Secondo me alla fine cambierà poco o nulla, puoi girare gli SG e i pledge un po come vuoi ma il gioco costerà e offrirà sempre quello
Creare la campagna (grafiche, video etc) sicuramente ha un costo cosi come la pubblicità che va in giro da mesi... E quel costo lo pagheranno i backers
Che come sappiamo tra spese accesorie non sempre prevedibili che ti tengono 'sul chi va là' e consegne lunghe con tempistiche assolutamente non certe, non hanno molta voglia sganciare pecunia in questo periodo
A meno che il progetto non sia davvero attrattivo, e questo, a dirla tutta, sembra la classica prevendita di un gioco che comunque uscirebbe retail e non sarebbe difficile reperire in futuro.
Di certo non mi piace vedere che le cose vanno male a chi ci mette impegno, però per una azienda medio piccola fare un kickstarter può essere un dispendio enorme di mezzi ed energie, stress e tutto il resto, forse tornare a fare una programmazione piu semplice, magari meno remunerativa (che poi non è detto che il kickstarter lo sia di più) ma piu gestibile e controllabile è piu indicato....
Creare la campagna (grafiche, video etc) sicuramente ha un costo cosi come la pubblicità che va in giro da mesi... E quel costo lo pagheranno i backers
Che come sappiamo tra spese accesorie non sempre prevedibili che ti tengono 'sul chi va là' e consegne lunghe con tempistiche assolutamente non certe, non hanno molta voglia sganciare pecunia in questo periodo
A meno che il progetto non sia davvero attrattivo, e questo, a dirla tutta, sembra la classica prevendita di un gioco che comunque uscirebbe retail e non sarebbe difficile reperire in futuro.
Di certo non mi piace vedere che le cose vanno male a chi ci mette impegno, però per una azienda medio piccola fare un kickstarter può essere un dispendio enorme di mezzi ed energie, stress e tutto il resto, forse tornare a fare una programmazione piu semplice, magari meno remunerativa (che poi non è detto che il kickstarter lo sia di più) ma piu gestibile e controllabile è piu indicato....