In sti giorni sono riuscito a fare 1 partita a 4 giocatori con l'espansione faraone, tutti conoscevamo le regole e avevamo qualche partita sulle spalle.
Breve riassunto per chi non conoscesse l'espansione:
L'espansione aggiunge il faraone e una plancia divisa in 4 stanze ognuna legata ad un tipo di monumento presente sulla mappa: obelisco, piramide, tempio e sfinge (introdotto in questa espansione).
Quando un giocatore evoca i servitori può mandare uno dei suoi 3 preti in una stanza a condizione di avere una figura adiacente al monumento a cui la stanza è legata (se avete un servitore adiacente ad un obelisco potete evocare un prete nella stanza obelisco e cosi via).
Quando si fa l'azione di movimento potete spostare i vostri preti in una stanza dove ne avete già 1.
Le quattro stanze hanno poteri molto rilevanti
- Prendere una qualunque carta politica
- Muovere il faraone di 3 spazi
- Prendere la carta politica più a destra e guadagnare un follower
- Guadagnare 1 devozione se si ha almeno una figura in 3 regioni diverse
Tutte le volte che un qualunque giocatore innesca l'evento "controllo monumenti" si fa un check delle maggioranze e in ciascuna stanza il giocatore con più preti prende il bonus associato, e successivamente toglie i suoi preti.
Cosa serve il faraone?
Quando si innesca una battaglia il faraone raddoppia il punti devozione guadagnati dal vincitore nella regione in cui si trova.
Le carte politica hanno un peso enorme sul gameplay, c'è ad esempio la possibilità di sbloccare 2 ankh power in un turno o la possibilità di fare 2 volte la stessa azione (ad esempio evocare 2 volte o muovere 2 volte di fila) con tutte le conseguenze che comporta. Queste carte si giocano in diversi momenti della partita e ti ritornano in mano quando, durante una guerra si usa la carta che le fa tornare tutte in mano.
Le sfingi anche possono avere poteri particolari che variano da scenario a scenario.
Complessivamente l'espansione non allunga più di tanto il gioco, se la fase politica aggiunge cose da fare allo stesso tempo accelera le altri fasi.
Paragonato alle espansioni di Blood Rage o Rising sun che fondamentalmente aggiungevano un po' di varietà qui siamo su un altro livello.
È come se in Rising Sun i santuari e le carte potenziamento fossero state messe come espansione.
Le carte politiche cambiano completamente l'andamento della partita e lo rendono molto più imprevedibile e il check delle maggioranze dei preti ad ogni evento "controlla monumenti" innesca un ragionamento in più rendendo ancora più problematico il dubbio se attivare o no l'evento.
tl:dr
Al momento sono sempre con il pledge da 1 dollaro, se dovessi prendere il gioco lo prenderò con questa espansione che espande il gioco tantissimo rendendolo molto più vario.
Ps: continuo a non capire la scelta dei cammelli per dividere le regioni, se non quello di mettere ancora più plastica, non sarebbe stato più tematico avere dei fiumi?