korn73
Veterano
- Registrato
- 23 Febbraio 2012
- Messaggi
- 858
- Località
- Vittorio Veneto
- Sito Web
- giocatorinscatola.it
- Goblons
- 318
- Utente Bgg
- korn73
- Board Game Arena
- korn73
Ciao Goblin!
Come l'anno scorso, la IV edizione di LUDICA - Festa del gioco in scatola - prevede due giorni di giochi da tavola!
Nato nel 2016 nelle periferie nord del Veneto (a qualche km da Vittorio Veneto, Treviso), il festival ha lo scopo di far incontrare appassionati e curiosi del mondo dei giochi da tavolo in una bella area verde dotata di circa 100 tavoli grandi, al coperto, più area ristoro e 3 negozi di giochi per i più compulsivi.
L'anno scorso l'evento, organizzato da varie associazioni del territorio tra cui la A.P.S. Giocatori in Scatola e la Tana Goblin Treviso (faccio parte di entrambe) ha portato circa 1.500 tra appassionati e curiosi a confrontarsi con giochi da tavolo, giochi tradizionali, tridimensionali, giochi di ruolo, tornei della Board italian gamers, giochi giganti e tanto altro.
Il festival è gratuito e incentrato sul gioco da tavolo... quindi niente fumetti né cosplayer né altre “distrazioni”, per intenderci!
Anche quest’anno l'evento inizia alle 15 di sabato 7 settembre, per dar modo così ai gamers che vengono da lontano di giocare per 2 giorni, ammortizzando così la trasferta.
Saranno a disposizione tutti i giochi dell’Area Magnifico 2019 (gentilmente prestatici dalla TANA!) e i molti accessibili attraverso l’Area Prenotazioni (in continua espansione), oltre a quelli nelle ricche borse di noi partecipanti: una mini GobCon, quindi!
Seguirà cena conviviale (con piccolo contributo spese) e in chiusura del sabato una chiacchierata ludica tra appassionati... quest'anno saranno con noi infatti Spartaco Albertarelli, Carlo Bortolini e, speriamo, anche altri designer. Consultate in dettaglio il Programma per aggiornamenti!
Precisiamo che per problemi organizzativi il sabato è riservato ai gamers (ovvero ai giocatori adulti con esperienza, non a famiglie né a “babbani” locali...), e il pomeriggio e la cena sono a numero limitato, su prenotazione (basta che scriviate qui di seguito, o in privato...)
Domenica 9 l'evento invece apre le porte alla cittadinanza, a chi viene in giornata e a chi vorrà aggiungersi anche solo per prendere il sole sul prato... o sfidarsi con i tornei. Saranno disponibili molte aree tematiche (dedicate allo Spiel des Jahres, agli astratti, agli investigativi, al Print&Play, Family ecc...) e saranno presenti molte associazioni e pure vari blogger/youtuber/"podcaster", tra cui Sgananzium, Ariodb, F/\b!o di GSNT, il Cercatore di perle e i Dunwich Buyers club... :sava73:
Le aree saranno presidiate da circa 60 volontari dimostratori (più 20 per la ristorazione), mentre i giochi all'aperto saranno gestiti dai Carri Disarmati di Montebelluna, che ringraziamo! :clap:
Stiamo anche accordandoci per avere delle convenzioni vantaggiose per l’eventuale pernottamento (stay tuned...). Chi volesse aggiungere un giorno o due alla vacanza, in un'ora può arrivare a Venezia o, dall'altra parte, sulle Dolomiti. Più vicino c'è il bosco del Cansiglio e la zona di Valdobbiadene per gli amanti del Prosecco! Più ovviamente tante belle città e paesi... come in tutta l'Italia del resto!
Vi aspettiamo quindi numerosi, per festeggiare con noi Ludica, la festa del gioco in scatola!
(qui l'evento su facebook)
Come l'anno scorso, la IV edizione di LUDICA - Festa del gioco in scatola - prevede due giorni di giochi da tavola!
Nato nel 2016 nelle periferie nord del Veneto (a qualche km da Vittorio Veneto, Treviso), il festival ha lo scopo di far incontrare appassionati e curiosi del mondo dei giochi da tavolo in una bella area verde dotata di circa 100 tavoli grandi, al coperto, più area ristoro e 3 negozi di giochi per i più compulsivi.
L'anno scorso l'evento, organizzato da varie associazioni del territorio tra cui la A.P.S. Giocatori in Scatola e la Tana Goblin Treviso (faccio parte di entrambe) ha portato circa 1.500 tra appassionati e curiosi a confrontarsi con giochi da tavolo, giochi tradizionali, tridimensionali, giochi di ruolo, tornei della Board italian gamers, giochi giganti e tanto altro.
Il festival è gratuito e incentrato sul gioco da tavolo... quindi niente fumetti né cosplayer né altre “distrazioni”, per intenderci!
Anche quest’anno l'evento inizia alle 15 di sabato 7 settembre, per dar modo così ai gamers che vengono da lontano di giocare per 2 giorni, ammortizzando così la trasferta.
Saranno a disposizione tutti i giochi dell’Area Magnifico 2019 (gentilmente prestatici dalla TANA!) e i molti accessibili attraverso l’Area Prenotazioni (in continua espansione), oltre a quelli nelle ricche borse di noi partecipanti: una mini GobCon, quindi!
Seguirà cena conviviale (con piccolo contributo spese) e in chiusura del sabato una chiacchierata ludica tra appassionati... quest'anno saranno con noi infatti Spartaco Albertarelli, Carlo Bortolini e, speriamo, anche altri designer. Consultate in dettaglio il Programma per aggiornamenti!
Precisiamo che per problemi organizzativi il sabato è riservato ai gamers (ovvero ai giocatori adulti con esperienza, non a famiglie né a “babbani” locali...), e il pomeriggio e la cena sono a numero limitato, su prenotazione (basta che scriviate qui di seguito, o in privato...)
Domenica 9 l'evento invece apre le porte alla cittadinanza, a chi viene in giornata e a chi vorrà aggiungersi anche solo per prendere il sole sul prato... o sfidarsi con i tornei. Saranno disponibili molte aree tematiche (dedicate allo Spiel des Jahres, agli astratti, agli investigativi, al Print&Play, Family ecc...) e saranno presenti molte associazioni e pure vari blogger/youtuber/"podcaster", tra cui Sgananzium, Ariodb, F/\b!o di GSNT, il Cercatore di perle e i Dunwich Buyers club... :sava73:
Le aree saranno presidiate da circa 60 volontari dimostratori (più 20 per la ristorazione), mentre i giochi all'aperto saranno gestiti dai Carri Disarmati di Montebelluna, che ringraziamo! :clap:
Stiamo anche accordandoci per avere delle convenzioni vantaggiose per l’eventuale pernottamento (stay tuned...). Chi volesse aggiungere un giorno o due alla vacanza, in un'ora può arrivare a Venezia o, dall'altra parte, sulle Dolomiti. Più vicino c'è il bosco del Cansiglio e la zona di Valdobbiadene per gli amanti del Prosecco! Più ovviamente tante belle città e paesi... come in tutta l'Italia del resto!
Vi aspettiamo quindi numerosi, per festeggiare con noi Ludica, la festa del gioco in scatola!
(qui l'evento su facebook)