makahd79":1teh9f99 ha scritto:
salve presto comprerò aips,ma vicino voglio mettercene un altro tra qst 2 citati sopra.Voi che mi consigliate?Per favore mi dite per voi pregi e difetti di tutti e 3 i gdr in questione?
Cani nella Vigna è da anni ed in assoluto il mio gioco preferito. Il sistema è di una eleganza geniale. L’ambientazione suona un poco strana (soprattutto a gente come me che di western ha una cultura limitata a Segio Leone e Trinità), ma permette di creare storie vivide e potenti. Ed è anche una ottima scusa per usare una marea di dadi ;-)
Va bene anche per one-shot, ma da il meglio di se su campagne di media lunghezza (4/5 città). Nella prima si “presentano” i personaggi e in qualche città il mater ha tutto il tempo di proporre un numero di decisioni “toste” sufficiente a fare in modo che i Cani appendano il cappotto al chiodo. Il risultato è spessissimo personaggi “potenti“ e storie gwep. Molto gwep.
Se vieni da un background di gioco classico e sei alle prime esperienze con questi giochi “nuovi”, è probabilmente una ottima scelta: il manuale letteralmente ti prende per mano, basta dargli fiducia.
Mille e una Notte è un gioco più particolare, dove la narrazione si sviluppa sempre su più livelli. Ogni giocatore è contemporaneamente un cortigiano e uno (o più) personaggi all’interno di una fiaba raccontata a corte. In un certo senso siete “gladiatori”, la corte è il vostro Colosseo e la lingua la vostra spada. Adatto per one-shot o brevi gruppi di partite.
Il manuale (selezionato anche da Fedrigoni fra gli usi creativi delle loro carte) è un minimo delicato, e va trattato con un briciolo di attenzione extra. Ma credo proprio che l’effetto complessivo meriti questo briciolo di cura extra…
PS: Le mie copie dei manuali (ivi incluse anche quelle che strapazzo orribilmente alle demo) sono ancora tutte in ottime condizioni.