
Avevo visto Kingdom's Candy Monsters ed ho deciso di saltarlo, sta a vedere che diventa un nuovo classico XD
Tra rune, caramelle e mostri, vediamo come ne usciamo...
Ma entriamo più nel dettaglio.
Un astratto compatto per 2 giocatori (volendo 4 con due confezioni) formato da un mazzetto di 16 carte, 6 meeple e 2 segnalini.
Si parte con al centro del tavolo una carta rappresentante 6 rune, disposte su due colonne da tre rune ognuna; ogni giocatore riceverà 3 meeple del proprio colore e tre carte. A turno, i giocatori dovranno giocare una carta che dovrà rispettare almeno una di queste due regole:
Ci troviamo davanti un gioco per 2-4 giocatori che si può accostare a Splendor per certi versi.
Ogni giocatore riceve il suo mostro iniziale e 4 cubetti di zucchero (la valuta del gioco) e una carta che riepiloga quanto zucchero produciamo a inizio round (dati da bonus dei mostri o forniti dalle varie combinazioni di simboli sulle carte); sul tavolo vengono preparati 3 carte mostro e 3 carte abilità, oltre ad un mazzo eventi di 12 carte in cui troveremo 4 caramelle nere (in fase di setup, se ne metterà una in ciascuno di quattro mazzetti da 3 carte, poi uniti).I mostri, una volta pagato il costo, verranno messi di fronte a sé e, in base al tipo di azione che andremo a fare, durante i successivi turni attiveranno delle abilità che possiedono oltre ai punti vittoria. Differentemente, le carte abilità, quando acquistate, dovranno essere piazzate o sotto un mostro nella parte inferiore aggiungendone l'abilità o sotto la carta riepilogo nella parte superiore, fornendo punti a fine partita e un eventuale sconto per l'acquisto di mostri che possiedono lo stesso simbolo.
Quando tutti i giocatori avranno eseguito un'azione, verrà rivelata una carta evento e, se questa è una caramella nera, tutti i mostri dovranno essere sfamati con lo zucchero o, per alcuni, con punti vittoria. Chi non volesse farlo dovrà scartare la carta del mostro, ma se non volesse scartarla o non potesse sfamarlo, riceverà dei cubetti neri che daranno punti negativi a fine partita. Il gioco continua così finche non verrà pescata la 4 caramella nera, dopodiché si passa al punteggio che sarà dato da le caramelle ricevute durante il gioco, i simboli sopra i mostri e sopra le abilità scoperte e dagli zuccheri residui, sottraendo i malus.
Kingdom's Candy: Monster - Come preannunciato, con Splendor ha in comune l'interazione tra giocatori, il fatto di avere le carte da acquistare visibili in tavola e gli sconti ricevuti nell'acquistare mostri con gli stessi simboli di quelli posseduti; non è invece presente "il calcolo matematico" per finire la partita con X punti per vincere. È risultato piacevole nelle varie configurazioni tra 2 e 4 giocatori, con qualche dubbio su alcune regole o azioni durante la partita. Piccola menzione sul tema inusuale, mostri che mangiano caramelle: poco "puccettoso" per alcuni, troppo per altri... ma sicuramente saprà trovare il suo spazio tra i giocatori.
Nel caso foste interessati vi rimandiamo alla loro pagina del Late Pledge QUI
Avevo visto Kingdom's Candy Monsters ed ho deciso di saltarlo, sta a vedere che diventa un nuovo classico XD
Come ci vediamo te li faccio provare, potresti piacevolmente esserne colpito, soprattutto da Rune
Provati entrambi da gotcha. Rune è un astratto veramente interessante mi ha piacevolmente colpito. Kingdom's candy assolutamente trascurabile
Per un prezzo del genere rischio di farmi scappare il pledge, Rune mi intriga molto più di KCM però per 35 euro con anche le promo Lovecraftiane (peccato l'armadio pieno che possa ospitare solo il tascabile Rune).
Certo qualche info sul retail di Rune che manco si può prendere singolo...
Rune si trova anche in versione P&P sul sito del produttore https://www.zemilio.com/rune
Provvidenziale! Ti sono davvero grato!
Nella fretta non ho avuto l'accortezza di controllare.
Little Rocket Games ha iniziato a distribuire Rune questa settimana in Italia :)
Fiero possessore di rune che mi porto in giro in gelateria , al bar , al mare e ci gioco un po' ovunque... anche mia moglie vince ogni partita :|
Rune lo pledgiai 1 anno fa, mi arrivó subito: piccolo grande gioco!
Per scrivere un commento devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.