Commenti Post-PLAY 2025 1à volta a Bologna

jotaro75

Veterano
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Dicembre 2018
Messaggi
644
Località
Lecco
Goblons
177
Alta Tensione
Lorenzo il Magnifico
Le Rovine Perdute di Arnak
7 Wonders Duel
Through the Ages
Viaggi nella Terra di Mezzo
Marvel Champions LCG
7 Wonders
Soulgivers
Boh io per esempio non le ho mica fatte tutte intere, poi dipende dal gioco e dai giocatori. gli editori calcolano già delle demo ridotte quindi non capisco il ripetersi di questa polemica.

piuttosto ne tiro fuori una più originale. se siete dei PENSATORI SERIALI potete non sedervi appunto ai tavoli demo accorciati?? vi prego. perché riuscire a fare un round in più a volte può essere molto importante per capire lo sviluppo e la bontà di un gioco. grazie mille! volevo spararmi la domenica mattina a tea garden con quelli prima di me che stavano lì piantati minuti infiniti a guardare le carte (tra l'altro titolo non troppo interattivo quindi non c'era niente che sconvolgeva le pensate)
Non tutti.
Esempio lo studio supernova faceva fare partite intere.
Aveva un tavolo di 23 pugnalate e abbiamo fatto partita intera.
Aveva due tavoli con Shinjuku con persone sempre in coda per giocare e le partite al tavolo le facevano fare complete.
DV games quello che abbiamo provato ci hanno fatto fare partite intere.
 

fadeslayer

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Spendaccione! Iperattivo! Osservatore First reaction SHOCK!
Registrato
13 Marzo 2024
Messaggi
3.859
Goblons
3.178
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Io gioco col Verde!
Le Rovine Perdute di Arnak
Gears of War
Harry Potter
Philip K. Dick
Alien
Metallica
Blind Guardian
Wingspan
Chip Theory Games
Star Trek
Dark Tranquillity
Io gioco American
HeroQuest
Tolkien
Non sono un Cylon
Dungeons & Dragons
Call of Cthulhu
Sono uno Stregone
Board Game Arena
fadeslayer
Non tutti.
Esempio lo studio supernova faceva fare partite intere.
Aveva un tavolo di 23 pugnalate e abbiamo fatto partita intera.
Aveva due tavoli con Shinjuku con persone sempre in coda per giocare e le partite al tavolo le facevano fare complete.
DV games quello che abbiamo provato ci hanno fatto fare partite intere.
Da Devir, prenotata sessione con l'autore, partita completa o comunque 2 ore inclusa spiegazione.

Da Ghenos invece due turni su 6 (o meglio, mezz'ora, che corrisponde all'incirca a 2 turni completi) a e-Mission.

Da Weega le sessioni prenotate erano di un'ora, incidentalmente a Xia mi è bastata per vincere la partita breve, complice anche la spiegazione frettolosa e insufficiente che è durata 5 minuti e spiccioli
 

jotaro75

Veterano
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Dicembre 2018
Messaggi
644
Località
Lecco
Goblons
177
Alta Tensione
Lorenzo il Magnifico
Le Rovine Perdute di Arnak
7 Wonders Duel
Through the Ages
Viaggi nella Terra di Mezzo
Marvel Champions LCG
7 Wonders
Soulgivers
Da Devir, prenotata sessione con l'autore, partita completa o comunque 2 ore inclusa spiegazione.
Sei riuscito a provare Transgalattica con Tascini?se si e non sono troppo OT....com'è?
 

kentervin

Grande Saggio
Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Gennaio 2007
Messaggi
3.474
Località
Camisano (VI)
Goblons
808
Utente Bgg
Kentervin73
Boh, io solo mezze partite (Shinjuku, The White Castle, Defenders of the Wild, Kinfire Delve, Battlebots tra i tanti) e va bene così, spesso eravamo noi a ringraziare ed alzarci per lasciare il posto ad altri.
Dopo aver fatto qualche giro di prova, se mi resta la voglia di giocarci approfondisco in seguito.
Tanto nel casino e nella fretta ti fai solo un'idea del mood del gioco, poi se è nelle mie corde lo tengo d'occhio altrimenti esce dal radar e non ci penso più.
E intanto ho scremato. Ovviamente vale anche il contrario, magari un bel gioco mi "scivola" tra le dita a causa di una spiegazione frettolosa o di poca concentrazione da parte mia che non afferro bene i concetti causa casino da fiera.
Ma comunque scremo, che ho già troppi titoli. E li gioco sempre coi soliti, quindi appena mi alzo dal tavolo chiedo a loro un parere, se a loro è piaciuto un domani li prenderò con la certezza di non lasciarli sullo scaffale a prendere polvere.
Shinjuku ad esempio non ci ha convinto appieno, al momento è in stand-by in attesa di riprovarlo (e il prezzo non aiuta).
Defenders of the Wild interessante, forse l'unico tra i provati che prenderei complice il suo essere un collaborativo.
Cercavo un gestionale che sostituisse Marco Polo 2, mi sa che vireró su Tiletum anche se soffre (come il precedente visto che gli autori sono anche gli stessi) di una eccessiva astrazione per i miei gusti.
 

fadeslayer

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Spendaccione! Iperattivo! Osservatore First reaction SHOCK!
Registrato
13 Marzo 2024
Messaggi
3.859
Goblons
3.178
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Io gioco col Verde!
Le Rovine Perdute di Arnak
Gears of War
Harry Potter
Philip K. Dick
Alien
Metallica
Blind Guardian
Wingspan
Chip Theory Games
Star Trek
Dark Tranquillity
Io gioco American
HeroQuest
Tolkien
Non sono un Cylon
Dungeons & Dragons
Call of Cthulhu
Sono uno Stregone
Board Game Arena
fadeslayer
Boh, io solo mezze partite (Shinjuku, The White Castle, Defenders of the Wild, Kinfire Delve, Battlebots tra i tanti) e va bene così, spesso eravamo noi a ringraziare ed alzarci per lasciare il posto ad altri.
Dopo aver fatto qualche giro di prova, se mi resta la voglia di giocarci approfondisco in seguito.
Tanto nel casino e nella fretta ti fai solo un'idea del mood del gioco, poi se è nelle mie corde lo tengo d'occhio altrimenti esce dal radar e non ci penso più.
E intanto ho scremato. Ovviamente vale anche il contrario, magari un bel gioco mi "scivola" tra le dita a causa di una spiegazione frettolosa o di poca concentrazione da parte mia che non afferro bene i concetti causa casino da fiera.
Ma comunque scremo, che ho già troppi titoli. E li gioco sempre coi soliti, quindi appena mi alzo dal tavolo chiedo a loro un parere, se a loro è piaciuto un domani li prenderò con la certezza di non lasciarli sullo scaffale a prendere polvere.
Shinjuku ad esempio non ci ha convinto appieno, al momento è in stand-by in attesa di riprovarlo (e il prezzo non aiuta).
Defenders of the Wild interessante, forse l'unico tra i provati che prenderei complice il suo essere un collaborativo.
Cercavo un gestionale che sostituisse Marco Polo 2, mi sa che vireró su Tiletum anche se soffre (come il precedente visto che gli autori sono anche gli stessi) di una eccessiva astrazione per i miei gusti.
Defenders of the wild l'avrei provato volentieri, purtroppo in un giorno si fa quel che si può. In caso dettaglia un po' cosa ti è piaciuto di quello.
 

Sasha80

Illuminato
5 anni con i Goblins! Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
25 Luglio 2019
Messaggi
1.771
Località
Siena
Goblons
1.426
Agricola
Food Chain Magnate
Gloomhaven
Regicide
Barrage
Splotter Spellen
Tolkien
Marco Polo
Love Feld
Tocca a Te
H.P. Lovecraft
Io gioco German
I love Basket
Scimmia onnipresente
I Love Birra
Utente Bgg
Sasha_80_
Board Game Arena
Sasha_80_
Credo che questo sia stato l'anno 0 della Play che verrà.
Lo spazio è cresciuto tanto ma la fiera si è mossa con i piedi di piombo, e ci può anche stare.
Nei prossimi mesi si giocherà una partita interessante per capire se Play vuole diventare un riferimento internazionale o rimanere una mostra mercato degli editori nostrani dove se non ci fosse la tana 1/3 delle persone non andrebbero più.
Bologna ha tutto per spiaccare il volo, areoporto, infrastrutture varie (a breve anche la vituperata tramvia), strutture di accoglienza. Gli spazi fieristici non sono solo padiglioni enormi ma anche numerosi uffici dove fare incotri di lavoro e stringere accordi.
Si colloca praticamente all'opposto di Essen calendaristicamente e può puntare a diventare il riferimento europeo primaverile per il gioco. non dico competere con Essen ma entrare nella stessa categoria è cosa fattibile se vogliono investirci.

Detto ciò credo che anche la tana possa crescere. Sopratutto l'area magnifico può permettersi un aumento da 2 a 3 dei tavoli secondo me. Lo spazio c'è e quest'anno mi pare fossiamo anche abbastanza dimostratori (rinnovo qui i complimenti a @chandlerbing per l'ottima organizzazione). Ci starebbe pure una sezione dei giochi premiati nelle edizioni precedenti a mio avviso e non solo l'anno prima (tranne Cry havoc :p ).
In generale se la fiera cresce lo sforzo della tana deve seguirla in qualche modo, quest'anno per quello che ho visto, tavoli (tantissimi) e dimostratori erano appena sufficienti e costantemente presi d'assalto che è una bella medaglia perchè vuol dire che i più sono molto soddisfatti dal servizio offerto ma pone l'asticella del miglioramento e della crescita molto in alto.

In definitiva ero dubbioso sul trasferimento ma devo dire che ci sono tante tante note positive.C'è solo da sperare che sia solo l'inizio di una evoluzione verso la Play del futuro.
 

plombiers

Illuminato
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
8 Novembre 2009
Messaggi
1.590
Località
Pietrasanta LU
Goblons
35
Ho partecipato al ventennale Goblin!
LEGO
Utente Bgg
plombiers
Board Game Arena
plombiers
Leggo ovunque di confronti con Essen, di dimensione internazionale. Ma in che spazio si andrebbe a collocare un evento del genere? All'estero Play vale come qualsiasi altra fiera locale, come potrebbe mai salire se è proprio il nostro mercato che vale poco o nulla?
Per quanto riguarda la Tana siamo già in tantissimi a sacrificare giorni di lavoro, la possibilità di godersi la fiera da utente e molto altro per far volontariato per la Tana. Non fraintendetemi sono 16 edizioni che lo faccio più che volentieri, ma quest'anno è stata durissima, i tavoli sono esauriti nonostante l'aumento degli stessi, ma soprattutto non bastavano i dimostratori. In tanti abbiamo fatto 2/3 turni invece dell'unico per cui ci eravamo segnati. perchè ci fa piacere veder gente contenta ma se volete di più temo che prima o poi si debba affrontare il vulnus del "gratis". Lo spiegatore è diventato uno dei tanti lavori occasionali, che in un mondo che richiede servizi sempre più specializzati, dovrà diventare specialistico e retribuito di conseguenza. Sareste a questo punto disposti all'aumento dei prezzi delle Fiere come quelle americane?
 

riri

Novizio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
31 Ottobre 2005
Messaggi
211
Località
Faenza
Goblons
201
In effetti se non fosse stato per la Tana e le altre associazioni (complimenti anche ai ragazzi di Rubiera) non sarei riuscita a provare molto... I tavoli degli editori sono troppo pochi (e direi nello stesso numero di Modena) rispetto alle persone e spesso già prenotati prima. Anch'io ho avuto l'impressione che alla fine la fiera si sia retta sul grosso lavoro della Tana che ha consentito a tanti di poter giocare! Grazie mille a tutti i volontari!
 

kentervin

Grande Saggio
Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Gennaio 2007
Messaggi
3.474
Località
Camisano (VI)
Goblons
808
Utente Bgg
Kentervin73
Defenders of the wild l'avrei provato volentieri, purtroppo in un giorno si fa quel che si può. In caso dettaglia un po' cosa ti è piaciuto di quello.
C'erano 2 posti ed eravamo in tre, quindi ho solo potuto ascoltare la spiegazione e vedere il primo e l'ultimo turno (in mezzo mi son dovuto assentare).
Quindi prendile più come sensazioni.
Il gioco ha il suo bel colpo d'occhio e graficamente mi piace proprio lo stile, anche se poi le pedine dei personaggi così stilizzate mi fanno storcere il naso. Potevano essere più carine, ma niente di inguardabile. Funzionali, ecco.
Amando i collaborativi e piacendomi il tema, forse il mio giudizio è un pochino condizionato.
Ci sono 8 fazioni ed ognuna ha il proprio mazzo di carte. Ogni carta ha un numero di azioni base eseguibili ed un effetto speciale.
Già dal primo turno si è creata una bella situazione: un giocatore parte in quarta attaccando a destra e a manca tutti i nemici che incontrava, rimediando però 2 ferite (con 3 sei fuori dai giochi, con 2 fazioni sconfitte si perde la partita. Si tratta di una delle 4 condizioni di sconfitta).
All'inizio del turno successivo, dopo che tutti hanno giocato segretamente la propria carta, si risolvono gli effetti. Un giocatore attacca un nemico, un altro dona un'azione extra al compagno ferito, un altro lo cura completamente e quest'ultimo fugge dall'accerchiamento nemico.
Sembrava fosse condannato e invece... grande gioco di squadra!
Ecco il mio timore è che questo momento epico (che non mi aspetto ad ogni turno, ma gradirei non fosse un caso isolato) annebbiasse il mio giudizio.
Anche perché su BGG il voto (7,3) è nella media (con tutti i se e i ma dei voti su BGG).
Mi chiedo quanto possa essere longevo il gioco, non tanto per la differenziazione delle fazioni, ma proprio per le cose da fare.
Se mi annoio, una fazione vale l'altra.
Bisogna vedere se ci sono strategie dominanti (possiedo Oltre, ma questo mi piace decisamente di più).
Probabilmente correrò il rischio e me lo regalerò più in là, attendo altri pareri ma nel frattempo c'è una bella disamina sulle varie fazioni su BGG.
 

Kurta

Gran Maestro
20 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Gennaio 2005
Messaggi
1.129
Località
Prato
Goblons
119
Un altro aspetto che temo andrà messo in conto sarà il prezzo:
Quest'anno gli editori dicevano che Bologna non ha chiesto di più di Modena e penso anche per i visitatori hanno deciso così, ma temo che il prossimo anno ci sarà un ritocco al rialzo.
Anche sul parcheggio ( che cmq 15€ non sono pochi se non si divide la spesa) era una tariffa stabilita - se avete fatto caso c'era un cartello fittizio che può esser variato ...
Speriamo bene....
 

StrawCri19

Maestro
5 anni con i Goblins! Osservatore Perfetto come un diamante!
Registrato
30 Gennaio 2020
Messaggi
947
Località
Firenze
Sito Web
www.youtube.com
Goblons
647
7 Wonders
Kingdom Death Monster
Sono un Game Master
Dungeons & Dragons
One Piece
In poppa magna!
Nemesis
Gloomhaven
Scimmia onnipresente
Utente Bgg
StrawCri
Board Game Arena
StrawCri19
Yucata
- - -
Un altro aspetto che temo andrà messo in conto sarà il prezzo:
Quest'anno gli editori dicevano che Bologna non ha chiesto di più di Modena e penso anche per i visitatori hanno deciso così, ma temo che il prossimo anno ci sarà un ritocco al rialzo.
Anche sul parcheggio ( che cmq 15€ non sono pochi se non si divide la spesa) era una tariffa stabilita - se avete fatto caso c'era un cartello fittizio che può esser variato ...
Speriamo bene....
Il parcheggio è quello di Bologna Fiere, è così da almeno 3 anni...non credo proprio vada dietro alle fiere (almeno non a quelle che ho frequentato).

Sul biglietto d'ingresso, vedremo 🤞
 

Ichi87

Gran Maestro
Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Aprile 2016
Messaggi
1.311
Località
FVG
Goblons
181
Lewis & Clark
Targi
Carcassonne
Wir Sind Das Volk!
Jurassic Park
Camel Up
AuZtralia
Tocca a Te
Agricola
Puerto Rico
Terra Mystica
Newton
Navegador
Regicide
Vanuatu
Age of Empires III
Io gioco Classico
Love Feld
Harry Potter
Alta Tensione
El Grande
Concordia
Decrypto
Utente Bgg
Ichi87
Board Game Arena
Ichi87
venite a fare gli spiegatori goblin e non spenderete un centesimo ;);)
 

Stef

Grande Goblin
20 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Agosto 2004
Messaggi
9.230
Località
Roma
Sito Web
paradroide.wordpress.com
Goblons
484
Utente Bgg
castef
Un altro aspetto che temo andrà messo in conto sarà il prezzo:
Quest'anno gli editori dicevano che Bologna non ha chiesto di più di Modena e penso anche per i visitatori hanno deciso così, ma temo che il prossimo anno ci sarà un ritocco al rialzo.
Anche sul parcheggio ( che cmq 15€ non sono pochi se non si divide la spesa) era una tariffa stabilita - se avete fatto caso c'era un cartello fittizio che può esser variato ...
Speriamo bene....

Riguardo il parcheggio, 15 euro sono tanti ma alla fine è quanto pagavo per Park4Fun a Modena. Con la differenza che lì mi facevo poi mezzo chilometro a piedi.
 

MMGrizzly

Onnisciente
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
1 Settembre 2018
Messaggi
4.486
Goblons
3.138
300 - Terra e Acqua
Tetrarchia
Gamelyn Games
Io gioco col Verde!
Decrypto
Deep Sea Adventure
Tocca a Te
Ritorno al Futuro
Un altro aspetto che temo andrà messo in conto sarà il prezzo:
Quest'anno gli editori dicevano che Bologna non ha chiesto di più di Modena e penso anche per i visitatori hanno deciso così, ma temo che il prossimo anno ci sarà un ritocco al rialzo.
Anche sul parcheggio ( che cmq 15€ non sono pochi se non si divide la spesa) era una tariffa stabilita - se avete fatto caso c'era un cartello fittizio che può esser variato ...
Speriamo bene....
Ma ormai abbiamo capito che l'andazzo sarà quello di rendere inaccessibili sempre più posti. Per me le fiere sono ormai off-limits da qualche anno. Dormire+mangiare+ingresso+parcheggio hanno un prezzo che non vale la pena di pagare per nessuna ragione al mondo. Sono contento per chi può e per chi continuerà a farlo. Ma ormai sono lussi che non mi posso permettere neanche ora. Figuriamoci se aumentano ancora 😅
 

Badger28

Onnisciente
15 anni con i goblins! Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Marzo 2010
Messaggi
4.813
Località
Padova
Goblons
1.239
Cosmic Encounter
The King is Dead
Osprey Games
Ankh
Love Tascini
Wingspan
Specie Dominanti
TdG Fire SysAdmin
Tolkien
El Grande
Il Trono di Spade
Rage
Philip K. Dick
Il Meeple con la camicia
Concordia
Alta Tensione
H.P. Lovecraft
I Love Birra
Io gioco col Viola!
Agzaroth sorpreso
Utente Bgg
RickNash
Board Game Arena
BericBadgerrion
Il parcheggio è quello di Bologna Fiere, è così da almeno 3 anni...non credo proprio vada dietro alle fiere (almeno non a quelle che ho frequentato).

Sul biglietto d'ingresso, vedremo 🤞
Il parcheggio di Bologna Fiere (Costituzione) costa 20 al giorno normalmente. E' stata fatta una convenzione per Play, evidentemente (portandolo al prezzo dell'ultima Play Modena, che per quella sede era a dir poco un prezzo truffaldino)
 

Badger28

Onnisciente
15 anni con i goblins! Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Marzo 2010
Messaggi
4.813
Località
Padova
Goblons
1.239
Cosmic Encounter
The King is Dead
Osprey Games
Ankh
Love Tascini
Wingspan
Specie Dominanti
TdG Fire SysAdmin
Tolkien
El Grande
Il Trono di Spade
Rage
Philip K. Dick
Il Meeple con la camicia
Concordia
Alta Tensione
H.P. Lovecraft
I Love Birra
Io gioco col Viola!
Agzaroth sorpreso
Utente Bgg
RickNash
Board Game Arena
BericBadgerrion
Mi aggiungo anch'io con un commentino post-Play "a freddo".

Al volo, premettendo che le ho fatte tutte tranne il 2022 e pure diverse Con nazionali prima dell'era Play: ...miglior Play di sempre, per quanto riguarda il rapporto vivibilità/qualità servizi/possibilità di giocare.
Lo switch su Bologna andava fatto già qualche anno fa, subito dopo la pandemia, era l'occasione migliore per fare"regroup" e riprogettarla. Modena negli ultimi due anni è stata letteralmente un Walking Dead, invivibile semplicemente, ma tenuta in vita per varie ragioni che è anche inutile rivangare.
A BO è migliorato praticamente tutto, lato visitatore (con prezzi identici a Play 2024) - raggiungibilità, parcheggi, spazi, tavoli, servizi; qualcosa è rimasto equivalente, ma nulla è peggiorato, dal mio punto di vista.
Soprattutto, ora ci sono margini di ulteriore miglioramento, mentre a Modena più di quello non si poteva fare, la struttura non lo avrebbe permesso. In ogni caso già così, ho giocato più che in ogni altra edizione, e senza neanche impazzire per massimizzare la cosa, anzi, in relax.

Aspetti migliorabili in ordine completamente sparso (alcune cose già rilevate da altri):

- "navigabilità" della fiera: ok le mappe, anzi fatte pure molto bene, ma la segnaletica in loco va migliorata. A tratti sembrava di essere in un livello di Doom. Non ha aiutato la sistemazione su due livelli, di cui tra padiglioni al secondo piano e uno a piano terra più area food esterna (e ristorante "attico"), in una configurazione impossibile da visitare "a ciclo": si poteva passare dal 18 al 20 senza passare dal 15 solo facendo un passaggio che avrebbe necessitato una mappa del tesoro. Con questi spazi e distanze, anche considerando la grandezza di Modena, credo si possano studiare soluzioni migliori giocando sui vari padiglioni

- padiglione editori bg:
che il settore boardgame, lato editori, non sia proprio in boom economico è cosa nota, ma bisogna che si faccia qualche sforzo perchè il padiglione era grande ma di fatto praticamente identico al Pad. A di Modena, come contenuti. Tavoli dedicati alle demo del tutto insufficienti, per il servizio che ci si aspetterebbe dagli editori. Asmodee era ridicola tanto per citare i più grossi: stand grande ma niente di clamoroso, ma tre quarti di store. Capisco i costi e tutto quanto, ma dovevano esserci almeno il doppio dei tavoli (loro). In generale un 50% in più.
Altro aspetto problematico comunque legato alla questione "quantità di tavoli demo": le prenotazioni. Così non può andare avanti secondo me - io sono TEORICAMENTE un sostenitore di questa formula, ma devi farla BENE, deve essere organizzata con criterio, deve essere più che pubblicizzata, comprensibile, coerente. Insomma: come per gli RPG che lo fanno da anni.
Gli editori (e negozianti) invece (a parte qualche eccezione) sono disorganizzati, vanno ognuno per conto proprio, cambiano regole in corsa, addirittura gioco per gioco o dimostratore per dimostratore. La cosa poteva funzionare nel 1997 alle Modcon-Vercon-Padcon, non nel 2025. O fai le cose bene e trasparenti, o togli il concetto di prenotazione; e siccome la prima strada la vedo impraticabile ormai (visto che ci "provano" da anni), propendo per la seconda. Limitate le demo a tot turni o tot tempo (e questo quasi tutti già lo fanno) ma lasciate che a organizzarsi sia il flusso naturale della gente, come peraltro funzionavano le aree delle associazioni nel pad. 15 (a parte il prestito che ha il suo sistema separato). Però ci vogliono più tavoli, in ogni caso.
..l'esempio di quel giochino con le birre che fungono da pool di punti ferita di cui non ricordo il nome, che era in demo in fondo al padiglione 20 in una posizione ottima perchè di passaggio per chiunque, è stato emblematico per me: una roba così non la puoi fare con demo prenotate (invece era così). E' il gioco da "lo provo mentre passo se è libero sennò sticazzi" per eccellenza. Denota proprio una mancanza di visione totale

- area food (quella esterna) molto grande, addirittura con ampi spazi del tutto vuoti, ma: qualità di alcuni truck imbarazzante, al limite della truffa legalizzata (altri invece ottimi), qui andrebbe fatta una cernita perchè certa gente non dovrebbe più neanche vederla la Fiera; inoltre, mancanza di tavoli liberi dedicati ai pasti. Senza il padiglione 19 che per metà di fatto è stato usato come mensa, sarebbe stato un delirio. Non credo sia chissà che investimento mettere cento tavoli e panche fuori per assorbire il grosso quantomeno. Sennò si bivacca, che non è bellissimo

- aree outlet: allora a me alla fine fanno anche comodo nel senso che rubano qualche centinaio di disagiati che si mettono in coda ogni giorno (ma PERCHE' lo fate, ditemelo), ma li ho trovati semplicemente deprimenti sotto tutti i punti di vista. Anche chi ci lavora, a occhio. Ne farei volentieri a meno destinando quegli spazi ad altro

- padiglione della depressione (19): capisco che sia stato aggiunto all'ultimo momento, immagino perchè non sapevano dove mettere quelli "delle carte".. ma è stato veramente uno spettacolo desolante. Venerdì in particolare, ma sempre di fatto. Senza la gente che mangiava ai tavoli, sarebbe stato deserto per tutto il weekend. Non si può buttare via spazio così - qualcosa è stato clamorosamente sbagliato, evidentemente

Sui padiglioni Tana e padiglione RPG assolutamente nulla da ridire. E' ridondante scrivere che la Fiera ANCHE a Bologna continua a funzionare SOLO perchè c'è il padiglione "Associazioni". A maggior ragione in quest'edizione dove ahimè gli editori non hanno aumentato niente in termini di ricettività... mentre il padiglione associazioni sì
 

Stef

Grande Goblin
20 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Agosto 2004
Messaggi
9.230
Località
Roma
Sito Web
paradroide.wordpress.com
Goblons
484
Utente Bgg
castef
- aree outlet: allora a me alla fine fanno anche comodo nel senso che rubano qualche centinaio di disagiati che si mettono in coda ogni giorno (ma PERCHE' lo fate, ditemelo), ma li ho trovati semplicemente deprimenti sotto tutti i punti di vista. Anche chi ci lavora, a occhio. Ne farei volentieri a meno destinando quegli spazi ad altro

Conosco gente che a inizio fiera si lancia proprio verso gli outlet per trovare qualche affaruccio e la trovo una cosa ormai caratteristica di queste fiere.

Definirli "disagiati" proprio NON mi pare il caso, così come proporre di togliere 'sti angolini di offerte (perché alla fine, in una fiera così grande, angolini sono).

- padiglione della depressione (19): capisco che sia stato aggiunto all'ultimo momento, immagino perchè non sapevano dove mettere quelli "delle carte".. ma è stato veramente uno spettacolo desolante. Venerdì in particolare, ma sempre di fatto. Senza la gente che mangiava ai tavoli, sarebbe stato deserto per tutto il weekend. Non si può buttare via spazio così - qualcosa è stato clamorosamente sbagliato, evidentemente

Qui bisogna lavorare molto sulle transenne: è assurdo che un'area simile debba utilizzare le transenne in metallo dei lavori stradali. Brutte da vedere e anche pericolose per chi ci passa di lato. In generale chi viene per offrire un servizio come quello della scherma o dei giochi per bambini dovrebbe poter contare su un'area un tantino più curata e meno "casareccia", anche perché l'affluenza è innegabile.
 

jotaro75

Veterano
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Dicembre 2018
Messaggi
644
Località
Lecco
Goblons
177
Alta Tensione
Lorenzo il Magnifico
Le Rovine Perdute di Arnak
7 Wonders Duel
Through the Ages
Viaggi nella Terra di Mezzo
Marvel Champions LCG
7 Wonders
Soulgivers
Riguardo le prenotazioni, che a me possono pure andare bene, il mio unico "ma" è....ma non si riesce a fare un servizio centralizzato di prenotazione dei vari editori?
Io era il primo anno, non sapevo quando avrebbero aperto le prenotazioni, non sapevo se sul sito della fiera o se dovevo andare editore per editore. Mi pare molto scomodo. Poi magari propongo una cosa che all'atto pratico non è fattibile(mettere d'accordo i diversi editori di confluire in un unico servizio di prenotazione) però sarebbe molto funzionale.

Riguardo il padiglione delle carte...mi ha stupito effettivamente l'affluenza quasi inesistente, ma non riesco a capirne la causa visto che un mercato di d'acquisto/vendita c'è ed è fiorente mi pare...
 

Seldon

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Marzo 2014
Messaggi
2.563
Località
Verona
Goblons
1.189
Odio Traico
Utente Bgg
Flastri
Riguardo il padiglione delle carte...mi ha stupito effettivamente l'affluenza quasi inesistente, ma non riesco a capirne la causa visto che un mercato di d'acquisto/vendita c'è ed è fiorente mi pare...
Ad attirare il grosso della "popolazione" tcg sono i tornei, ancora meglio se ufficiali. Difficile che si muovano per una fiera come la Play. Offerte e vantaggi economici non ce ne sono, il grosso degli acquisti ormai è tutto online, e a meno di non essere appassionati anche di altro (gdt, rpg, larp...) non c'è ragione di partecipare per chi è interessato solo ad un tcg.
Io ci sono stato solo Venerdì e l'area tavoli del padiglione 19 è stata ottima per provare gli acquisti in pace e tranquillità. Vero anche che la desolazione e il vuoto cosmico erano palesi. Gli altri giorni è stato organizzato qualche torneo o è rimasto tutto vuoto?
 
Alto Basso