Regina Himiko?
Datemi Jeeg Robot d'Acciaio!!!
Il gioco di punta della Days of Wonder all'imminente Festival di Cannes ci porta nel regno Yamatai a concorrere per il sorriso della regina Himiko. Il gioco sarà all'altezza dei suoi illustri predecessori?
La presente anteprima si basa esclusivamente sulla lettura delle regole e non ha in alcun modo valore di recensione.
La Days of Wonder presenterà al Festival des Jeux di Cannes il suo nuovo gioco Yamatai di Bruno Cathala e Marc Paquien, per 2-4 giocatori e una durata massima di 80 minuti. Il gioco ci trasporta tra le isole dell’arcipelago giapponese nei panni di costruttori incaricati dalla regina di Himiko di edificare la capitale del regno Yamatai.
Il gioco termina quando si verifica una delle seguenti condizioni:
Questo Yamatai finisce subito nel nostro mirino per l’imminente Festival des Jeux. Il gioco sembra ricadere in un target che strizza l’occhio ai giocatori più esperti, pur restando fruibile anche da giocatori più casual. I materiali, come in ogni titolo Days of Wonder, sono di pregio e i disegni regalano al titolo un valore aggiunto. La scalabilità sembra ottima, sfruttando per il gioco a due un doppio turno (gestito scegliendo due navi a testa).
Il fulcro del gioco sembra essere tutto nel timing nella costruzione e dalla gestione dell’ordine di turno, in quanto sia giocare presto che per ultimi ha i suoi vantaggi. I poteri dati dagli specialisti e dalle tessere barca sono tanti e molto diversi, il che fornisce molta variabilità e rigiocabilità al titolo. Una prova sul campo risolverà ogni dubbio che può rimanere dalla lettura del regolamento, il quale è comunque scritto molto bene ed è ricco di esempi e immagini. Non sappiamo se il gioco verrà pubblicato anche in italiano e, a oggi, non compare nella lista delle prossime uscite sul sito di Asmodeée Italia; in ogni caso il gioco è indipendente dalla lingua.
Regina Himiko?
Datemi Jeeg Robot d'Acciaio!!!
Questo gioco ha lo stesso effetto per me di una lampada per le falene... appena ne ho visto cgrafica e componentistica me ne sono innamorato. Dalla sola lettura del regolamento mi è venuta una gran voglia di giocarlo. Se i fatti sosterranno la teoria entrerà dritto dritto in collezione.
Cavoli che bella la grafica, già solo quella mi attira molto e dalla vostra spiegazione, come sempre chiarissima, sembrerebbe anche un gioco che può piacermi; resto come sempre accanto al Goblin per ulteriori aggiornamenti!
Esiste una traduzione del regolamento in italiano ?
Per scrivere un commento devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.