Android - Fantastico! dubbi, HR e altro

bibea

Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Febbraio 2012
Messaggi
2.183
Località
Roma
Goblons
355
Ciao a tutti,

bramando questo gioco per mesi, domenica sono riuscito a giocarci...stupendo.

Come prima partita ci siamo focalizzati sul regolamento e sul "capirlo" giocandolo, quindi l'ambientazione e l'evolversi dei personaggi (che per me sono il fulcro del gioco che si fa giocare e si fa ascoltare, non si gioca solo per vincere, almeno IMHO) l'abbiamo vissuta poco perdendo il 90% della magia del gioco ovviamente.

Il fatto che le carte siano in inglese pure bello spinto (slang e frasi fatte) rallenta il gioco ma pian piano a questo si porrà rimedio.

Una cosa: ho 1.587 dubbi ma rimando a quando ci giocherò altre partite e dopo aver riletto il regolamento per almeno 3 volte, una cosa sola:

la divisione in distretti ok ci sta, ma dividere i due distretti lunari dai 3 terrestri facendo si che passare da uno all'altro (senza astronave) sia complicato, pensavo facesse parte del gioco, nel senso: se sto sulla Terra sarò obbligato a dover andare sulla Luna o viceversa. Invece in realtà io (ero Louis) ho giocato sempre sulla Terra, non ho avuto necessità di dover andare sulla Luna e quindi me ne sono tenuto a distanza. A maggior ragione per Floyd che ha tanti vantaggi, il suo unico svantaggio è mitigato se non è obbligato ad andare sulla Terra, o sbaglio?

Detto questo, aspetto vostri pareri, non sarebbe il caso di far si che il segnalino prova pescato attraverso la traccia testimone di un determinato sospetto (tu in fondo stai interrogando QUEL sospetto) debba esse obbligatoriamente messa su QUEL sospetto?
Questo obbligherebbe me a dover andare sulla Luna se il mio prinicipale sospetto assassino si trova la per poterlo incolpare, no?
Mi riferisco solo a qeul tipo di prove non a quelle documentali o le impronte digitali

Altrimenti io posso girovagare per un distretto, o quelli limitrofi e cercare tutte le prove che mi servono...no?

Aspetto vostre opinioni su questo splendido gioco, anche su altre tematiche, sarebbe bello un topic su Android...Netrunenr è bello, lo adoro, ma in fondo Android è il suo Papà e, al di là del fatto che è lungo e da hard gamer, meriterebbe di trovarsi più su in classifica....
Un saluto a tutti!!!
 

Mucillagine

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
2 Aprile 2012
Messaggi
292
Goblons
0
Ciao

In quanti avete giocato in questa partita di prova (avete risolto il caso introduttivo?)?
 

bibea

Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Febbraio 2012
Messaggi
2.183
Località
Roma
Goblons
355
Mucillagine":hrsve443 ha scritto:
Ciao

In quanti avete giocato in questa partita di prova (avete risolto il caso introduttivo?)?

Ciao, eravamo in 4, uno di noi ci aveva giocato già diverse volte. Ha fatto il setup e ce l'ha spiegato, senza caso introduttivo...è una specie di tutorial per familiarizzare con il tabellone e le regole? :-?
 

illupi

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
20 Agosto 2009
Messaggi
1.777
Località
Livorno
Goblons
0
Hai dato uno sguardo alla mole di regole opzionali non ufficiali? Ce ne sono alcune utilissime.

Personalmente il gioco mi piace moltissimo e non ho notato questa cosa...tutti noi giriamo sia sulla luna che sulla terra, dipende anche da cosa stai cercando (favori particolari, oppure parlare col dato sospetto, o carte evento, etc) certo è facile che qualcuno ci passi più tempo e qualcuno meno.

E dipende anche da caso a caso, sulla singola partita non ti devi aspettare di girare tutta la mappa per forza..può anche darsi che per quella volta il tuo investigatore "resti coi piedi per Terra" :D

Una variante sulla meccanica: http://boardgamegeek.com/filepage/88604 ... riant-v1-1

Carte tradotte in italiano: http://boardgamegeek.com/filepage/79137 ... to-italian

Varianti varie (alcune cambian di molto il gioco!) : http://boardgamegeek.com/filepage/53229 ... s-cut-v3-0

bibea":11invkqp ha scritto:
Mucillagine":11invkqp ha scritto:
Ciao

In quanti avete giocato in questa partita di prova (avete risolto il caso introduttivo?)?

Ciao, eravamo in 4, uno di noi ci aveva giocato già diverse volte. Ha fatto il setup e ce l'ha spiegato, senza caso introduttivo...è una specie di tutorial per familiarizzare con il tabellone e le regole? :-?

Sì, come prima partita si consiglia di partire da uno specifico scenario
 

bibea

Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Febbraio 2012
Messaggi
2.183
Località
Roma
Goblons
355
illupi":3vzjjnaz ha scritto:
Hai dato uno sguardo alla mole di regole opzionali non ufficiali? Ce ne sono alcune utilissime.

Personalmente il gioco mi piace moltissimo e non ho notato questa cosa...tutti noi giriamo sia sulla luna che sulla terra, dipende anche da cosa stai cercando (favori particolari, oppure parlare col dato sospetto, o carte evento, etc) certo è facile che qualcuno ci passi più tempo e qualcuno meno.

E dipende anche da caso a caso, sulla singola partita non ti devi aspettare di girare tutta la mappa per forza..può anche darsi che per quella volta il tuo investigatore "resti coi piedi per Terra" :D

Una variante sulla meccanica: http://boardgamegeek.com/filepage/88604 ... riant-v1-1

Carte tradotte in italiano: http://boardgamegeek.com/filepage/79137 ... to-italian

Varianti varie (alcune cambian di molto il gioco!) : http://boardgamegeek.com/filepage/53229 ... s-cut-v3-0

bibea":3vzjjnaz ha scritto:
Mucillagine":3vzjjnaz ha scritto:
Ciao

In quanti avete giocato in questa partita di prova (avete risolto il caso introduttivo?)?

Ciao, eravamo in 4, uno di noi ci aveva giocato già diverse volte. Ha fatto il setup e ce l'ha spiegato, senza caso introduttivo...è una specie di tutorial per familiarizzare con il tabellone e le regole? :-?

Sì, come prima partita si consiglia di partire da uno specifico scenario

Si ho visto in questi giorni i vari downloads e non vedo l'ora di avere il gioco per riprovarlo!!! ;)
Si penso che abbiamo fatto lo scenario base allora.

Scusa, ma quando parli di "oppure parlare col dato sospetto", puoi spiegarmi meglio? Sembrerebbe l'ipotesi che ho fatto io...nelle regole ufficiali chi interrogo interrogò non fa differenza, posso poi mettere l'evidence su qualunque sospetto, quindi andrò su quello più vicino e metterò l'evidence su quello che mi interessa no? O qualche carta light o dark può obbligarti o consigliarti di parlare con un determinato personaggio? Forse ti riferisci a questo?
Comunque grazie e spero di continuare a parlare di questo capolavoro, appena...sarà mio!!!!! :grin:
 

illupi

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
20 Agosto 2009
Messaggi
1.777
Località
Livorno
Goblons
0
bibea":28uk1r1g ha scritto:
illupi":28uk1r1g ha scritto:
Hai dato uno sguardo alla mole di regole opzionali non ufficiali? Ce ne sono alcune utilissime.

Personalmente il gioco mi piace moltissimo e non ho notato questa cosa...tutti noi giriamo sia sulla luna che sulla terra, dipende anche da cosa stai cercando (favori particolari, oppure parlare col dato sospetto, o carte evento, etc) certo è facile che qualcuno ci passi più tempo e qualcuno meno.

E dipende anche da caso a caso, sulla singola partita non ti devi aspettare di girare tutta la mappa per forza..può anche darsi che per quella volta il tuo investigatore "resti coi piedi per Terra" :D

Una variante sulla meccanica: http://boardgamegeek.com/filepage/88604 ... riant-v1-1

Carte tradotte in italiano: http://boardgamegeek.com/filepage/79137 ... to-italian

Varianti varie (alcune cambian di molto il gioco!) : http://boardgamegeek.com/filepage/53229 ... s-cut-v3-0

bibea":28uk1r1g ha scritto:
Mucillagine":28uk1r1g ha scritto:
Ciao

In quanti avete giocato in questa partita di prova (avete risolto il caso introduttivo?)?

Ciao, eravamo in 4, uno di noi ci aveva giocato già diverse volte. Ha fatto il setup e ce l'ha spiegato, senza caso introduttivo...è una specie di tutorial per familiarizzare con il tabellone e le regole? :-?

Sì, come prima partita si consiglia di partire da uno specifico scenario

Si ho visto in questi giorni i vari downloads e non vedo l'ora di avere il gioco per riprovarlo!!! ;)
Si penso che abbiamo fatto lo scenario base allora.

Scusa, ma quando parli di "oppure parlare col dato sospetto", puoi spiegarmi meglio? Sembrerebbe l'ipotesi che ho fatto io...nelle regole ufficiali chi interrogo interrogò non fa differenza, posso poi mettere l'evidence su qualunque sospetto, quindi andrò su quello più vicino e metterò l'evidence su quello che mi interessa no? O qualche carta light o dark può obbligarti o consigliarti di parlare con un determinato personaggio? Forse ti riferisci a questo?
Comunque grazie e spero di continuare a parlare di questo capolavoro, appena...sarà mio!!!!! :grin:

Oltre al fatto che lo puoi fare per house rule, c'è anche la semplice constatazione che si tende a massimizzare l'efficacia del proprio turno...se per andare sulla luna devi spendere tutti i tuoi click per muoverti e basta, non è molto efficente, quindi saltellerai tra una prova, un testimone, e un favore tra quelli che hai più vicino...può capitare, a seconda anche della locazione iniziale, che convenga passare sulla luna oppure restar a terra, dipende. Una delle varianti di quel file "Director's Cut" 3.0 è rendere il passaggio sul Beanstalk molto più veloce, di modo da non svantaggiare chi, con le regole base, per passare da terra a luna e viceversa ci mette un'eternità.

O anche avere personaggio di Floyd cambia le cose, perchè è obbligato a tornar sulla luna a metà partita se non vuole un malus per il resto del gioco.

Altra cosa che puoi fare è diminuire il numero di prove presenti sulla mappa...seppur servono, perchè averne troppo poco rende scarna la plancia sospetti, ma averne troppe sembra irrealistico, come se l'assassino facesse di tutto per farsi scoprire.

Altra variante proposta è trasformare il gioco da una gara a chi fa incolpare il suo colpevole (cosa che mi piace molto perchè da l'idea dell'ambientazione cyberpunk dove la giustizia non è mai giusta) in un gioco davvero deduttivo, ma è un po' macchinosa..

Effettivamente ogni investigatore ha il suo stile di gioco, può convenire restare sempre nella stessa zona con un tal investigatore e muoversi molto invece con un altro.

Ci sono poi i due personaggi speciali, l'informatore e la giornalista, anche da loro alle volte conviene andare.

Un'altra cosa che viene proposta nelle varianti è un bilanciamento e riaggiustamento delle meccaniche, abbastanza pesante in certi casi (le regole sul Puzzle, che nella versione base è una cosa senza senso, sembra di gicoare a filotto a caso) e anche sul tipo e numero di favori acquistabili alle varie locazioni, perchè alcune sono nettamente più forti delle altre, nella versione base.


Tra quelle varianti, consiglio moltissimo quella sul karma, che al momento di giocare una carta light o dark, fa shiftare il karma all'investigatore bersagliato. Nelle regole base avviene l'effetto nonsense che tu puoi dare un evento nefasto al tal avversario e stranamente il tuo personaggio ha un bonus di karma. Con la variante, tu puoi giocare un evento nefasto su un altro investigatore e lui si becca un malus di karma, cosa che però lo rende in grado successivamente di giocare una carta light su se stesso e gudagnare un bonus di karma...molto meglio e più sensato ("Una volta che sei sul fondo, non puoi far altro che risalire")
 

bibea

Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Febbraio 2012
Messaggi
2.183
Località
Roma
Goblons
355
Grazie per la risposta esauriente!!!
Il file "Director's cut" l'ho scaricato e stampato (a lavoro!!! :lol:) è mi sembrava molto interessante ma lo devo ancora leggere. Interessanti tutte le varianti che mi hai descritto, sono tutte nel Director's Cut o sparse?
L'unica che non mi piace è quella che non piace anche a te, mi piace l'ambientazione cyber punk e il conseguente concetto di "giustizia"...

A breve, spero, le mie testimonianze post seconda partita!!!! :D
 

illupi

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
20 Agosto 2009
Messaggi
1.777
Località
Livorno
Goblons
0
bibea":1wqux891 ha scritto:
Grazie per la risposta esauriente!!!
Il file "Director's cut" l'ho scaricato e stampato (a lavoro!!! :lol:) è mi sembrava molto interessante ma lo devo ancora leggere. Interessanti tutte le varianti che mi hai descritto, sono tutte nel Director's Cut o sparse?
L'unica che non mi piace è quella che non piace anche a te, mi piace l'ambientazione cyber punk e il conseguente concetto di "giustizia"...

A breve, spero, le mie testimonianze post seconda partita!!!! :D


Son tutte nel director's cut (divise per sezioni "stagne" ovverTranneo se adotti una certa macro-regola devi adottare anche altre sotto-regolette, ma ogni "macro-regola" è inseribile o no a piacimento)
 

bibea

Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Febbraio 2012
Messaggi
2.183
Località
Roma
Goblons
355
Scusate, avevo anche letto da qualche aprte che esistono tre romanzi ambientati nel mondo di Android, con personaggi e Corporazioni.
Ora sto cercando di trovare di nuovo questi libri ma escono solo quelli di William Gibson, che sono la base del cyberpunk ok, ma non c'entrano nulla con il mondo e i personaggi di Android.

Sapete aiutarmi?
Grazie ;)
 

illupi

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
20 Agosto 2009
Messaggi
1.777
Località
Livorno
Goblons
0
Si trovano facilmente in edizione ebook per kindle e simili (io li ho presi così) altrimenti dal sito FFG

http://www.fantasyflightgames.com/edge_ ... sp?eidc=10

o titolo per titolo sui vari amazon, bookrepository (ad esempio free fall http://www.bookdepository.co.uk/Android ... 1616610975) etc

Per ora sono : Free Fall, Golem, Mimic, Strange Flesh.

Per come li ho letti io (mi mancan quelli della trilogia dell'identità) il più introduttivo e ad ampio spettro è Free Fall, ti consiglio di partire da lì (il protagonista gira un po' per new angeles e per la base lunare) gli altri sono più specifici su altri aspetti

Su bgg dan questi spunti http://boardgamegeek.com/thread/887819/ ... -on-sale-a
 

bibea

Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Febbraio 2012
Messaggi
2.183
Località
Roma
Goblons
355
GRAZIEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!

(il maiuscolo non è casuale ne un errore....il mio grazie è urlato di gioia!!!!) :grin:
 

Boba

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
25 Giugno 2008
Messaggi
4.435
Località
Brescia
Goblons
18
Love Feld
Sicuramente Android meritava più fortuna, è stato un gioco poco capito, di sola nicchia, secondo me.

Personalmente, dall'autore di Arkham mi aspettavo qualcosina di meno macchinoso, forse è questo il suo problema principale, oltre a far capire ai giocatori che il gioco è una interpretazione del personaggio, alla fine, un'esperienza nella psicologia/vita del proprio avatar, più che un'investigazione di un delitto.

Va giocato con persone che ben conoscono l'inglese e che sappiano a cosa stanno giocando (come detto sopra).

A me, ispira tutt'ora ancora molto fascino, come ambientazione cyber-punk e come meccaniche, peccato risulti/erebbe ostico a troppi compagni ludici.

Le varianti pubblicate su BBG, le director's cut, ribaltano il gioco, rendendolo più un deduttivo (genere piuttosto raro sul mercato bg) e riscuotendo, pare, ampi consensi. Vero è, che si snatura il concept originale, ma le regole riviste si può dire migliorino il gioco in diversi fattori (funzionano), inoltre le stesse, possono anche essere utilizzate solo in parte, a discrezione dei giocatori.

Sinceramente, preferisco le director's, in quanto trovo più stimolante giocare ad investigare e dedurre, piuttosto che sperare che gli altri partecipanti al gioco riescano ad immedesimarsi nella storia personale del personaggio, col rischio di non divertirsi.

Forse, la verità, è che Android è diversi giochi nel gioco, sta a noi adattarlo a nostro piacimento e mood. :)

Meritava più attenzione, da parte dell'utenza ma anche degli autori/FFG.
 

bibea

Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Febbraio 2012
Messaggi
2.183
Località
Roma
Goblons
355
Io ho "lavorato" sulla traduzione delle carte in italiano.
Le ho colorate per plot e nominate per Personaggio.
In questo modo la partita viene giocata anche da chi non conosce l'italiano in maniera completa.
Per quanto riguarda i Plot, con la colorazione delle carte, è facile e veloce trovare la carta corretta in italiano e leggerla ad alta voce a tutti.
Lo devo provare a breve, e voglio vedere come andrà, spero sia il modo per far calare tutti nell'atmosfera!

In merito al Director's cut si, qualcosa è interessante ma per quanto mi riguarda poca roba.
A me il fatto che non sia un deduttivo (alla cluedo per capirsi) ma un concatenarsi di eventi a incastrare l'assassino (si la logica dell'"incastrare il tuo obiettivo" invece dello scoprire il reale colepvole mi affascina!!!) piace ed è il secondo punto di forza del gioco dopo i plot!!!
Ma questo è solo un parere soggettivo.
 

Boba

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
25 Giugno 2008
Messaggi
4.435
Località
Brescia
Goblons
18
Love Feld
Condivido bibea, il gioco rimane, con le regole originali, comunque particolare e bello, se giocato con il gruppo consapevole e adatto(ato :lol: ).

Avere una tabella riassuntiva italica dei plot/personaggi è utile, chiaro che i tempi magari si dilatano, ma credo sia giusto per le prime partite e con la conoscenza dei personaggi di certo migliora.

Il puzzle sarebbe decisamente da rivedere come meccanica, esistono 2 o 3 interessanti alternative-varianti nella director's, che possono fare al caso di ciascuno.

Alla fine, giochi full-original o con la variante director's "gara ad incolpare il proprio colpevole"? :grin:
 

bibea

Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Febbraio 2012
Messaggi
2.183
Località
Roma
Goblons
355
Per ora full original.
Vorrei mettere meno evidence sul tabellone in teoria...e si rivedere le meccaniche del puzzle che potenzialmente è fantastico (la trama della cospirazione) ma poi alla fine poco inserito nel gioco.

Tu?
 

Boba

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
25 Giugno 2008
Messaggi
4.435
Località
Brescia
Goblons
18
Love Feld
Io, come detto, non gioco da tempo (purtroppo), ma preferisco le director's cut 3.0, utilizzando pressochè tutte le varianti inserite.

Deduttivo, in definitiva, si snatura il concept originario, ma il gioco rimane bello e più "abbordabile". :)
 

illupi

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
20 Agosto 2009
Messaggi
1.777
Località
Livorno
Goblons
0
Io ce l'ho e ho trovato il sistema giusto per giocarlo (sebben non quanto vorrei). Gruppo di amici abituali, e spezzetamento in almeno 2 serate (1 a settimana di gioco) o se si vuol proprio giocare tutto in una volta, un pomeriggio intero.

Personalmente preferisco le 2 serate. C'è l'obbligo di giocarle ravvicinate e lasciare il tavolo 'apparecchiato' e può esser un problema, ma in questo modo il gioco è meno pesante e le 2 settimane di gioco funzionano benissimo come 'primo tempo-secondo tempo'.

Per ora ho provato sia l'orignale sia alcune varianti. Personalmente direi che se si è in 4-5 preferisco il "incastra il tuo obiettivo" perchè si ha molte prove da mettere sui sospettati e quindi più 'difficoltà' nel capire chi sta vincendo. Se si è 3 preferisco invece la variante deduttiva perchè comunque si ha solo un'idea su chi possa essere il colpevole.

Giocando in molti con la variante deduttiva o in pochi con il gioco liscio si ha (secondo me) troppa facilità nel risolvere l'omicidio, con conseguente vantaggio per i detective che ci puntano di più. In particolare se si è in 3 e si gioca per incastrare il colpevole, ci sono poche prove sui sospettati che restano nascoste, e poche in generale da poter piazzare (non si piazzano solo prove, si prova a far punti un po' con tutto) e quindi pochi segnalini significa che quando si scopre che un sospettato ha un alibi o si mette uno spergiuro oppure lui resta innocente (dato appunto pochi segnalini in campo). In 4-5 ce n'è un numero sufficente per non dare la quasi-certezza e quindi va bene anche il gioco 'liscio'

*se ho spiegato male chiarirò meglio*

Per la cospirazione ho subito tolto (dopo la prima partita) la regola dei 4 punti bonus per chi fa filotto e poi usato diverse varianti, ancora però c'è qualcosa che non mi convince, vorrei rendere la cospirazione davvero qualcosa di ignoto ai detective, invece che "scegli tu chi è il mandante a seconda di dove metti il pezzo di puzzle".


Trame e carte evento sempre lette estensivamente, e qualche volta ci siamo anche tenuti un foglio a testa dove segnare l'evoluzione della trama e gli eventi, creando una mini-storia dei detective in gioco.


In definitiva lo gioco molto di più come gioco di ruolo 'da tavolo' piuttosto che come classico GdT.
 

bibea

Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Febbraio 2012
Messaggi
2.183
Località
Roma
Goblons
355
Fantastico!!!!!!!

Giocandolo in 4 o 5 ecco che ci troviamo d'accordo!
Io preferisco incastrare il colpevole che ho come obiettivo.

E se davvero riusciamo/ranno a far girare bene l'idea della cospirazione (come dici te dovrebbe esserre un qualcosa che sta al di sopra degli investigatori) sarebbe la perfezione!!!!!!
 

Boba

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
25 Giugno 2008
Messaggi
4.435
Località
Brescia
Goblons
18
Love Feld
Ebbravi illupi e "soci", ottimo affiatamento (ciò che scrivi lo condivido). :grin:

Beati voi che avete il gruppo giusto e interessato.
 

bibea

Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Febbraio 2012
Messaggi
2.183
Località
Roma
Goblons
355
Riprendo il forum!
Mi è appena arrivato il libro Free Fall direttamente dagli U.S.A. e già ho Strange Flesh!!!
Comincerò dal primo come consigliato da illupi!

illupi":1pkx47e7 ha scritto:
Io ce l'ho e ho trovato il sistema giusto per giocarlo (sebben non quanto vorrei). Gruppo di amici abituali, e spezzetamento in almeno 2 serate (1 a settimana di gioco) o se si vuol proprio giocare tutto in una volta, un pomeriggio intero.

Personalmente preferisco le 2 serate. C'è l'obbligo di giocarle ravvicinate e lasciare il tavolo 'apparecchiato' e può esser un problema, ma in questo modo il gioco è meno pesante e le 2 settimane di gioco funzionano benissimo come 'primo tempo-secondo tempo'.

Io preferisco tutto in una volta dal pomeriggio ma é soggettivo! ;)


illupi":1pkx47e7 ha scritto:
Per la cospirazione ho subito tolto (dopo la prima partita) la regola dei 4 punti bonus per chi fa filotto e poi usato diverse varianti, ancora però c'è qualcosa che non mi convince, vorrei rendere la cospirazione davvero qualcosa di ignoto ai detective, invece che "scegli tu chi è il mandante a seconda di dove metti il pezzo di puzzle".

Ecco pienamente d'accordo con te. La potenzialità della cospirazione è enorme, capire chi c'è dietro...fantastico!!! Poi però la meccanica nel gioco é deludente... Quindi ok tu togli i 4 punti bonus, cosa altro utilizzi della D's cut per il puzzle?


illupi":1pkx47e7 ha scritto:
Trame e carte evento sempre lette estensivamente, e qualche volta ci siamo anche tenuti un foglio a testa dove segnare l'evoluzione della trama e gli eventi, creando una mini-storia dei detective in gioco.

D'accordissimo!!!!!!!!!! :D. Ho messo due download nella sezione qui in tana, in una ci sono delle schede dove poter scrivere i pilota di tutti come tu dicevi in un post precedente, spero sia utile!


illupi":1pkx47e7 ha scritto:
In definitiva lo gioco molto di più come gioco di ruolo 'da tavolo' piuttosto che come classico GdT.

Anche il mio scopo é quello, spero di rigiocarlo a breve!!! ;)
E poi, il sogno, sarebbe vederlo al cinema... Per me ha una potenzialità enorme......
 
Alto Basso