Ho tutti e tre i giochi (Stone Age, Catan, Takenoko).
Stone Age: interazione molto indiretta. A me diverte tantissimo in due, la fase di piazzamento scorre e scorre anche il lancio dei dadi. In tre già diventa più lunga l'attesa del proprio turno, soprattutto se al tavolo si ha qualche indeciso che ci mette un po' a decidere cosa fare (dove piazzare gli omini). In 4 i tempi si allungano notevolmente e tra un turno e l'altro rischia di passare "troppo". Come ti sei accorto pure tu le strategie che davvero ti danno punti sono poche. E l'unica cosa che puoi fare per contrastare i tuoi avversari è cercare di capire quale postazione rubargli per fargli fare meno punti.
Takenoko: non farti ingannare dall'aspetto "puccioso" del gioco. E' più strategico di quello che può sembrare. A parte la grafica (che devo dire merita, e lo dicono anche i miei compagni maschi

) ha anche un minimo di strategia. Devi pensare a una strategia di base. E' vero che c'è un dado da lanciare, ma bisogna avere una strategia di base e un'idea di cosa si vuol fare. Scegliere a caso ti porterà a poco/nulla. Questo te lo posso dire perchè l'ho proposto a due mie amiche e per seguire loro e farle capire come funziona alla prima partita.. ho giocato un po' a caso.. e sono stata quella che ha fatto meno punti (da notare che l'avevo già giocato svariate volte). Come interazione non è altissima, ma è bello comunque cercare di capire gli obbiettivi degli altri e fare di tutto per ostacolarli.
Catan: beh.. cosa dire. E' quello più richiesto e più giocato. Nel cominciare i babbani a questo meraviglioso mondo non ho mai fallito con Catan.
E' presente una buona dose di alea, ma è assolutamente controllabile.
L'interazione c'è, e in diversi modi: cercare di fregare agli altri i numeri buoni sulle materie che ti servono, impedire a chi è in testa di prendere materie dal suo esagono migliore (con il Brigante). E poi c'è la fase forse più bella e che secondo me è quello che diverte davvero: il commercio delle materie. Ti giuro che ho visto scene da finire con il mal di pancia dal ridere. C'era gente che era disposta a tutto pur di riuscire a farsi dare la materia che gli serviva.
Ho anche due espansioni: Marinai, e Mercanti e Barbari. Marinai aggiunge il mare e quindi le navi, hai molti scenari a disposizione (ce ne sono un sacco in internet). Come meccaniche di gioco non aggiunge niente, se non (appunto) le navi.
Mercanti e Barbari invece mantiene le meccaniche di gioco del base, ma aggiunge altre cose, rendendolo davvero vario.
Se poi si combinano tutte assieme, viene fuori qualcosa di veramente infinito come longevità.
Ps: attenzione.. le due versioni (legno e plastica) non sono compatibili l'una con l'altra. La versione in legno sicuramente ha il suo fascino ma probabilmente più si va avanti e più si avrà difficoltà a reperire le espansioni. Mentre per quella in plastica ormai sono presenti quasi tutte le espansioni e anche nel futuro questo è un vantaggio (pensa a prendere la versione in legno, e poi scoprire che l'espansione che ti interessa uscirà solo in plastica).
Scusami per il poema..
