Dire che sono MOLTO simili mi sembra quantomeno azzardato. Sì somigliano solo, e comunque marginalmente, nella gestione degli edifici sulla plancia, ma per il resto non ci trovo grandi analogie. Se dite che l'asimmetria dei personaggi è simile a quella delle razze, beh, allora è simile a mille altri giochi, come ad esempio Marco Polo.
Anche per quanto riguarda il piazzamento sulla mappa, secondo me non c'è una grande similitudine. Se è vero che piazzare vicino ad altri ti dà un piccolo vantaggio nell'acquisto di risorse, è anche vero che piazzare bene, allo scopo di pagare meno, spesso è più conveniente, quindi non ci vedo una forte analogia con Terra Mystica, nel quale invece piazzare accanto agli altri è fondamentale.
Ci sono inoltre tanti elementi che lo distinguono da Terra Mystica: il mercato e il tempismo con cui sfruttarlo, i contratti e l'importanza di acquisire i migliori per concatenare i bonus e per il punteggio finale, il sistema di punteggio, che richiama quello di TM per quanto riguarda la rete più estesa, ma aggiunge anche la gestione delle risorse di importazione che danno una bella fetta di punti.
In definitiva, secondo me è un gioco che di originale ha poco, forse niente, perché prende elementi da tanti altri giochi, ma che ha un'anima propria e che non può essere semplicemente definito come la "copia brutta di TM".
Io posseggo entrambi i giochi e credo che possa aver senso tenerli entrambi, e giocare a Clans of Caledonia mi dà soddisfazione. Poi, se mi chiedete quale dei due mi preferisco, ammetto che TM ha una marcia in più.