basso