Sportacus":2cvjg5nj ha scritto:
Richard":2cvjg5nj ha scritto:
Io faccio notare solo una cosa: guardate in alto.
Ci sono 2 banner.
LOL
Io i banner non li vedo, li tengo bloccati (chiedo scusa ai getsori della Tana.....)
Quindi Richard difendeva egyp? Io non volevo certo accusare loro, vedo però di fare un salto sul loro sito. Richard mi spiace se sono amici tuoi, non volevo.
Rimane importante però l'educazione alla legalità, che ti piaccia o meno, non ha niente a che vedere con uplay.it.
Già che parliamo di uplay.it, comunque, la postepay la accettiamo anche noi, usata regolarmente attraverso il circuito di paypal o comunque con regolare pos virtuale, come da legge.
La mia non era una mossa sporca, ma semplicemente il seguito delle tante domande che arrivano al nostro call center in merito. Ho pensato fosse importante fornire una sorta di guida in merito, tipo "faq".
Questa non era volta al commercio dei giochi da tavolo, perché l'unico che mi pareva ricordare accettasse ricariche postepay (se chiedeva commissioni sulle carte di credito non ricordo) è ready2play, che però mi pare stia chiudendo l'attività. Quindi per me non c'erano riferimenti in merito. La discussione, lo ripeto ancora, è nata come guida/aiuto per gli acquisti DI QUALSIASI TIPO online.
La prossima guida, che già avevo in programma di fare dopo le varie fiere, era sulle false partite ive, società maschera/di facciata, sedi finte in Italia ma società estere, ecc. Vi prego, ditemi prima se pesto i piedi di qualche "onesta" realtà del gioco da tavolo italiana, così almeno evito di postare la guida e perdere tempo per essere di aiuto e aiutare gli altri gratuitamente, non vorrei mai che Richard avesse anche amici di questo tipo.
Concludo, ribadendo, come qualcuno vedo ha già scritto, non è importante come la si pensi personalmente ma che se viene portato avanti qualcosa di illegale va segnalato alle autorità, certamente, e che è necessario rispettare le leggi. Fine.
Ripeto, non pensavo di aver calpestato gli interessi di qualcuno, anche se adesso finalmente ho capito di sì, spero che le persone si mettano in regola, ma non puoi chiedere alle gente onesta di stare zitta, Richard, perché calpestano (per altro senza saperlo) gli interessi altrui. Questo lo fanno le mafie. Lo scorretto è chi denuncia un illecito? Ma in quale società democratica?