Io l'ho giocato ieri dopo aver letto tanto sui vari giochi a tema arkham horror. Da poco mi sono avvicinato a questo tipo di giochi. Prima di questo ho giocato a le case della follia e AH LCG, ma non alla seconda edizione di AH. Tra i tre prodotti devo dire che è quello che preferisco meno. Il set-up, almeno per la prima partita, è davvero lungo per non parlare delle partite che durano dalle 2 alle 3 ore se non di più, quando non perdi subito. Altra cosa negativa è il manuale delle regole; molto confusionario e poco pratico, a cui viene associato un compendio delle regole quasi del tutto inutile se non per consultare qualche specifica regola. A mio parere avrebbero dovuto associare una app per semplificare dei passaggi come è stato fatto per le case della follia con una bella musica di sottofondo tematica per creare la giusta atmosfera. Ho parlato per prima degli aspetti negativi perché penso che siano quelli che pregiudicano maggiormente un gioco con un gran bel potenziale. Come tutti i giochi del genere l'atmosfera è il punto forte e sembra davvero di muoversi all'interno di Arkham city, dove sventure di ogni genere ti piombano addosso da ogni dove. La collaborazione con gli altri compagni è molto importante e se non ci si coordina alla perfezione la sconfitta è assicurata. Le meccaniche sono molto interessanti e migliori per alcuni aspetti di quelli dei suoi simili, anche il non sapere come prosegue la trama e scoprirla lentamente l'ho trovato molto interessante anche se magari per chi non ha molto tempo da dedicargli non è adatto. Anche la grafica l'ho trovata bella e accattivante, ma per nulla innovativa, visto che molte illustrazioni sono identiche agli altri giochi della fantasy flight a tema Lovecraft. La scelta di usare dei cartonati al posto delle miniature mi è piaciuta poiché i giochi della FF a mio avviso non sono di altissima qualità. Infatti le case della follia possiedono delle miniature di media qualità (quelle che sono uscite dalla mia scatola erano tutte deformate). I materiali sono davvero di ottima qualità e a mio avviso le carte non richiedono neanche l'utilizzo di bustine protettive, perché non vanno mischiate molto. La scatola invece è terribile. Come tutti i prodotti FF non presenta dei divisori e questa cosa mi fa uscire pazzo perché ogni volta per mettere tutto a posto mi sembra di giocare a tetris. Tirando le somme è un gioco che consiglio a chi non ha altri prodotti del genere o per gli appassionati del tema, a me sinceramente ha divertito e non poco, ma considerando il prezzo per soli 4 scenari. Mah. Non lo so. Sono molto combattuto a riguardo. Attendo con ansia le prossime espansioni per vedere se quelli dell FF aggiustano il tiro.