cosarara
Maestro
![](/forum/data/assets/ozzmodz_badges_badge/sample1_r27_c7.png)
![](/forum/data/assets/ozzmodz_badges_badge/1f440.png)
![](/forum/data/assets/ozzmodz_badges_badge/sample1_r27_c4.png)
![](/forum/data/assets/ozzmodz_badges_badge/sample1_r27_c3.png)
![](/forum/data/assets/ozzmodz_badges_badge/sample1_r27_c6.png)
![](/forum/data/assets/ozzmodz_badges_badge/sample1_r27_c6.png)
![](/forum/data/assets/ozzmodz_badges_badge/sample1_r27_c2.png)
![](/forum/data/assets/ozzmodz_badges_badge/lightning.png)
Io sì che sono veneto invece e non vedo l'ora di coniarne di nuove
Quindi adesso ho questo dilemma: meglio Blitz Bowl (spesa alta e disponibilità scarsissima) o Blood Bowl Seven (spesa alta, quasi uguale a Blitz Bowl oserei dire, ma disponibilità certa)?
Immagino che Blitz Bowl abbia un regolamento più semplice e snello e quindi si presti bene anche a neofiti (un punto in più a suo favore per quanto mi riguarda perchè almeno posso provare ad intavolarlo con amici che non giocano a giochi da tavolo), ma se uno volesse poi virare su Blood Bowl ad 11 sicuramente Seven sarebbe più indicato...
Guarda che Blitzbowl è tutto un altro gioco rispetto a BB, mentre BB7 è un BB ridotto come numero giocatori, dimensioni campo e durata partita.
Mi piacerebbe avere il tempo di scrivere un articolo per la Tana per BlitzBowl. Lo merita.