Benvenuti in Fagioli e pepite, la rubrica trasversale sui giochi da tavolo ambientati nel selvaggio West! Qui troverete recensioni e curiosità sui migliori titoli western, dalle sparatorie nei saloon alle corse all’oro.
Che siate pistoleri esperti o cercatori di fortuna alle prime armi, preparatevi a vivere duelli epici.Puntate precedenti
Capitolo 1: Attenti al macchinista
Capitolo 2: La valigia dello sceriffo
Capitolo 3: Duelli all'orizzonte
Capitolo 4: Mandriani nel West
Capitolo 5: Miniera de Plata
Capilolo 6: Pionieri del profitto
Capitolo 7: Oltre la frontiera
Il sole cala dietro le montagne, tingendo di rosso il cielo sopra la vasta prateria. Il vento porta con sé l’odore del legno bruciato e della terra umida, mentre le carovane scricchiolano sotto il peso delle provviste e dei sogni di un nuovo inizio.
Sei in viaggio da settimane, guidando il tuo convoglio attraverso le terre inesplorate e davanti a te si estende un mondo selvaggio e imprevedibile.
A ovest le foreste si ergono fitte e ombrose, piene di risorse preziose ma anche di insidie nascoste.
A sud il deserto si allunga in un mare di sabbia dorata, ingannevole nella sua bellezza e spietato con chi non è preparato.
A nord le cime ricoperte di neve dominano l’orizzonte, offrendo rifugio e isolamento, ma anche freddo e dure condizioni di vita.
A est i fiumi e laghi si snodano tra la terra, portando acqua e fertilità, ma anche ostacoli da attraversare.
Tra tutto questo, le praterie sconfinate ondeggiano sotto il vento, ideali per pascoli e insediamenti; mentre le montagne rocciose si ergono come sentinelle silenziose, proteggendo segreti e risorse nascoste.
Questa è la tua occasione per lasciare il segno, per trasformare questa terra selvaggia in una nuova casa. Ma attenzione, non sei solo: un altro carovaniere osserva le tue mosse, pronto a strapparti dalle mani il terreno migliore. Scegliere con saggezza significa non solo rafforzare il proprio insediamento, ma anche negare opportunità al tuo avversario.
Chi riuscirà a sfruttare meglio il territorio? Chi saprà adattarsi alla sfida e dominare la frontiera?
I carri si fermano. Il fuoco scoppietta nella notte mentre la strategia prende forma. è il momento di agire. Raduna i carri. Difendi il tuo insediamento. Conquista il West.
Introduzione
Oggi parliamo di un gioco da tavolo rapido e portatile per due giocatori, edito da Button Shy Games. Circle the Wagons è un microgame in cui i giocatori costruiscono il proprio territorio con carte che mostrano diversi tipi di terreno e obiettivi da soddisfare.
La scatola contiene diciotto carte territorio, ciascuna delle quali è divisa in quattro quadranti, ognuno con un tipo di terreno e simbolo. Ogni carta ha anche un obiettivo sul retro, ma solo tre obiettivi saranno scelti casualmente per la partita. Disponete le restanti quindici carte formando un cerchio e scegliete il primo giocatore. Il secondo giocatore sceglie quella che sarà la carta iniziale dalla quale partirà l’avversario.

Come si gioca
I giocatori si alternano scegliendo carte dal cerchio e aggiungendole alla propria area di gioco. Possoo prendere la prima carta disponibile nella fila, o saltarne alcune per prenderne una più avanti. Tuttavia le carte che si saltano vengono automaticamente regalate al proprio avversario, che le prende e posiziona tutte prima di giocare il suo turno.
Ogni volta che il giocatore ottiene una carta la deve posizionare in modo che almeno il bordo di un terreno sia interamente adiacente al bordo di un terreno già posizionato in precedenza o, in alternativa, in modo che la nuova carta copra uno o più terreni. È consentito ruotare la carta di centottanta gradi prima di posizionarla, ma è vietato metterle in orizzontale o sotto altre carte già piazzate in precedenza.

Si va avanti in questo modo fino a che sono state prese tutte le carte. A quel punto per ciascuno dei sei tipi di terreno (foresta, deserto, neve, montagna, acqua, praterie) ottenete punti pari al gruppo contiguo più grande, a cui sommare i punti ottenuti dai tre obiettivi comuni (basati invece sui simboli).
Conclusioni

Richiede scelte tattiche rapide e una discreta capacità di pianificazione: nell’ ottimizzazione del nostro territorio non bisogna infatti regalare troppe carte all’avversario.
Grazie agli obiettivi presenti sul retro delle carte, e dunque variabili in ogni partita, il gioco offre strategie sempre diverse per fare punti, aumentando la rigiocabilità del titolo.
Nella confezione sono inoltre presenti anche ulteriori nove carte per giocare in solitario.
Se siete alla ricerca di un gioco veloce e pensato specificamente per due giocatori, che offra sfide sempre diverse e decisioni immediate, Circle the Wagons è un’ottima scelta. Ogni partita è veloce (circa quindici minuti), ma ha abbastanza profondità da farti venire voglia di rigiocarlo subito.
Nei prossimi capitoli entriamo finalmente nella parte più adrenalinica e tematizzata del far west, dove regnano il bluff e la menzogna, dove ognuno dovrà giocare le proprie carte per aver fortuna nella vita, tra le numerose sparatorie e il puro gioco d’azzardo. Vi do quindi appuntamento al Capitolo 8, La sfida del tramonto.