Ciao,
giusto una precisazione sul gioco "La via delle spie". AL tuo turno puoi scartare carte fino a 4 per partita e pescarne di nuove. Questo ti permette di avere più scelta nel caso avessi una mano limitata.
Grazie per il report
Ciao a tutti! Sono Locompetitivo, amo i giochi german e, come ogni anno, faccio un sunto di quello che ho provato in fiera. Le mie non sono recensioni, ma impressioni a caldo, pertanto, il mio voto 'SCIMMIA' va preso MOLTO con le pinze (i giochi vanno SEMPRE provati!).
Ecco quindi, in sequenza, i giochi che ho giocato. Giochi non tutti recenti, ma che per me sono al primo test!
Rival Cities

Due città rivali, Amburgo contro Antona, una sfida per due giocatori a suon di interazione indiretta.
Il gioco si sviluppa principalmente su una rondella dove andremo a prendere risorse o ad attivare altri minigiochi.
Sfida per la popolarità, alleanze, acquisizione navi e processi giudiziari.
Il gioco è carino e andrebbe provato più di una volta. Da questa prima prova mi pare che le strade per fare punti siano molte. Sicuramente bisogna tenere d'occhio tutto, in quanto i minigiochi, se snobbati, possono portare a delle condizioni di vittoria istantanee.
Voglio riprovarlo perché non riesco a capire se è sfidante o se è solo dispersivo.
Per ora la mia scimmia è in fiducia.
SCIMMIA DA 6,5
Real Queen

Incredible! Ho provato un astratto per due giocatori!
Vi dirò di più: mi sono pure divertito.
Il tabellone è una griglia dove vanno piazzate delle biglie bellissime.
Scopo del gioco è catturare la biglia regina dell'avversario, riuscendo a posizionarsi nelle caselle adiacenti con una fila di quattro biglie.
La scimmia è stata soddisfatta.
SCIMMIA DA 7
General Orders

Altro gioco per due giocatori, un mini wargame che sfrutta la meccanica del piazzamento lavoratori e movimento su mappa.
Gioco veramente carino, con una ambientazione veramente sentita.
Bello l'utilizzo dei generali per decidere le varie operazioni di battaglia, bello che ogni truppa collegata con il proprio quartier generale possa essere rifornita di uomini o di munizioni, bello il sistema di gestione dei conflitti molto german e poco aleatorio. Le carte, infine, aggiungono pepe a un gioco che, altrimenti, sarebbe troppo scacchistico.
La scimmia gode.
SCIMMIA DA 7,5
La via delle spie

Anche questo fondamentalmente un gioco per due giocatori o per due squadre di due giocatori.
Gioco di bluff, movimento sul tabellone e collezione set.
I due giocatori, che sono delle spie, si rincorrono sul tabellone e il primo che raggiunge l'altro vince, oppure uno dei due deve avere collezionato alcuni set di carte movimento.
Ogni giocatore sceglie due carte da una mano di quattro e poi ne gioca due, una scoperta e una coperta. L'avversario sceglie quale utilizzare delle due per il proprio movimento sul tabellone e quale lasciare al giocatore di turno.
Gioco eccessivamente semplice che mi ha lasciato molto perplesso. La pesca delle carte determina in maniera eccessiva l'andamento della partita, infatti che bluff puoi fare se hai nella mano quattro carte pessime?
La scimmia non si è proprio vista.
SCIMMIA DA 5
Luminus

Gioco per bambini veramente, veramente divertente, nel quale siamo dei piccoli detective alla ricerca di alcuni personaggi in una stanza buia. Vince chi trova più personaggi.
Ogni giocatore pesca una carta personaggio e lo cerca nella propria plancia personale. Il personaggio è rappresentato un numero N di volte.
La ricerca è scandita da una clessidra.
Il tutto avviene sulle plance personali che sono al buio e dove la magia di una torcia di cartone rende chiaro il tabellone.
Finito il tempo, ogni giocatore avanza sul tabellone segnapunti di tante caselle in base a quante volte ha trovato il suo personaggio. Se lo trova nel suo numero esatto, scritto sul retro della carta, ha anche un bonus di un avanzamento.
Ma attenzione! Se sostiene di averlo trovato un numero di volte superiore a quello indicato sul retro della carta non avanzerà.
La fine della partita è innescata dalla quinta carta personaggio ricercata, o dalla luna che raggiunge uno dei giocatori.
Quest'ultima è un segnalino che avanza con tiri di dado e passi indicati sul retro delle carte.
Si può giocare in modalità competitiva o cooperativa.
Genitori dovete assolutamente averlo, divertentissimo gioco ad alea zero.
SCIMMIA DA 8
Asian Tigers

Il cinghialotto di giornata ci voleva.
Ho aspettato un 'ora ma ne è valsa la pena.
Molto, molto bello.
Incarna Locompetitivo nella sua essenza.
Gioco di maggioranze, piazzamento lavoratori con un pizzico di alea nel setup che restituisce quel pepe che lo rende unico.
Il gioco parla di quattro investitori che hanno lo scopo di crescere economicamente nelle varie città del commercio asiatico, le cosidette "Tigri".
Per quanto mi riguarda dimenticate l'ambientazione, non si percepisce per nulla, è un astratto.
Perché mi è piaciuto?
- setup lavoratori straordinario. Pescate da un sacchetto dieci lavoratori tra dodici, di cui quattro bianchi, quattro grigi e quattro neri. Li mettete sopra un display in ordine di pescata e avete già in evidenza, dall'inizio del round, la sequenza dei lavori di ogni giocatore;
- è un sudoku colorato. In ogni tigre vi sono tre aree, in ognuna di esse si può agire solo con un lavoratore di uno dei tre colori . Se in un'area il vostro avversario piazza il lavoratore bianco, voi potrete agire lì solo con un altro lavoratore bianco. Potete prevedere perciò, dalla sequenza lavoratori, quello che faranno gli avversari;
- pochissime risorse da spendere, sei povero devi fare solo le mosse giuste;
- punteggio nebuloso, è alla fine che si fanno i conti.
Io, mia moglie e il compagno di gioco che abbiamo trovato in fiera ci siamo alzati dal tavolo con il mal di testa.
Devi essere GERMAN nel midollo, altrimenti non ti piacerà .
Unica pecca, secondo me, è solo da quattro.
Scimmia impazzita.
SCIMMIA DA 9
Kronologic

Un carinissimo deduttivo ambientato nella Parigi della belle epoque, nelle stanze dell'Opera.
Tramite un sistema di carte e di visori si interrogheranno i sospettati e gli inservienti dell'Opera, che ci diranno cosa era successo a un determinato orario.
Molto, molto divertente.
La scimmia ci fa un pensierino.
SCIMMIA DA 7
Wandering Towers

Michael Kiesling e Wolfgang Kramer sono proprio una coppia affiatata.
In questo caso hanno sfornato un party-german (ossimoro) caciarone e molto, molto divertente.
È una corsa a chi per primo riesce a fare entrare i propri maghi nella torre scura.
A ogni turno i giocatori possono spostare o i propri maghi o le torri presenti in mappa, tutto qui.
Ne esce un gameplay fresco, che sa di mai visto (almeno per me), dove ci si fanno bastardate a vicenda, bloccando i maghi degli altri o spostando le torri per ostacolare il giocatore in vantaggio.
Superpromosso! La scimmia non ha resistito e l'ho comprato in fiera.
Se avete ragazzi di 8-10 anni questo gioco è perfetto.
SCIMMIA DA 9,5

In chiusura ammetto di essere stato triste per aver abbandonato Modena, ma devo anche ammettere che qui a Bologna il confort era di molto superiore.
Bravissimi organizzatori e super Goblin che vi fate sempre un super mazzo, GRAZIE!
