Se una sessione di gioco sta diventando noiosa, tirate fuori dal cassetto Kuhhandel! Veloce, semplice da capire ma difficile da vincere, con delle illustrazioni epiche ed una giocabilità illimitata.
All'inizio si distribuiscono dei soldi (tranne i tagli più forti che verranno distribuiti in seguito per movimentare le aste e le offerte), incluse delle carte che hanno come valore "0" per bluffare spudoratamente nelle offerte. Quindi si comincia a giocare a turno.
Ogni giocatore può, nel suo turno:
- scegliere di girare la prima carta animale e metterla all'asta. In questo caso, intascherà i soldi dal maggiore offerente (che prenderà l'animale), oppure pagherà lui stesso al maggior offerente per prendersi la simpatica bestiola.
- fare un'offerta a carte coperte, dichiarando solo il numero di carte "denaro" che darà ad un altro giocatore che ha un suo stesso animale per prenderglielo. Chi viene sfidato può accettare l'offerta al buio (e consegnare l'animale), o fare una controproposta. In questo caso, ognuno si terrà l'offerta in denaro dell'altro e chi l'ha fatta più alta prenderà l'altrui bestia.
Varie meccaniche rendono questo gioco, all'apparenza elementare, piuttosto strategico.
Gli animali sono disegnati in maniera semplice ma molto buffa (mitico il gatto col naso a patata e il cavallo con il suo sorriso a 100000 denti). È bello urlare dalla disperazione perché si è perso il tanto agognato cavallo per una differenza di appena 10 monete! Alla fine del gioco è importante sia il valore numerico di ogni poker di animali, sia quanti poker si è fatti (poiché fungerà da moltiplicatore per il punteggio).
È un po' vecchio, ma se lo trovate non indugiate. Da quando è arrivato, circa due settimane fa, abbiamo già fatto 5 partite e l'interesse non è scemato neanche un po' (e questo, per un gioco di carte, è davvero raro)

Giochi collegati:
You're Bluffing!Scritto da Kaitarn il 02/03/2004
Voto recensore:
6,9Pro:
Veloce, semplice da imparare, divertente e mai scontato. Lentamente assegnerete ad ogni animale un nick (Verèn il cavallo, Krug il toro) e vi ci farete grasse risate.Contro:
Il suo maggior pregio è forse anche il suo limite, visto che non tutti gradiscono un gioco basato sulle aste. È leggermente frustrante perdere (per un pelo) i propri animali, ma se si acquisisce lo spirito del gioco non ci si fa neanche più casoAccedi per scrivere un commento
Puoi votare i giochi da tavolo iscrivendoti al sito e creando la tua classifica personale