Buongiorno a tutti.
Vorrei sottoporvi una questione che da un po' di tempo è venuta fuori con un'amica del gruppo di gioco.
Il gruppo è solito vedersi due volte a settimana: il lunedì per la serata giochi da tavolo, aperta a tutti e il mercoledì la serata giochi di ruolo, ristretta ai soli partecipanti alle campagne in corso.
Questa persona è solita partecipare ad entrambe le serate, ma da qualche tempo è difficile capire come gestire la serata del lunedì. La filosofia del gruppo vede la serata aperta a tutti e non vorremmo escludere nessuno nei limiti del possibile. Solitamente qualcuno (molto spesso io) propone un gioco o due e si aspettano i feedback dai partecipanti alla serata. Tutti possono proporre e poi discutiamo su cosa intavolare; a volte ci sono diverse proposte, altre solo una.
Il problema che è venuto fuori è che a volte la mia amica non scrive se c'è o meno perchè semplicemente aspetta di capire cosa gli altri propongono, o la discussione che ne viene fuori, e se il gioco le piace viene, altrimenti pacca. Io un comportamento del genere lo trovo sia fastidioso che difficile da gestire. Capita che le proposte possano essere titolo X se siamo in 4, se siamo in 3 però anzi Y.
In particolare questa cosa è venuta fuori ieri, dopo aver proposto Barrage, ore dopo scopro (solo dopo averle scritto) che non veniva perchè giocavamo a Barrage e a lei non piace, ma non voleva farci cambiare idea o dettare legge sulla serata. Da una parte capisco il non voler essere l'ago della bilancia e avere il veto su alcuni giochi, ma anche aspettare sempre cosa decidono gli altri prima di far sapere se partecipare alla serata, senza dare un'opinione, lo trovo scorretto.
Non discuto i gusti, voi cosa ne pensate? Come vi comportereste?
Vorrei sottoporvi una questione che da un po' di tempo è venuta fuori con un'amica del gruppo di gioco.
Il gruppo è solito vedersi due volte a settimana: il lunedì per la serata giochi da tavolo, aperta a tutti e il mercoledì la serata giochi di ruolo, ristretta ai soli partecipanti alle campagne in corso.
Questa persona è solita partecipare ad entrambe le serate, ma da qualche tempo è difficile capire come gestire la serata del lunedì. La filosofia del gruppo vede la serata aperta a tutti e non vorremmo escludere nessuno nei limiti del possibile. Solitamente qualcuno (molto spesso io) propone un gioco o due e si aspettano i feedback dai partecipanti alla serata. Tutti possono proporre e poi discutiamo su cosa intavolare; a volte ci sono diverse proposte, altre solo una.
Il problema che è venuto fuori è che a volte la mia amica non scrive se c'è o meno perchè semplicemente aspetta di capire cosa gli altri propongono, o la discussione che ne viene fuori, e se il gioco le piace viene, altrimenti pacca. Io un comportamento del genere lo trovo sia fastidioso che difficile da gestire. Capita che le proposte possano essere titolo X se siamo in 4, se siamo in 3 però anzi Y.
In particolare questa cosa è venuta fuori ieri, dopo aver proposto Barrage, ore dopo scopro (solo dopo averle scritto) che non veniva perchè giocavamo a Barrage e a lei non piace, ma non voleva farci cambiare idea o dettare legge sulla serata. Da una parte capisco il non voler essere l'ago della bilancia e avere il veto su alcuni giochi, ma anche aspettare sempre cosa decidono gli altri prima di far sapere se partecipare alla serata, senza dare un'opinione, lo trovo scorretto.
Non discuto i gusti, voi cosa ne pensate? Come vi comportereste?