- Registrato
- 21 Giugno 2015
- Messaggi
- 1.766
- Località
- Provincia di Firenze
- Goblons
- 451
- Board Game Arena
- Fenix85
Ciao a tutti,
probabilmente il titolo di questo topic vi suonerà vagamente familiare
.
Apro questo topic però perché non riesco a trovare informazioni sul sito tramite la funzione cerca ma sopratutto perché vorrei delle opinioni a distanza di tempo. Sono certo che sul forum si troverà da qualche parte un topic simile, però appunto vorrei una valutazione dei due giochi da parte vostra "a mente fredda".
Lo scopo del topic è quello di indirizzare il mio acquisto di uno tra questi due giochi di Rosenberg. Li reputo infatti troppo simili per averli entrambi in collezione.
Detto ciò vorrei quindi che esprimeste la vostra opinione sia su Agricola che su Caverna, in modo razionale e quanto più dettagliato possibile. Vorrei ulteriormente sottolineare il mio appello alla vostra onestà intellettuale nell'esprimere i giudizi.
Vorrei inoltre (lo so, sono esigente!) che spiegaste e quantificaste le vostre affermazioni. Ad esempio, se mi dite che Agricola è più profondo di Caverna vorrei sapere il perché e il quanto lo ritenete più profondo (la quantificazione è importante per il mio giudizio perché mi cambia molto se Agricola permette 100 strategie e Caverna 80, oppure se Agricola ne permette 5 e Caverna 4...tanto per fare un esempio del cavolo, spero si sia capito cosa intendo).
Intanto butto là qualche spunto di riflessione e qualche punto fermo:
1) Il bug di Caverna: il bug che permette di ottenere punti infiniti è stato fixato. La nuova edizione presenta le tessere che eliminano definitivamente la strategia dominante. Questo non è argomento del topic (...a meno che non esista un altro bug di cui non sono a conoscenza).
2) La meccanica di Caverna si può definire più elegante rispetto ad Agricola?
3) La presenza delle carte in Agricola aumenta l'ineleganza ma al tempo stesso anche la profondità,la complessità e la variabilità/rigiocabilità del gioco? E se sì, di quanto?
Quindi...astenersi fanboy...e fuoco alle polveri!!
probabilmente il titolo di questo topic vi suonerà vagamente familiare

Apro questo topic però perché non riesco a trovare informazioni sul sito tramite la funzione cerca ma sopratutto perché vorrei delle opinioni a distanza di tempo. Sono certo che sul forum si troverà da qualche parte un topic simile, però appunto vorrei una valutazione dei due giochi da parte vostra "a mente fredda".
Lo scopo del topic è quello di indirizzare il mio acquisto di uno tra questi due giochi di Rosenberg. Li reputo infatti troppo simili per averli entrambi in collezione.
Detto ciò vorrei quindi che esprimeste la vostra opinione sia su Agricola che su Caverna, in modo razionale e quanto più dettagliato possibile. Vorrei ulteriormente sottolineare il mio appello alla vostra onestà intellettuale nell'esprimere i giudizi.
Vorrei inoltre (lo so, sono esigente!) che spiegaste e quantificaste le vostre affermazioni. Ad esempio, se mi dite che Agricola è più profondo di Caverna vorrei sapere il perché e il quanto lo ritenete più profondo (la quantificazione è importante per il mio giudizio perché mi cambia molto se Agricola permette 100 strategie e Caverna 80, oppure se Agricola ne permette 5 e Caverna 4...tanto per fare un esempio del cavolo, spero si sia capito cosa intendo).
Intanto butto là qualche spunto di riflessione e qualche punto fermo:
1) Il bug di Caverna: il bug che permette di ottenere punti infiniti è stato fixato. La nuova edizione presenta le tessere che eliminano definitivamente la strategia dominante. Questo non è argomento del topic (...a meno che non esista un altro bug di cui non sono a conoscenza).
2) La meccanica di Caverna si può definire più elegante rispetto ad Agricola?
3) La presenza delle carte in Agricola aumenta l'ineleganza ma al tempo stesso anche la profondità,la complessità e la variabilità/rigiocabilità del gioco? E se sì, di quanto?
Quindi...astenersi fanboy...e fuoco alle polveri!!