In fiera i due tavoli erano sempre occupati perciò alla fine l'ho acquistato sulla fiducia.Prime impressioni da chi l'ha provato e/o acquistato?
riguardo al CEO, loro lo consigliano alla primissima partita,riguardo il CEO sinceramente non he ho sentito la necessità perchè alla fine grazie al fatto che i distretti dove hai negozi trasformano la carta in jolly piuttosto che giocarne 3 è come giocare una carta jolly,alla fine riesci quasi sempre a fare la mossa che ti eri preposto.
Ottimo! In effetti mi rendo conto che l'impressione avuta in fiera è da prendere con le pinze, è necessario fare comunque una partita completa in un luogo tranquillo e non nel frastuono per capire come gira....infatti, nonostante ciò l'ho ordinato, regole tutto sommato semplici ed esperienza di gioco diversa da quello che ho in collezione, sono sicuro che mi piacerà...posterò i miei commenti quando finalmente potrò giocarloProvato ieri sera in 4, che dire....a me è piaciuto.
Gioco con regole tutto sommato semplici ma con una sua discreta profondità. Devi posizionare nel modo migliore i tuoi negozi creando una rete che aiuti il meno possibile gli avversari quando sposti i clienti, cosa che in 4 diventa abbastanza complessa da evitare.
Hai le carte e perciò un po' di aleatorietà, però sulle carte c'è anche la distribuzione dei prossimi clienti che entreranno in gioco e di conseguenza sai quali e sai dove entreranno.
Inoltre grazie alle carte jolly è capitato veramente di rado che non potessi fare un'azione che volevo(forse un paio).
Ho giocato senza Godzilla nè CEO.
riguardo il CEO sinceramente non he ho sentito la necessità perchè alla fine grazie al fatto che i distretti dove hai negozi trasformano la carta in jolly piuttosto che giocarne 3 è come giocare una carta jolly,alla fine riesci quasi sempre a fare la mossa che ti eri preposto.
Inoltre potendo fare solo 2 mosse diverse c'è comunque un po' di programmazione da fare e di attenzione che le tue mosse(soprattutto la costruzione ferrovie) non avvantaggino il tuo avversario.
Il mio giudizio alla prima partita è stato positivo. Partirei con un 8 d'entusiamo(da rivalutare alla lunga se stanca o eventuali difetti non emersi alla prima partita che è sempre un po' conoscitiva)
si è larghetto in dueRiguardo alla larghezza, lo proverò anche in due per curiosità.
Sicuramente sarà più largo, tenete conto che però i distretti che ti interessano sono quelli dove ci finiscono/spostano i clienti perciò pur avendo un tabellone che non varia in funzione dei giocatori, di contro non tutti i distretti hanno lo stesso peso perchè si deve un po'inseguire/concentrarsi su dove si accumulano i clienti e/o che creare una rete che li porti a te
Si potrebbe fare un test con la regola di alta tensione, tanto le macro aree sono 4, una per giocatore.si è larghetto in due
chissà se è possibile togliere qualche distretto per ridurre un po' la mappa e magari anche il numero di clienti che secondo me in due giocatori, 72 sono tantini![]()
Quindi confermi che è largo in 2? Dalla prova mi era sembrato in effetti...si è larghetto in due
chissà se è possibile togliere qualche distretto per ridurre un po' la mappa e magari anche il numero di clienti che secondo me in due giocatori, 72 sono tantini![]()
Ma perchè la carta jolly SOLO nel distretto del CEO? è una home rule che hai provato tu?Perchè a memoria(ma magari ricordo male io, non ho a portata di mano il regolamento) la variante CEO aggiunge la carta jolly nel distretto del proprio CEO ma senza togliere le regole delle carte jolly del regolamento di baseProvato in 4, con la carta jolly solo del distretto del proprio CEO e godzilla. Secondo me ha funzionato, adesso mi manca di provarlo in 4 senza CEO ma con l'uso dei jolly come da regolamento e godzilla. Muovere la miniatura dà veramente soddisfazione e secondo me è anche tematico ... con i clienti che scappano come pecore.
Ho provato anche a settare il numero di carte e clienti x una partita a due giocatori, in pratica dovrei giocare con 56 carte e 48 clienti, vediamo...
yess!Ma perchè la carta jolly SOLO nel distretto del CEO? è una home rule che hai provato tu?
Di questa cosa sei sicuro?C'è però una cosa che proprio non ho apprezzato: la possibilità di consegnare un cliente alla prima stazione, quella di partenza, lasciando di fatto tutto il "gruppo" nel distretto di partenza.
Sinceramente è una regola che trovo sbagliata. A mio avviso i clienti dovrebbero essere consegnati presso un altro distrutto, mai in quello di partenza.
Sì può fare. Mi pare nel regolamento ci sia anche un esempio di un azione di spostamento in cui parte e lascia tutto nel distretto per consegnare a un negozio già presente lì. Tematicamente ha anche senso che se hanno il negozio che cercano davanti, non si spostino altrove per comprareDi questa cosa sei sicuro?
Proprio ieri sera me lo stavo "studiando" e avevo il dubbio si potesse fare, ma mi sembrava strano.....
Considerando che ad inizio round i clienti vengono piazzati nella distretto corrispondente alla carta che poi entra nella disponibilità della propria mano, va da sè che basta costruire il negozio con la prima azione del proprio turno utilizzando la carta appena acquisita e con la seconda azione consegnare il cliente senza muove il gruppo.Sì può fare. Mi pare nel regolamento ci sia anche un esempio di un azione di spostamento in cui parte e lascia tutto nel distretto per consegnare a un negozio già presente lì. Tematicamente ha anche senso che se hanno il negozio che cercano davanti, non si spostino altrove per comprare![]()
Non so io gli ho dato un'altra interpretazione:Considerando che ad inizio round i clienti vengono piazzati nella distretto corrispondente alla carta che poi entra nella disponibilità della propria mano, va da sè che basta costruire il negozio con la prima azione del proprio turno utilizzando la carta appena acquisita e con la seconda azione consegnare il cliente senza muove il gruppo.
A noi è successo più di una volta, sia ad inizio partita quando si ha la disponibilità di tutti i negozi, sia durante la partita semplicemente spostando i negozi.
Così facendo i gruppi di cliente non si spostano dal distretto in cui sono ..........
No, da regolamento puoi anche fare l'azione di movimento cominciando e finendo nella stessa stazione di partenza anche se non è collegata ad altro.Non so io gli ho dato un'altra interpretazione:
Move: ti permette di muovere i cliente lungo i tracciati costruiti.
Io non ho guardato gli esempi, abbiamo semplicemente interpretato la regola che, dovendoci essere un movimento, fosse d'obbligo implicitamente che la stazione di partenza avesse almeno un collegamento con un'altra stazione altrimenti non ti puoi muovere. Ovviamente in caso di un solo cliente non cambia nulla perchè lo lasceresti subito sulla prima, ma perlomeno vuol dire che eviterebbe la sequenza: costruisco negozio e mi prendo subito un cliente.
stasera cmq riguardo il regolamento.
Per il resto non capisco perchè non dovrei poter spostare i clienti nello stesso distretto se ci sono più stazioni al suo interno.