Consigli Root o Oath?

Pilloso

Babbano
1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Ottobre 2022
Messaggi
49
Goblons
56
Ciao a tutti, contestualizzo: per un gruppo numerosetto (5-6 persone) ma piuttosto affiatato, mi sarebbe piaciuto mettere in tavola uno tra Root (con espansione per arrivare a 6 giocatori) o Oath.
Conosco solo vagamente la filosofia dei giochi di Cole Wehrle, ho capito che non bisogna aspettarsi la perfezione tecnica ma offrono un'esperienza tutta loro, e richiedono un discreto rodaggio ma poi regalano molta soddisfazione.
Il gruppo ha anche esperienza coi giochi di ruolo, lo cito giusto perché so che, in particolare Oath se non sbaglio, attinge una componente da quel mondo, quindi non ci spaventa, ma diciamo che non è un requisito.
Una domanda ad esempio è se Root con espensioni tipo "Predoni e cavalieri" estende veramente a 6 giocatori l'esperienza del gioco base oppure se viene snaturato, e quindi non è davvero possibile apprezzarlo sopra i 4 per cui è nato.
Aggiungo che anche la durata purtroppo è una discriminante, vorrei stare su qualcosa che possibilmente non superi le 2 ore e mezza se non in casi eccezionali.
Per tutto il resto chiedo qual è il vostro favorito tra i due e perché, e quali sono le differenze sostanziali che potrebbero portare alla scelta dell'uno o dell'altro, grazie.
 
Ultima modifica:

Accipiter

Novizio
Like a Ninja 1 anno con i Goblins!
Registrato
24 Settembre 2020
Messaggi
212
Località
Fermo
Goblons
36
Wir Sind Das Volk!
GMT Games
I love Rugby
Twilight Imperium
Tolkien
Hannibal
Ciao.
Li ho tutti e due e premetto che li ho giocati, mai quanto vorrei, solo in quattro. Mi sento di dirti che in Root il continuo rincorrersi di quasi tutte le fazioni sulla mappa difficilmente secondo me potrebbe portare la partita a durare meno di due ore e mezza, specialmente in cinque/sei giocatori. In Oath forse è più facile, con un gruppo che conosce bene il gioco, dato che comunque c'è un numero massimo di turni e il gioco potrebbe finire prima sia per vittoria di uno dei giocatori sia per un controllo con il dado proprio allo scorrere dei turni stessi.
Per il resto sono due giochi molto diversi; Root è molto tattico e i giocatori con le diverse fazioni vivono quello che potrebbe essere uno scontro nei boschi della durata di qualche mese diciamo.
Oath invece lo definirei un gioco extra strategico dove i giocatori plasmano le ere storiche del regno in partite che rappresentano anni se non decenni.
Root direi che è più gioco, hai la tua fazione con punti di forza e debolezze e la devi sfruttare al meglio per raggiungere la vittoria, mentre in Oath insieme agli altri giocatori create, anche attraverso scontri e alleanze, una narrativa.
Spero di non averti fatto più confusione...
 

Pilloso

Babbano
1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Ottobre 2022
Messaggi
49
Goblons
56
Spero di non averti fatto più confusione...
No no, anzi, grazie, mi hai confermato le impressioni in base a quello che avevo letto.
Li ho seguiti entrambi ma mai giocati.
Come gruppo non ci dispiacciono gli strategici, ma già il fatto di dover partire con un'espansione per portare Root a 6 giocatori mi pare una forzatura che forse poi non lo farebbe girare con le stesse modalità che lo hanno fatto apprezzare a tanti.
Di Oath mi incuriosiva proprio la parte narrativa costruita con le partite, ma a livello di complessità pensi che possa dare del filo da torcere o risultare pesante per chi non vuole passare la serata a spremersi le meningi? Una volta imparati i personaggi e le parti asimmetriche diventa più digeribile?
 

Accipiter

Novizio
Like a Ninja 1 anno con i Goblins!
Registrato
24 Settembre 2020
Messaggi
212
Località
Fermo
Goblons
36
Wir Sind Das Volk!
GMT Games
I love Rugby
Twilight Imperium
Tolkien
Hannibal
In Oath il vero personaggio asimmetrico è il cancelliere, esuli e cittadini variano più per sfumature...il regolamento è un po' complesso ma è "unico" per tutte le fazioni, la vera complessità è data dai diversi tipi di carte e dalle interazioni, combo, ecc. che si vengono a creare. I giocatori devono essere molto attenti al "tavolo" e a come si trasforma.
 

Pilloso

Babbano
1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Ottobre 2022
Messaggi
49
Goblons
56
Tempo fa mi ero anche scaricato il regolamento, ma dopo un po' seguirlo è impossibile senza mettere i materiali in tavola e iniziare una vera partita.
 

Pilloso

Babbano
1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Ottobre 2022
Messaggi
49
Goblons
56
Unm non ricordo, è passato del tempo, vedo che ho ancora tutto ma penso che sia difficile capire il gioco dal solo regolamento, anche se un'idea delle possibili situazioni la dà.
 

Thegoodson

Goblin
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Maggio 2013
Messaggi
6.660
Località
Brescia
Goblons
3.686
Ciao a tutti, contestualizzo: per un gruppo numerosetto (5-6 persone) ma piuttosto affiatato, mi sarebbe piaciuto mettere in tavola uno tra Root (con espansione per arrivare a 6 giocatori) o Oath.
Conosco solo vagamente la filosofia dei giochi di Cole Wehrle, ho capito che non bisogna aspettarsi la perfezione tecnica ma offrono un'esperienza tutta loro, e richiedono un discreto rodaggio ma poi regalano molta soddisfazione.
Il gruppo ha anche esperienza coi giochi di ruolo, lo cito giusto perché so che, in particolare Oath se non sbaglio, attinge una componente da quel mondo, quindi non ci spaventa, ma diciamo che non è un requisito.
Una domanda ad esempio è se Root con espensioni tipo "Predoni e cavalieri" estende veramente a 6 giocatori l'esperienza del gioco base oppure se viene snaturato, e quindi non è davvero possibile apprezzarlo sopra i 4 per cui è nato.
Aggiungo che anche la durata purtroppo è una discriminante, vorrei stare su qualcosa che possibilmente non superi le 2 ore e mezza se non in casi eccezionali.
Per tutto il resto chiedo qual è il vostro favorito tra i due e perché, e quali sono le differenze sostanziali che potrebbero portare alla scelta dell'uno o dell'altro, grazie.
Io ti direi Vast (in 5 eccellente, purtroppo in 6 non gira).
 

Astolbrando

Novizio
5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Dicembre 2019
Messaggi
201
Località
PD
Goblons
190
Unm non ricordo, è passato del tempo, vedo che ho ancora tutto ma penso che sia difficile capire il gioco dal solo regolamento, anche se un'idea delle possibili situazioni la dà.
Oath ha un regolamento un po' birichino, senza la guida al primo turno passo passo è un po' difficile da digerire, poi c'è quella parte in cui uno diventa cittadino che fa cambiare qualcosina ( tipo che non hai più truppe di tua proprietà ma son del cancelliere). Da come un po' intuisco dai tuoi post prenderei Oath, per me vi costruirete storie, con la narrativa emergente del gioco, che racconterete ai nipoti


Ah se qualcuno ti suggerisce altri giochi NON ascoltarlo, stai puntando già adesso a due perle
 

Vokail

Iniziato
Osservatore Like a Ninja 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
30 Giugno 2022
Messaggi
325
Goblons
278
Io gioco col Blu!
Root
Ho giocato ad entrambi, anche in 5 e 6 giocatori. Riuscire a fare tutto entro le due ore e mezza é impossibile per entrambi.
Nella mia esperienza, su entrambi i giochi quando si é così tanti, si va oltre le 3 ore. Però considera che:

- conosciamo le regole di entrambi
- un nuovo giocatore e/o uno che non si ricorda perfettamente le regole di entrambi
- giocatori abituati a giochi "pesanti" e lunghi

Sono entrambi due grandi giochi, mi piacciono entrambi, ma root è come detto il più "gioco" di entrambi. Però l'asimettria é iniziale (é come giocatore 5/6 giochi diversi) e cresce un pò durante la partita, mentre in Oath c'è asimmetria durante la partita (tranne all'inizio con Cittadino/Esule) che cresce man mano che giochi le tue carte.

Tu conosci i tuoi giocatori, quindi valuta se vale la pena, o é meglio andare su qualcosa di più leggero
 

Pilloso

Babbano
1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Ottobre 2022
Messaggi
49
Goblons
56
quindi valuta se vale la pena, o é meglio andare su qualcosa di più leggero
Sì, stavo appunto pensando di chiedere al gruppo se se la sentono di buttarsi su qualcosa di più lunghetto e impegnativo del solito.
Sulla durata continuo a leggere pareri divergenti e sono un po' confuso :)
Diciamo che siamo un po' abitudinari ma abbiamo anche provato tutta una serie di titoli (qualche decina, non centinaia) e ci piacerebbe trovare qualcosa di nuovo a cui dedicarci con continuità, proprio per motivare un po' il gruppo con un titolo avvincente.
Siamo in pratica veterani del Carcassonne e lo giochiamo anche con 4-5 espansioni contemporaneamente, che ovviamente lo rendono molto più sofisticato del base, poi per darti un'idea giochiamo Catan, Dogs of war, El grande, Consiglio dei 4, Pandemic Iberia, ma vorremmo qualcosa con maggiore profondità per appassionarci a un titolo da "coltivare" un po' a lungo.
Abbiamo giocato anche Terra Mystica, era tutto molto chiaro, ma troppo meccanico e astratto per i nostri gusti.
Gli strategici non ci dispiacciono ma mi incuriosisce molto anche la componente narrativa di Oath, a patto che alla lunga non diventi un GDR in cui si ripetono sempre le stesse dinamiche.
Non ho ben capito cosa intendi dicendo che Root è "il più gioco di entrambi", forse nel senso che è più vicino al gioco da tavolo classico?
Visto che hai esperienza ne approfitto: Root portato a 6 con l'espansione resta comunque fedele alle dinamiche del gioco base? Il downtime si fa sentire molto?
Se ha senso, posso anche pensare di comprare Root+espansione, se giocarlo in 6 non diventa un po' una forzatura con regole ad-hoc che cambiano il gioco rispetto all'originale.
Altrimenti Oath che nasce già per 6, sapendo ovviamente che sono giochi diversi.
 
Ultima modifica:

Vokail

Iniziato
Osservatore Like a Ninja 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
30 Giugno 2022
Messaggi
325
Goblons
278
Io gioco col Blu!
Root
Non ho ben capito cosa intendi dicendo che Root è "il più gioco di entrambi", forse nel senso che è più vicino al gioco da tavolo classico?
si esatto

Visto che hai esperienza ne approfitto: Root portato a 6 con l'espansione resta comunque fedele alle dinamiche del gioco base? Il downtime si fa sentire molto?
Dipende dalle persone. Al tavolo hai quelli come me che sono presi e stanno in fissa per 3 ore per capire tutto e gente che guarda il cellulare per 10 minuti quando non é il proprio turno. Poi dipende dalle fasi della partita, se a fine partita sei molto indietro e sai che non vincerai, perdi focus facilmente.

Se ha senso, posso anche pensare di comprare Root+espansione, se giocarlo in 6 non diventa un po' una forzatura con regole ad-hoc che cambiano il gioco rispetto all'originale.
no anzi, giocato in 6 sarà qualcosa di epico, ogni partita diversa, mille combinazioni. Forse vi conviene provarlo in 4, vedere se vi garba e poi espanderlo

Altrimenti Oath che nasce già per 6, sapendo ovviamente che sono giochi diversi.
molto, molto diversi!


Vista l'esperienza dei giochi che citi... buttatevi su Root, é un gioco di guerra con la grafica "carina", ma col gruppo giusto sono un sacco di risate, pugnalate alle spalle, recriminazioni.. bei momenti. Pensa che spesso non commentiamo chi vince, ma tutti sono tesi a spiegare quanto poco gli mancava per vincere, molte partite sono un testa a testa entusiasmante (almeno per me).
Una critica su root di un amico é che i giocatori bilanciano il gioco, non il gioco. Tutto é sbilanciato, molte fazioni sono subito forti e vanno "contenute", mentre altre esplodono molto dopo...

Se mi posso permettere ti consiglio anche le mini-espansioni dei combattenti, aggiungono dei mercenari da aggiungere al gioco, rendono il gioco ancora più "frizzante"
 

Pilloso

Babbano
1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Ottobre 2022
Messaggi
49
Goblons
56
Se mi posso permettere ti consiglio anche le mini-espansioni dei combattenti, aggiungono dei mercenari da aggiungere al gioco, rendono il gioco ancora più "frizzante"
Ottimo, grazie per i chiarimenti, ti chiedo gli ultimi proprio riguardo le espansioni: vedo che quelle che possono espandere il gioco fino a 5 e 6 giocatori sono diverse:
Il mondo sotterraneo, Predoni e cavalieri, La compagnia del fiume (quest'ultima se non ho capito male arriva a 6 solo in modalità cooperativa).
Quali ritieni le più indicate per il gioco in 5-6?
 
Alto Basso