:grin:Stregorco":2vmy9ydu ha scritto:Parlo da ex giocatore di AH: fa cagare.
Ok, ma perchè?Stregorco":3gg5bnxu ha scritto:Parlo da ex giocatore di AH: fa cagare.
Giocabilità: Ho letto un parere che dice che nel gioco vai avanti e indietro a chiudere i portali, questa cosa non è assolutamente vera, è un gioco di ruoli, il gioco ti mette a disposizione varie scelte, che vanno dal potenziarsi, a cercare alleati, nuove abilità o incantesimi, fare parte di associazioni segrete e prendere indizi. Se si gioca a chiudere solo portal, si perde sicuramente perche escono ad ogni turno e si perde tempo, bisogna organizzare bene ogni possa, se si sigillano 2 3 portali, c'è la probabila che dei portali non si aprano e cosi puoi camminare ad avere incontro che ti possono dare armi uniche o altre sfizioserie del genere.
Bisogna gestirselo bene, e anche lo spostamento del cursore delle abilità all inizio è molto importante per gestire al meglio cosa vuoi fare in quel turno.
Landar":1gqxeup5 ha scritto:Ma Le Case della Follia dove pensi di trovarlo? E fuori produzione già da un pò.....
Alexanzer":2b66fm1a ha scritto:Quali di due consigliate di prendere?
Sistema di gioco lineare, cooperativo ma non impositivo. Cioè il molti cooperativi il problema è il carismatico del gruppo che pilota troppo gli altri, in AH non succede.
Serberk":kg0019py ha scritto:Giocabilità: Ho letto un parere che dice che nel gioco vai avanti e indietro a chiudere i portali, questa cosa non è assolutamente vera, è un gioco di ruoli, il gioco ti mette a disposizione varie scelte, che vanno dal potenziarsi, a cercare alleati, nuove abilità o incantesimi, fare parte di associazioni segrete e prendere indizi. Se si gioca a chiudere solo portal, si perde sicuramente perche escono ad ogni turno e si perde tempo, bisogna organizzare bene ogni possa, se si sigillano 2 3 portali, c'è la probabila che dei portali non si aprano e cosi puoi camminare ad avere incontro che ti possono dare armi uniche o altre sfizioserie del genere.
Bisogna gestirselo bene, e anche lo spostamento del cursore delle abilità all inizio è molto importante per gestire al meglio cosa vuoi fare in quel turno.
Parlo ovviamente del solo gioco base, non possedendo espansioni. Spesso alleati ed oggetti, sebbene aiutino, non sono poi così importanti: l'unico oggetto che davvero risulta importante sono i sigilli. Dopo appena qualche partita vincere il gioco è facile, molto: siamo arrivati al punto dove un gruppo di giocatori chiude portali per prendere tempo, l'altra "farma" i sigilli per chiudere definitivamente. Repeat, fino alla fine del gioco. Se i mostri sono un problema, prendere un giocatore e dargli il compito di imbottirsi di equipaggiamenti e fare una strage di mostri Lovecraftiani (il pensiero di un umano che fa strage di shoggoth e antichi mi fa venire davvero tristezza...). Il gioco non è flessibile, capirlo e trovare il giusto modo di affrontarlo è semplice e, alla fine, la monotonia prende il sopravvento.
dmc977":p8i8rmtw ha scritto:ti consiglio A Touch of Evil.
per quanto riguarda l'ambientazione posso essere d'accordo che non fili molto con le storie dello scrittore, condivido il fatto che non piaccia, i collaborativi sono a volte difficili da digerire siamo abbituati a sfidarci l'uno contro gl'altri..a me piace entrambe le cose!
non condivido la facilita di vittoria. come è possibile mandare alcuni giocatori a chiudere i portali ,sapendo quindi che non possono acquisire ne soldi ne oggetti sia comprandoli che trovandoli, sigillare i portali poi quando si è sigillato tre o quattro portali ovvero 15/20 seg indizio ,sul tab c'è ne sono 12 non sò dove uno possa andare a rimediarne altri cosi facilmente (ricordo che non si possono passare gl'indizi) quelli che vanno a comprare oggetti unici sperando di trovare un segno degli antichi devono essere fortunati (1 oggeto su 10), e se ogni tentativo sei obligato a comprare quello che ti esce...praticamente sei in bolletta,discorso simile anche per le armi..imbottirsi di armi non serve a molto se poi magari capita ,e spesso capita, il mostro da affrontare è immune o resistente agl'oggetti (non parliamo di ondate di mostri e dicerie)
per quanto riguarda la ripetitività dubito di trovare molti giochi che essendo impostati sui turni o fasi non siano ripetitivi come arkham, è una riflessione figlia del fatto che non piace il gioco!(e condivido)
a livello di tattiche ogni grande antico ha la sua! il mostro che aumenta il costo di sigillatura dei portali impedisce quasi di sigillarli! altri mostri per l'eventuale battaglia finale richiedono chi di possedere dei portali chi segnalini indizio chi trofei mostro chi alleati da scartare...ergo bisogna modificare la tattica di gioco in modo da arrivare preparati al gran finale!(sapendo che ne i trofei ne gli indizi possono essere prestati)
riguardo le carte da conoscere a memoria! in una partita con un mostro forza 14 quante carte mito giri? il doppio? forse! le carte mito sono 67, ovvero tre partite per farle girare tutte! impararle a memoria e difficile! pure gl'incontri nei luoghi o nei mondi esterni puoi ricordartti qualcosa ma 63 carte per tre luoghi ciascuna non son poche!
<questa mi riflessione è data non dalla voglia di criticarti ma dal fatto che noi facciamo una fatica boia a vincere....praticamente sono solo invidioso>
se siete cosi bravi c'erano delle espansioni che vi avrebbero commplicato la vita... e non poco
comunque penso che ,frase fatta, se ti appasioni ad un gioco risci a trovarci del nuovo ad ogni partita! altrimenti ...fa cagare , il che offre un altra utilita da non sottovalutare!
per ora la mia scatola è ancora brullicante di mostri, ogni tanto ne scappa fuori qualcuno e mia figlia inorridisce!