- Registrato
- 6 Novembre 2013
- Messaggi
- 6.465
- Località
- Italy
- Sito Web
- www.belsito.it
- Goblons
- 1.253
- Utente Bgg
- Aluccio
- Board Game Arena
- Aluccio
- Yucata
- Aluccio
13 giocati!
10 pt. A Feast for Odin
7 pt. Fields of Arle
5 pt. Glass Road
3 pt. Le Havre
1 pt. Atiwa
Odino e Arle per me intercambiabili. Metto prima Odino perché nessuno l'ha ancora votato come primo. Guadagna parecchio poi con l'espansione. Di Fields invece ho giocato solo il base purtroppo.
Nonostante le famose "similarità" di Uwe protratte negli anni, i suoi sono giochi che affronto sempre volentieri. Nessuno di loro mi ha fatto innamorare per davvero, ma li trovo sempre soddisfacenti e stimolanti, sia da un punto di vista ludico che emozionale. Odin e Arle mi piacciono per il loro esteso game arc e le tante molteplici cose da fare, anche tra partite diverse.
Glass Road secondo me un grandissimo gioco, inoltre mantiene ancora oggi una certa unicità/particolarità, ma il grosso respiro che mi danno i già menzionati qui manca, e me lo fa scalare alla posizione successiva.
Le Havre colpevolmente l'ho recuperato solo l'anno scorso. Sono a misere 2 partite. Come pulizia di design forse il suo titolo migliore? Mi sembra veramente un gioco intoccabile. Però per i miei gusti gli manca quel guizzo "d'emozione" rispetto agli altri due che ho citato.
10 pt. A Feast for Odin
7 pt. Fields of Arle
5 pt. Glass Road
3 pt. Le Havre
1 pt. Atiwa
Odino e Arle per me intercambiabili. Metto prima Odino perché nessuno l'ha ancora votato come primo. Guadagna parecchio poi con l'espansione. Di Fields invece ho giocato solo il base purtroppo.
Nonostante le famose "similarità" di Uwe protratte negli anni, i suoi sono giochi che affronto sempre volentieri. Nessuno di loro mi ha fatto innamorare per davvero, ma li trovo sempre soddisfacenti e stimolanti, sia da un punto di vista ludico che emozionale. Odin e Arle mi piacciono per il loro esteso game arc e le tante molteplici cose da fare, anche tra partite diverse.
Glass Road secondo me un grandissimo gioco, inoltre mantiene ancora oggi una certa unicità/particolarità, ma il grosso respiro che mi danno i già menzionati qui manca, e me lo fa scalare alla posizione successiva.
Le Havre colpevolmente l'ho recuperato solo l'anno scorso. Sono a misere 2 partite. Come pulizia di design forse il suo titolo migliore? Mi sembra veramente un gioco intoccabile. Però per i miei gusti gli manca quel guizzo "d'emozione" rispetto agli altri due che ho citato.
Ultima modifica: