Ramsey
Saggio






Leggendo riguardo la scorsa fiera di Norimberga mi è caduto l'occhio su questo titolo, Norderwind, di Klaus Teuber edito da Kosmos.
Il gioco sicuramente colpisce a prima vista perché ci sono delle barchette in cartoncino al posto della solita plancetta che funge da magazzino. Inoltre queste barchette non vanno né provengono da Catan... strano vero ?
Qui un immagine che avevo anche postato nell'altro topic.
Nel gioco siamo dei capitani ingaggiati da una federazione commerciale per trasportare delle merci facendo però attenzione agli attacchi dei pirati. Ogni volta che arriviamo in un porto possiamo consegnare delle merci completando dei contratti. Vincerà il primo che, tra bonus e contratti ne completerà 8 se giochiamo in 2 o in 3 oppure 10 se in 4 giocatori.
Le barchette sono in cartoncino e vanno assemblate. Su ogni barchetta ci sono degli slot nei quali vanno inserite le merci. Le merci sono: grano, pesce, sale, vino, legno. Sono considerati al pari delle merci anche i capitani dei pirati e la ciurma. Ogni token è in legno e sotto è stondato per essere inserito in uno slot della nave.
Ogni barchetta può portare dei cannoni, di cartoncino anche questi. in questa schermata si vede bene il tutto. Notate la vela sul numero 6, quello è l'indicatore di velocità della nave. In più, grossa finezza, anche lo spazio di vedetta può tenere un membro dell'equipaggio.
L'occhio ha davvero la sua parte in questo gioco sì sì. Ho letto le regole e scrivo 2 cosine a riguardo, tenete presente che il gioco non ce l'ho, che non l'ho ancora giocato e quindi un giudizio su questo titolo va preso molto con le molle.
Come funziona il gioco ? Si sceglie una delle tre possibili destinazioni e si girano, una alla volta, tante tessere mare quant'è la velocità della nostra nave (inizialmente 4). Ogni volta che giriamo una tessera la risolviamo prima di girare la successiva. Possiamo incrociare un evento oppure un'azione.
Gli eventi mi sembra di capire che siano di un tipo solo, la nebbia: si tira il dado bianco ed in base al risultato possiamo trovare i pirati (forza da 1 a 3) oppure un tesoro da 1 moneta d'oro. Nel caso di scontro con i pirati, per ogni cannone che abbiamo a bordo lanciamo un dado nero e dobbiamo segnare tanti colpi quanta la forza dei pirati. In caso di vittoria catturiamo il capitano dei pirati prendendo il relativo token, altrimenti la navigazione termina lì. Volendo è possibile saltare lo scontro con i pirati pagando 1 moneta d'oro ma solo se abbiamo ancora capacità di movimento.
Se invece ci imbattiamo in un'azione allora la risolviamo. Le azioni possono essere di comprare o vendere un tipo di merce, oppure possiamo incontrare una nave di mercanti che può vendere o comprare una merce ad un prezzo più alto, ecc. Alcune azioni possono essere sfruttate anche dagli altri giocatori, extra turno, ma in maniera invertita per esempio se hai venduto un tipo di merce potranno solo comprare oppure se hai comprato un cannone potranno assumere un membro dell'equipaggio. Penso questa sia un'aggiunta per evitare che gli altri si annoino aspettando che un giocatore finisca il suo turno.
Una volta che incontriamo una tessera porto di destinazione possiamo completare un contratto mettendo uno dei nostri cubetti sullo spazio di quel porto e consegnando le relative merci. Si hanno dei bonus immediati se si completano contratti in tutti e 3 i porti, se si assumono 4 membri dell'equipaggio e se si ha la maggioranza assoluta dei contratti completati in un porto.
Si continua così fino a quanto non si arriva a fine gioco ossia un giocatore ha piazzato 8 o 10 dei suoi cubetti sul tabellone.
Spero di non aver tralasciato niente di importante nella mia breve descrizione delle regole.
Un giudizio: il gioco a vedersi è qualcosa di eccezionale. Le barchette sono bellissime, le merci si incastrano, ci sono i cannoncini, la vela, troppo belline. Da una lettura del regolamento mi sembra molto molto leggero, non da gamers ma da famiglie. La fortuna è molto presente in questo gioco, dadi, tessere da estrarre. Non ne sono convintissimo sinceramente ma volevo provarlo, mi sembra di averlo pagato anche il giusto per i materiali che contiene.
Io l'ho preso proprio per giocate più leggere tra amici non giocatori o ... ma non ci raccontiamo favole
, l'ho preso per le barchine! :lol:
Link vari:
Qui una preview in italiano:
http://pinco11.blogspot.it/2014/03/anteprima-norderwind.html#more
Qui una preview di Norimberga in italiano, in fondo c'è il link alla presentazione del gioco in video (non so in che lingua che qua sono senza audio): http://giochiegiocatori.net/2014/02...hi-presentati-allo-spielwarenmesse/#more-2762
Pagina di bgg del gioco: http://boardgamegeek.com/boardgame/153425/north-wind
Regole in inglese: http://boardgamegeek.com/filepage/101532/norderwind-rules-english-self-translation
p.s.
questa è la mia prima preview "seria", viva viva :clap: .
Il gioco sicuramente colpisce a prima vista perché ci sono delle barchette in cartoncino al posto della solita plancetta che funge da magazzino. Inoltre queste barchette non vanno né provengono da Catan... strano vero ?
Qui un immagine che avevo anche postato nell'altro topic.

Nel gioco siamo dei capitani ingaggiati da una federazione commerciale per trasportare delle merci facendo però attenzione agli attacchi dei pirati. Ogni volta che arriviamo in un porto possiamo consegnare delle merci completando dei contratti. Vincerà il primo che, tra bonus e contratti ne completerà 8 se giochiamo in 2 o in 3 oppure 10 se in 4 giocatori.
Le barchette sono in cartoncino e vanno assemblate. Su ogni barchetta ci sono degli slot nei quali vanno inserite le merci. Le merci sono: grano, pesce, sale, vino, legno. Sono considerati al pari delle merci anche i capitani dei pirati e la ciurma. Ogni token è in legno e sotto è stondato per essere inserito in uno slot della nave.
Ogni barchetta può portare dei cannoni, di cartoncino anche questi. in questa schermata si vede bene il tutto. Notate la vela sul numero 6, quello è l'indicatore di velocità della nave. In più, grossa finezza, anche lo spazio di vedetta può tenere un membro dell'equipaggio.

L'occhio ha davvero la sua parte in questo gioco sì sì. Ho letto le regole e scrivo 2 cosine a riguardo, tenete presente che il gioco non ce l'ho, che non l'ho ancora giocato e quindi un giudizio su questo titolo va preso molto con le molle.
Come funziona il gioco ? Si sceglie una delle tre possibili destinazioni e si girano, una alla volta, tante tessere mare quant'è la velocità della nostra nave (inizialmente 4). Ogni volta che giriamo una tessera la risolviamo prima di girare la successiva. Possiamo incrociare un evento oppure un'azione.
Gli eventi mi sembra di capire che siano di un tipo solo, la nebbia: si tira il dado bianco ed in base al risultato possiamo trovare i pirati (forza da 1 a 3) oppure un tesoro da 1 moneta d'oro. Nel caso di scontro con i pirati, per ogni cannone che abbiamo a bordo lanciamo un dado nero e dobbiamo segnare tanti colpi quanta la forza dei pirati. In caso di vittoria catturiamo il capitano dei pirati prendendo il relativo token, altrimenti la navigazione termina lì. Volendo è possibile saltare lo scontro con i pirati pagando 1 moneta d'oro ma solo se abbiamo ancora capacità di movimento.
Se invece ci imbattiamo in un'azione allora la risolviamo. Le azioni possono essere di comprare o vendere un tipo di merce, oppure possiamo incontrare una nave di mercanti che può vendere o comprare una merce ad un prezzo più alto, ecc. Alcune azioni possono essere sfruttate anche dagli altri giocatori, extra turno, ma in maniera invertita per esempio se hai venduto un tipo di merce potranno solo comprare oppure se hai comprato un cannone potranno assumere un membro dell'equipaggio. Penso questa sia un'aggiunta per evitare che gli altri si annoino aspettando che un giocatore finisca il suo turno.
Una volta che incontriamo una tessera porto di destinazione possiamo completare un contratto mettendo uno dei nostri cubetti sullo spazio di quel porto e consegnando le relative merci. Si hanno dei bonus immediati se si completano contratti in tutti e 3 i porti, se si assumono 4 membri dell'equipaggio e se si ha la maggioranza assoluta dei contratti completati in un porto.
Si continua così fino a quanto non si arriva a fine gioco ossia un giocatore ha piazzato 8 o 10 dei suoi cubetti sul tabellone.
Spero di non aver tralasciato niente di importante nella mia breve descrizione delle regole.
Un giudizio: il gioco a vedersi è qualcosa di eccezionale. Le barchette sono bellissime, le merci si incastrano, ci sono i cannoncini, la vela, troppo belline. Da una lettura del regolamento mi sembra molto molto leggero, non da gamers ma da famiglie. La fortuna è molto presente in questo gioco, dadi, tessere da estrarre. Non ne sono convintissimo sinceramente ma volevo provarlo, mi sembra di averlo pagato anche il giusto per i materiali che contiene.
Io l'ho preso proprio per giocate più leggere tra amici non giocatori o ... ma non ci raccontiamo favole
Link vari:
Qui una preview in italiano:
http://pinco11.blogspot.it/2014/03/anteprima-norderwind.html#more
Qui una preview di Norimberga in italiano, in fondo c'è il link alla presentazione del gioco in video (non so in che lingua che qua sono senza audio): http://giochiegiocatori.net/2014/02...hi-presentati-allo-spielwarenmesse/#more-2762
Pagina di bgg del gioco: http://boardgamegeek.com/boardgame/153425/north-wind
Regole in inglese: http://boardgamegeek.com/filepage/101532/norderwind-rules-english-self-translation
p.s.
questa è la mia prima preview "seria", viva viva :clap: .