Age of mythology è ancora il gioco più giocato dal mio gruppo, piace a tutti quelli che l'ho fatto provare, e quindi mi tocca difenderlo ancora una volta. Secondo me questo non è un gioco di combattimento, che serve solo come estremo rimedio per rompere gli equilibri, ed ogni civiltà ha i suoi momenti propizi durante il gioco. L'unica partita ad AoM che non mi sono divertito è quando abbiamo fatto giocare un neofita, che ha iniziato con il classico attacco iniziale (aveva i Norse che all'inizio sono più forti) contro di me che ero l'egiziano. Io avevo messo in preventivo l'attacco al secondo giro del primo turno e pensavo di perdere 1 unità e ritirarmi (all'inizio gli egiziani fanno sc@@fo), poi mi son trovato i soldi per recrutare 2 phoenix (è 7 vs 7 contro nidhogg) così ho combattuto con la speranza di vincere. Nonostante la parità ai dadi ho perso entrambe le armate, e mi sono ritirato rimanendo solo con 1 mortale. In seguito il mio amico ha avuto la bella idea di sciacallare su di me, e attaccarmi subito. Per farla breve dopo 2 turni avevo perso 3 tasselli, non avevo unità, ne cubetti per reclutarle, grazie a 5 attacchi di fila. Subito ho pensato di essere fuori dalla partita, e che cosi il gioco diventava una cag@@a, e che ci voleva qualche house rules. Invece i miei avversari, per giocarsi tutti attack, alla fine non potevano rubare più niente, e pian piano mi sono rialzato. Il mio svantaggio non era molto perchè loro per attaccare non avevano fatto altre cose tipo salire d'epoca, costruire molti edifici, molte armate ecc.. (il loro unico vantaggio era di qualche tassello produzione in più). Comunque all'ultimo turno il più vicino alla vittoria sono stato io, anche se poi a sorpresa ha vinto il giocatore che ha sciacallato... Tutto questo per dire che AoM è un gioco gestionale, bisogna attaccare solo nel momento propizio della propria civiltà. In conclusione sta a noi saper sfruttare la superiorità della nostra armata esempio: all'inizio sono più forti i Norse con Nidhogg e Frost Giant. Ovvio che devo mettere in preventivo qualche scelta sbagliata, quindi PRIMA di attaccare, anzichè sperare nella fortuna, io ne recluto 3 a testa di queste armate, è questo il bello del gioco. Ma se io pretendo di vincere ad ogni attacco con la prima armata che pesco è ovvio che la mia partita diventa un accozzaglia di combattimenti totalmente random....Nel frattempo il greco e l'egiziano devono puntare sulla produzione, sul cambio d'epoca (fondamentale per il greco), insomma mettere in preventivo qualche sconfitta in combattimento comprando molti mortali, e ritirandosi contro avversari più forti. In ogni caso a noi le partite si sono decise sempre all'ultimo turno, fra attacchi all'ultimo sangue, build a sorpresa, recrutamento di massa ecc... e ci siamo sempre divertiti.