Impressioni Pax Pamir second edition

Francesco Rimini

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Febbraio 2018
Messaggi
1.061
Goblons
1.081
Ciao a tutti, ho ricevuto ieri la mia copia di Pax Pamir ristampata da Giochix. Purtroppo nel manuale mancano 4 pagine interne, salta dalla 8 alla 13, probabilmente per un errore di rilegatura o stampa. Altri che hanno appena ricevuto il gioco hanno lo stesso problema per caso?
 

computer82

Grande Goblin
Ha fatto arrabbiare qualcuno... Love Love Love! Free Hugs! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
27 Gennaio 2009
Messaggi
9.561
Località
Calci (Pisa)
Goblons
9.257
Twilight Struggle - Defcon
Stephen King
Jurassic Park
I Love Pizza
Io gioco col Giallo!
Utente Bgg
computer82
Board Game Arena
computer82
Appena aggiunto su BGA... avrò modo di rigIOcarlo dopo svariati anni...

1690351466831.png
 

enavico

Saggio
Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! Perfetto come un diamante! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Gennaio 2017
Messaggi
2.037
Località
Desenzano del Garda
Sito Web
boardgamegeek.com
Goblons
1.226
The King is Dead
Avalon
The Great Zimbabwe
Bus
Modern Art
Philip K. Dick
Twilight Imperium
Io gioco col Giallo!
El Grande
Vanuatu
Ritorno al Futuro
Cylon
Gloomhaven
Decrypto
Tramways
Brass Lancashire
Alta Tensione
Caylus
Il Trono di Spade
Imperial Steam
Splotter Spellen
Puerto Rico Anniversary
Maria
Spirit Island
Nemesis
Utente Bgg
enavico
Board Game Arena
enavico
Yucata
enavico
Appena aggiunto su BGA... avrò modo di rigIOcarlo dopo svariati anni...

1690351466831.png
Spettacolo, questa è proprio una notizia inaspettata.
L’ho giocato su rally-the-troops.com finora, ma averlo su BGA è veramente un lusso. 😍
 

kbeatz

Veterano
5 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Dicembre 2019
Messaggi
718
Goblons
613
Premetto che vedendo tutorial e gameplay il gioco mi piace molto

Ho visto inoltre che é 44 nella classifica di BGG
Ok la classifica non é un qualcosa di oggettivo ma caspita a 5 anni dall’uscita é ancora in quella posizione quindi significa che il gioco vale


Che mi dite ? Se ne é parlato veramente poco di sto gioco, ho letto tutta la discussione ma pochi hanno espresso le impressioni

Vale la pena averlo in collezione ?

Non ho nessun Pax
Mi attira sopratutto bisogna dirlo l’autore il mitico Wehrle

Poi mi sembra differente da tutti i titoli che ho in collezione


Attendo le vostre impressioni a 6 anni dall’uscita
 

arcadebox

Maestro
Spendaccione! Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Ottobre 2017
Messaggi
1.006
Località
Exeter, UK
Goblons
626
Twilight Struggle
Cthulhu Wars
The Great Zimbabwe
Black Rose Wars
Wir Sind Das Volk!
Barrage
El Grande
Maria
Hannibal
Conan
Sun Tzu
Io sono controcorrente e ti dico che e' un titolo abbastanza "skippabile": bella produzione, interessanti note storiche, regole semplici ma 1.troppo lungo 2.condizioni di vittoria poco eccitanti 3.lento nello svolgimento e lungo nella durata 4.piuttosto astratto.

Se proprio vuoi provarlo ti consiglio la prima edizione che, seppure piu' pesa, era anche piu' divertente o in alternativa se vuoi iniziare con Pax prova Viking o buttati su Porfiriana / Renaissance.
 

kbeatz

Veterano
5 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Dicembre 2019
Messaggi
718
Goblons
613
Io sono controcorrente e ti dico che e' un titolo abbastanza "skippabile": bella produzione, interessanti note storiche, regole semplici ma 1.troppo lungo 2.condizioni di vittoria poco eccitanti 3.lento nello svolgimento e lungo nella durata 4.piuttosto astratto.

Se proprio vuoi provarlo ti consiglio la prima edizione che, seppure piu' pesa, era anche piu' divertente o in alternativa se vuoi iniziare con Pax prova Viking o buttati su Porfiriana / Renaissance.

No non mi interessano i pax ma mi attirava il fatto che era di wherle che lo amo per root
E che é in 44 posizione di bgg

Non avevo letto da nessuna parte che é lungo, anzi leggevo che é abbastanza contenuto come tempo, sull’astratto non é un problema.

Comunque diciamo che hai ammazzato la scimmia
Vediamo se qualcun’altro la rianima
 

ShaNagh

Gran Maestro
Love Love Love! Osservatore Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
25 Dicembre 2022
Messaggi
1.430
Località
Padova
Goblons
1.138
Tolkien
Oathsworn
Daisuke Jigen
Philip K. Dick
This War of Mine
Gloomhaven
Kingdom Death Monster
Mage Knight
Specie Dominanti
High Frontier
Io non lo trovo lungo: in 4 con tutti che conoscono le regole, lo giochiamo in massimo 3 ore ( a meno che qualcuno non si paralizzi ogni turno).
a me personalmente piace molto l interazione elevata che crea, le fugaci alleanze ed il cambiare “bandiera” a piacimento.
Quello che non mi convinceva all’ inizio, cioè la facilità con cui possano essere distrutti interi turni di pianificazione in una semplice mossa, alla fine è la caratteristica che mi ha conquistato.
 

Francesco Rimini

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Febbraio 2018
Messaggi
1.061
Goblons
1.081
Personalmente Pamir mi ha abbastanza deluso, nell'unica partita fatta (lo sottolineo) l'ho trovato proprio poco divertente nello svolgimento. Un gran "metti un pezzo / togli un pezzo", una da me perlomeno percepita dipendenza molto alta da quello che esce sul mercato e una generale opacità di gioco che porta a situazioni di kingmaking involontarie.
Sono sicurissimo che ripetute partite su Pax Pamir con lo stesso gruppo migliorino fortemente l'esperienza, ma mi ha lasciato davvero poca voglia di ritentare.
Wehrle è un grande sperimentatore e bravo a rendere meccaniche simulate, ma per quanto riguarda il game design puro non mi fa impazzire per nulla.
Aggiungo che non mi è piaciuto per nulla neanche Renaissance (che non è di Wehrle ma è sempre un Pax apprezzatissimo)
 

zeppelie

Babbano
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Giugno 2011
Messaggi
60
Località
orte
Goblons
62
Io sono controcorrente e ti dico che e' un titolo abbastanza "skippabile": bella produzione, interessanti note storiche, regole semplici ma 1.troppo lungo 2.condizioni di vittoria poco eccitanti 3.lento nello svolgimento e lungo nella durata 4.piuttosto astratto.

Se proprio vuoi provarlo ti consiglio la prima edizione che, seppure piu' pesa, era anche piu' divertente o in alternativa se vuoi iniziare con Pax prova Viking o buttati su Porfiriana / Renaissance.
Ovviamente molto dipende dai gusti di gioco. Lungo anche no, nel nostro gruppo abbiamo iniziato a reintavolarlo da qualche mese: alla terza partita con le stesse persone, in 5 ormai non superiamo le 2 ore di gioco (setup e teardown compresi)! Concordo sul fatto che le condizioni di punteggio e fine partita possono risultare abbastanza "antipatiche" (ti prepari il tableau per il tuo prossimo turno, poi escono due carte dominio in sequenza e ciao!) però è il gioco ad essere così, tutta tattica e pochissima strategia...o lo ami o lo odi! Noi ci divertiamo ogni volta, sia chi vince che chi perde, cosa non da poco!
 

istrice

Veterano
5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Gennaio 2020
Messaggi
726
Località
Sapporo
Goblons
432
Pax Pamir
Agricola
Anachrony
Brass Lancashire
The Great Zimbabwe
Barrage
Lisboa
Root
Utente Bgg
Istrice
Board Game Arena
Istrice
Io invece vado contro-controcorrente (cioè con la corrente? boh), non sono fan a priori di Wehrle, trovo Root interessante, altri design molto meno riusciti, ma sono fan di Pax Pamir, per me è l'essenza di un Pax spogliato di tutta la veste di regole, regolone, regolette e sottoregolette classiche di Eklund (e lo dico da amante di Pax Ren, meno di Pax Porfiriana).
D'altro canto va detto subito è un gioco ultra tattico, in cui farsi delle strategie conta poco, anzi spesso crea danno, perchè la sua essenza sta proprio nel continuo flusso di gioco ed informazioni che ti vengono date e che devi gestire di volta in volta al meglio, sapendo che il meglio potrebbe anche non bastare, visto che il mazzo è costruito solo usando una piccola percentuale di carte sul totale di quelle disponibili nel gioco, per cui non sai cosa arriverà, quando arriverà, se arriverà. Come diciamo spesso con gli amici quando abbiamo qualcuno nuovo al tavolo, non è un gioco, è una fede, devi credere nel fatto che ciò che stai facendo conterà più avanti, ma non hai modo di saperlo.

Io sono controcorrente e ti dico che e' un titolo abbastanza "skippabile": bella produzione, interessanti note storiche, regole semplici ma 1.troppo lungo 2.condizioni di vittoria poco eccitanti 3.lento nello svolgimento e lungo nella durata 4.piuttosto astratto.

Se proprio vuoi provarlo ti consiglio la prima edizione che, seppure piu' pesa, era anche piu' divertente o in alternativa se vuoi iniziare con Pax prova Viking o buttati su Porfiriana / Renaissance.

Ecco sfrutto questo messaggio solo perchè secondo me citi un paio di punti su cui proprio non sono d'accordo.
1. In 4 capaci al tavolo mai vista una partita durare più di due ore e mezza, il tempo è relativo, ma non lo definirei un gioco lungo.
2. Per me le migliori condizioni di fine partita forse di sempre, tengono tutto il tavolo allacciato fino all'ultima giocata, all'ultimo tradimento e lasciano tantissimo spazio per il colpo di genio e la giocata spettacolare, è uno dei pochissimi giochi di cui ricordo chiaramente alcune vittorie ed alcune sconfitte clamorose che hanno fatto saltare il tavolo.
3. Vedi 1.
4. D'accordissimo, niente da aggiungere a riguardo.
 

diesel

Veterano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Marzo 2016
Messaggi
625
Goblons
253
Avalon
Modern Art
The King is Dead
Odio Traico
Io sono controcorrente e ti dico che e' un titolo abbastanza "skippabile": bella produzione, interessanti note storiche, regole semplici ma 1.troppo lungo 2.condizioni di vittoria poco eccitanti 3.lento nello svolgimento e lungo nella durata 4.piuttosto astratto.

Se proprio vuoi provarlo ti consiglio la prima edizione che, seppure piu' pesa, era anche piu' divertente o in alternativa se vuoi iniziare con Pax prova Viking o buttati su Porfiriana / Renaissance.
Se questo è astratto Renaissance cos'è? 😅
 

arcadebox

Maestro
Spendaccione! Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Ottobre 2017
Messaggi
1.006
Località
Exeter, UK
Goblons
626
Twilight Struggle
Cthulhu Wars
The Great Zimbabwe
Black Rose Wars
Wir Sind Das Volk!
Barrage
El Grande
Maria
Hannibal
Conan
Sun Tzu
Io invece vado contro-controcorrente (cioè con la corrente? boh), non sono fan a priori di Wehrle, trovo Root interessante, altri design molto meno riusciti, ma sono fan di Pax Pamir, per me è l'essenza di un Pax spogliato di tutta la veste di regole, regolone, regolette e sottoregolette classiche di Eklund (e lo dico da amante di Pax Ren, meno di Pax Porfiriana).
D'altro canto va detto subito è un gioco ultra tattico, in cui farsi delle strategie conta poco, anzi spesso crea danno, perchè la sua essenza sta proprio nel continuo flusso di gioco ed informazioni che ti vengono date e che devi gestire di volta in volta al meglio, sapendo che il meglio potrebbe anche non bastare, visto che il mazzo è costruito solo usando una piccola percentuale di carte sul totale di quelle disponibili nel gioco, per cui non sai cosa arriverà, quando arriverà, se arriverà. Come diciamo spesso con gli amici quando abbiamo qualcuno nuovo al tavolo, non è un gioco, è una fede, devi credere nel fatto che ciò che stai facendo conterà più avanti, ma non hai modo di saperlo.



Ecco sfrutto questo messaggio solo perchè secondo me citi un paio di punti su cui proprio non sono d'accordo.
1. In 4 capaci al tavolo mai vista una partita durare più di due ore e mezza, il tempo è relativo, ma non lo definirei un gioco lungo.
2. Per me le migliori condizioni di fine partita forse di sempre, tengono tutto il tavolo allacciato fino all'ultima giocata, all'ultimo tradimento e lasciano tantissimo spazio per il colpo di genio e la giocata spettacolare, è uno dei pochissimi giochi di cui ricordo chiaramente alcune vittorie ed alcune sconfitte clamorose che hanno fatto saltare il tavolo.
3. Vedi 1.
4. D'accordissimo, niente da aggiungere a riguardo.
Per me un gioco della durata superiore ai 120 minuti e' lungo, specie se e' un gioco ultra-tattico che puo' essere deciso da una botta di culo o una giocata opportunistica al momento giusto...no grazie. Se sto seduto al tavolo per piu' di 2 ore voglio dramma, arco narrativo, scenari di gioco meno "volatili".

Pax Pamir per la qualita' del gameplay che offre e' troppo lungo. Giochi della durata di 3 ore sono difficili da calibrare...sebbene 3 ore non siano tante se si e' abituati a wargames o giochi evento, diventano decisamente troppe per giochi di bassa / media complessita'. Allo stesso tempo giochi complessi che si chiudono in 3 ore possono lasciare insoddisfatti.

A fronte di un regolamento piu' denso, Pax Ren mi offre il triplo della profondita', un'ambientazione piu' forte e un'esperienza piu' sandbox nella meta' del tempo. Magari non conoscessi Pax Ren o Pax Pam prima edizione, Pax Pam 2nd lo apprezzerei di piu'.
 

istrice

Veterano
5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Gennaio 2020
Messaggi
726
Località
Sapporo
Goblons
432
Pax Pamir
Agricola
Anachrony
Brass Lancashire
The Great Zimbabwe
Barrage
Lisboa
Root
Utente Bgg
Istrice
Board Game Arena
Istrice
Per me un gioco della durata superiore ai 120 minuti e' lungo, specie se e' un gioco ultra-tattico che puo' essere deciso da una botta di culo o una giocata opportunistica al momento giusto...no grazie. Se sto seduto al tavolo per piu' di 2 ore voglio dramma, arco narrativo, scenari di gioco meno "volatili".

Pax Pamir per la qualita' del gameplay che offre e' troppo lungo. Giochi della durata di 3 ore sono difficili da calibrare...sebbene 3 ore non siano tante se si e' abituati a wargames o giochi evento, diventano decisamente troppe per giochi di bassa / media complessita'. Allo stesso tempo giochi complessi che si chiudono in 3 ore possono lasciare insoddisfatti.

A fronte di un regolamento piu' denso, Pax Ren mi offre il triplo della profondita', un'ambientazione piu' forte e un'esperienza piu' sandbox nella meta' del tempo. Magari non conoscessi Pax Ren o Pax Pam prima edizione, Pax Pam 2nd lo apprezzerei di piu'.

Mi piacciono (senza ironia) queste discussioni perché mi colgono di sorpresa, non mi ritengo esperto di Pax Ren, ho alle spalle una decina di partite in presenza contate male, ma non mi capacito di come possa durare "la metà del tempo" di Pamir, in cui siamo abbondantemente sotto la mezz'ora a giocatore a meno di avere giocatori alla prima partita al tavolo.
Ma comunque se parliamo di gente alla prima partita al tavolo di Pax Ren, ho visto gente metterci dieci minuti a scegliere una carta, in Pamir è tutto molto molto più veloce e intuibile.
 

diesel

Veterano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Marzo 2016
Messaggi
625
Goblons
253
Avalon
Modern Art
The King is Dead
Odio Traico
Vabbe' stai trollando.
Assolutamente no.

Pax Renaissance è freddo come un ghiacciolo. È come subire una lezione di storia. Il gioco è bello e ha tutto un senso a livello di dinamiche storiche, però non hai coinvolgimento emotivo.

In Pamir sei DENTRO la storia. Le dinamiche che si creano tra i giocatori emergono dal gioco e coinvolgono emotivamente chi sta al tavolo.

So che non sei un fan di Wehrle, e ci sta benissimo, ma se a chi ha chiesto piace come autore questo Pax fa decisamente al caso suo secondo me.
 

arcadebox

Maestro
Spendaccione! Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Ottobre 2017
Messaggi
1.006
Località
Exeter, UK
Goblons
626
Twilight Struggle
Cthulhu Wars
The Great Zimbabwe
Black Rose Wars
Wir Sind Das Volk!
Barrage
El Grande
Maria
Hannibal
Conan
Sun Tzu
Assolutamente no.

Pax Renaissance è freddo come un ghiacciolo. È come subire una lezione di storia. Il gioco è bello e ha tutto un senso a livello di dinamiche storiche, però non hai coinvolgimento emotivo.

In Pamir sei DENTRO la storia. Le dinamiche che si creano tra i giocatori emergono dal gioco e coinvolgono emotivamente chi sta al tavolo.

So che non sei un fan di Wehrle, e ci sta benissimo, ma se a chi ha chiesto piace come autore questo Pax fa decisamente al caso suo secondo me.
E cosa c'entra? Stai parlando di altro.

Stiamo parlando di astrattezza delle meccaniche, non di coinvolgimento emotivo (che e' comunque soggettivo).
C'e' gente che si sente emotivamente coinvolta giocando a scacchi, non significa che il gioco non sia astratto. Astratto non significa freddo, nel caso di Pax Pamir piazzi e muovi pezzi attraverso carte, spesso con una non chiara connessione tra carta giocata, significato storico e valore del pezzo.

In Pax Ren muovi vescovi, esegui ribellioni e decapitazioni con chiare correlazioni storiche e geografiche, lanci imprese commerciali che hanno chiari effetti sulle nazioni coinvolte, sopprimi gente che poi usi per cospirare...in Pax Pam piazzi blocchi e muovi blocchi (le "strade" che crei rappresentano in astratto, credo, connessioni tra tribu', relazioni sociali, vie commerciali et....come ho detto, tutto molto astratto).

Pax Pamir ha un alto livello di astrazione del tema mentre Pax Ren no.
 

Gallinello

Veterano
Osservatore 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Perfetto come un diamante! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Settembre 2015
Messaggi
634
Località
Bergamo
Sito Web
www.schiaccianoci.info
Goblons
1.197
High Frontier
Utente Bgg
gallinello1
Board Game Arena
gallinelloscatenato
Yucata
gallinello
Pax Renaissance è uno dei giochi più ambientati e simulativi che conosca. Ho un centinaio di partite all'attivo e ricordo ancora partite al cardiopalma (parlo proprio di battito accelerato).
Pax Pamir 2 è un pax renaissance con la SOLA condizione di vittoria religiosa, un po' monotraccia. Carino come pax d'ingresso. Fra i Pamir io preferisco il primo.
 

arcadebox

Maestro
Spendaccione! Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Ottobre 2017
Messaggi
1.006
Località
Exeter, UK
Goblons
626
Twilight Struggle
Cthulhu Wars
The Great Zimbabwe
Black Rose Wars
Wir Sind Das Volk!
Barrage
El Grande
Maria
Hannibal
Conan
Sun Tzu
Pax Renaissance è uno dei giochi più ambientati e simulativi che conosca. Ho un centinaio di partite all'attivo e ricordo ancora partite al cardiopalma (parlo proprio di battito accelerato).
Pax Pamir 2 è un pax renaissance con la SOLA condizione di vittoria religiosa, un po' monotraccia. Carino come pax d'ingresso. Fra i Pamir io preferisco il primo.
Ma infatti...Pax Pam 2nd è un classico casso in cui hanno buttato via il bebè insieme all'acqua del bagnetto.
 

enavico

Saggio
Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! Perfetto come un diamante! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Gennaio 2017
Messaggi
2.037
Località
Desenzano del Garda
Sito Web
boardgamegeek.com
Goblons
1.226
The King is Dead
Avalon
The Great Zimbabwe
Bus
Modern Art
Philip K. Dick
Twilight Imperium
Io gioco col Giallo!
El Grande
Vanuatu
Ritorno al Futuro
Cylon
Gloomhaven
Decrypto
Tramways
Brass Lancashire
Alta Tensione
Caylus
Il Trono di Spade
Imperial Steam
Splotter Spellen
Puerto Rico Anniversary
Maria
Spirit Island
Nemesis
Utente Bgg
enavico
Board Game Arena
enavico
Yucata
enavico
E cosa c'entra? Stai parlando di altro.

Stiamo parlando di astrattezza delle meccaniche, non di coinvolgimento emotivo (che e' comunque soggettivo).
C'e' gente che si sente emotivamente coinvolta giocando a scacchi, non significa che il gioco non sia astratto. Astratto non significa freddo, nel caso di Pax Pamir piazzi e muovi pezzi attraverso carte, spesso con una non chiara connessione tra carta giocata, significato storico e valore del pezzo.

In Pax Ren muovi vescovi, esegui ribellioni e decapitazioni con chiare correlazioni storiche e geografiche, lanci imprese commerciali che hanno chiari effetti sulle nazioni coinvolte, sopprimi gente che poi usi per cospirare...in Pax Pam piazzi blocchi e muovi blocchi (le "strade" che crei rappresentano in astratto, credo, connessioni tra tribu', relazioni sociali, vie commerciali et....come ho detto, tutto molto astratto).

Pax Pamir ha un alto livello di astrazione del tema mentre Pax Ren no.
Concordo con arcadebox. Il livello in astrazione di PP2 è nettamente più marcato che in PaxRen, e personalmente le condizioni di vittoria del primo le ho trovate troppo astratte, fredde e slegate dal contesto, specie se comparate a quelle del secondo. PP2 è uno di quei giochi che partita dopo partita mi è piaciuto sempre meno, purtroppo (e non ne ho fatte certo poche). Un buon gioco, ma non al livello di PaxRen.
 
Alto Basso