allora...
Il Set-Up è effettivamente molto lungo. Ma più che lungo, direi
industrioso. Sto pensando ad un sistema per lasciare i mazzetti pronti al minimo comun denominatore per semplificare almeno quella fase.
Anche la spiegazione è effettivamente lunga, ma non difficile, anzi!, particolarmente ben inscritta nella storia.
Aiuta anche fare un test di come aprire le buste e come "muovere" il mazzetto di carte fino all'inizio della partita. Basta una prova tutti insieme e poi si va alla grande. Ma è pure il "problema" di ogni
TheResistanceLike.
Non ho avuto alcuna difficoltà nel regolamento, una volta individuato ogni "pezzo" quale fosse. Ho utilizzato la classica tecnica di leggerlo tutto di botto, guardarmi un video-tutorial (quello di Gotcha è fatto benissimo!), giocarlo e poi rileggerlo: 0 dubbi. Anzi se hai domande falle pure
Meccaniche arzigogolate... anche no. A cosa ti riferisci? Ho trovato tutto, come scritto poco sopra, molto ben ambientato e quindi discretamente "naturale". Esplori le stanze, fai gli incontri, motivi le tue azioni... qualche difficoltà per il Cultista nelle partite in meno di 6 giocatori, ma confido nelle espansioni.
Non di facile lettura, secondo "anche no". Anzi. Ovviamente ci vuole un filo di memoria e anche un po' di faccia tosta (ma quale Cylon non ne ha?) se in una stanza si trova un "sabotaggio" chi c'è passato in quella stanza non è così difficile da tracciare (ma farlo in maniera scientifica potrebbe rovinare l'esperienza, quindi occhio...) e con questo ho risposto anche al tuo ultimo punto. Però di giocarci c'ho tantissima voglia e l'esperienza me la faccio molto volentieri! Ma sono 3 stanze e 3 carte... diciamo livello medio/basso.
Among Cultist è il gioco che mi sta piacendo di più nelle ultime settimane fra tutti quelli giocati. L'ho aspettato tantissimo (dalla Deluxe dell'anno scorso) e ora me lo sto godendo. E' esattamente il
genere che preferisco (ruoli segreti, tradimenti, deduzione, esplorazione, ambientazione e metagioco). A differenza di The Thing non obblica a scelte ottimali rigide come binari ferroviari e lascia i giocatori liberi di osare e rischiare di essere beccati. E' la trasposizione (ben riuscita) di Among Us e ricrea alla perfezione quelle dinamiche e quella sensazione di suspance.
C'ho fatto solo 4 partite al momento ma ... che figata!!
Passo la parola a
@Gotcha ora per integrare.
@vincyus dimmi di più... che ti convinco per bene io (anche se conoscendoti un po', questa non è la tua
cup of tea).