Perdonate l'OT ma essendo stato chiamato in causa
Non capisco esattamente cosa non sia stato colto di questo gioco nella nostra recensione. Vi pregherei di dircelo perché la cosa è importante anche per noi gioconauti. Vorremmo davvero capire cosa ci è sfuggito nelle 3 partite minime che richiediamo per recensire un titolo (e quando dico minime intendo che ogni nauta lo deve aver giocato almeno 3 volte, poi c'è chi lo ha giocato di più, non è che siamo una setta privata

). Sinceramente le uniche due argomentazioni riportate sono il fatto che non avremmo parlato degli obiettivi pvp, citati da me a 9 minuti e 42 secondi dall'inizio del video e ripreso anche dagli altri nauti, e questa presunta nostra germanizzazione :beerchug: .
Scrivo presunta perché basta andare a vedere lo storico degli on-the-board, anche solo limitandosi a quelli da ottobre in poi, per scoprire che, tolto x-wing, gli american dadosi provati sono tutti come voto medio sopra il 6: Realm of Wonders 6,5; Pints of Blood 7,4; Pathfinder ACG 7,3; Quantum 8 (vabbé questo non è american ma un dadoso). E visto che è stato chiamato in causa Zombicide, questo ha preso come voto medio 8,1 (voto minimo 7,5 e voto massimo 9).
Ma vorrei puntare l'attenzione su due punti fondamentali Il primo è il fatto che un on-the-board è frutto del parere di 4 persone con 4 opinioni e gusti diversi. Questa secondo noi è la sua forza! :grin: Perché un appassionato di german non dovrebbe esprimere opinioni su un american? Se io fossi un giocatore germanese che vuole provare un american non sarebbe meglio avere il parere anche di chi ha i miei stessi gusti? Se finissimo tutti a recensire solo quello che ci piace finiremmo per avere un microcosmo di siti pieni di recensioni quasi tutte positive. Ognuno di noi singolarmente non ha mai fatto mistero dei propri gusti o sbilanciamenti verso determinate meccaniche o modalità di gioco, provvederemo a sottolinearli in modo più chiaro, ma di limitazioni non abbiamo intenzione di farne

. Se proprio non volete sentire il mio parere perché troppo sbilanciato verso i tedeschi saltate pure il mio commento e ascoltate direttamente il buon Maledice, che vi assicuro non si è assolutamente germanizzato (basterebbe giocare con lui una volta per capirlo

)… gli on-the-board sono stati pensati per questo.
Il secondo punto è relativo al numero di partite che facciamo prima di una recensione. Più di 3 minime di media non è semplice per questioni di tempo e vite private. Non sono tante come limite minimo, ma nemmeno poche. Può capitare che sfugga qualcosa come nel caso di alkyla con Lewis & Clark, le serie sfortunate capitano a tutti e magari quel preciso titolo ci ha messo un po' a metabolizzarlo, però ammiro la correttezza intellettuale di chi ha il coraggio di ammettere di aver cambiato idea. Inoltre sfido chiunque a trovare un'altra situazione simile in più di 50 video, un singolo caso non può diventare una tendenza. Eppoi mica siamo i portatori della verità :sava73: il nostro obiettivo non è quello di elogiare o stroncare un gioco ma di stimolarne la curiosità verso di esso
Non voglio essere frainteso, noi di gioconauta accettiamo tutte le critiche argomentate, anzi, riteniamo che siano occasioni di miglioramento e di dialogo, di giochi non si parla mai abbastanza :grin: . Per questo invito tutti coloro che trovassero qualcosa da ridire su una nostra recensione ad esprimerlo, argomentarlo, spiegarsi ed esprimere pure un loro parere personale sul titolo. Anzi, fatelo pure nei commenti dei nostri video, così da offrire anche una migliore informazione (perché per noi pluralità di opinioni significa migliore informazione) a chi vuole farsi un'idea su un preciso titolo.
Ps: i moderatori perdonino il mio l'intervento
