A proposito della recensione di Risiko Prestige

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
In realtà, senza far nomi ne cognomi, ci sono stare recensioni estremamente peggiori. Solo che non conoscevate i giochi ed allora non vi hanno toccato.

Non penso che questi errori siano umanamente evitabili, semplicemente. O forse per evitarli si finirebbe veramente per litigare col mondo. Mica si può sempre fare. ;)
 

SARGON

Saggio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore
Registrato
6 Novembre 2003
Messaggi
1.978
Località
Ancona
Goblons
6
Utente Bgg
Sargon
Io ritengo che scrivere recensioni è difficile, sentenziare (nei limiti non offensivi che questa parola può implicare) sulle recensioni fatte molto meno. A prescindere. NOn è indirizzato a nessuno in particolare ma troppe volte si polemizza su come uno ha impostato un lavoro. Fatelo voi quel lavoro perché possa essere di vostro gradimento, altrimenti parlatene ma pontificare sul giusto o sbagliare è assolutamente privo di igni senso.

Detto questo esistono sicuramente recensioni buone o meno buone, di parte o meno, entusiastiche o tecniche, con considerazioni personali o solo con le regole. Ne abbiamo di tutti i gusti. Oggi è Risiko Prestige, domani sarà un altro gioco. La questione è semplice: la recensione acquista il peso che VOI che leggete gli date. Ci sono numerosi strumenti per capire com'è un gioco: i voti, i commenti, i giudizi di quelli di cui vi fidate, provarlo da amici o con, chiedere sul forum. La recensione, o meglio il voto della recensione tende ad essere l'unico parametro di molti. Ed è ovvio che poi questo parametro non avendo in se l'universalità (intesa come un Beccaria la intendeva) non può comprendere il gusto di tutti.

Altro problema è quello dell'assoluto: NON ESISTE UN GIOCO BELLO PER TUTTI, esistono giochi fattio bene e giochi fatti male, ma poi gli insiemi si intrecciano quando si cerca un gioco divertente o che piaccia. Basta con gli assoluti. Ognuno è cosa a se. Diamine se un gioco ha voto 9 non vuol dire che è bellissimo, vuol dire che la maggior parte dei votanti lo giudica bello, ovvero è da scoprire se voi state nella maggior parte o nella minor parte. Nessuno vi obbliga a stare nell'uno o nell'altro, ma almeno siate voi a decidere dove stare.

Detto questo vi invito a rileggere le parole di lobo e quindi se lo credete necessario agite di conseguenza. Siamo qui.

Resta poi il discorso dei commenti di chi si arroga il diritto di decidere per tutti cosa è va bene e cosa va male. I commenti sono giudizi personali nessuno può offendere il lavoro di altri che piaccia o meno. La responsabilità si vede anche nei commenti, non solo nelle recensioni. Occorre educazione e rispetto che spesso manca celato dietro una bandiera di tracotante quanto indolente superiorità. Ci vuole giudizio in tutto.

Infine una parola a Tansi sulle ritorsioni: questo è davvero un brutto argomento che esiste non si può negare. Ma non tutti hanno fatto giochi ed io credo sempre nel "La verità vi renderà liberi". Ma è discorso lungo compleso. Ammetto che ci si deve lavorare sopra, oggi non si risolve con una citazione da Giovanni.
 

randallmcmurphy

Grande Saggio
Editor
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Giugno 2005
Messaggi
2.849
Località
Rimini
Goblons
7
Utente Bgg
mcmurphy
Vedo che la vostra considerazione della Tana e delle sue recensioni è proprio povera e parziale..

Ricordate che non sono solo le associazioni sul territorio che ci hanno fatto unire (che prima non c'erano e che ancora oggi in Italia non coprono certo adeguatamente tutto il potenziale pubblico) ma anche il portale, il forum e i moduli di WWW.GOBLINS.NET che da anni è stato il catalizzatore di noi tutti e ci ha dato modo di fare gobcon, affiliate e quant'altro.

Quindi IL PRIMO obbiettivo per me è che questo "luogo" sia sempre un punto di riferimento valido e competente.

Il tempo che ognuno sceglie di dedicare, e le modalità con cui interagisce, quelle sì, devono essere libere e senza vincoli (stimolo primario degli stessi fondatori che si sono sempre prodigati, ad esempio, per non richiedere MAI una quota associativa), ma dove ci siano impegni presi, ci vuole accortezza, e ove si riscontrassero incongruenze fare finta di niente è il peggiore dei mali, la prima via verso il decadimento.

Quindi il problema non è tanto la stesura di quella recensione, e la sua non revisione, cosa magari dovuta alla scarsa attenzione agostana o alla superficialità per un gioco molto conosciuto (ma questo è un controsenso, proprio perchè diffusissimo, qualunque revisore si sarebbe dovuto accorgere delle incongruenze), ma quanto quei commenti di chi praticamente predica il "famo come cavolo ce pare, se nun ve va bene tanti saluti"...questi sì vera fonte di delusione..

Come disse un primo cittadino..IO NON CI STO..

Non c'è bisogno che tutte le responsabilità siano addossate a quei valenti operatori che impiegano tempo e fegato per gestire tutto il sito, ed è quantomeno di cattivo gusto chiedere a chi pone dei problemi di "occuparsene lui se non gli va bene"...basta una giusta e congrua critica, un pizzico di attenzione, e tutti possiamo contribuire a mantenere al suo eccelso livello questa splendida comunità, che non è fatta solo di associazioni sul territorio ma anche e primariamente da questo sito internet.
 
A

Anonymous

Guest
SARGON":1pqxdrn1 ha scritto:
"La verità vi renderà liberi"

...io sapevo che "il lavoro rende liberi".

Ad ogni modo non è che la si sta tirando per le lunghe? Insomma ci siamo chiariti mi pare e non c'era ne c'è volontà di offendere o mortificare nessuno.

Semplicemente ci voleva più controllo a monte nel gruppo recensori, della quale tra l'altro faccio parte e quindi mi prendo la mia parte di colpa.
Al di là del giudizio personale la recensione in questione, come già successe e ancora succederà, è stata approvata con leggerezza senza dare indicazioni di forma e smussature a certe parti (mi riferisco alla complessità).

Per fortuna sono sviste rare e errare è umano.
 

SARGON

Saggio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore
Registrato
6 Novembre 2003
Messaggi
1.978
Località
Ancona
Goblons
6
Utente Bgg
Sargon
aledrugo1977":2v6wcuk3 ha scritto:
SARGON":2v6wcuk3 ha scritto:
"La verità vi renderà liberi"

...io sapevo che "il lavoro rende liberi".

ehm... quello era Auswitz... Arbeit Macht Frei... okkio



Sulla questione: anche io ne sono colpevole in quanto responsabile. Il mio intervento era per dire una serie di cosuccie che non devono mai essere dimenticate. E che fanno di tutta la tana una cosa sola.
 

SARGON

Saggio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore
Registrato
6 Novembre 2003
Messaggi
1.978
Località
Ancona
Goblons
6
Utente Bgg
Sargon

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
L'unico non sinottico guarda caso... ;)

Gli ultimi tre interventi sono da manuale, veramente belli anche se OT (sinceramente) :grin:
 

tanis70

Gran Maestro
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
30 Gennaio 2005
Messaggi
1.402
Località
Torino
Goblons
13
SARGON":1u8nfry5 ha scritto:
Infine una parola a Tanis sulle ritorsioni: questo è davvero un brutto argomento che esiste non si può negare. Ma non tutti hanno fatto giochi ed io credo sempre nel "La verità vi renderà liberi". Ma è discorso lungo compleso. Ammetto che ci si deve lavorare sopra, oggi non si risolve con una citazione da Giovanni.

Accidenti, ed io che speravo bastasse una citazione di Finardi, senza scomodare il vangelo... magari la ripeto, chissà che a furia di insistere:

"la teoria della libertà, nella pratica è responsabilità"

o se preferite, Stan Lee:

"da un grande potere derivano grandi responsabilità"

:lol:

Concordo in toto sul fatto che scrivere delle recensioni e sforzarsi il più possibile di farlo in maniera oggettiva è davvero difficile.

Quanto a Cyrano, non far dire agli altri quello che non dicono...

Però pretendereste che i moderatori giochino a TUTTI i giochi e controllino OGNI recensione

Perché è del tutto evidente che non si chiede ai moderatori di GIOCARE a TUTTI i giochi, ma di CONTROLLARE OGNI recensione questo sì!!

Se il recensore di "Maiali al galoppo" mi scrive che è il più bel filler mai creato a memoria d'uomo, un capolavoro assoluto che nessuno può permettersi di non avere in ludoteca, che ha una complessità strategica elevata ed infinite combinazioni strategiche, anche se non ho mai giocato al titolo in questione magari un dubbio che il recensore stia esagerando o che si tratti del cugino di Heinz Meister o dell'editore italiano sotto mentite spoglie posso farmelo venire o è necessario che io l'abbia giocato?

In fondo si tratta di controllare i titoli che vengono recensiti incredibilmente male o incredibilmente bene, e di dare un'occhiata a bgg che non sarà il vangelo ma è sufficientemente attendibile per questo tipo di verifiche.

Il tutto non certo per noi che siamo di casa nelle ludoteche, o le dirigiamo, o abbiamo ormai la camera d'albergo prenotata ad Essen fino al 2019... ma per le persone che arrivano per la prima volta sulla tana spinte da un link di google ed usano giustamente le recensioni come una guida per orientarsi in un mondo che stanno scoprendo solo adesso.
 

SARGON

Saggio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore
Registrato
6 Novembre 2003
Messaggi
1.978
Località
Ancona
Goblons
6
Utente Bgg
Sargon
Forse Tanis non mi sono spiegato. Non mi dilungo ne voglio alimentare altri discorsi. Ma rileggi bene quel che ho scritto e capirai che anche per me c'è un problema che va risolto.

Cmq per quanto riguarda la discussione: voi veramente pensate che le recensioni non vengano lette prima di essere pubblicate? Ogni lavoro viene controllato, ovviamente si può sbagliare, si può non trovare ogni errore, ma si controllano. Ed è un lavoro lunghissimo.

Chi lavora sulle recensioni non poi l'ultimissimo arrivato, sicuramente Risiko l'ha giocato o lo conosce. Ma il problema della correttezza delle persone non lo può risolvere la Tana. Se si ha la volontà di tradire la fiducia, non c'è possibilità alcuna che si possa evitare. Si possono limitare i danni o rendere difficile l'illecito, ma non è facile.

Ovviamente se voi volete una tana diversa, non è detto che questa sia la soluzione ai problemi.
 

alfredo

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
23 Agosto 2007
Messaggi
1.121
Località
Monsampolo del tronto (AP)
Goblons
2
Utente Bgg
fidimar
Sfrutto l'esempio di tanis per cercare di esprimere meglio la mia idea di recensione il più possibile obiettiva:

tanis70":2svymxcm ha scritto:
Se il recensore di "Maiali al galoppo" mi scrive che è il più bel filler mai creato a memoria d'uomo, un capolavoro assoluto che nessuno può permettersi di non avere in ludoteca,

Una volta espressi questi, che sono "pareri" (perchè non varranno per tutti, ma probabilmente per molti -se la recensione è scritta bene, si rivolge sempre ad una maggioranza-), il recensore si preoccuperà di sostenerlo:

tanis70":2svymxcm ha scritto:
che ha una complessità strategica elevata ed infinite combinazioni strategiche

Questi sono invece dati oggettivi, non pareri, perchè le possibilità strategiche si possono "misurare" anche se non così precisamente; si possono anche fare dei confronti con gli altri giochi presenti nel mercato.
Se leggo che il gioco dell'oca è un gioco con, senza esagerare, una discreta quantità di strategia, mi dispiace per il recensore, ma questo è FALSO.
La libertà di espressione non vuol dire libertà di dire FALSITA'.
 
A

Anonymous

Guest
SARGON":3kqlpx5o ha scritto:
aledrugo1977":3kqlpx5o ha scritto:
SARGON":3kqlpx5o ha scritto:
"La verità vi renderà liberi"

...io sapevo che "il lavoro rende liberi".

ehm... quello era Auswitz... Arbeit Macht Frei... okkio.

...sì sì lo sapevo, era per andare estremamente OT ;)

In topic invece vige il buon senso che di solito, almeno alla lunga, prevale in una comunità sana come fino ad ora è stata la Tana.
 

alfredo

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
23 Agosto 2007
Messaggi
1.121
Località
Monsampolo del tronto (AP)
Goblons
2
Utente Bgg
fidimar
comunque il vademecum del recensore è un'ottima guida di riferimento, lì sono sbiegati bene i criteri per compilare una buona recensione
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Tanis io non faccio dire niente a nessuno. Osservo: controllare ogni recensione viene fatto ma errare è umano... Te lo ho detto ci sono almeno una decina di recensioni che (secondo me) proprio non "fanno" e gia da mo'...

Poche comunque sul totale. Quindi direi che il sistema della tana funziona...

Al limite il problema è che i giocatori "smaliziati" della Tana han notato solo quella di Risiko... Cavoli io quella manco la leggevo se non vedevo il topic :lol:
 

tanis70

Gran Maestro
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
30 Gennaio 2005
Messaggi
1.402
Località
Torino
Goblons
13
Cyrano":w7ghyn9v ha scritto:
Al limite il problema è che i giocatori "smaliziati" della Tana han notato solo quella di Risiko... Cavoli io quella manco la leggevo se non vedevo il topic :lol:

Vero :lol:

@Sargon: ti eri spiegato, avevo capito (infatti la mia risposta a te era solo una contro-citazione rispetto alla tua "alta" citazione evangelica) ;)
 
G

Guest

Guest
Non so se possa interessare ma a questi link trovare le "bozze" delle quattro recensioni

Risiko qui
Farfalia qui
Top-3 qui
Astrotime qui
 

spartac

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
12 Giugno 2004
Messaggi
66
Località
Milano
Sito Web
www.kaleidosgames.com
Goblons
0
Sono ormai quasi 25 anni che seguo discussioni di questo genere su Risiko e, più in generale, su concetto di "critica" ai meccanismi di gioco e devo ammettere di aver perso molta della mia curiosità sull'argomento, anche perché, francamente, non è che si vedano poi così tanti passi in avanti. Le parole che leggo oggi, sono le stesse che venivano pronunciate nei circoli dei giocatori che frequentavo quando ero giovane, le posizioni sempre le stesse, gli stereotipi pure.

Chi mi conosce, anche solo superficialmente, sa perfettamente che io non sono un difensore di Risiko, pur essendo l'artefice di tutte le evoluzioni pubblicate dal 1992 ad oggi, e sa anche che non sono un "aziendalista", pur collaborando con EG da più di 20 anni. Sempre chi mi conosce bene sa perfettamente che io sono un amico sincero dei "goblin" e sa anche che mi piacerebbe tanto che questa associazione fosse veramente un punto di riferimento per tutti coloro che si vogliono avvicinare seriamente al mondo del gioco. Il fatto è che per diventare un "punto di riferimento" è necessario saper fare un salto di qualità che deve necessariamente passare attraverso una seria analisi di ciò che si vuole realmente comunicare.

Tutto questo lungo discorso introduttivo mi serve per farvi notare quale sia la vera nota stonata nella recensione di Risiko Prestige (oltre alle evidenti forzature frutto della passione di chi l'ha scritta): si tratta di una recensione di un'edizione che non solo è sul mercato da parecchi anni, ma che addirittura è già uscita da catalogo essendo stata sostituita a gennaio dall'edizione Challenge.

Capite cosa voglio dire? Anziché dibattere sul concetto di obiettività (che pure è importante), dovreste forse domandarvi se sia possibile ignorare per anni un'edizione speciale di un gioco, che comunque è giocato da un numero spaventoso di persone, ed essere convinti al contempo di poter diventare un punto di riferimento "culturale".

Giusto per darvi un'idea, dalle regole contenute nella scatola Prestige è nato Risiko Digital (la versione per giocare online) che in un anno genera qualcosa come 6/700.000 partite giocate da una media di 4 persone (non c'è la possibilità di giocare in solitario), io da solo, per rispondere alle domande dei giocatori e dirimere le questioni arbitrali, ho scritto qualcosa come 10.000 messaggi sul forum dedicato (sì c'è scritto diecimila, non ci sono errori) e tutto quello che voi siete riusciti a partorire sull'argomento è una "recensione" a 12 anni di distanza dall'uscita di quella scatola?

Penso che è su questo che dovreste interrogarvi, perché le parole "cultura" e "critica" sono parenti strettissime di "conoscenza", mentre "fanatismo" è quasi sempre associato a "ignoranza". Se pensate veramente di poter fare "cultura" ignorando anziché studiando o se ritenete che il punto essenziale sia stabilire se Risiko sia o meno un gioco di "strategia" scordatevi di poter raggiungere l'obiettivo che vi siete dati.

Lasciatevelo dire da un amico sincero, che non ha paura di dire quello che pensa.
 

dmc977

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Febbraio 2009
Messaggi
3.407
Località
Capua (CE)
Sito Web
www.facebook.com
Goblons
47
Utente Bgg
dmc977
Sinceramente, senza offesa, credo che a nessuno potesse interessare la recensione di Risiko Prestige e che davvero poco possa incidere la sua presenza nel parco recensioni della Tana.
Trattasi dello stesso identico Risiko che conosciamo da sempre.
Ci sarà un motivo per il quale nessuno l'ha scritta in tanti anni.
E non è da questo che si misura la validità di una realtà come la Tana, che a mio parere è già un punto di riferimento di cultura ludica italiana.
 

spartac

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
12 Giugno 2004
Messaggi
66
Località
Milano
Sito Web
www.kaleidosgames.com
Goblons
0
dmc977":15bydotd ha scritto:
Sinceramente, senza offesa, credo che a nessuno potesse interessare la recensione di Risiko Prestige e che davvero poco possa incidere la sua presenza nel parco recensioni della Tana.
Trattasi dello stesso identico Risiko che conosciamo da sempre.
Ci sarà un motivo per il quale nessuno l'ha scritta in tanti anni.
E non è da questo che si misura la validità di una realtà come la Tana, che a mio parere è già un punto di riferimento di cultura ludica italiana.
All'estero esistono siti che parlano di giochi e sono talmente seguiti da poter stipendiare delle persone, che così riescono a vivere divulgando la loro passione, parlando a un pubblico vasto, che ha piacere di essere informato su tutto e non solo su quello che piace a una ristretta elite. In Italia questo non accade ed è del tutto lecito scegliere di credere che sia colpa di chi legge e non di chi scrive, basta sapersi accontentare.
 
A

Anonymous

Guest
....

spartac":16g0ai8l ha scritto:
...si tratta di una recensione di un'edizione che non solo è sul mercato da parecchi anni, ma che addirittura è già uscita da catalogo essendo stata sostituita a gennaio dall'edizione Challenge....

... dovreste forse domandarvi se sia possibile ignorare per anni un'edizione speciale di un gioco, che comunque è giocato da un numero spaventoso di persone, ed essere convinti al contempo di poter diventare un punto di riferimento "culturale"...

... e tutto quello che voi siete riusciti a partorire sull'argomento è una "recensione" a 12 anni di distanza dall'uscita di quella scatola?

.... mentre "fanatismo" è quasi sempre associato a "ignoranza". Se pensate veramente di poter fare "cultura" ignorando anziché studiando o se ritenete che il punto essenziale sia stabilire se Risiko sia o meno un gioco di "strategia" scordatevi di poter raggiungere l'obiettivo che vi siete dati...

Grande rispetto all'uomo e stima per il suo lavoro.

L'uso della parola fanatismo, seppur in modo indiretta, credo sia il fulcro del problema. Sono da poco in Tana ma mi par d'aver capito che lo scopo sia divulgare "il gioco intelligente". Questo non vuol dire che i giochi non riportati siano ritenuti "stupidi e per gli stupidi". Qui si prova a dare visibilità a giochi che non hanno alle spalle 60 anni di storia e relativa pubblicità la quale fa la differenza tra la vendita o no. Che siano complessi o facili, belli o brutti del resto i gusti sono relativi.

Inoltre, tu stesso ammetti nel caso contingente le forzature dettate dalla passione circa Risiko! Prestige, il punto è che Risiko! Prestige potrà avere anche milioni di giocatori ma è né più né meno Risiko! Edizione Torneo il quale rispetto al Risiko! tradizionale non porta sconvolgimenti sul tema. Sul fatto che tu non veda in fondo grandi novità nella tua lunga carriera beh che dire? Io, umilmente, ne ho viste mentre Risiko è in una clessidra di pietra ma non è un problema. Ha la sua ragione d'essere che però non ha valenza universale. Non mi sembra da fanatici se le folle qui in Tana non si sono strappati i vestiti per la libidine di un lanciadadi vellutato.

Però mi chiedo, e a questo punto ti chiedo Spartaco:

quante recensioni sono state scritte dal Gambero Rosso sui fast food McDonald? Oppure quante recensioni ha redato Aldo Grasso circa gli episodi di Beautiful?

Con le dovute proporzioni del parallelo, s'intende...parallelo che però non è così lontano.
Sia McDonald che Beautiful hanno milioni di utenti, di certo con molte necessità e domande. Però i Menu di McDonald così come la sceneggiatura e la messa in scena di Beautiful necessitano forse di commenti approfonditi e attenzioni? Sono sempre la stessa cosa da anni inoltre già godono di fama Pop, proprio per la loro ripetitività seriale e penetrazione nella vita di tutti, volenti o nolenti.

Credo che, seppure la tua argomentazione sia perfettamente lecita e valida, invero il punto di vista che privilegi è discutibile.
Popolarità non necessariamente è cultura. Paris Hilton è conosciuta e popolare ma non è culturale, non necessita di studi perlomeno s'è già detto troppo a riguardo. E non è auspicabile imitarla.

E' innegabile che da noi gioco da tavolo significa solo risiko, cluedo e monopoly. Altrove non è così. La questione non è tanto la situazione è giusta da noi o giusta altrove. Qui si vuole dare la possibilità di scelta. Qui si vuol far vedere anche altro specie se nuovo nel concetto, non riproporre sempre e solo le stesse davvero identiche cose. E' questo fare cultura ludica? Secondo me sì.
 
Alto Basso