Classifica personale di M0R

Titolo Voto giocoordinamento crescente Commento Data commento
HeroQuest 9,0

Chi vuole giocare ad un gioco di ruolo giochi ad uun gioco di ruolo. Chi vuole un gioco che riprenda i meccanismi di base del GdR pur mantenendo la rapidità, l'agilità e la semplicità del gioco da tavolo ha trovato il gioco perfetto. Per ciò che HQ si prefigge di essere è uno dei prodotti più riusciti che conosca. in più la componentistica è meravigliosa ed è rigiocabile all'infinito.

25/12/2012
Dungeon Master's Guide (AD&D 2e) 9,0

A mio avviso, forse anche perchè sono un romantico, la migliore edizione di sempre. Articolata ed asciutta.

31/01/2014
Monstrous Manual 9,0

Enorme e stupendo. La migliore edizione e il miglior bestiario. il Tarrasque è un mito.

31/01/2014
Player's Handbook (AD&D 2e) 9,0

A mio avviso, forse anche perchè sono un romantico, la migliore edizione di sempre. Articolata ed asciutta.

31/01/2014
Dixit 8,0

Party game molto coinvolgente e divertente. Volendo lo si riesce a giocare anche in più di 6. E' un gioco di riflessione, introspezione, creatività e fantasia ma allo stesso tempo fa passare una serata tra risate e facezie.

13/04/2012
Bohnanza 8,0

Semplice e divertente, a tratti avvincente. Per grandi e piccini, anche insieme.

11/04/2012
America's Cup 7,0

Effettivamente il lato di poppa non concede molto alla tattica e al divertimento. Però l'idea e buona e la realizzazione efficace; si nota l'impegno nel riprodurre le reali dinamiche del match race. A mio parere la ripetitività nella partita e la mancanza di brio sono dovute al tentativo di minimizzare la componente aleatoria; tentativo riuscito peraltro. Divertente.

11/04/2012
Which Witch? 7,0

Certamente semplice ma per scelta. Di grande attrattiva nei miei occhi di bambino ricordo ancora l'emozione che mi dava la pubblicità in tv. Riesce nell'intento di evocare atmosfere da brivido (ovviamente nei bambini, cui è destinato).

11/04/2012
Casablanca 7,0

Molto bello e ben ambientato, pensato e riuscito; mi sono divertito molto a giocarci e penso che sia tutt'ora valido per passare un pò di tempo con un gioco non troppo elaborato ma che non sia banale. Mi ricordo però che spesso le partite finivano in stallo nei deserti africani. Bello il fatto che si interpretino buoni e cattivi contemporaneamente.

11/04/2012
Clue: Harry Potter Edition 7,0

Aggiunge quel po' di brio che al Cluedo mancava. Aggiunte simpatiche, ben ambientate e che non snaturano nè appesantiscono il gioco. Uno spin off che acquisisce un senso proprio, indipendentemente dal cluedo Classico. Apprezzabile però solo dagli appassionati di Harry Potter.

11/04/2012
Clue 6,0

Divertente ma ripetitivo forse un pò troppo essenziale nelle dinamiche di gioco. Se non ci sai giocare non combini praticamente nulla per tutta la partita, se ci sai giocare diviene schematico, quasi meccanico. Comunque un classico da giocare almeno una volta.

11/04/2012
Dixit Quest 6,0

Se Dixit piace è necessario comprare anche questa espansione, le cui carte sono bellissime quanto le prime. Il prezzo è alto ma rispetto al prezzo del gioco base è addirittura conveniente,

13/04/2012
Catechic 5,0

Non proprioil gioco più divertente del mondo, molto piatto benchè ci siano un paio (esattamente due) di caselle che cercano di movimentare il gioco. Dubito comunque che chi lo sceglie abbia troppa voglia di divertirsi.

11/04/2012
Hotel Tycoon 5,0

Tentativo non del tutto riuscito di innovare e rendere più dinamico il Monopoli. Ad un certo punto, completato lo sviluppo, non si ha più niente da fare, il gioco si blocca trasformandosi in un gioco dell'oca e, se la partita è bilanciata, la fortuna deciderà il vincitore. Fa più scena che altro.

13/04/2012
Futurisiko 4,0

il gioco base con alcune modifiche ed aggiunte che perà non lo caratterizza nè lo differenzia molto. Decisamente meglio il primo.

13/04/2012